Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2013, 21:12   #16261
fra@230
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Sistema operativo in uso?

Nel frattempo scarica HitmanPro vedi questa discussione esegui una scansione e salva il Report che verrà rilasciato.

Carica il report su wikisend e pubblica, nella tua prossima risposta il Forumlink che verrà rilasciato.
eccolo HitmanPro_20130318_2144.log
fra@230 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 21:14   #16262
fra@230
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
http://www.avira.com/it/support-for-...tail/kbid/1383

controlla la chiave di registro

ciao ciao

la chiave di registro é corretta
fra@230 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2013, 08:49   #16263
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ti appare così?


segui anche le indicazioni di [Claudio]

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2013, 21:15   #16264
rollo89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 341
ho una domanda il web protection mi risulta disattivato e non riesco a riattivarlo come posso fare? ho l'ultima versione di avira
rollo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 13:13   #16265
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Hai disabilitato una delle barre del browser?
Il Web Protecion è legato ad una delle barre del browser, ma non mi ricordo quale....
Mi dispiace ma non so dirti di più, su questo pc non ho Avira :P

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 18:05   #16266
rollo89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Solo nella versione free, Roby_P (la famosa toolbar di Avira).
Quindi, come fai notare tu, se la toolbar non è stata installata, è stata rimossa o disabilitata, il webguard non funziona.
e come faccio a rifarlo funzionare?
rollo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 18:39   #16267
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Ask toolbar a esser precisi, ma io il web protection lo trovo inutule, meglio browser più estensioni o DNS, ma poi andiamo OT

Inviato da Tapatalk
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 08:04   #16268
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Invia il file "infetto" qui

http://analysis.avira.com/samples/

Ed in un paio di giorni o anche meno lo rimuovono dal database virus in quanto falso positivo
Potresti anche metterlo in esclusione, ma è un palliativo, in quanto non verrebbe fatto ciò che è veramente importante, ossia l'aggiornamento del database virale sui falsi positivi, che garantisce che non si avrà più lo stesso problema per sempre e per nessuno
Nuovo aggiornamento Avira stamattina e nuovo avviso su un programmino scaricato anni fa.
Virus o file pericoloso che fino a ieri era innocuo e sicuro (file scaricato nel 2009 e dopo 4 anni dal download dopo l'aggiornamento di stamattina è diventato pericoloso spettacolo).
Invio pure questo vediamo che mi dicono. Sicuramente sarà un falso positivo (me ne sono già capitati 4 nel giro di 6 mesi).
Certo che ne trova a manetta di falsi positivi Avira. Ma poi non riesco a capire perchè su file scaricati non ieri, nè l'altro ieri o di un mese fa, ma su file scaricati anni e anni fa (ho una cartella download dove ci tengo tutta la roba che negli anni ho scaricato) e che fino a ieri erano innocui per la scansione.

Ultima modifica di paditora : 23-03-2013 alle 08:48.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 12:05   #16269
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Mi è arrivata proprio ora l'analisi via email che mi dice:

The file has been determined to be 'DAMAGED FILE (UNKNOWN)'. In particular this means that this file is damaged and not working properly. We could not find any malicious content. However the heuristic detection module may still detect this particular file even though it is damaged. In that case we will not adjust and remove detection for this damaged file.


Visto che sono un po' scarso in inglese qualcuno mi può dire se è pericoloso o se è innocuo?
Dal mio scarso inglese mi pare di aver capito che è innocuo e che si tratta di un falso positivo.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 12:30   #16270
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da rollo89 Guarda i messaggi
ho una domanda il web protection mi risulta disattivato e non riesco a riattivarlo come posso fare? ho l'ultima versione di avira
Per la versione freeware potresti aver saltato il passaggio dove ti dice se vuoi installare la toolbar Web Protection di Avira Free .

Comunque puoi sempre installarla riattivando il programma di installazione di Avira :

http://www.avira.com/it/support-for-...tail/kbid/1038

Se hai la versione a pagamento :

http://www.avira.com/it/support-for-...tail/kbid/1218
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 12:48   #16271
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Mi è arrivata proprio ora l'analisi via email che mi dice:

The file has been determined to be 'DAMAGED FILE (UNKNOWN)'. In particular this means that this file is damaged and not working properly. We could not find any malicious content. However the heuristic detection module may still detect this particular file even though it is damaged. In that case we will not adjust and remove detection for this damaged file.


