Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2013, 12:17   #1661
peppe86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
Questo e' invece un test fatto col mio Samsung 120 Basic.

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Per peppe86: il tuo Samsung non va male solo nella lettura sequ e del 512k, ma anche nella nella scrittura dei piccoli files, dove io faccio quasi il doppio, forse un problema di allineamento ?
mah non so proprio cosa fare. l hard disk mi è arrivato ieri, ho installlato win8 e controllato il bios che fosse settato ahci mode. come procedo con l'allineamento?
peppe86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 12:21   #1662
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da peppe86 Guarda i messaggi
mah non so proprio cosa fare. l hard disk mi è arrivato ieri, ho installlato win8 e controllato il bios che fosse settato ahci mode. come procedo con l'allineamento?
Se hai installato win8 da zero (cancellando le partizioni pre-esistenti durante l'installazione) non dovresti avere problemi di allineamento. E se scarichi ASSSD puoi facilmente verificare ciò assicurandoti che ci sia scritto OK accanto al numero indicato qui sotto:



Un'altra possibilità è che tu abbia un controller SATA3 che non è il massimo quanto a prestazioni (è facile che sia così se su ASSSD nella zona indicata non c'è scritto iaStorA, che sta ad indicare che il drive è connesso ad un controller Intel e con i driver Intel installati). Che scheda madre hai? Puoi provare a connettere l'SSD ad una porta SATA2 e rieffettuare il test?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 28-02-2013 alle 12:25.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 12:24   #1663
Vailfox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 271
Ciao, ho acquistato il Samsung 840 500gb da circa un mese e mi trovo benissimo. Montato su un macbook pro 2011.

Ieri ho installato win 7 su bootcamp (partizionando l'ssd) per avviare alcuni videogames.
Il fatto che il mio ssd contenga 2 partizioni, può influire sulla durata dello stesso? Ovvero, il garbage collector e gli altri tools lavorano sempre in modo ottimale? Partizionare un ssd ha qualche svantaggio rispetto ai normali HDD?
Grazie!
Vailfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 12:28   #1664
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Di norma nessuno svantaggio nel partizionare se non pratico nel senso che la gestione dello spazio diventa più complicata (almeno su drive piccoli. Io in precedenza avevo 2 SSD da 64 GB e benché lo spazio a disposizione totale non è che mancasse facendone la somma, sui drive singoli poteva essere un problema in diversi casi), a seconda degli usi. Il Garbage Collection funziona a prescindere dall'uso ed il sistema operativo utilizzato.

EDIT: Il TRIM però funziona solo sulle partizioni riconosciute dal sistema operativo utilizzato in un dato momento. Nel tuo caso è facile che entrambi i sistemi operativi possano effettuarlo solo con la loro partizione, non quella dell'altro. Su MacOs poi mi sembra che il TRIM vada abilitato manualmente, ma non è che io abbia esperienza diretta in merito. L'hai già fatto?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 28-02-2013 alle 12:38.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 12:55   #1665
peppe86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se hai installato win8 da zero (cancellando le partizioni pre-esistenti durante l'installazione) non dovresti avere problemi di allineamento. E se scarichi ASSSD puoi facilmente verificare ciò assicurandoti che ci sia scritto OK accanto al numero indicato qui sotto:


Un'altra possibilità è che tu abbia un controller SATA3 che non è il massimo quanto a prestazioni (è facile che sia così se su ASSSD nella zona indicata non c'è scritto iaStorA, che sta ad indicare che il drive è connesso ad un controller Intel e con i driver Intel installati). Che scheda madre hai? Puoi provare a connettere l'SSD ad una porta SATA2 e rieffettuare il test?
infatti il controller è marvell, questo è il mio risultato...

la scheda madre è questa
http://www.asus.com/Motherboard/P7H55MUSB3/#overview
provo a cercare dei driver aggiornati, altrimenti devo trovare un controller
peppe86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 13:08   #1666
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Credo che connettendolo ad una porta SATA2 del controller Intel della scheda madre avrai prestazioni maggiori che adesso.
Dovrai però installare i driver Intel Rapid Storage Technology per avere il massimo possibile.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 28-02-2013 alle 13:16.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 13:37   #1667
Vailfox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Di norma nessuno svantaggio nel partizionare se non pratico nel senso che la gestione dello spazio diventa più complicata (almeno su drive piccoli. Io in precedenza avevo 2 SSD da 64 GB e benché lo spazio a disposizione totale non è che mancasse facendone la somma, sui drive singoli poteva essere un problema in diversi casi), a seconda degli usi. Il Garbage Collection funziona a prescindere dall'uso ed il sistema operativo utilizzato.

