Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2013, 23:14   #3521
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
come detto da Romagnolo se usi solo hips e firewall,con la versione 5 sei ancora ben protetto,mentre chi usa anche l'antivirus deve passare necessariamente alla 6
perchè?

Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Tornerei anch'io molto volentieri alla 5… ma sinceramente non mi piace l'idea di installare un software che non ha futuro (anche se molto ben fatto).

Mah… per ora continuo ancora a provare la 6.
sull'interfaccia posso anche soprassedere perchè alla fine la userei solo in fase di setting iniziale così come per la 5. Il problema è che è un mattone
Sicuramente dovrò cambiare ma lo farò quando uscirà un fix di "alleggerimento".
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 10:17   #3522
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17461
l'antivirus di CIS 5 da quello che hanno detto non sarà più aggiornabile tra qualche mese
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 13:01   #3523
newvisier
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 55
secondo me la prima cosa da fare è risolvere il problema dei rallentamenti del pc e della navigazione.
Altrimenti si passa al n.2 della classifica matousec
newvisier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2013, 19:36   #3524
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Incredibile. Ho aggiornato 3 pc nei quali avevo installato la vecchia versione del firewall free. Su due tutto a posto, il terzo è completamente piantato.
è andato tutto bene fino ad un certo punto. L'ho installato, ho dato i permessi alle varie applicazioni, ho riavviato e da allora il pc è inutilizzabile.
Se apro un programma o explorer ci mette una vita ad aprirmeli, se mi esce un messaggio del firewall che mi chiede l'autorizzazione per far connettere un programma do l'ok e si pianta.
Ho provato a disabilitare sia il firewall che il "behavior blocker" ma si pianta anche lì.
Se provo a disinstallarlo normalmente, dopo aver aspettato una vita prima che compaia la finestra con la lista dei programmi, non me lo lascia disinstallare.
Ho provato ad accedere in modalità provvisoria ma anche qua non posso disinstallare i programmi.
Come lo levo?

EDIT Dopo diversi riavvii (tramite pulsante fisico visto che col riavvio da Windows si piantava) è comparsa una x sull'icona del firewall (mettendomi col mouse sopra mi diceva che un servizio non era stato avviato correttamente) e sono riuscito a disinstallarlo senza problemi. Non so proprio cosa possa essere successo. Una cosa è certa, su quel pc cambio firewall.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 17-02-2013 alle 19:53.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 06:28   #3525
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Come lo levo?
Mediante il ripristino di un immagine del sistema ad una data precedente.
E' il metodo più sicuro e veloce.
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2013, 11:52   #3526
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da pcpassion Guarda i messaggi
Mediante il ripristino di un immagine del sistema ad una data precedente.
E' il metodo più sicuro e veloce.
Eh, l'ho disabilitato il ripristino visto che su quel pc ho un ssd da 64 GB.
In realtà un backup ce l'ho ma ripristinandolo avrei perso tutte le mail arrivate ed inviate da due mesi a sta parte e siccome il pc non è mio non potevo perderle.
Comunque son riuscito a "risolvere".
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 09:20   #3527
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17461
Nel post 1 ho messo il download alle 2 ultime versioni di cis 5 (32 e 64 bit)
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 10:22   #3528
DeST
Member
 
