Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2013, 20:15   #1
sailmaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: pescara
Messaggi: 87
per fotoritocco basta la scheda video integrata ?

la integrata in questione sarebbe la hd4000 del procio i5.
dovrei fare fotoritocco. non gaming.
secondo voi potrei provare e nel caso metterci dopo una dedicata, oppure procedere direttamente a metterci un integrata ?
avevo pensato ad una hd7770, oppure per max 130 euro quale sarebbe l'alternativa ?

sapete non vorrei prendere una scheda video e poi non sfruttarla.
dicono che l'hd4000 integrata non sia malaccio.

che mi dite ?
__________________
Pentaxiano
sailmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 20:41   #2
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
mah...ovviamente per funzionare funziona ma con prestazioni scarse quando serve la GPU...serve; io ho una 7770, buona scheda ma, se dovessi fare qualcosa proverei ad entrare con questa

VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 650 Ti OC Core 928/1032MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB DVI HDMI VGA 143,30 €

cmq ti consiglio di provare la HD4000, vedi come ti trovi, che tempi ottieni e vediamo POI se e quanto dovresti spendere....prima fatti un'idea tua
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 20:58   #3
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
In linea di massima anche io ti consiglio quello che ti ha detto sentimento21 e cioè di provare prima come ti trovi con la scheda video integrata.

Esattamente che programma di fotoritocco usi?
Ad esempio se sviluppi solo i Raw la scheda video praticamente non serve a nulla, se invece poi lavori molto con i filtri in Photoshop la scheda video può servire, ma io non andrei oltre la 7770, molti per il fotoritocco consigliano anche schede video dedicate meno performanti e meno costose...

Se ho capito bene devi prendere anche il procio, perchè allora non pensi ad un AMD a 8 core? anche io a breve dovrei prendere il nuovo PC, se può esserti di aiuto guarda questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545643 la scheda video che ho scelto è perché vorrei anche usare i videogiochi...

P.S. anche io sono un Pentaxiano, sei iscritto al forum? se si li mi trovi col nik caramba119
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 21:15   #4
sailmaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: pescara
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
In linea di massima anche io ti consiglio quello che ti ha detto sentimento21 e cioè di provare prima come ti trovi con la scheda video integrata.

Esattamente che programma di fotoritocco usi?
Ad esempio se sviluppi solo i Raw la scheda video praticamente non serve a nulla, se invece poi lavori molto con i filtri in Photoshop la scheda video può servire, ma io non andrei oltre la 7770, molti per il fotoritocco consigliano anche schede video dedicate meno performanti e meno costose...

Se ho capito bene devi prendere anche il procio, perchè allora non pensi ad un AMD a 8 core? anche io a breve dovrei prendere il nuovo PC, se può esserti di aiuto guarda questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2545643 la scheda video che ho scelto è perché vorrei anche usare i videogiochi...

P.S. anche io sono un Pentaxiano, sei iscritto al forum? se si li mi trovi col nik caramba119
ahahahaha quindi anche tu fai parte della nostra banda di pazzi

io sono sailmaker su pentaxiani... fra poco ci sarà il meeting di primavera dalle mie parti a pescara... saremo in tanti.

cmq vorrei stare su intel. mi dicono che per elaborazioni va meglio.
come architettura
__________________
Pentaxiano
sailmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 21:49   #5
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da sailmaker Guarda i messaggi
ahahahaha quindi anche tu fai parte della nostra banda di pazzi

io sono sailmaker su pentaxiani... fra poco ci sarà il meeting di primavera dalle mie parti a pescara... saremo in tanti.

cmq vorrei stare su intel. mi dicono che per elaborazioni va meglio.
come architettura
Di una cosa sono certo nella vita: chi usa Pentax è un pazzo!

A parte gli scherzi, secondo me i processori Intel attualmente sono quanto di meglio possa offrire il mercato (nessuna CPU AMD arriva alle prestazioni di un I7), ma secondo me la scelta tra un intel i5 e un FX dipende veramente molto da cosa tu ci debba fare.

Gli i5 hanno "solo" 4 core, e un singolo core Intel va meglio di un singolo core AMD; mentre l'FX 8350 ha 8 core. Quindi nel caso in cui usi un programma che riesce a sfruttare tutti i core l'FX è migliore dell'i5 (e questo dovrebbe essere il caso dei programmi di fotoritocco, dai una occhiata qui: http://www.tomshw.it/cont/articolo/r.../40519/11.html.

Una piattaforma con FX ti dovrebbe costare meno di una con I5, ma è anche vero che i procio Intel consumano meno.

Detto ciò in ogni caso sicuramente non cadi male!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 22:06   #6
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Dimenticavo, gli FX non hanno scheda video integrata, ma secondo me con quello che risparmi tra processore e scheda madre ti prendi una scheda video dedicata che è molto superiore all'integrata del I5, e per quello che ci devi fare tu secondo me ottieni delle performance superiori con lo stesso prezzo!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 22:45   #7
sailmaker
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: pescara
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Nichols79 Guarda i messaggi
Dimenticavo, gli FX non hanno scheda video integrata, ma secondo me con quello che risparmi tra processore e scheda madre ti prendi una scheda video dedicata che è molto superiore all'integrata del I5, e per quello che ci devi fare tu secondo me ottieni delle performance superiori con lo stesso prezzo!
dai buttami giu una config amd...
pero prestazionale...
i raw pentax meritano il meglio
__________________
Pentaxiano
sailmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 23:14   #8
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da sailmaker Guarda i messaggi
dai buttami giu una config amd...
pero prestazionale...
i raw pentax meritano il meglio
Quanto vuoi spendere? lo monti tu? hai componenti da riciclare?
Io non sono bravissimo in queste cose, posso provarci, ma poi fatti dare altri consigli da utenti più esperti di me...
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 00:56   #9
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Vista l'ora immagino che tu sia andato a ninna nanna ninna oh e che quindi non risponderai alle mie domande
oltretutto mi aspetta una settimana lavorativa di quelle che mi verrebbe da dire "mamma mi fa male il pancino domani resto a casa" e quindi poi non avrò tempo per risponderti.
Detto ciò e tornando seri, immagino tu non abbia voglia di fare OC e che vorrai spendere il giusto per elaborare come si deve i tuoi Raw Pentax quindi butto giù una configurazione fatta in 5 minuti che dovresti utilizzare solo come linee guida, oltretutto ti rammento che non sono un esperto e che fino a poche ore fa ero io che chiedevo aiuto ad altri utenti per il mio futuro PC:

CPU: AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 185€
Scheda madre: AsRock 970 pro3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 54,9€
RAM: Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde 46€
Scheda Video: VGA Club 3D Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory DDR3 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI 73.70€
Case: Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37€
Alimentatore: Corsair CX500 500W 80+ Bronze 54,1€
HD: Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB SATA3 77,4€
SSDCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail 100,7€
Masterizzatore DVD: Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 19,2€

Totale escluso assemblaggio e spese di spedizione: 648€

Ovviamente c'è margine sia per spendere meno che per spendere di più e ti consiglio vivamente e caldamente di sentire utenti + esperti di me!
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 23:01   #10
Nichols79
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Messina
Messaggi: 551
Ma alla fine cosa hai deciso di fare?
__________________
Asus K8N-E Deluxe (chipset nforce3)/AMD Athlon64 3000+/Asus 6600GT 128MB AGP/alimentatore LC Green Power 550W Versione 2.0/2 DDR 400 da 512 MB/2 Hd MAXTOR, uno serial ata da 80 GB e l'altro ata 133 da 120 GB/Masterizzatore DVD Pionir 107E Lettore DVD LG
Nichols79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v