Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2013, 07:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...s-m_47312.html

Canon presenta il nuovo zoom grandangolare EF-M 11-22mm f/4-5.6 IS STM dedicato alla sua mirrorless Canon EOS M

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 07:55   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
parecchio buio però...
non mi entusiasma molto..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 08:50   #3
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
parecchio buio però...
non mi entusiasma molto..
Quale profondità di analisi...
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 08:51   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Ma non c'e' neanche una foto dell'obiettivo accoppiato?

Comunque sembra davvero compatto!
Finalmente un'ottica unica per il sistema!!

Sara' anche buio, ma sembra essere un ultragrandangolare zoom stabilizzato tascabile!! Sticavoli!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 08:59   #5
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Come il 9-18 m43

Il micro 4/3 ha il suo 9-18mm f4.0-5.6 ancor più compatto (filtro da 52mm) da diversi anni... niente di rivoluzionario insomma.

Ultima modifica di marck77 : 06-06-2013 alle 09:03.
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 09:04   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Ma una volta non dicevano che lo stabilizzatore nei grandangoli non serve?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 09:20   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da marck77 Guarda i messaggi
Il micro 4/3 ha il suo 9-18mm f4.0-5.6 ancor più compatto (filtro da 52mm) da diversi anni... niente di rivoluzionario insomma.
Vero, ma non e' stabilizzato e non e' per APS e non e' per 3:2...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 09:32   #8
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Vero, ma non e' stabilizzato e non e' per APS e non e' per 3:2...
Ovvio, è per micro4/3 i cui corpi Olympus hanno lo stabilizzatore sul sensore..
PS: perchè comprare un sistema di stabilizzazione per ogni ottica quando lo si può comprare una volta per tutte sul corpo?
__________________
--. MARCK77 .--
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 12:41   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Quale profondità di analisi...
Su dai.. adesso che hai detto la tua torna a giocare da bravo e non dare fastidio eh.

__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 12:43   #10
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da marck77 Guarda i messaggi
Ovvio, è per micro4/3 i cui corpi Olympus hanno lo stabilizzatore sul sensore..
PS: perchè comprare un sistema di stabilizzazione per ogni ottica quando lo si può comprare una volta per tutte sul corpo?
Ovvio, perché sull'obiettivo è più efficiente
E' vero in ogni caso che è buio, ma è pur sempre un grandangolo. A 11mm abbiamo un tempo di sicurezza di 1/15-1/20, con uno stabilizzatore scrauso guadagnamo 1,5-2 stop, cioé arriviamo a 1/5 di secondo....direi che c'è margine anche per foto difficili. A patto che il soggetto si fermo, chiaro...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 12:46   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma una volta non dicevano che lo stabilizzatore nei grandangoli non serve?
Beh in effetti è così.. almeno nella maggior parte dei casi.

Comunque, si trova in giro qualche foto di test con questo obiettivo? Giusto per capire come si comporta.
Poi è anche da vedere quanto costa.. sinceramente per un'ottica che parte da F4 non ci spenderei molto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 12:52   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21767
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ma non c'e' neanche una foto dell'obiettivo accoppiato?

Comunque sembra davvero compatto!
Finalmente un'ottica unica per il sistema!!

Sara' anche buio, ma sembra essere un ultragrandangolare zoom stabilizzato tascabile!! Sticavoli!
Ho trovato un po' di info su DPreview.. costa sui 400 euro.. 'nsomma..

Comunqu ecco il link:
http://www.dpreview.com/previews/can...2-4-5p6-is-stm
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 13:10   #13
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ovvio, perché sull'obiettivo è più efficiente
Dubito fortemente che esista una stabilizzazione più efficiente dell'IBIS a 5 assi della Olympus. Sony ha chiesto di poterlo usare sulle sue prossime reflex FF...
__________________
--. MARCK77 .--
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 14:34   #14
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da marck77 Guarda i messaggi
Dubito fortemente che esista una stabilizzazione più efficiente dell'IBIS a 5 assi della Olympus. Sony ha chiesto di poterlo usare sulle sue prossime reflex FF...
lo stabilizzatore sull'ottica ha due vantaggi: sulle focali lunghe è migliore di quello sul sensore (che necessita di traslazioni piuttosto ampie per compensare i movimenti) e sull'efficienza dei sistemi AF perché lo stabilizzatore sull'ottica agisce anche sui sensori usato per la messa a fuoco
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 15:29   #15
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
sull'efficienza dei sistemi AF perché lo stabilizzatore sull'ottica agisce anche sui sensori usato per la messa a fuoco
Questo solo sulle reflex: sulle mirrorless o sulle SLT è indifferente perchè la MAF viene fatta direttamente sul sensore (a contrasto o a rilevazione di fase con pixel dedicati).
__________________
--. MARCK77 .--
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 16:06   #16
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da marck77 Guarda i messaggi
Questo solo sulle reflex: sulle mirrorless o sulle SLT è indifferente perchè la MAF viene fatta direttamente sul sensore (a contrasto o a rilevazione di fase con pixel dedicati).
le SLT hanno il sensore AF a rilevazione di fase dedicato, esattamente come le SLR. Per le mirrorless, come per tutte le fotocamere con AF a contrasto, la velocità dell'AF è relativamente importante perché non sono adatte a fotografare soggetti in rapido movimento
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 14:53   #17
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
L'apertura va benissimo per un grandangolare.
Con in più lo stabilizzatore, fare delle foto mosse diventa veramente improbabile.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1