Visto che sono un po' scarso in inglese qualcuno mi può dire se è pericoloso o se è innocuo?
Dal mio scarso inglese mi pare di aver capito che è innocuo e che si tratta di un falso positivo.
9 su 10 è un falso positivo .

Dice praticamente che il file è un file danneggiato (sconosciuto) . In particolar il file è danneggiato e non lavora come dovrebbe, ossia in modo corretto .
Non è stato trovato nessun contenuto dannoso .
Tuttavia, il modulo di rilevamento euristico può ancora rilevare questo particolare file, anche se è danneggiato .
In questo caso il file non viene aggiustato e non viene rimossa la rilevazione .

Prova a vedere cosa ti dice uno scan con HijackThis .

Poi bisogna vedere che file è e a che programma si riferisce .

O se viene rilevato in C/Documents & Settings o.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 17:13   #16272
millina
Member
 
L'Avatar di millina
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 291
situazione: update fallisce ancora

Non vi spaventate, volevo solo rendere noto che le mie peripezie non sono finite come speravo, tanto per condividere:
dopo il primo aggiornamento i successivi li ha fatti anche da casa con la connessione "tartaruga", oggi però, dopo 3 giorni che non accendevo il pc e quindi non mi collegavo né aggiornavo, sono ricominciati i problemi: 3 tentativi sono andati falliti, probabilmente il segnale è discontinuo e il download stimato di circa 1 ora e dopo una quarantina di minuti fallisce...

è una vera seccatura, se solo funzionasse il download manuale, domani riproverò a farlo, poi sennò controllerò sul forum ufficiale di avira consigliato al momento dell'installazione dell'av, chissà che non mi sia utile... altrimenti devo cambiare av, non posso portare il pc sempre in ufficio per aggiornare, sperando che funzioni...

Qualche anno fa con il kis avevo lo stesso problema e percià passai ad avira
__________________
Millina

Notebook Huawei Matebook D15

win 10 su Asus T100HA 64 bit

HP Pavillon - SO Vista 32 bit - Avast

smartphone Huawei P10Lite + internet start +internet extra 1gb
millina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 17:17   #16273
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
O se viene rilevato in C/Documents & Settings o.......
Viene rilevato in un file .rar di un programmino scaricato nel 2009 (che poi fino al penultimo aggiornamento mai rilevato nulla di strano su quel file). Ho una cartella chiamata DOWNLOAD dove ci tengo tutti gli installer o programmini che scarico così in caso di formattazione non devo andarmi a riscaricare mille mila cose e ho già tutto pronto in quella cartella.
Nono niente documents setting, windows o cartelle di sistema.
Ogni tanto (è già la quarta volta che mi capita nell'arco di 6 mesi) dopo un aggiornamento, su qualche file scaricato anche 10 anni fa diventa di colpo malware o pericoloso.

Ultima modifica di paditora : 23-03-2013 alle 17:30.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 18:40   #16274
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Nuovo aggiornamento Avira stamattina e nuovo avviso su un programmino scaricato anni fa.
Virus o file pericoloso che fino a ieri era innocuo e sicuro (file scaricato nel 2009 e dopo 4 anni dal download dopo l'aggiornamento di stamattina è diventato pericoloso spettacolo).
Invio pure questo vediamo che mi dicono. Sicuramente sarà un falso positivo (me ne sono già capitati 4 nel giro di 6 mesi).
Certo che ne trova a manetta di falsi positivi Avira. Ma poi non riesco a capire perchè su file scaricati non ieri, nè l'altro ieri o di un mese fa, ma su file scaricati anni e anni fa (ho una cartella download dove ci tengo tutta la roba che negli anni ho scaricato) e che fino a ieri erano innocui per la scansione.
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Viene rilevato in un file .rar di un programmino scaricato nel 2009 (che poi fino al penultimo aggiornamento mai rilevato nulla di strano su quel file). Ho una cartella chiamata DOWNLOAD dove ci tengo tutti gli installer o programmini che scarico così in caso di formattazione non devo andarmi a riscaricare mille mila cose e ho già tutto pronto in quella cartella.
Nono niente documents setting, windows o cartelle di sistema.
Ogni tanto (è già la quarta volta che mi capita nell'arco di 6 mesi) dopo un aggiornamento, su qualche file scaricato anche 10 anni fa diventa di colpo malware o pericoloso.
Ho avuto come un "déjà vu"....
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2013, 19:32   #16275
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da millina Guarda i messaggi
Non vi spaventate, volevo solo rendere noto che le mie peripezie non sono finite come speravo, tanto per condividere:
dopo il primo aggiornamento i successivi li ha fatti anche da casa con la connessione "tartaruga", oggi però, dopo 3 giorni che non accendevo il pc e quindi non mi collegavo né aggiornavo, sono ricominciati i problemi: 3 tentativi sono andati falliti, probabilmente il segnale è discontinuo e il download stimato di circa 1 ora e dopo una quarantina di minuti fallisce...

