Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2012, 17:20   #4401
THE LINK
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 40
Ragazzi ho appena acquistato questo pc versine s4200h con windows 8, dopo aver disinstallato asus live update mi son collegato ad internet sembra tutto apposto tranne per il fatto che la statiera è sballata , non funziona l'illuminazione e le lettere con Alt le sbaglia tutte... Devo scaricare qualche driver per la tastiera wu dinwos 8? Me lo linkate please?

Edit: ho riavviato e adesso magicamente funziona tutto 0_0 forse per sbaglio non avevo messo la tastiera in italiano boh


Ne approfitto per chiedervi, cosa conviene disinstallare de bloatware di asus oltre live update?

Ultima modifica di THE LINK : 21-12-2012 alle 17:35.
THE LINK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 17:44   #4402
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Uhm, ma se è così sembrerebbe che MS abbia un database di tutte le key per WMC (e delle loro date di installazione) che vengono distribuite ed installate, cosa che avevo letto non essere vera e che avrebbe facilitato il famoso bug di qualche settimana fa.
Il bug era quello che ha consentito di attivare copie pirata (con la key di WMC che avrebbe agito come PK definitivo) che si dicevano essere poi funzionanti senza dover aver paura nel fare Windows Update, ecc., proprio perchè MS non teneva traccia delle chiavi inviate a chi ne aveva fatto richiesta (se ho ben capito, tenevano traccia delle email dei richiedenti per evitare più richieste dalla stessa email ma non tenevano traccia degli specifici codici inviati ad ogni email).
Adesso avranno certamente tappato la falla in qualche modo, certo che se l'hanno fatto tenendo un DB del genere è un bell'onere da gestire, anche se sono solo un sottoinsieme di tutti i Win 8 installati.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 21-12-2012 alle 18:02.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 19:29   #4403
Vinnyboy
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da chipko Guarda i messaggi
Strano a me rimane esc (per accedere alla priorità di boot) e per accedere al setup F2. Hai il mio modello(N56VZ-S4196P)? E la stessa mia versione del bios (215)?
Si ho la 4196P ma il bios mi è arrivato con la versione 212 e non l'ho aggiornato. Adesso ho disabilitato il csm e rimesso il secure boot

Piccola curiosità; anche te i programmi pre-installati risultano esser stati messi a novembre? (il 30 o giù di lì)

PS: lo aggiorno il bios o va bene così? I pareri sono discordanti
Vinnyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 01:02   #4404
THE LINK
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 40
raga ho una domanda sulla batteria, la mia attualmente è carica al 100% e se lascio l'alimentatore attaccatomi dice apputno "carica completa 100%" ma in teoria non dovrebbe dire "collegata ma non in carica" ? come faccio ad abilitare questa opzione per non rovinare la batteria quando lascio l'alimentatore attaccato?
THE LINK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 09:14   #4405
Doctor Phate
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor Phate
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da THE LINK Guarda i messaggi
raga ho una domanda sulla batteria, la mia attualmente è carica al 100% e se lascio l'alimentatore attaccatomi dice apputno "carica completa 100%" ma in teoria non dovrebbe dire "collegata ma non in carica" ? come faccio ad abilitare questa opzione per non rovinare la batteria quando lascio l'alimentatore attaccato?
Tranquillo, in teoria dovrebbe fartelo in automatico.. magari semplicemente non ti esce scritto
__________________
We live in a Newtonian world of Einsteinian physics ruled by Frankenstein logic
Doctor Phate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 13:37   #4406
chipko
Member
 
L'Avatar di chipko
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Vinnyboy Guarda i messaggi
Si ho la 4196P ma il bios mi è arrivato con la versione 212 e non l'ho aggiornato. Adesso ho disabilitato il csm e rimesso il secure boot

Piccola curiosità; anche te i programmi pre-installati risultano esser stati messi a novembre? (il 30 o giù di lì)

