Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2012, 12:07   #1
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Switch managed o unmanaged?

Come da titolo, mi sorge un dubbio per il collegamento di uno switch al router in firma (cablato), poichè, per una migliore gestione della LAN casalinga, ho disabilitato il DHCP e assegnato IP statici e siccome avrei bisogno di "splittare" almeno una porta ethernet per un ulteriore PC, vorrei sapere se il mio router riuscirebbe a vedere uno switch autonegoziante (unmanaged) oppure no e quali sarebbero le eventuali impostazioni di rete.
Un grazie anticipato.

P.S.: magari questa domanda è stata fatta diverse volte, ma nei 3D ufficiali e non, non ho trovato nulla o forse non ho avuto sufficiente pazienza, per cui, nell'eventualità, me ne scuso anticipatamente.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 12:54   #2
Rainmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Rainmaker
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Come da titolo, mi sorge un dubbio per il collegamento di uno switch al router in firma (cablato), poichè, per una migliore gestione della LAN casalinga, ho disabilitato il DHCP e assegnato IP statici e siccome avrei bisogno di "splittare" almeno una porta ethernet per un ulteriore PC, vorrei sapere se il mio router riuscirebbe a vedere uno switch autonegoziante (unmanaged) oppure no e quali sarebbero le eventuali impostazioni di rete.
Un grazie anticipato.

P.S.: magari questa domanda è stata fatta diverse volte, ma nei 3D ufficiali e non, non ho trovato nulla o forse non ho avuto sufficiente pazienza, per cui, nell'eventualità, me ne scuso anticipatamente.
si collegando uno switch "in serie" allo switch interno del router dovrebbe funzionare tutto a dovere senza cambiare nessun parametro (lo switch in generale lavora a livello MAC, quindi una cosa totalmente trasparente ai settaggi ip ecc..)
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri

So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
Rainmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 14:15   #3
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Ti ringrazio della risposta e siccome vedo che hai usato il condizionale "dovrebbe funzionare tutto a dovere", la mia domanda è:
collegando per esempio lo switch alla porta ethernet nº 4, dove era collegato un PC con IP 192.168.1.4 e al quale erano state assegnate delle regole per il QoS, il router come farà a riconoscere lo switch col medesimo IP e imporvi quindi le stesse regole per il QoS?
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 14:55   #4
Rainmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Rainmaker
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Ti ringrazio della risposta e siccome vedo che hai usato il condizionale "dovrebbe funzionare tutto a dovere", la mia domanda è:
collegando per esempio lo switch alla porta ethernet nº 4, dove era collegato un PC con IP 192.168.1.4 e al quale erano state assegnate delle regole per il QoS, il router come farà a riconoscere lo switch col medesimo IP e imporvi quindi le stesse regole per il QoS?
lo switch è totalmente "trasparente" agli IP.
E' come una presa multipla della corrente, lui pensa a distribuire la connessione (a livello 2), poi hai comunque la libertà di attaccarci quello che vuoi (gestire gli IP indipendentemente come facevi prima).

Per esempio: se adesso aggiungi questo switch e ricolleghi il pc con indirizzo 192.168.1.4 (al quale avevi assegnato le regole QoS) per il router non sarà cambiato niente e tutto continuerà a funzionare come prima.
In aggiunta se colleghi nuovi terminali alle altre porte dello switch avrai la totale libertà di configurarli come vuoi.

Devi vederlo semplicemente come un'estensione delle porte ethernet già integrate nel router.
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri

So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
Rainmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 15:13   #5
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Grazie ancora dell'approfondita risposta ma probabilmente è colpa mia se non mi sono spiegato bene, il mio dubbio è in definitiva che se l'IP 192.168.1.4 l'ho configurato sul PC ed al router ho solo detto quali regole dovrà seguire quell'IP, come configurerò il switch (unmanaged) con IP 192.168.1.4?
Scusa ma mi stò imbattendo solo ora con i switch e vorrei capirne bene il funzionamento.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 15:20   #6
Rainmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Rainmaker
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Grazie ancora dell'approfondita risposta ma probabilmente è colpa mia se non mi sono spiegato bene, il mio dubbio è in definitiva che se l'IP 192.168.1.4 l'ho configurato sul PC ed al router ho solo detto quali regole dovrà seguire quell'IP, come configurerò il switch (unmanaged) con IP 192.168.1.4?
Scusa ma mi stò imbattendo solo ora con i switch e vorrei capirne bene il funzionamento.

essendo proprio uno switch unmanaged (non configurabile) agisce in maniera automatica, quindi non devi configurare niente.