è una vera seccatura, se solo funzionasse il download manuale, domani riproverò a farlo, poi sennò controllerò sul forum ufficiale di avira consigliato al momento dell'installazione dell'av, chissà che non mi sia utile... altrimenti devo cambiare av, non posso portare il pc sempre in ufficio per aggiornare, sperando che funzioni...

Qualche anno fa con il kis avevo lo stesso problema e percià passai ad avira
Come già detto, resto convinto che prima di ogni altra cosa sia ora di pensare seriamente all'eventualità di formattare.

Mi sembra che ormai siano troppe le cose che su quel pc non ti funzionano per pensare che sia solo un "problema di connessione"…
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 01:43   #16276
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da millina Guarda i messaggi
....oggi però, dopo 3 giorni che non accendevo il pc e quindi non mi collegavo né aggiornavo, sono ricominciati i problemi: 3 tentativi sono andati falliti, probabilmente il segnale è discontinuo e il download stimato di circa 1 ora e dopo una quarantina di minuti fallisce...
nella tua condizione (connessione da schifo) non puoi stare 3 gg. senza aggiornare
se Ti trovi 3 di questi da fare accumulatisi

diventano come il 1° troppo pesante per la tua connessione e si ricomincia daccapo
devi tenerlo aggiornato TUTTI i giorni forse così, non facendoli cumulare, riesci a mantenerlo aggiornato
altrimenti prendi in considerazione di mettere Avast free che forse ha aggiornamenti meno "gravosi"
e poi ha una funzione che credo Ti possa essere utile per vedere se hai aggiornato le altre cose del PC
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2121
Quote:
Originariamente inviato da millina Guarda i messaggi
..Qualche anno fa con il kis avevo lo stesso problema e percià passai ad avira
ricordo ricordo ma allora eri Steffy
http://img835.imageshack.us/img835/1672/50644262.jpg
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 12:15   #16277
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Ho una cartella chiamata DOWNLOAD dove ci tengo tutti gli installer o programmini che scarico così in caso di formattazione non devo andarmi a riscaricare mille mila cose e ho già tutto pronto in quella cartella.
Nono niente documents setting, windows o cartelle di sistema.
Ogni tanto (è già la quarta volta che mi capita nell'arco di 6 mesi) dopo un aggiornamento, su qualche file scaricato anche 10 anni fa diventa di colpo malware o pericoloso.
Deve essere sicuramente un falso positivo .

Suggerimento imho poi..... : tenere tutti i setup old anche più non serve e non conviene .

Anzi se io formatto, poi vado on line e scarico l'ultima versione di Vlc, ASC della Iobit, Avira........dal sito della casa madre .

Cosi hai dei software aggiornati, altrimenti apri il programma e ati appare il messaggio : disponibile l'ultima versione..............

Ti sembrerà strano ma il tuo problema x tempo fa l'ho avuto anch'io .

Buttato via i file rar, zip.....setup vecchi, downloadati quelli nuovi...........risolto il problema

Quote:
Originariamente inviato da millina Guarda i messaggi
...................... 3 tentativi sono andati falliti, probabilmente il segnale è discontinuo e il download stimato di circa 1 ora e dopo una quarantina di minuti fallisce...