PS: lo aggiorno il bios o va bene così? I pareri sono discordanti
A me segnala il 1 dicembre, alcuni il 19 dicembre altri il 17 agosto per cui proprio non ti so dire. Il pc l'ho acceso per la prima volta il 22 dicembre.
Sul bios aspetto a dirti, ma credo che chi avvisasse di non aggiornare si riferisse ad una versione più vecchia della 212, nella quale c'era opzione per disabilitare uefi. Nella mia, ma anche nella tua credo che il csm permetta sia l'uefi che il non eufi quindi, in teoria, credo che sia meglio l'attuale ma non sono assolutamente un esperto e non ho ancora ben capito a fondo l'uefi (o meglio credo di aver capito i concetti di base e teorici). Ora vado con l'istallazione ubuntu via uefi e ti dico come va.
chipko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 14:26   #4407
THE LINK
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Phate Guarda i messaggi
Tranquillo, in teoria dovrebbe fartelo in automatico.. magari semplicemente non ti esce scritto
Ma ho letto che dovrebbe smetere di caricare tipo al 95/98% invece da me carica sempre fino al 100% e poi dice "carica completata" non mi è mai apparsa la voce " collegato ma non in carica" quindi mi viene da sospettare che sia disabilitata questa caratteristica...
potrebbe essere un problema di Bios?
THE LINK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 16:59   #4408
skynet66
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Phate Guarda i messaggi
Tranquillo, in teoria dovrebbe fartelo in automatico.. magari semplicemente non ti esce scritto
Il led che sta davanti al note, e' verde quando non carica, rosso quando carica... fidatevi di quello che windows e' sempre windows
skynet66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 04:16   #4409
chipko
Member
 
L'Avatar di chipko
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
IMPORTANTE PRODUCT KEY DI WIN 8

Dunque sto eseguendo una serie di prove sul mio pc (ricordo che è un S4196P).
Non so chi abbia testato e verificato che a partire da un'istallazione pulita (da iso retail originale e verificata) il bios provveda ad inserire il Product Key. Può essere che su altre macchine ciò avvenga non credo avvenga su questa. Dopo aver formattato la EFI e la Restore partition (oltre che la partizione dove avevo Windows) ho provato a fare un'istallazione da 0 e, anche se è vero che durante l'installazione non mi chiede la PK, al termine mi ritrovo con un Windows 8 pro NON ATTIVATO (Ho provato varie combinazioni di installazioni, con secure boot attivato, disattivato, con i valori di default del bios). Se infatti andate a vedere il codice di attivazione le ultime 5 cifre saranno diverse da quelle che vi eravate scritti con Advanced Tokens Manager e cliccando sul pulsante attiva vi verrà restituito un messaggio di errore.
Per attivare correttamente (E LEGALMENTE, SENZA CRACK) il vostro Windows 8 dovete eseguire il prompt dei comandi come amministratore e poi digitare il seguente comando:
slmgr.vbs /ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx
(dopo vbs c'è uno spazio e ovviamente al posto delle x dovete mettere il PK fornito da ATM che avete precedentemente scritto e salvato con cura).
Quindi direi che non ci sono dubbi. ATM (e aida64) forniscono una copia ESATTA della vostra licenza di Windows, quindi, alla faccia di quanti dicevano che era assolutamente inutile sapere quale fosse il proprio PK (non su questo forum ma su un altro dove dicevano che una volta scoperto si poteva buttare via), abbiamo appena dimostrato che così non è e che anzi è molto utile per fare un'istallazione pulita da zero.
Ho anche letto che è stata abolita la distinzione fra licenze oem e retail e che quindi con la nostra licenza potremmo attivare regolarmente Windows 8 pro anche su altri computer. Io non ho verificato, vi riporto solo la notizia.

Ancora sul Windows Media Pack
Ovviamente dopo l'attivazione ho inserito la PK che mi avevano mandato via mail per il pack e me lo ha scaricato e installato senza nessunissimo problema. Quindi anche qui più nessuna incertezza è una key che serve a scaricare questo pack ma non serve assolutamente ad attivare una copia di Windows, al massimo rende "legale" una copia che prima era pirata attiva e non attiva una copia inattiva.

Ancora sul Bios
Devo fare effettivamente alcuni esperimenti, pare che a seconda che sia impostato il fast boot o meno alcuni tasti da me prima elencati non funzionano come ho scritto sopra. Vi tengo aggiornati.

