Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2013, 14:26   #1
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
SSD o Hard disk da 2.5"? storage lavori piccole dimensioni

Salve, so che forse è una domanda già fatta in molte salse ma cercando non ho trovato risposta al mio quesito...

Realizzo circa una decina di progetti l'anno dal peso di circa 10mb l'uno, quindi non necessito di uno spazio esagerato perchè già una memoria da 32gb mi basterebbe per circa 3200 progetti quindi circa 300 anni XD

La mia idea era di prendere un SSD da 32gb da mettere esterno con un box da 2.5" USB3.0 perchè leggendo in giro tra vari forum e articoli ho intuito che un SSD ha diciamo un affidabilità temporale maggiore rispetto al classico hard disk meccanico.

La mia domanda è questa però, mentre l'hard disk anche se lo lascio sullo scaffale non perde dati a causa della mancata alimentazione, ho letto in giro pareri discordanti sulla possibilità di un SSD di perdere dati se non alimentato per lunghi periodi e visto che potrei non alimentarlo per 3-4 mesi anche sarebbe un problema...

Questa cosa è vera? o non c'è problema a parcheggiare un SSD sullo scaffale per mesi?

Mi era stato consigliato di prendere un sistema raid1 ma al momento non ho la disponibilità economica per un raid1...
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 14:52   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Un SSD in box 3.0 non è una buona idea perché questo metodo di trasferimento non prevede il supporto TRIM.

Ma più che altro non capisco una cosa, ci devi installare un sistema operativo sopra? Da quanto dici non sembrerebbe..quindi mi chiedo: non è più semplice (e soprattutto più economico) indirizzarsi su soluzioni più semplici come chiavette USB o Hard disk (classici) esterni?
Vorrei capire meglio perché scegliere un SSD..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 14:59   #3
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
la scelta dell'SSD risiede nella maggior reattività nell'accesso al disco rispetto ad un hd da 5400rpm esterno...

la chiavetta usb l'ho già provata, una sandisk extreme da 32gb usb3 che, non so se per sfiga mia o per altro, l'ultima volta che l'ho messa nel computer non era più scrivibile e non solo una parte dei dati era andata persa... quindi pennette non ne userò mai più per cose importanti.

sul fattore economico un hard disk meccanico di piccolo taglio costa sui 45 euro, un ssd da 32 viene sui 50 euro, quindi per la quantità di dati che devo metterci per 10 euro, se non ci sono problemi di affidabilità, è meglio un ssd
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 15:16   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok, allora ho capito il tuo punto di vista, però ci sarebbero un paio di cose che non capisco ancora bene..è così importante il tempo di accesso? Quali sono le tue esigenze??

Scusa se insisto ma gli SSD non sono molto indicati come dischi esterni: un po' per via del rapporto prezzo/GB molto alto, ma soprattutto perché necessitano della funzionalità TRIM per funzionare correttamente. L'unico modo per provvedere al TRIM è con box eSATA, ma per usarlo serve l'attacco apposito, che sui portatili in genere non c'è (in alcuni casi si quindi meglio controllare).

Per le chiavette si hai ragione, sono meno affidabili, ma i dati importanti è sempre meglio salvarli due volte su due chiavette diverse.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 16:01   #5
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ok, allora ho capito il tuo punto di vista, però ci sarebbero un paio di cose che non capisco ancora bene..è così importante il tempo di accesso? Quali sono le tue esigenze??

Scusa se insisto ma gli SSD non sono molto indicati come dischi esterni: un po' per via del rapporto prezzo/GB molto alto, ma soprattutto perché necessitano della funzionalità TRIM per funzionare correttamente. L'unico modo per provvedere al TRIM è con box eSATA, ma per usarlo serve l'attacco apposito, che sui portatili in genere non c'è (in alcuni casi si quindi meglio controllare).

Per le chiavette si hai ragione, sono meno affidabili, ma i dati importanti è sempre meglio salvarli due volte su due chiavette diverse.
il tempo di accesso è importante perché ho toccato con mano il decadimento della reattività di un hard disk meccanico quando all'interno ci sono migliaia di piccoli file rispetto ad un SSD. Considerando che ogni progetto ha all'incirca dai 200 ai 300 file già in un anno avrò almeno 2-3 mila piccoli file da indicizzare, fra 2 anni saranno 6mila e così via, mentre sull'ssd che già adesso è montato nel portatile ho notato che questo problema non c'è.

Per questo mi chiedevo, tornando alla domanda principale, se un ssd rischia di perdere dati se non alimentato per parecchio tempo, perchè la risposta a questa domanda farebbe spostare l'ago della bilancia da una o dall'altra parte.

Per il TRIM gli ssd ormai hanno algoritmi interni indipendenti dal sistema operativo e dal supporto dove vengono montati.
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 16:08   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per questo mi chiedevo, tornando alla domanda principale, se un ssd rischia di perdere dati se non alimentato per parecchio tempo, perchè la risposta a questa domanda farebbe spostare l'ago della bilancia da una o dall'altra parte.
Difficile dirlo, le discussioni sono accese perché la realtà è che nessuno lo sa. Gli SSD ci sono da pochissimi anni, quindi sapere o meno se un SSD con il passare del tempo rischia di perdere dei dati risulta quantomeno difficile da dire.