L'Avatar di DeST
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 148
Ho installato ieri cis 6 ma lo trovo pesantissimo sul mio vecchiotto pc
eppure i requisiti sembrerebbero bassi
c'è un modo per alleggerirlo il più possibile?
ad esempio eliminando tutti gli inutili effetti grafici?
__________________
"Ci denigrano, gli infami, quando c’è solo una differenza: loro rubano ai poveri grazie alla copertura della legge, noi saccheggiamo i ricchi grazie alla protezione del nostro coraggio, cavalchiamo le onde come l’uccello scivola sull’aria, senza altre leggi che la propria libertà."
DeST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 11:43   #3529
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da newvisier Guarda i messaggi
secondo me la prima cosa da fare è risolvere il problema dei rallentamenti del pc e della navigazione.
Altrimenti si passa al n.2 della classifica matousec
Io sono già passato al n°2 in classifica Privatefirewall, se risolveranno i problemi con la versione 6 tornerò a Comodo.
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 12:39   #3530
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Salve, da un paio di giorni stò smanettando con CIS 6, a prescindere dal fatto che la nuova Gui può anche non piacere, il problema più fastidioso secondo me è la sua pesantazza rispetto a CIS 5, io sono riuscito a renderlo molto più fluido. Di default CIS6 è configurato come Comodo internet security, ma per persone come noi che abbiamo il palato leggermente più fino, questo tipo di configurazione non ci soddisfa, quindi dobbiamo settarlo come Comodo-Proactive Security riportando gli stessi settaggi di CIS 5,ovviamente sulla nuova Gui. Tutto all'inizio sembra più complicato ma con il tempo ci si abitua, allora voi direte dove stà la differenza per rendere CIS6 meno mattone (diciamo più leggero), semplice dovete fare in questo modo: cliccate su
Operazioni - Operazioni avanzate - apri le impostazioni avanzate - impostazioni di sicurezza cliccare su Defence+ quindi Hips a discesa Impostazioni Hips
a questo punto nel riquadro a destra in basso su avanzate dovete togliere la spunta dove c'è scritto
Abilita la modalità di protezione avanzata (richiede un riavvio del sistema) fatto qusto il vostro CIS6 sarà leggero come la Versione di CIS5. Questa opzione su CIS 5 è disabilitata di default mentre su CIS 6 è attiva in termini di sicurezza non si perde niente in con lake test faccio 340/340 sia con sandbox attivata che disattivata. Spero nel mio piccolo di essere stato d'aiuto.

Salve koldy

Ultima modifica di Koldy : 19-02-2013 alle 12:46.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 13:05   #3531
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Salve, da un paio di giorni stò smanettando con CIS 6, a prescindere dal fatto che la nuova Gui può anche non piacere, il problema più fastidioso secondo me è la sua pesantazza rispetto a CIS 5, io sono riuscito a renderlo molto più fluido. Di default CIS6 è configurato come Comodo internet security, ma per persone come noi che abbiamo il palato leggermente più fino, questo tipo di configurazione non ci soddisfa, quindi dobbiamo settarlo come Comodo-Proactive Security riportando gli stessi settaggi di CIS 5,ovviamente sulla nuova Gui. Tutto all'inizio sembra più complicato ma con il tempo ci si abitua, allora voi direte dove stà la differenza per rendere CIS6 meno mattone (diciamo più leggero), semplice dovete fare in questo modo: cliccate su
Operazioni - Operazioni avanzate - apri le impostazioni avanzate - impostazioni di sicurezza cliccare su Defence+ quindi Hips a discesa Impostazioni Hips
a questo punto nel riquadro a destra in basso su avanzate dovete togliere la spunta dove c'è scritto
Abilita la modalità di protezione avanzata (richiede un riavvio del sistema) fatto qusto il vostro CIS6 sarà leggero come la Versione di CIS5. Questa opzione su CIS 5 è disabilitata di default mentre su CIS 6 è attiva in termini di sicurezza non si perde niente in con lake test faccio 340/340 sia con sandbox attivata che disattivata. Spero nel mio piccolo di essere stato d'aiuto.

Salve koldy
Ciò che suggerisci di disattivare è una protezione in più per gli OS a 64 bit.
Io consiglio di disattivarla quindi solo su OS a 32 bit.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 13:12   #3532
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
Ciò che suggerisci di disattivare è una protezione in più per gli OS a 64 bit.
Io consiglio di disattivarla quindi solo su OS a 32 bit.
Su CIS 5 e sistema operativo a 32bit questa opzione è disattivata di default, perchè sulla versione 6 è attivata mandando nel pallone anche sistemi hardware di nuova generazione.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 13:23   #3533
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
In attesa di qualche veloce modifica, si possono velocizzare le operazioni sulla nuova Gui di CIS 6 per esempio facendo tasto destro sui vari pulsanti, aggiungi alla barra degli strumenti di CIS.
In questo modo è più facile andare a configurare le impostazioni avanzate.

koldy
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 13:59   #3534
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
In attesa di qualche veloce modifica, si possono velocizzare le operazioni sulla nuova Gui di CIS 6 per esempio facendo tasto destro sui vari pulsanti, aggiungi alla barra degli strumenti di CIS.
In questo modo è più facile andare a configurare le impostazioni avanzate.
Ottimo suggerimento… non m'ero accorto che sulla barra si potessero aggiungere (e togliere) pulsanti.

E non m'ero accorto neppure che si potessero "riordinare" (trascinandoli liberamente).