Ancora sul ripristino
Niente ora ho scoperto che quella partizione misteriosa MSR viene creata da Win 8 al momento della sua installazione in modalità uefi. Sul sito della MS ne parlano ma non spiegano quale sia la sua funzione o il suo file system. Comunque facendo il ripristino alle condizioni di fabbrica (CI METTE UNA VITAAAAA) il pc non viene riportato davvero alle condizioni iniziali, ma si limiterà a ripristinare da zero la sola partizione contente Windows 8 senza formattare l'hardisk e restituire le 6 partizioni iniziali. Non che sia importante a questo punto perché avendo il cd dei driver e potendo installare da 0 Windows non è che mi servano poi molto questi dischi di ripristino. Devo solo fare un'ulteriore verifica e cioè vedere se i componenti in "gestione dispositivi" del Windows preinstallato coincidono con quelli della nuova installazione una volta caricati tutti i driver (mi è già successo che col Sony Vaio si presentassero delle periferiche sconosciute anche se avevo installato tutti i pacchetti dal sito ufficiale).

Ultima modifica di chipko : 23-12-2012 alle 04:18.
chipko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 06:32   #4410
fenix-69
Senior Member
 
L'Avatar di fenix-69
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
Freesailor, non so se sia tu il responsabile o meno anche del 3d dell'N76, ma credo sia un'ottima cosa integrare le preziosissime informazioni fornite da chipko (che ringrazio di cuore, poichè sta mettendo al servizio della comunità il da almeno 1100 € del suo asus) anche nel topic del fratello maggiore

@chipko:
Ma quindi, se per errore venisse cancellata la "partizione misteriosa", teoricamente le altre 2 partizioni per il ripristino (tool+dati) si possono buttare nel WC vero?
E se disgraziatamente ciò accadesse senza che io abbia provveduto a segnare il seriale tramite ATM, sarei costretto a ricorrere all'assistenza vero?


Cioè quindi metti che mi si sfasci l'hard disk primario dopo lo scadere della garanzia.. e io non avessi mai saputo dell'esistenza di ATM ..
Mi attaccherei a un gran bel tram deduco ..
MAH .. sempre piu perplesso da sto win8..
Quindi con che metodo alla fin fine è possibile fare una copia bit a bit per ripristinare tutto come asus ha fatto?
Acronis mi è parso di capire che non riesca proprio a causa di suddetta partizione..
Altri metodi?
Ci dobbiamo mica ridurre col dd da shell linux?

PS: sarò tardone io .. ma ancora non capisco nella pratica a che cosa possa mai servire la partizione EFI di Windows.. cosi come quella di ubuntu poi ..
Cioè alla fine che ce sta dentro? o.O
Che accadrebbe se la si cancellasse?
E in che modo sarebbe possibile ripristinarla?
Da wikipedia :

"The EFI System partition (ESP) is a partition on a data storage device that is used by machines that adhere to the Extensible Firmware Interface. It contains the boot loader programs for all operating systems installed (in other partitions) on the device, device driver files (used by the firmware at boot time) for other devices, and system utility programs that are intended to be run before an operating system is booted."

Se contiene bios e compagna bella..
Perche è necessaria una secondo partizione EFI anche per Ubuntu?
Se rimossa, cosa accadrebbe al BIOS? che io povero arretrato ero rimasto che fosse memorizzato su una eprom della scheda madre.. ?

Scusate le domande niubbe, ma effettivamente dopo almeno 10 anni di abitudinarietà a livello di partizioni, mi trovo di fronte a una baraonda di novità ..

PPS: chipko, visto che sei ferratissimo in materia... Mi parli pure di sto benedetto GPT?

Ultima modifica di fenix-69 : 23-12-2012 alle 06:51.
fenix-69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 11:04   #4411
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da chipko Guarda i messaggi
IMPORTANTE PRODUCT KEY DI WIN 8

Dunque sto eseguendo una serie di prove sul mio pc (ricordo che è un S4196P).
Non so chi abbia testato e verificato che a partire da un'istallazione pulita (da iso retail originale e verificata) il bios provveda ad inserire il Product Key. Può essere che su altre macchine ciò avvenga non credo avvenga su questa.
...
anche se è vero che durante l'installazione non mi chiede la PK, al termine mi ritrovo con un Windows 8 pro NON ATTIVATO
...
Per attivare correttamente (E LEGALMENTE, SENZA CRACK) il vostro Windows 8 dovete eseguire il prompt dei comandi come amministratore e poi digitare il seguente comando:
slmgr.vbs /ipk xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx
(dopo vbs c'è uno spazio e ovviamente al posto delle x dovete mettere il PK fornito da ATM che avete precedentemente scritto e salvato con cura).
Qui prima di fare modifiche al Vademecum chiedo riscontro ad altri che qui (ma anche sul forum di Notebookreview) hanno invece riportato una attivazione automatica sul N56VZ (perchè mi sembrerebbe strano che non si siano accorti di avere un Windows non attivato), per capire quali possono essere le differenze tra i due casi (dobbiamo dare la "colpa" alla versione del BIOS?).
Se non lo si capisce, il comando sopra mostrato comunque è evidentemente un modo per attivare, avendo il PK effettivo, se la cosa non va automaticamente.
In ogni caso, mi sembrava da subito evidente che conoscere il proprio PK non è proprio una cosa inutile, questa è una conferma.