... altrimenti devo cambiare av, non posso portare il pc sempre in ufficio per aggiornare, sperando che funzioni...

Qualche anno fa con il kis avevo lo stesso problema e percià passai ad avira
Il tuo problema l'ho avuto anch'io...................sai cos'era ?

Pc infetto .

Proprio il fatto di non riuscire ad aggiornare l'antivirus o l'anti-spyware è indice che qualcosa.......prova a fare degli scan antivirus.

Io ho risolto cosi .

Ultima modifica di tallines : 24-03-2013 alle 12:18.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2013, 14:10   #16278
millina
Member
 
L'Avatar di millina
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
nella tua condizione (connessione da schifo) non puoi stare 3 gg. senza aggiornare
se Ti trovi 3 di questi da fare accumulatisi

diventano come il 1° troppo pesante per la tua connessione e si ricomincia daccapo
devi tenerlo aggiornato TUTTI i giorni forse così, non facendoli cumulare, riesci a mantenerlo aggiornato
all'anima, ma col 2012 stavo anche più di 10 giorni e poi con un po' di pazienza ce l'ho sempre fatta.... il problema è che spesso non posso fisicamente accedere al pc, quindi per forza mi rimane indietro...
Quote:
altrimenti prendi in considerazione di mettere Avast free che forse ha aggiornamenti meno "gravosi"
e poi ha una funzione che credo Ti possa essere utile per vedere se hai aggiornato le altre cose del PC http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2121
ok, considererò...

Quote:
ricordo ricordo ma allora eri Steffy
http://img835.imageshack.us/img835/1672/50644262.jpg
sì, magari!

Comunque a parte gli scherzi, avete tutti ragione, grazie anche a: @Toucan (prima di formattare mi devo fare una lista di ciò che i serve per reinstallare e riaggiornare , per questo lo lascio come ultima spiaggia: non credo di farcela, ma posso provarci
@Tallines( proverò a fare uno scan esterno)

Faccio un ultimo appello per chi possa darmi un link della guida in italiano del fusebundle generator, che qui è in inglese e forse ho sbagliato io qualcosa...
http://www.avira.com/documents/tools...nerator_en.pdf
__________________
Millina

Notebook Huawei Matebook D15

win 10 su Asus T100HA 64 bit

HP Pavillon - SO Vista 32 bit - Avast

smartphone Huawei P10Lite + internet start +internet extra 1gb
millina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 10:31   #16279
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da millina Guarda i messaggi
@Tallines( proverò a fare uno scan esterno)
Puoi anche provare Combofix lanciandolo da modalità provvisoria

Quote:
Originariamente inviato da millina Guarda i messaggi
Faccio un ultimo appello per chi possa darmi un link della guida in italiano del fusebundle generator, che qui è in inglese e forse ho sbagliato io qualcosa...
http://www.avira.com/documents/tools...nerator_en.pdf

Il file in pdf è solo in inglese

http://www.avira.com/it/support-vdf-update-info

Qual'è il problema ?

Al limite apri il file in pdf e copi/incolli la parte di testo che vuoi tradurre usando Google Translate (Traduttore) o anche altri traduttori on line .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 18:07   #16280
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Anzi se io formatto, poi vado on line e scarico l'ultima versione di Vlc, ASC della Iobit, Avira........dal sito della casa madre .

Cosi hai dei software aggiornati, altrimenti apri il programma e ati appare il messaggio : disponibile l'ultima versione..............
Ok si cmq alla fine pure io di solito (tranne un paio con cui mi trovo meglio con la versione vecchia) installo i nuovi, li tengo più per ricordo di quando li avevo scaricati che per reale uso
Ah una cosa. Quando mi capitano questi file che sono presunti pericolosi e quindi falsi positivi li mando ad analizzare a questo sito:

http://www.virustotal.com/


Per esempio quel file li su 46 antivirus 7-8 (non ricordo bene il numero esatto) lo davano come pericoloso e i restanti come file innocuo.
Ma tra quegli antivirus quale è quello più affibabile e che sbaglia il meno possibile?
Per esempio Avast me lo segnala come innocuo.

Ultima modifica di paditora : 25-03-2013 alle 18:11.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v