EDIT: Il TRIM però funziona solo sulle partizioni riconosciute dal sistema operativo utilizzato in un dato momento. Nel tuo caso è facile che entrambi i sistemi operativi possano effettuarlo solo con la loro partizione, non quella dell'altro. Su MacOs poi mi sembra che il TRIM vada abilitato manualmente, ma non è che io abbia esperienza diretta in merito. L'hai già fatto?
Ti ringrazio per la risposta.
Si, sul mac il TRIM va abilitato manualmente, ma ho deciso di non farlo attualmente... leggevo che il garbage collector dei samsung 840 è ottimo, e che il TRIM non porta notevoli benefici nella durata di vita totale del dispositivo. Poi, per attivare il trim su mac si devono utilizzare software di terze parti, e come concezione, non mi aggrada molto che software di terze parti si intromettano nel funzionamento di basso livello del sistema operativo (Mountain Lion).
Vailfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 14:15   #1668
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Non so dove tu abbia letto che sull'840 non è necessario, ma senza TRIM l'SSD non ha modo di sapere esattamente quali blocchi sono occupati effettivamente da dati e quali no, quindi nel caso peggiore il drive viene considerato come "pieno" e le operazioni di wear leveling si svolgono perlopiù solo sullo spazio di over provisioning (invece che su tutto lo spazio effettivamente disponibile), con decadimento della velocità di scrittura e durata a lungo termine.

Per quanto ho avuto modo di informarmi il TRIM è già implementato nel sistema operativo in MacOS, solo che la Apple lo fa disabilitare quando nel sistema vengono rilevati SSD di terze parti. L'utility chiamata Trim Enabler non fa altro che riabilitarlo per tali drive agendo su un flag di sistema, non è che operi a basso livello sostituendosi ad esso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 14:41   #1669
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Confermo appieno quanto detto da s12a e aggiungo che non è una sciocchezzuola ma un processo fisico in quanto ricorrere al wear leveling è un atto dovuto a causa della limitatezza (fisica e comprovata) dei cicli di scrittuta e cancellazione delle celle di memoria.

Se si usano sempre e solo gli stessi blocchi, vien da se che il disco va a farsi freggere prima di una buona frittura di patatine..

Sul fatto, poi, del "Apple lo fa disabilitare quando nel sistema vengono rilevati SSD di terze parti" mi viene un non so che di.. e meriterebbe una pallottola in fronte solo per questo.. la Apple (Bud in Trinità ndr)
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000

Ultima modifica di PuppinoCbr : 28-02-2013 alle 14:45.
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 14:59   #1670
Vailfox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 271
Ok, farò la prova nel pomeriggio ad abilitarlo con il trim enabler per mac
Per windows 7 su partizione non c'è bisogno di nulla vero, è già abilitato il trim?
Vailfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 15:00   #1671
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Se si usano sempre e solo gli stessi blocchi, vien da se che il disco va a farsi freggere prima di una buona frittura di patatine..
Attenzione, i blocchi vengono usati tutti a rotazione anche senza TRIM. La differenza è che senza di esso il drive cercherà di spostare a rotazione per il wear leveling anche i blocchi in cui pensa che ci siano dati, anche se non ce ne sono effettivamente. Uno spreco dunque: perché cercare di salvaguardare dati oramai inutili / non più validi? (risposta: perché il drive per evitare perdite di dati è molto conservativo nel discriminare con il solo garbage collector quali blocchi contengono dati utili o meno)

Con il TRIM abilitato invece, per l'SSD i blocchi contenenti effettivamente spazio libero sono sempre pronti per essere riutilizzati se necessario.

Detto in maniera più semplice: con il TRIM abilitato, lo spazio di overprovisioning è pari a quello di base + tutto lo spazio libero disponibile (per il sistema operativo).