Quote:
Originariamente inviato da chipko Guarda i messaggi
Ancora sul Windows Media Pack
Ovviamente dopo l'attivazione ho inserito la PK che mi avevano mandato via mail per il pack e me lo ha scaricato e installato senza nessunissimo problema. Quindi anche qui più nessuna incertezza è una key che serve a scaricare questo pack ma non serve assolutamente ad attivare una copia di Windows, al massimo rende "legale" una copia che prima era pirata attiva e non attiva una copia inattiva.
Immagino sia confermato che ciò comunque cambia il PK del Windows attivato, vero (ricoprendo il PK iniziale)?
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 11:04   #4412
chipko
Member
 
L'Avatar di chipko
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
(che ringrazio di cuore, poichè sta mettendo al servizio della comunità il da almeno 1100 € del suo asus) anche nel topic del fratello maggiore
Bhé io non sto rischiando niente. Il pc è protetto da garanzia e al telefono mi hanno confermato che se non riesco a ripristinare me lo ripristinano loro visto che non c'è un tool per fare i dischi. Tanto vale smanettare all'inizio con garanzia che senza. E poi sono contento che le informazioni possano tornare utili a qualcuno


Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
E se disgraziatamente ciò accadesse senza che io abbia provveduto a segnare il seriale tramite ATM, sarei costretto a ricorrere all'assistenza vero?
Esattamente. Poi Visto che dicono che il codice sia scritto in modo criptato nel bios potrebbe (a livello puramente teorico) essere possibile recuperarlo comunque se si hanno le competenze necessarie (mi sa che devi essere una sorta di dio per poterlo saper fare). Ora però ho il dubbio che si sia confuso il PK con una stringa di codice, effettivamente scritta nel bios, che verifica nella fase di boot che il dvd o la live usb contenga una copia di Windows per impedire, sulla carta, un attacco tramite boot di programmi non autorizzati.
Da Wikipedia:
Quote:
L'avvio protetto (leggete secure boot ndr) è un protocollo basato sulla specifica UEFI 2.2, progettato per impedire l'esecuzione di firmware, sistemi operativi o driver UEFI non autorizzati in fase di avvio. L'avvio protetto riduce il rischio di attacchi al boot loader, mediante una procedura con infrastruttura a chiave pubblica (PKI) per convalidare le immagini firmware prima che ne sia concessa l'esecuzione.
Sui sistemi con firmware UEFI, la schermata di avvio con il logo del produttore persiste sullo schermo durante l'avvio di Windows, permettendo una transizione fluida dalla fase di POST fino alla comparsa della schermata Start.
Affinché i nuovi PC basati sulle architetture IA-32 e x86-64 possano ricevere la facoltativa certificazione per Windows 8, Microsoft richiederà che la funzione di avvio protetto sia attivata per impostazione predefinita, ma i produttori dovranno offrire agli utenti un'opzione per disattivare questa funzione.[35] Ai produttori di tablet e convertibili basati sull'architettura ARM che intenderanno ricevere la certificazione per Windows RT, invece, Microsoft non solo richiederà di attivare la funzione di avvio protetto per impostazione predefinita ma, a differenza dei produttori di PC, vieterà loro di offrire agli utenti la possibilità di disattivare questa funzione.
Ecco io non vorrei che qualcuno avesse letto questa informazione fraintendendola e che, nella confusione generale che regna sovrana, abbia scambiato la PKI della chiave pubblica del secure boot con la pk dell'attivazione della nostra copia di Windows.
Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
Cioè quindi metti che mi si sfasci l'hard disk primario dopo lo scadere della garanzia.. e io non avessi mai saputo dell'esistenza di ATM ..
Mi attaccherei a un gran bel tram deduco ..
MAH .. sempre piu perplesso da sto win8..
Esattamente, ma credo che in quel caso sia comunque un tuo diritto PRETENDERE dal produttore il rilascio della tua PK (anche se sono sicuro che dopo una battaglia legale e soldi in avvocati un tribunale potrebbe darti ragione non credo che sia una via molto facile da percorrere). A onor del vero però Windows 8 non credo centri molto (o forse sì, non lo so), dovrebbe essere il produttore a fornire il PK, stavolta MS non centra.

Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
PS: sarò tardone io .. ma ancora non capisco nella pratica a che cosa possa mai servire la partizione EFI di Windows.. cosi come quella di ubuntu poi ..
Cioè alla fine che ce sta dentro? o.O
Che accadrebbe se la si cancellasse?
E in che modo sarebbe possibile ripristinarla?
Da wikipedia :

"The EFI System partition (ESP) is a partition on a data storage device that is used by machines that adhere to the Extensible Firmware Interface. It contains the boot loader programs for all operating systems installed (in other partitions) on the device, device driver files (used by the firmware at boot time) for other devices, and system utility programs that are intended to be run before an operating system is booted."

Se contiene bios e compagna bella..
Perche è necessaria una secondo partizione EFI anche per Ubuntu?
Se rimossa, cosa accadrebbe al BIOS? che io povero arretrato ero rimasto che fosse memorizzato su una eprom della scheda madre.. ?
No no. Nella partizione EFI non c'è il nuovo bios. L'UEFI è il nuovo BIOS e come tale è scritto sulla scheda madre. Per i delfini curiosi che vogliono sapere cosa c'è nella partizione EFI possono sbirciare sotto la gonna da Ubuntu (che guardone). Alla fine non contiene poi molto, sommamente e banalmente contiene i file per l'avvio del nostro pc.
Qui ci sono dei bei schemini di come Win8 gestisce e crea queste partizioni. Cmq l'UEFI (esattamente come era per il BIOS) non è uguale su tutti i computer, ad esempio io suggerirei di stare lontano come la peste dalla sony che ha telefonicamente ammesso (salvo poi ritrattare quando ho detto che mi sarei rivolto agli avvocati e ai giornali) di aver impedito a monte l'avvio di qualsiasi supporto uefi che non sia Windows 8 a prescindere dal secure boot disabilitato (quindi dovrete installare tutto in legacy mode). Se vi interessa qui trovate la guida che ho scritto per il sony vaio.

Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
PPS: chipko, visto che sei ferratissimo in materia... Mi parli pure di sto benedetto GPT?
Grazie del complimento ma tengo a precisare che non lo sono affatto, semplicemente un mese fa mia mamma ha comprato il suo primo portatile e ho dovuto farmi un mazzo e litigare (inutilmente) con l'assistenza della sony per installare in triple boot win8/7/ubuntu. Per cui mi sono letto un sacco di tutorial, guide, spiegazioni varie su EUFI, SECUR BOOT, SHELL EFI, EFI e GPT. Non sono un esperto, uso google
Cmq in soldoni. Prima gli hard disk venivano partizionati con il MBR (Master Boot Record) con questo tipo di tabella si possono fare solo quattro partizioni primarie o tre partizioni primarie e una estesa. All'interno della partizione estesa si potevano poi creare altre partizioni chiamate unità logiche. Con il GPT, che è una nuova tabella per le partizioni, tale limite è stato rimosso e si possono creare quante partizioni primarie si vogliano.
Sinceramente credo che sia UEFI che il GPT siano dei grandissimi passi avanti e sono sicuro che con il tempo impareremo ad apprezzarli anziché maledirli. Certo che se i produttori e MS rendessero le cose più semplici agli utenti finali potremmo anche essere più contenti. Di fatto OBBLIGANO un utente che vuole installare Ubuntu a diventare un quasi esperto informatico, ci manca solo che in futuro dovremo compilare noi l'EUFI per aggirare i problemi e poi siamo a posto.

Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
1)Ma quindi, se per errore venisse cancellata la "partizione misteriosa", teoricamente le altre 2 partizioni per il ripristino (tool+dati) si possono buttare nel WC vero? :stordita

2)Quindi con che metodo alla fin fine è possibile fare una copia bit a bit per ripristinare tutto come asus ha fatto?
Acronis mi è parso di capire che non riesca proprio a causa di suddetta partizione..
Altri metodi?
Ci dobbiamo mica ridurre col dd da shell linux?
Parto dalla 2.
Al momento non riuscito a riportare il pc esattamente alle sue condizioni di fabbrica a partire da un tool, né a copiare tutte le partizioni con Acronis. L'unico modo che hai per farlo è questo:
Prima ancora di accenderlo (ma anche dopo la prima accensione a patto che tu non abbia toccato alcuna partizione) ti copi con ACRONIS tutte le tue belle partizioni (esclusa la MSR). Poi, una volta piallato tutto, se dovessi ripristinare potresti fare così:
Installi una versione retail di Windows 8 e pialli tutto quello che c'è dopo la MSR. Fatto questo ripristini con Acronis tutte le partizioni, la SYSTEM, la Recovery, la OS, la Data, e la Restore. Come nell'immagine qua sotto.

