Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2012, 13:01   #6341
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Ho appena ordinato un kit di due TP Link TL-PA251 a poco più di 40 euro, appena arrivano vi faccio sapere come mi trovo.

http://www.tp-link.it/products/detai...el=TL-PA251KIT

Ultima modifica di Pancho Villa : 10-12-2012 alle 13:04.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 13:14   #6342
AnthonyTex
Member
 
L'Avatar di AnthonyTex
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Ho appena ordinato un kit di due TP Link TL-PA251 a poco più di 40 euro, appena arrivano vi faccio sapere come mi trovo.

http://www.tp-link.it/products/detai...el=TL-PA251KIT
Presi anche io gli stessi identici oggi dovrebbero arrivarmi: sono proprio curioso
AnthonyTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 14:24   #6343
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da marco.danese Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
premetto di essere un neofita assoluto su PL.

Qualcuno sa dirmi se il prodotto cisco in questione puo essere considerato accettabile?

Alternativa con terminale diciamo "switchato"?

Grazie infinite per l'aiuto!
io li ho da una 20ina di giorni
ecco i miei test
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6212
ovviamente se è possibile, attaccali direttamente alla presa a muro
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 15:24   #6344
artiom
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Taranto
Messaggi: 2394
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
di far passare un cavo non se ne parla, per solo collegare un decoder e una tv... l'importante è avere un segnale stabile e con una banda tale da poter vedere un file in streaming fullhd....
Si ma da che sorgente dovresti strimmare? Un nas in un'altra stanza, un altro pc o cosa?

Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
appurato che il wifi arriva con una banda max di 140mbps una powerline dovrebbe fare meglio anche nel peggiore dei casi giusto?
see magari 140megabit, i dispositivi che ho a casa agganciano a 56megabit in wifi

Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
quindi questo http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../XAVB5004.aspx può essere abbastanza per tutti gli usi attuali e futuri
E' un buon prodotto ma i prezzi vanno dagli 85 euro ai 140.
Non ti bastano delle powerline da 35 euro e uno switch ethernet (8 euro) che richiede solo un'altra presa di corrente per l'alimentatore?
artiom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 16:16   #6345
borkia580
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
ho dovuto "ripiegare" su extender wi-fi, nello specifico questo .
Volevo aggiornarti sui powerline con linea sezionata! Avendo 75euro di buoni Trony a disposizione,ho preso una coppia di powerline SITECOM homeplug 200 Mbps. In caso di non funzionamento, avrei potuto portarli indietro e prendere qualcos'altro!! Ma non ce n'è stato bisogno perchè funziona tutto alla perfezione!!
borkia580 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 18:36   #6346
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da AnthonyTex Guarda i messaggi
Presi anche io gli stessi identici oggi dovrebbero arrivarmi: sono proprio curioso
Ma la spina è una shuko? Spero di no...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 20:09   #6347
AnthonyTex
Member
 
L'Avatar di AnthonyTex
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Ma la spina è una shuko? Spero di no...
Guarda alla fine gli ho cambiati con questi per poter, questa estate, estendere la copertura del wifi anche in giardino. Per ora, provando in casa, mi ritengo soddisfatto perchè, dove il wifi non arriva, con la powerline via ethernet, (la parte wifi non l'ho testata), trasferisco file a 4,5 MB e non mi sembra male Per quanto riguarda il ping sono passato da 20ms, attaccato direttamente al router, a 26ms con la powerline e credo non sia un cattivo risultato: ma essendo la prima volta che provo una powerline non so se effettivamente sia un buon o un cattivo risultato.
AnthonyTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 22:56   #6348
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
i miei PA211 a riposo o con traffico internet segnano 135-140Mbit
quando lancio un trasferimento LAN con file di grosse dimensioni la lettura schizza a 160-170Mbit
Strano a me facevano il contrario.
Ossia in idle l'indicatore indicava un portante di 160-170Mbit, ma se lanciavo dei test pesanti di trasferimento file, la portante a volte crollava a 90-110Mbit.

Comunque visto che ormai costano uguali io non punterei più ai PA211 ma prenderei i PA411 (non è un errore proprio 411).
Sto pensando pure io di sostituire i miei 211 con dei 411, mettendo più avanti dei 511 (che costano invece un 20-25E in più) solo dove davvero serve.