Ci tengo a riprecisare che parlare di switch e "quale IP configurare" non è prettamente corretto, per gli switch l'ip è una cosa sconosciuta, loro lavorano a livello 2 (ovvero con i mac address).
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri

So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
Rainmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 15:32   #7
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quindi è la stessa cosa di quando vado a configurare il "client ethernet filter" tramite appunto mac, e il discorso "unmanaged" era solo per capire se vale la pena spenderci qualcosa in più.
Ripeto sono ignorante sui switch come lo ero coi router ma che adesso configuro a mio piacere e senza problemi.

Ultima modifica di barklay : 02-12-2012 alle 15:42.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 15:42   #8
Rainmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Rainmaker
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Quindi è la stessa cosa di quando vado a configurare il "client ethernet filter" tramite appunto mac.
Ripeto sono ignorante sui switch come lo ero coi router ma che adesso configuro a mio piacere e senza problemi.
esatto, lo switch al suo interno si crea delle tabelle che in automatico associano la che porta corrispondente ad un determinato pc con il suo mac address
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri

So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
Rainmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 15:45   #9
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Dietro 1 singola porta del router però in questo caso ci sarebbero 2 mac address....come li gestisce?
Mi spiego meglio: ho assegnato a quella porta 6 Mb, come li ripartisce fra i 2 mac address?

Ultima modifica di barklay : 02-12-2012 alle 15:51.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:09   #10
Rainmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Rainmaker
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Dietro 1 singola porta del router però in questo caso ci sarebbero 2 mac address....come li gestisce?
Mi spiego meglio: ho assegnato a quella porta 6 Mb, come li ripartisce fra i 2 mac address?
se ci sono 2 (o +) mac address ad una porta non ci sono problemi, lui sa che ogni messaggio che richiede quei mac ad. deve uscire da quella porta (perchè ha in precedenza "imparato" quegli indirizzi attraverso richieste arp o simili). Poi lo switch collegato in cascata smisterà ancora una volta questi pacchetti in base agli indirizzi dei terminali.

In passato prima degli switch c'erano gli hub, qui tutti viaggiava su un canale unico ed erano le schede di rete di ogni pc a scartare tutti i pacchetti che non corrispondevano al suo mac address (terribilmente più inefficiente).

Per la questione dei 6Mb, te quella banda la associ ad un ip, non ad una porta, quindi quell'ip continuerà a non sfruttare più di 6Mbps
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri

So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
Rainmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:20   #11
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Intendevo la porta dello switch che, quindi quando ci sarà un solo PC connesso, ergo un solo mac address, darà a quest'ultimo 6Mb (x secondo ) di banda a disposizione, mentre se ce ne saranno 2 o più, ripartirà tale banda a seconda delle richieste, giusto?
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:22   #12
Rainmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Rainmaker
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Intendevo la porta dello switch che, quindi quando ci sarà un solo PC connesso, ergo un solo mac address, darà a quest'ultimo 6Mb (x secondo ) di banda a disposizione, mentre se ce ne saranno 2 o più, ripartirà tale banda a seconda delle richieste, giusto?
ma la banda la limiti ad un IP, lo switch è totalmente trasparente a queste limitazioni, lui fa passare finchè ce ne è
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri

So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
Rainmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:35   #13
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Adesso è tutto chiaro (purtroppo) e quindi la domanda sorge spontanea: come limito la banda sullo switch?
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:38   #14
Rainmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Rainmaker
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Adesso è tutto chiaro (purtroppo) e quindi la domanda sorge spontanea: come limito la banda sullo switch?
semplicemente crei delle regole per quei pc a cui vuoi limitare la banda (ovunque essi siano collegati, switch o router diretti non cambia niente) come hai sempre fatto

dal quel punto di vista l'introduzione dello switch non cambia niente
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri

So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
Rainmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:43   #15
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quindi, tutto gestito sempre e comunque a livello 2.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 16:46   #16
Rainmaker
Senior Member
 
L'Avatar di Rainmaker
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Quindi, tutto gestito sempre e comunque a livello 2.
dal punto di vista dello switch? si
__________________
concluso con: Alpha4, Pelosimarco, Swarzy85, Mack10, maximumwarp, directx10, rikcasc, gionny8, 4ndr3w, thekubrik e altri

So understand ... Don't waste your time always searching for those wasted years. Face up ... make your stand. And realize you're living in the golden years.
Rainmaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 17:00   #17
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Certo, dello switch!
Ora procederò con l'acquisto e magari ci si risente per eventuali "aggiustamenti" (spero di no).
Sei stato gentilissimo Rainmaker, spero di incontrarti di nuovo!
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v