Così avrai tutte le tue partizioni originarie (Tranne la MSR ma non credo proprio che dia problemi visto che ho provato a sostituire la partizione con WIN 8 preinstallato con una con WIN 8 retail senza cambiare la MSR e non è successo niente)

Ora la 1
No non buttare niente. Se ti sei salvato la partizione System (è la EFI), la Partizione Recovery, e, ovviamente, la partizione Restore dovresti poter esser in grado di ripristinare alle quasi condizioni di fabbrica la partizione che conteneva il tuo Win 8. Dico quasi perché nel mio caso me lo ripristina dopo 100 giga di spazio e in una partizione di 125 gb (come l'avevo creato io) e non nella posizione iniziale. Questo perché avevo salvato le partizioni System e Recovery dopo che avevo già modificato le mie partizioni. Ma non credo che questo sia un problema
chipko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 11:09   #4413
chipko
Member
 
L'Avatar di chipko
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Qui prima di fare modifiche al Vademecum chiedo riscontro ad altri che qui (ma anche sul forum di Notebookreview) hanno invece riportato una attivazione automatica sul N56VZ (perchè mi sembrerebbe strano che non si siano accorti di avere un Windows non attivato), per capire quali possono essere le differenze tra i due casi (dobbiamo dare la "colpa" alla versione del BIOS?).
Se non lo si capisce, il comando sopra mostrato comunque è evidentemente un modo per attivare, avendo il PK effettivo, se la cosa non va automaticamente.
In ogni caso, mi sembrava da subito evidente che conoscere il proprio PK non è proprio una cosa inutile, questa è una conferma.
ASSOLUTAMENTE. Infatti è proprio per questo che ho ricordato nel post il mio modello. Non escludo che su altre macchine possa funzionare. L'unica conferma, data come da verificare nel vademecum, è che ATM dà la chiave corretta. Quanto alla frecciatina mi riferivo a questo tizio non a questo forum .

Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Immagino sia confermato che ciò comunque cambia il PK del Windows attivato, vero (ricoprendo il PK iniziale)?
Confermato e una volta ricoperto non si può più risalire a quello che c'era prima
EDIT Il post qui sopra l'ho scritto prima di leggere il tuo freesailor.

Ultima modifica di chipko : 23-12-2012 alle 11:13.
chipko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 11:40   #4414
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Un'informazione sulla questione della famigerata "terza partizione" presente su questo notebook (partizione MSR, 128 MB, apparentemente non formattata, probabilmente con formato non riconoscibile), di cui chipko ha riportato che Acronis non ne fa il backup (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4415 ).

Ero praticamente sicuro che così fosse, ma adesso ne ho conferma, avendo rifatto un backup di quella singola partizione (e non solo compresa all'interno dell'intero disco, come avevo già fatto):
sia Paragon Backup & Recovery 2012 Free che Macrium Reflect Free Edition 5.1.5444 riescono a backupparla.

A questo punto, mi aspetto che riescano a fare anche il recovery (che essendo probabilmente io più "timoroso" di chipko mi guardo bene dal tentare!) ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 23-12-2012 alle 11:42.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 12:05   #4415
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da fenix-69 Guarda i messaggi
Freesailor, non so se sia tu il responsabile o meno anche del 3d dell'N76, ma credo sia un'ottima cosa integrare le preziosissime informazioni fornite da chipko (che ringrazio di cuore, poichè sta mettendo al servizio della comunità il da almeno 1100 € del suo asus) anche nel topic del fratello maggiore
Sono a malapena responsabile di me stesso!
Direi che puoi tu stesso segnalare e linkare i post di chipko nel thread del N76 ... magari se ti va scrivendo pure là un Vademecum!