Ultima modifica di FabryHw : 10-12-2012 alle 23:01.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 23:46   #6349
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Sto pensando pure io di sostituire i miei 211 con dei 411, mettendo più avanti dei 511 (che costano invece un 20-25E in più) solo dove davvero serve.
Alla fine non ho resistito ed approfittando di una offerta che li proponeva a 36E la coppia sped. compresa, li ho presi.
Se trovo il tempo settimana prossima faccio una recensione a confronto con i 211.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 23:50   #6350
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
e cose ne guadagnerei?

vedo che hanno interfaccia 100 , quindi se avviene il miracolo andrei a 10-11MB/s

ora vado a 6-7MB/s .... per guadagnare quei 4 mega in + dovrei rivendere i miei a ...20€ ( ed è difficile piazzarli) e ricomperare i 411 a 40€


contando che i 211 li ho pagati 36...

no , non ne vale la pena
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 00:05   #6351
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Beh primo avresti la rete tutta a 500, e quando (se serve) metterai dei 511 non avrai il dubbio "ma non è che avendo dei 211 in rete, poi tutta la rete va a 200 ed i 500 sono inutilizzati".

Secondo a me di media fa solo 50-60Mbit reali (in TCP, in UDP di più), se questi 411 si avvicinassero invece ai 90Mbit reali avrei un sostanziale aumento.

Terzo molti comprano le versioni gigabit, quando poi in realtà i 500 (tranne nei test multistream dove davvero in alcuni casi sono arrivati vicino ai 300Mbit reali) fanno solo 90-130Mbit reali (se va bene), quindi la porta gigaethernet non è per nulla sfruttata e tranni rari casi paghi quei 20-25E in più (se TP-Link, molto di più su altre marche) per nulla.

Cmq non penso siano così difficili da piazzare anche a 25E (alias 11E in meno di quello che ho pagato i 411, e l'offerta è per tutti anche se solo per 1gg ancora).
C'è gente che va al supermercato e vede che i powerline 200 meno cari costano sui 60-65E.
Questi secondo me non si farebbero problemi a darti anche 30E per un usato (non tutti sono disposti a comprare online e molti vogliono vedere e toccare il prodotto prima di pagarlo).

Un mio amico a cui avevo prestato questa estate i powerline per farglieli provare ed eventualmente comprare (io volevo passare ai 511) per 25-30E, alla fine ha fatto proprio così (benchè lui sia pratico di internet ed acquisti spesso online).
Non ha preso i miei l'estate scorsa perché aveva deciso che poteva andare avanti solo con il wireless.
Poi invece il mese scorso ha avuto delle nuove necessità che con il wireless non poteva soddisfare e cosa ha fatto ?
E' andato al supermercato più vicino a prendere i meno cari (dei sitecom 200, penso sui 60E la coppia) dimenticandosi che c'erano i miei a meno della metà del prezzo, se li voleva ancora.

Ultima modifica di FabryHw : 11-12-2012 alle 19:11.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 09:22   #6352
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da AnthonyTex Guarda i messaggi
Guarda alla fine gli ho cambiati con questi per poter, questa estate, estendere la copertura del wifi anche in giardino. Per ora, provando in casa, mi ritengo soddisfatto perchè, dove il wifi non arriva, con la powerline via ethernet, (la parte wifi non l'ho testata), trasferisco file a 4,5 MB e non mi sembra male Per quanto riguarda il ping sono passato da 20ms, attaccato direttamente al router, a 26ms con la powerline e credo non sia un cattivo risultato: ma essendo la prima volta che provo una powerline non so se effettivamente sia un buon o un cattivo risultato.
Cacchio ma questi sono proprio quelli che mi servirebbero! A me serve un access point wireless da collegare via powerline al router principale, con almeno una porta ethernet da collegare a un pc adiacente, infatti ho preso due powerline e un access point ma con questi che hai te prenderei due piccioni con una fava!
Ora provo subito ad annullare l'ordine, i TL-WPA281KIT ce l'hanno disponibili, risparmio oltre 40 euro e svariati cavi, alimentatori e impicci vari!

Ultima modifica di Pancho Villa : 11-12-2012 alle 09:33.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 09:43   #6353
AnthonyTex
Member
 
L'Avatar di AnthonyTex
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Cacchio ma questi sono proprio quelli che mi servirebbero! A me serve un access point wireless da collegare via powerline al router principale, con almeno una porta ethernet da collegare a un pc adiacente, infatti ho preso due powerline e un access point ma con questi che hai te prenderei due piccioni con una fava!
Ora provo subito ad annullare l'ordine, i TL-WPA281KIT ce l'hanno disponibili, risparmio oltre 40 euro e svariati cavi, alimentatori e impicci vari!
Si funziona bene anche la parte wifi forse una copertura un po' più ridotta rispetto a un access point ma come comodità non ha pari
AnthonyTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 11:41   #6354
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
salve, avrei bisogno di una indicazione:

devo integrare nella mia rete attuale composta da:
1 router+modem usrobotics 9108
1 fisso
2 notebook in wifi