Quote:
Originariamente inviato da Vailfox Guarda i messaggi
Ok, farò la prova nel pomeriggio ad abilitarlo con il trim enabler per mac
Per windows 7 su partizione non c'è bisogno di nulla vero, è già abilitato il trim?
Su Windows 7 è già abilitato. Con gli SSD più vecchi poteva capitare di doverlo attivare a mano, ma ciò non dovrebbe succedere con gli ultimi Samsung.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 15:04   #1672
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Confermo appieno quanto detto da s12a e aggiungo che non è una sciocchezzuola ma un processo fisico in quanto ricorrere al wear leveling è un atto dovuto a causa della limitatezza (fisica e comprovata) dei cicli di scrittuta e cancellazione delle celle di memoria.

Se si usano sempre e solo gli stessi blocchi, vien da se che il disco va a farsi freggere prima di una buona frittura di patatine..

Sul fatto, poi, del "Apple lo fa disabilitare quando nel sistema vengono rilevati SSD di terze parti" mi viene un non so che di.. e meriterebbe una pallottola in fronte solo per questo.. la Apple (Bud in Trinità ndr)
Per il discorso Apple, non so se sia vero o meno, ma qualora lo fosse, confermerebbe il totalitarismo che la Apple adotta con i suoi prodotti, e buon per gli utenti che si inginocchiano a questo, contenti loro contenti tutti
Del resto, se un utente sceglie un prodotto ben sapendo chiaramente a cosa va incontro (pro e contro), poi ritengo sia fuori luogo lamentarsi di aspetti che già si conoscevano prima dell'acquisto (e questo vale per ogni prodotto in commercio, SSD compresi)
Ci sarebbe da parlarne, ma non voglio andare OT, qui si parla di SSD
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 15:31   #1673
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Intendevo specificare che..

Sul retro della scatola non ho letto perché..

...ANCHE il sito del produttore riporta informazioni sbagliate e non ho ancora capito quali sono le informazioni corrette...

..Qual è il dato corretto ?
Guarda, come esposto da un altro qualche post più dietro, guarda qui; anche se è riferito alla versione liscia, ben si vede la netta differenza in base al taglio. Purtroppo è così, hai piena ragione sul fatto che è forse intenzionalmente "omesso" o evidenziato il solo dato più benevolo.

Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
E insieme ai 5 anni della garanzia pure la presenza dei chip di memoria TLC NAND a confronto con le memorie MLC della versione liscia, che sembrano garanzia di durata oltre che di prestazioni superiori, se ho capito bene.
Beh, certamente Se danno 5 anni è perchè son sicuri che dureranno anche molto di più pur con un carico di lavoro alle stelle. D'altronde la fisica di come lavora ben rappresenta questa scelta di previsione ottimistica.

Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la velocità di scrittura sequenziale, a un profano incompetente come me la differenza fra i due dati numerici (390 e 530 mb/sec) sembra notevole e dunque si è portati a pensare che anche la differenza di prestazioni sia notevole.

Mentre invece la differenza di memoria cache (256MB per 840 pro 128gb e 512MB per 840 pro 256gb) non comporta differenze di prestazioni?
Guarda, sui 500GB sinceramente non mi sono informato più di tanto perchè in ogni caso riguarda un taglio MOLTO fuori della mia portata. Ti posso solo dire che 128pro e 256pro mostrano una differenza di scrittura, ma non così "appesa" come per la versione liscia. Inoltre, se paragoni i 260mb/s raggiungibili con un raid per versioni lisce contro i 780mb/s raggiungibili con i pro, sinceramente, fanno impallidire anche le prestazioni di un singolo pro da 256GB PRO, spendendo alla fine non molto di più e, se permetti, avendo anche in lettura 1100mb/s che fanno quasi apparire il singolo 128, 256 o 512 (PRO o non PRO) di 2-3 generazioni precedenti.


Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Mi pare un ottimo consiglio, pure perché il passaggio alla configurazione raid potrebbe essere realizzato anche in un altro momento, anche quando i prezzi fossero inferiori agli attuali, piuttosto che ritrovarsi costretti a scegliere e spendere tutto in partenza.
Secondo me è la cosa migliore da fare, soprattutto avendo a disposizione il buon e vecchio PC "componibile" (non certo notebook o MAC peggio mi sento) dove tutto questo è facilmente (anche in termini economici) raggiungibile e fattibile. Anche per il fatto, come tu dici, di iniziare con uno per poi ingranare la 2° marcia dopo qualche tempo, ma a mio avviso ne vale davvero la pena, soprattutto se utilizzi il pc come workstation.


Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Che sarebbe questo chip z? Scusa sono un po' scarso.
Scusa tu, sono stato poco chiaro io. Intendevo il chipset della scheda madre Intel Z77 o superiore che supportano , da un po' di tempo, il TRIM anche per il raid (a patto che si abbia win7-win8). Inizialmente non era possibile con nessun chipset. Mentre per i quelli precedenti, come P6X etc., non supportano l'aggiornamento per il supporto TRIM.
Ho aggiornato la mia scheda madre anche in previsione di passare al raid0; prima avevo il crucial M4 128 e una P67 ed ora sono in attesa di prendere i 2 PRO 128 appunto per attuare il raid con il mio attuale Chipset Z77.

Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
Se non chiedo troppo, i dati di lettura sequenziale e random sono entrambi importanti oppure invece ce n'è uno più importante dell'altro?
Non chiedi troppo affatto. Certamente sono IMPORTANTISSIMI entrambi ma su questo dato, purtroppo, puoi solo accettarlo per quello che è (oltre che fare qualche piccola ottimizzazione nel sistema operativo).

Quote:
Originariamente inviato da enricobb Guarda i messaggi
grazie grazie
Prego prego prego!! Sono qui per qualsiasi consiglio o anche per avere i tuoi
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 15:50   #1674
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Attenzione, i blocchi vengono usati tutti a rotazione anche senza TRIM. La differenza è che senza di esso il drive cercherà di spostare a rotazione per il wear leveling anche i blocchi in cui pensa che ci siano dati, anche se non ce ne sono effettivamente.
No no, forse mi espreso male. Io mi riferivo al solo al processo di wear l. Certamente lo fa anche senza trim. Solo che, infatti, il trim cancella le celle corrispondenti all'atto della cancellazione del file il che non obbligherebbe ad una rilettura di tutto l'intero blocco solo per poter aggiornare un dato ( a causa della limitazione di non poter cancellare singoli pezzetti ma tutto il blocco dove il dato alberga ancora).
Ciò ne consegue una perdita di tempo considerevole oltre alla questione degrado.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Uno spreco dunque: perché cercare di salvaguardare dati oramai inutili / non più validi? (risposta: perché il drive per evitare perdite di dati è molto conservativo nel discriminare con il solo garbage collector quali blocchi contengono dati utili o meno)
Gli inquirenti che devono fare il possibile per recuperare dati importanti per svariati motivi, ti risponderebbero a modo loro

__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 15:59   #1675
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Per il discorso Apple, non so se sia vero o meno, ma qualora lo fosse, confermerebbe il totalitarismo che la Apple adotta con i suoi prodotti, e buon per gli utenti che si inginocchiano a questo, contenti loro contenti tutti
Del resto, se un utente sceglie un prodotto ben sapendo chiaramente a cosa va incontro (pro e contro), poi ritengo sia fuori luogo lamentarsi di aspetti che già si conoscevano prima dell'acquisto (e questo vale per ogni prodotto in commercio, SSD compresi)
Ci sarebbe da parlarne, ma non voglio andare OT, qui si parla di SSD
Meglio che taccia anch'io. Ho avuto la sfortuna di lavorarci (MAC fissi di ultimo grido) 8 mesi su programmi 3D e montagio video e i crash erano all'ordine della mezz'ora . Sul mio pc con gli stessi software, mai un crash. Pagando 4 volte meno?? Scusate tanto l'OT.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:05   #1676
4GateRush
Senior Member
 
L'Avatar di 4GateRush
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Meglio che taccia anch'io. Ho avuto la sfortuna di lavorarci (MAC fissi di ultimo grido) 8 mesi su programmi 3D e montagio video e i crash erano all'ordine della mezz'ora . Sul mio pc con gli stessi software, mai un crash. Pagando 4 volte meno?? Scusate tanto l'OT.
dissento, esperienza contraria.
__________________
Site Reliability Engineer

 MacBook Pro 16” 2021
 Mac Pro 2019
 MacBook Pro 15" 2017
 MacBook 12" 2016
 Mac Pro 2013
 Mac Mini 2010