Ultima modifica di Toucan : 19-02-2013 alle 14:07.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 15:05   #3535
Jumy
 
Messaggi: n/a
primo step, tolto da cis5 antivirus lasciando da solo VirIT (W ITALIA)
per ora tutto bene
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 15:13   #3536
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Jumy Guarda i messaggi
primo step, tolto da cis5 antivirus lasciando da solo VirIT (W ITALIA)
per ora tutto bene
Sono anni che uso CIS dalla versione 2.4 quando era solo Firewall fino alla suite completa di adesso, mai preso virus.
Poi tra l'altro adesso ha anche una chicca che solo pochi antivirus a pagamento hanno vedi, (virtual kiosk) tipo safe zone di avast e kaspersky.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 15:28   #3537
Jumy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Sono anni che uso CIS dalla versione 2.4 quando era solo Firewall fino alla suite completa, mai preso virus.
Poi tra l'altro adesso ha anche una chicca che solo pochi antivirus a pagamento hanno vedi, (virtual kiosk) tipo safe zone di avast e kaspersky.
guarda, ho provato cis6 ma ne sto alla larga almeno che non sia sistemato "pesantemente", valido o meno non lo metto in dubbio ma se trovo alternative valide non vado a mettere un piede (o due) nella pozzanghera
Malware con la sola suite sia 4 che 5 ne ho presi tra cui una bella backdoor nelson (non su mio pc), diciamo che come suite in autonomia non è troppo "facile", logicamente lasciando mille popup e il tutto a nostra scelta segnala di tutto e di più sollevandosi da tutte le responsabilità.
La strada presa da cis6 non la digerisco proprio....virtual kios va che è una bomba...l'hai provato? molto pratico e prestante....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 14:29   #3538
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Salve, da un paio di giorni stò smanettando con CIS 6, a prescindere dal fatto che la nuova Gui può anche non piacere, il problema più fastidioso secondo me è la sua pesantazza rispetto a CIS 5, io sono riuscito a renderlo molto più fluido. Di default CIS6 è configurato come Comodo internet security, ma per persone come noi che abbiamo il palato leggermente più fino, questo tipo di configurazione non ci soddisfa, quindi dobbiamo settarlo come Comodo-Proactive Security riportando gli stessi settaggi di CIS 5,ovviamente sulla nuova Gui. Tutto all'inizio sembra più complicato ma con il tempo ci si abitua, allora voi direte dove stà la differenza per rendere CIS6 meno mattone (diciamo più leggero), semplice dovete fare in questo modo: cliccate su
Operazioni - Operazioni avanzate - apri le impostazioni avanzate - impostazioni di sicurezza cliccare su Defence+ quindi Hips a discesa Impostazioni Hips
a questo punto nel riquadro a destra in basso su avanzate dovete togliere la spunta dove c'è scritto
Abilita la modalità di protezione avanzata (richiede un riavvio del sistema) fatto qusto il vostro CIS6 sarà leggero come la Versione di CIS5. Questa opzione su CIS 5 è disabilitata di default mentre su CIS 6 è attiva in termini di sicurezza non si perde niente in con lake test faccio 340/340 sia con sandbox attivata che disattivata. Spero nel mio piccolo di essere stato d'aiuto.

Salve koldy
Ottimo suggerimento. Sta di fatto che il mio notebook è un 64bit Win 7

Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Ottimo suggerimento… non m'ero accorto che sulla barra si potessero aggiungere (e togliere) pulsanti.

E non m'ero accorto neppure che si potessero "riordinare" (trascinandoli liberamente).
Anche questa è una buona cosa. Comunque per il momento preferisco installare sempre la 5. Non ci sono novità di sorta per come lo uso io
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 14:41   #3539
Koldy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
Ottimo suggerimento. Sta di fatto che il mio notebook è un 64bit Win 7


Anche questa è una buona cosa. Comunque per il momento preferisco installare sempre la 5. Non ci sono novità di sorta per come lo uso io
Non voglio assolutamente consigliarti di rendere meno sicuro il tuo notebook, ma dirti soltanto di provare, e di fare un lake test, per vedere se in termini di sicurezza è più vulnerabile, purtroppo io non l'ho potuto provare sui so a 64 bit
avendo sia seven che xp a 32 bit.
Koldy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 16:40   #3540
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Koldy Guarda i messaggi
Non voglio assolutamente consigliarti di rendere meno sicuro il tuo notebook, ma dirti soltanto di provare, e di fare un lake test, per vedere se in termini di sicurezza è più vulnerabile, purtroppo io non l'ho potuto provare sui so a 64 bit
avendo sia seven che xp a 32 bit.
k, grazie Al momento ho AVG
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v