Ovviamente tra i due notebook ci sono parecchie somiglianze e alcuni problemi comuni (penso per esempio a certi problemi nell'audio, risolvibili nello stesso modo), quindi è normale (anzi opportuno) che ci sia uno scambio di informazioni.
Ma personalmente non sono la persona adatta per fare la stessa cosa di qui anche per l'N76, non solo per motivi di tempo ma anche perchè l'N76 l'ho seguito molto meno di questo (e non lo posseggo neppure).
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 12:27   #4416
chipko
Member
 
L'Avatar di chipko
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Un'informazione sulla questione della famigerata "terza partizione" presente su questo notebook (partizione MSR, 128 MB, apparentemente non formattata, probabilmente con formato non riconoscibile), di cui chipko ha riportato che Acronis non ne fa il backup (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4415 ).

Ero praticamente sicuro che così fosse, ma adesso ne ho conferma, avendo rifatto un backup di quella singola partizione (e non solo compresa all'interno dell'intero disco, come avevo già fatto):
sia Paragon Backup & Recovery 2012 Free che Macrium Reflect Free Edition 5.1.5444 riescono a backupparla.
GRANDISSIMO . Quindi finalmente si può fare il backup di TUTTE le partizioni. Ora mi vado a leggere la discussione che mi hai linkato sulla partizione MSR.
PS Ho scritto nel topic installazione pulita di Windows dove effettivamente quel metodo sembra funzionare. Forse dipende dal fatto che ho un pro? Vediamo che rispondono.

EDIT ma hai linkato un mio post per l'MSR ? Io pensavo che ci fosse una discussione sul forum

Ultima modifica di chipko : 23-12-2012 alle 12:35.
chipko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 13:21   #4417
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da chipko Guarda i messaggi
Ecco io non vorrei che qualcuno avesse letto questa informazione fraintendendola e che, nella confusione generale che regna sovrana, abbia scambiato la PKI della chiave pubblica del secure boot con la pk dell'attivazione della nostra copia di Windows.
Ecco, mi sono chiesto anch'io dove fosse questo benedetto PK "nel BIOS" (per esempio: quando flasho il BIOS perchè non viene perso? è in un'area "protetta"?) ma non ho trovato informazioni di dettaglio.

Però va detto che il concetto che il PK sia "criptato nel BIOS" è riportato da tante fonti e a quanto pare è stato confermato su un sito Microsoft (un sito di domande/risposte), vedi:
http://reviews.cnet.com/8301-33642_7...-product-keys/

che cita
http://answers.microsoft.com/en-us/w...d-d9625c7e68ff

Credo sia interessante anche un altra questione: che succede se ad un notebook OEM è necessario cambiare la scheda madre (operazione non infrequente fatta dai costruttori per risolvere difetti hardware di macchine rimandate in assistenza), quindi con cambio del chip del BIOS ma tenendo il vecchio Windows 8 installato sul disco?
Questa, secondo un utente di un forum estero, dovrebbe essere la procedura per il cambio della motherboard, per quello che riguarda PK e riattivazione:
http://forums.mydigitallife.info/thr...l=1#post636875

Se ho ben capito, dopo la sostituzione della MB viene dato (solo "su carta") un nuovo PK, che verrà immesso manualmente dal possessore su Win8, per riattivarlo.
E un hash hardware verrà scritto sul disco fisso. Mi sembra di capire che in un certo senso sarà questo hash a "sostituire" l'elemento criptato nel BIOS (il vecchio PK), per le verifiche di attivazione.

Vedi:
"MB is NOT pre-injected DPK. The need for manual activation process involving the 5x5 DPK provided by [il produttore]"
e
"the hardware hash written to the OS on HDD"
e
"Factory will only pre-inject DPK into MB that ships with new systems.
[il produttore] will not pre-inject the DPK onto Service MB Replacements.
[il produttore] service hub will ship either a Win 8 Home or Win 8 Pro paper DPK card with all MB Replacements."


Non sono sicuro di aver compreso bene tutto, comunque ve lo passo come informazione.


Quote:
Originariamente inviato da chipko Guarda i messaggi
GRANDISSIMO . Quindi finalmente si può fare il backup di TUTTE le partizioni. Ora mi vado a leggere la discussione che mi hai linkato sulla partizione MSR.
PS Ho scritto nel topic installazione pulita di Windows dove effettivamente quel metodo sembra funzionare. Forse dipende dal fatto che ho un pro? Vediamo che rispondono.