4GateRush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:16   #1677
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da 4GateRush Guarda i messaggi
dissento, esperienza contraria.
Per carità, non metto affatto in dubbio ciò che dici e sicuramente non dici bugie.
Io ho solo creduto ai miei occhi che vedevano 30 mac affilati con quella dannata pallina girevole arcobaleno ogni tot. La sera sul mio era tutta un altra storia (non era certo un pc da centro commerciale.. se si spera con quello di eguagliare un mac, sulla carta, siamo fuori strada).
Ma qui siamo in OT quindi meglio chiudere definitivamente questa querelle che non porterebbe a nulla. Mi scuso in precedenza per chi si è sentito offeso, non era mia intenzione
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000

Ultima modifica di PuppinoCbr : 28-02-2013 alle 16:19.
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:35   #1678
Vailfox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 271
Dunque, in merito a quanto appresto cercherò di informarmi al meglio per quale software di terze parti usare per abilitare il TRIM sul MAC.
(dando un'occhiata ai post dell'Apple Support, ci sono molti che non sono d'accordo)

Ho sempre saputo (prima di comprare l'ssd) che il TRIM era una cosa da avere, e la scelta di prendere il samsung 840 liscio da 500GB (mem. TLC e non MLC) (pagato 280€) è stata fatta anche nell'ottica della durata di questo drive.

Leggevo che più gli SSD sono capienti, più la durata è maggiore… secondo questa recensione (tabella finale) il mio SSD dovrebbe arrivare a 50 anni di vita (me ne farà 7, e visto e considerato che tra 7 anni il mio ssd varrà 15,60 € direi che può bastare!)

Ecco perchè non sono d'accordo con Apple (ho un macbook pro) che non abilita il TRIM anche sugli SSD che non vende lei direttamente… ma non ne faccio un dramma perchè tutto sommato si può fare a meno del TRIM
Vailfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:36   #1679
enricobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 396
Grazie per tutti i chiarimenti.

Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr Guarda i messaggi
Scusa tu, sono stato poco chiaro io. Intendevo il chipset della scheda madre Intel Z77 o superiore che supportano , da un po' di tempo, il TRIM anche per il raid (a patto che si abbia win7-win8). Inizialmente non era possibile con nessun chipset. Mentre per i quelli precedenti, come P6X etc., non supportano l'aggiornamento per il supporto TRIM.
Ho aggiornato la mia scheda madre anche in previsione di passare al raid0; prima avevo il crucial M4 128 e una P67 ed ora sono in attesa di prendere i 2 PRO 128 appunto per attuare il raid con il mio attuale Chipset Z77.
Il supporto TRIM per il RAID (dunque una scheda madre recente) è indispensabile per installare due ssd in configurazione RAID?

E per la configurazione RAID sono indispensabili 2 ssd identici?

Tutte queste domande perché la mia scheda madre è piuttosto antiquata (chipset P45) e dubito sufficiente per supportare 2 ssd in configurazione RAID.

grazie
__________________
Fractal design Define R6 USB-C Blackout | Seasonic 550w Focus+ 80Plus Gold | Asus Prime X570-PRO | Amd Ryzen 3700x | HyperX FURY HX434C19FWK2/32 DDR4 32 GB (Kit 2 x 16 GB), 3466 MHz CL19 DIMM XMP | Asus Dual GeForce GTX 1660 Ti OC EVO, 6GB GDDR6 | Samsung SSD 970 Pro | Windows 10 Pro
enricobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:43   #1680
PuppinoCbr
Senior Member
 
L'Avatar di PuppinoCbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Chieti
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da Vailfox Guarda i messaggi
Dunque, in merito a quanto appresto..
Sulla durata/capacità vien un po' da sè perche ci sono più celle a disposizione e quindi a parità di riscrittura una cella (almeno in teoria) sarà scritta meno volte.

Per la faccenda del TRIM, come si spiegava poco su, a parte l'usura che si può metter anche in secondo piano, si va ad inficiare, anche di molto, la velocità e l'efficienza di riscrittura, dopo un po' che lo si utilizza.
__________________
i7 3770k - MSI Z77A-G43 - ThermalR.HR02Macho passivo - 32Gb DDR3 1600 - 3 HannsG 28"
SSD Samsung 840 Pro 256 - Seasonic 460wFanLess - totalmente 0 DECIBEL - 34W idle
- foto
Trattative concluse HwUpgrade _ ebay_325
(100%) dal 05/05/2000
PuppinoCbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v