1 - un lettore wd tv live hd
2 - un NAS sinology ds212j (da acquistare)

router, wd e nas sono in 3 stanze diverse e NON voglio cablare

vorrei capire se può essere conveniente realizzare le nuove connessioni con i PL sia come efficenza che come costo rispetto alla sostituzione del router con uno nuovo (almeno 300n); mi sembra di dover acquistare 3 dispositivi:
- val la pena di andare sui 500 o bastano i 200 ?
- modelli consigliati rapp. q/p ?
- io sarei orientato verso i mod con presa passante ma vorrei chiedere a chi li ha se ci sono problemi nella pratica con gli attacchi (online si vedono sempre delle prese strane simil shuko)

grazie
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 11:53   #6355
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da AnthonyTex Guarda i messaggi
Si funziona bene anche la parte wifi forse una copertura un po' più ridotta rispetto a un access point ma come comodità non ha pari
fatto! preso un WPA281 (powerline + access point) e un PA251 (solo powerline, che però ha la presa passante) per 62 euro, grazie mille per la dritta!

Ultima modifica di Pancho Villa : 11-12-2012 alle 11:55.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 12:20   #6356
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 831
Mi unisco anche io alla discussione
Mi sono fatto prestare una coppia di powerline netgear xe102 (85mbps), per testare il funzionamento a casa in vista di un probabile acquisto.
La mia connessione ADSL allo speedtest con connessione diretta ethernet all'hag fastweb mi da circa 7.00/0.32 Mbps; con le powerline, al piano di sopra, arriva intorno ai 4.00/0.22; sfogliando questo thread mi sembra di capire che gli 85Mbps nominali della PL dovrebbero essere comunque abbondanti per un'ADSL del genere, ne devo dedurre che è l'impianto di casa a fare pena, e quindi anche con apparecchi a 200Mbps sarebbe la stessa cosa?
I test li ho fatti direttamente alle prese principali (ma ho visto che anche usando multiprese/ciabatte i risultati non degradano significativamente).
Più tardi proverò comunque a fare prove tra punti differenti della casa (anche se non sono quelli che mi servono xD)

Ultima modifica di Unnatural : 11-12-2012 alle 12:24.
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 14:46   #6357
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
scusate, ma chiedo lumi su una cosa discriminante:
meglio un collegamento PL 500 o un wifi 300n ?

in molti post si dice che i 500 sono poco meglio dei 200 (circa 15-20%) e che le velocità reali non superano mai quelle offerte da una ethernet..
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 15:11   #6358
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Another Guarda i messaggi
scusate, ma chiedo lumi su una cosa discriminante:
meglio un collegamento PL 500 o un wifi 300n ?

in molti post si dice che i 500 sono poco meglio dei 200 (circa 15-20%) e che le velocità reali non superano mai quelle offerte da una ethernet..
Il punto è la copertura e stabilità del segnale. Il wireless non arriva ovunque e non offre la stessa affidabilità e stabilità di una connessione via cavo e se vuoi estendere una rete wireless con un ponte radio la banda si dimezza. Se invece l'access point è collegato al router/switch principale via cavo, ethernet o powerline, il wi-fi ce l'hai a banda piena.
Se non hai esigenza di trasferire frequentemente grosse moli di dati sulla LAN io non mi starei a preoccupare troppo per le velocità reali, una powerline a 200 Mbps teorici va benissimo, tanto la maggior parte dei modem/router ha switch fast ethernet (100 Mbps) a fare da collo di bottiglia.

PS: Abbiamo lo stesso numero di messaggi, che coincidenza!

Ultima modifica di Pancho Villa : 11-12-2012 alle 15:16.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 17:15   #6359
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Il punto è la copertura e stabilità del segnale. Il wireless non arriva ovunque e non offre la stessa affidabilità e stabilità di una connessione via cavo e se vuoi estendere una rete wireless con un ponte radio la banda si dimezza. Se invece l'access point è collegato al router/switch principale via cavo, ethernet o powerline, il wi-fi ce l'hai a banda piena.
Se non hai esigenza di trasferire frequentemente grosse moli di dati sulla LAN io non mi starei a preoccupare troppo per le velocità reali, una powerline a 200 Mbps teorici va benissimo, tanto la maggior parte dei modem/router ha switch fast ethernet (100 Mbps) a fare da collo di bottiglia.

PS: Abbiamo lo stesso numero di messaggi, che coincidenza!
vero..

ho misurato e dal router alla tv ci son 8 metri, fino al NAS circa 7, entrambi con 3 pareti da 10cm di mattoni
per lo switch da 100Mb è vero, infatti il dubbio è sostituirlo con un Gb-300n
non aggiungerei un AP a questo punto, sostituirei il router, a meno che un AP 300n costi 20 E invece dei 97 del router
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 17:38   #6360
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Beh ci sono Access Point, Router Wan (no adsl modem) e Range Extender 300N TP-Link che stanno proprio nella fascia 20-30E di prezzo
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v