EDIT ma hai linkato un mio post per l'MSR ? Io pensavo che ci fosse una discussione sul forum
Eh no, della partizione MSR non mi pare che se ne fosse mai parlato qui, almeno con qualche dettaglio!
Per cui ho citato il tuo post e la segnalazione di Acronis che "fa cilecca" (dubbio: non è che è una versione non ancora certificata per Win8?).
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 14:00   #4418
mlmaz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
ciao, eccomi a "rompervi" con domande forse banali ma x me importanti

1) Asus Live Update: pensavo di averlo disabilitato (non lo vorrei cmq cancellare del tutto), ma al riavvio del pc pochi min fa, mi dice "In esecuzione"...
qualche anima pia potrebbe guidarmi passo passo alla sua disabilitazione?

2) Backup: vorrei farlo prima di installare qualsiasi cosa (anche Chrome, Thunderbird, openoffice, ecc), però è indispensabile un UD esterno 3.0? e installare un clonezilla e poi seguire le istruzioni?

3) ma di tutte quelle "belle cose" che Win8 ti propina sul desktop, senza un account microsoft non ti fa fare nulla? Ho provato ad accedere a Skype del desktop, ma una volta creato il mioo account live.com, mi dice che d'ora in poi mi farà accedere con quell'account e non il mio classico, giammai!!! Andando sul sito Skype, per scaricare una versione "normale" e non quella metro, è quella indicata come Windows8 o come Windows desktop?

M.
mlmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 15:16   #4419
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da mlmaz Guarda i messaggi
ciao, eccomi a "rompervi" con domande forse banali ma x me importanti

1) Asus Live Update: pensavo di averlo disabilitato (non lo vorrei cmq cancellare del tutto), ma al riavvio del pc pochi min fa, mi dice "In esecuzione"...
qualche anima pia potrebbe guidarmi passo passo alla sua disabilitazione?
Dal Vademecum:
"Purtroppo Asus non mette a disposizione un metodo di disabilitazione da interfaccia grafica, quindi per disabilitarla occorre andare in "Utilità di pianificazione", sotto "Libreria Utilità di pianificazione" e fare un "Disattiva" da lì."

Io ho risolto il problema disinstallandola (si può sempre riscaricarla dal sito Asus) comunque da altro forum (che non linko perchè non so se posso) ho letto che bisogna:
- lanciare il tool "Utilità di pianificazione" (se hai Classic Shell o simili basta scrivere pianificazione nella finestrella Cerca che te lo trova, la ricerca di Win8 penso faccia lo stesso)
- doppio click su "Libreria Utilità di pianificazione" (a sinistra)
- tra le attività pianificate indicate sulla destra si dovrebbe riconoscere Asus Live Update (non so il nome esatto)
- tasto destro su quella attività e poi "Disattiva"

Altro non so.
Se lo fai, dacci poi conferma del nome, così lo specifico nel Vademecum.


Quote:
Originariamente inviato da mlmaz Guarda i messaggi
2) Backup: vorrei farlo prima di installare qualsiasi cosa (anche Chrome, Thunderbird, openoffice, ecc), però è indispensabile un UD esterno 3.0? e installare un clonezilla e poi seguire le istruzioni?
L'unica cosa che è indispensabile è un supporto esterno che possa contenere il backup e che sia accedibile dai tools di ripristino (per questo l'attenzione a programmi che supportino le porte USB 3.0), in modo da non perdere il backup se il disco fisso interno disco crasha.
Beninteso, puoi anche backuppare una partizione (es. C: ) del disco interno nello spazio libero di un'altra partizione interna (es. D: ), il che va bene per ripristinare eventualmente C: , ma se si rompe il disco interno rimani senza il suo backup.
Puoi usare anche un disco esterno USB 2.0, perchè lo dovresti vedere senza problemi anche collegato a porte 3.0.
Per i programmi da usare, quelli che conosco essere compatibili con USB 3.0 sono indicati nel Vademecum.

Io ho usato Paragon e Macrium Reflect, clonezilla penso che vada altrettanto bene ma non l'ho mai provato.
Acronis purtroppo abbiamo saputo ieri che non riesce a backuppare una partizione, quindi metterò l'avvertenza nel Vademecum.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 23-12-2012 alle 15:23.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 15:32   #4420
mlmaz
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 77
grazie, provo a minuti Asus update...

quindi mi sconsigli di usare la procedura diretta di Win8 , vedi questo link al punto 6.4, senza usare programmi esterni?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38616477
mlmaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v