Io personalmente non ne ho idea quindi mi limito a quanto ho già scritto. Per me l'idea di montare un SSD è un po' azzardata nel senso che almeno con gli hard disk (se mantenuti come si deve) garantiscono di conservare i dati anche per lunghissimo tempo..con gli SSD per me è un po' un terno al lotto (soprattutto se parliamo di dati molto importanti).

100MB all'anno in progetti per me sono ridicoli dal punto di vista di un hard disk, mi chiedo di che rallentamenti possa soffrire ecco..capirei se parlassimo di 50 o 100GB all'anno, ma 100MB...
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 16:09   #7
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Difficile dirlo, le discussioni sono accese perché la realtà è che nessuno lo sa. Gli SSD ci sono da pochissimi anni, quindi sapere o meno se un SSD con il passare del tempo rischia di perdere dei dati risulta quantomeno difficile da dire.

Io personalmente non ne ho idea quindi mi limito a quanto ho già scritto. Per me l'idea di montare un SSD è un po' azzardata nel senso che almeno con gli hard disk (se mantenuti come si deve) garantiscono di conservare i dati anche per lunghissimo tempo..con gli SSD per me è un po' un terno al lotto (soprattutto se parliamo di dati molto importanti).
capito, grazie attendo se c'è qualche altra risposta allora
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 16:19   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Sicuramente, spero che partecipi anche qualcuno che possa dare un parere diverso dal mio, ne gioveremmo tutti (io compreso)

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 17:17   #9
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Peccato che un raid 1 anche il più economico si aggira intorno ai 150 euro...
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 17:23   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Come mai l'idea del RAID1? Sempre per ridurre i tempi di accesso?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 18:28   #11
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Come mai l'idea del RAID1? Sempre per ridurre i tempi di accesso?
il raid1 duplica tutti i dati su 2 hard disk riducendo la possibilità della loro perdita, mettendo 2 hd da 7200rpm avrei tempi accettabili e sicurezza ma costa troppo per le mie attuali tasche
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 18:36   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ma scusa per 10MB alla volta prendi due hard disk normalissimi e lascia perdere il RAID

Cioè copiare 10MB di file alla volta ci vorranno si è no 5 secondi per disco! Due hard disk esterni e sei a cavallo secondo me.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 18:40   #13
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Scusa ma non puoi prendere un SSD anche da 64gb da mettere nel portatile invece di prenderne uno da collegare esternamente?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 19:01   #14
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Scusa ma non puoi prendere un SSD anche da 64gb da mettere nel portatile invece di prenderne uno da collegare esternamente?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Concetto di separare hard disk dati da hard disk OS no?....
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 19:02   #15
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ma scusa per 10MB alla volta prendi due hard disk normalissimi e lascia perdere il RAID

Cioè copiare 10MB di file alla volta ci vorranno si è no 5 secondi per disco! Due hard disk esterni e sei a cavallo secondo me.
e una volta che spendo più di 100 euro per 2 hd esterni tanto vale che ne spendo altri pochi e faccio un raid 1 no?... oltre al fatto che dovrei copiare ogni volta a mano ogni cosa 2 volte bella rogna...
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 19:20   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
e una volta che spendo più di 100 euro per 2 hd esterni tanto vale che ne spendo altri pochi e faccio un raid 1 no? di "trasmissione dati")
Se la cifra fosse poco sopra i 100€ penso sia conveniente il RAID, quello che non so è se ci siano veramente soluzioni del genere per queste cifre..se ci sono sarebbero sicuramente molto interessanti.

Diciamo che (a parte il discorso del RAID che condivido pienamente se parliamo di circa 100€) optare per due dischi rigidi al posto dell'SSD penso sia più conveniente anche perché a parità di spesa hai molto spazio comunque per salvare altri file.


L'unico vantaggio che vedo per il NON RAID di due dischi esterni è se ad esempio devi salvare 300MB di file importanti, tutti gli altri GB che rimangono vuoti possono essere occupati con file di minor importanza, che non serve avere in doppia copia. Sto solo pensando ad "alta voce", sono solo elucubrazioni che magari potresti ritenere interessanti
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 20:14   #17
freddy88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Taranto
Messaggi: 1777
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se la cifra fosse poco sopra i 100€ penso sia conveniente il RAID, quello che non so è se ci siano veramente soluzioni del genere per queste cifre..se ci sono sarebbero sicuramente molto interessanti.

Diciamo che (a parte il discorso del RAID che condivido pienamente se parliamo di circa 100€) optare per due dischi rigidi al posto dell'SSD penso sia più conveniente anche perché a parità di spesa hai molto spazio comunque per salvare altri file.


L'unico vantaggio che vedo per il NON RAID di due dischi esterni è se ad esempio devi salvare 300MB di file importanti, tutti gli altri GB che rimangono vuoti possono essere occupati con file di minor importanza, che non serve avere in doppia copia. Sto solo pensando ad "alta voce", sono solo elucubrazioni che magari potresti ritenere interessanti
un raid 1 ho visto viene circa 150 euro, 2 hard disk esterni vengono sui 110-120 euro per 30 euro di spesa non vale la pena prendere 2 hd separati al posto del raid.
__________________
Mercatino: feedback 28 utenti
freddy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 20:18   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v