Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2012, 10:47   #1
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Consiglio smartphone fascia alta con radio FM e wifi migliore

Vorrei un consiglio per uno smartphone o maxismartphone con radio FM incorporata perché ne faccio molto uso e ho letto che ad esempio gli iphone 4 - 4S e 5 non ce l' hanno (non sò gli altri iphone) e neanche il galaxy nexus e nexus 4 (non sò gli altri Samsung o LG)

Vanno bene tutte le marche di telefoni purché sia considerato un buon telefono dal popolo e se la radio FM è con RDS anche meglio così vedo subito che stazione radio è

Se uso un app per sentire la radio devo connettermi ad internet e mi scarica traffico dati il che mi da fastidio dal momento che il traffico dati vorrei utilizzarlo per navigarci e non per sentire la radio e di portarmi dietro un' altro ciaffetto insieme al telefono non ne ho voglia

Grazie
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 13:28   #2
fm.64shark
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Cantù
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Vorrei un consiglio per uno smartphone o maxismartphone con radio FM incorporata perché ne faccio molto uso e ho letto che ad esempio gli iphone 4 - 4S e 5 non ce l' hanno (non sò gli altri iphone) e neanche il galaxy nexus e nexus 4 (non sò gli altri Samsung o LG)

Vanno bene tutte le marche di telefoni purché sia considerato un buon telefono dal popolo e se la radio FM è con RDS anche meglio così vedo subito che stazione radio è

Se uso un app per sentire la radio devo connettermi ad internet e mi scarica traffico dati il che mi da fastidio dal momento che il traffico dati vorrei utilizzarlo per navigarci e non per sentire la radio e di portarmi dietro un' altro ciaffetto insieme al telefono non ne ho voglia

Grazie
guarda hai la stessa necessità mia...uso tantissimo la radio in cuffia....ora nei nuovi cell è sparita...nonostante il chip per l'fm costi na bazzecola....i produttori suppongono che tutti abbiano un piano dati e quindi spingono per l'uso dello streaming....insomma per noi che ancora la usiamo na solaaaaa....
io ho ripiegato sul lumia 800....che era in offertissima in alcuni unieuro a 199 euri....il tel è ottimo se ti piace windows anche se nella versione 7.5 aggiornabile però solo alla 7.8.....
__________________
PC: Amd A8-3870K
Acquisti: Robymetallo95 -ahok83 -Soulman84-CoolBits
Vendite: Ma_loco-nuvolona-Lyla12-BrutPitt-nickdc
fm.64shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 08:43   #3
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da fm.64shark Guarda i messaggi
guarda hai la stessa necessità mia...uso tantissimo la radio in cuffia....ora nei nuovi cell è sparita...nonostante il chip per l'fm costi na bazzecola....i produttori suppongono che tutti abbiano un piano dati e quindi spingono per l'uso dello streaming....insomma per noi che ancora la usiamo na solaaaaa....
io ho ripiegato sul lumia 800....che era in offertissima in alcuni unieuro a 199 euri....il tel è ottimo se ti piace windows anche se nella versione 7.5 aggiornabile però solo alla 7.8.....
La radio come corrente non consuma niente, la radio in streaming invece dato che devi connetterti alla rete consuma un pacco di corrente e consuma un pacco di traffico dati ... il traffico dati poi non è infinito visto che te lo danno col contagocce quindi a me sentire la radio in streaming mi fà solo incaxxare.

Nel thread dell' S3 mi hanno assicurato che l' S3 ha il sintonizzatore radio con RDS anche se questa cosa non viene riportata ne su GSMarena ne sul sito Samsung inoltre ho chiesto anche se sul S3 ci posso usare un' antenna GPS esterna USB che ho disponibile.

Il Lumia 800 ha la radio con RDS e ci si può collegare un antenna GPS esterna USB per prendere meglio il segnale satellitare? ... a parte che il Lumia 800 ha lo schermo un pò piccolo e per usarlo come navigatore satellitare in auto andrebbe meglio se il device avesse lo schermo tra 4,7" e 5,5" altrimenti devo strizzare gli occhi per vedere le indicazioni stradali visive e distolgo gli occhi dalla strada per + tempo di quello che dovrei
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 08:59   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
La radio come corrente non consuma niente, la radio in streaming invece dato che devi connetterti alla rete consuma un pacco di corrente e consuma un pacco di traffico dati ... il traffico dati poi non è infinito visto che te lo danno col contagocce quindi a me sentire la radio in streaming mi fà solo incaxxare.

Nel thread dell' S3 mi hanno assicurato che l' S3 ha il sintonizzatore radio con RDS anche se questa cosa non viene riportata ne su GSMarena ne sul sito Samsung inoltre ho chiesto anche se sul S3 ci posso usare un' antenna GPS esterna USB che ho disponibile.

Il Lumia 800 ha la radio con RDS e ci si può collegare un antenna GPS esterna USB per prendere meglio il segnale satellitare? ... a parte che il Lumia 800 ha lo schermo un pò piccolo e per usarlo come navigatore satellitare in auto andrebbe meglio se il device avesse lo schermo tra 4,7" e 5,5" altrimenti devo strizzare gli occhi per vedere le indicazioni stradali visive e distolgo gli occhi dalla strada per + tempo di quello che dovrei
Cosa ti serve un'antenna GPS esterna (e scomoda) quando i nuovi smartphone hanno antenne GPS integrate anche migliori? Io col GS2 ho un fix di qualche secondo e ho anche la Radio
Comunque, sicuramente WP7 non gestisce GPS esterni, mi sembra che per Android ed iOs sia lo stesso; se vuoi usare il GPS esterno ti rimane solo Symbian (ma non sono sicuro nemmeno che quelli usciti dopo l's60 lo supportino ancora)
P.S. dimenticavo, i moderni smartphone oltre alla rete GPS prendono anche quella europea Glonass che è più precisa; la tua antenna fa lo stesso?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 18-11-2012 alle 09:20.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 09:28   #5
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Cosa ti serve un'antenna GPS esterna (e scomoda) quando i nuovi smartphone hanno antenne GPS integrate anche migliori? Io col GS2 ho un fix di qualche secondo e ho anche la Radio
Comunque, sicuramente WP7 non gestisce GPS esterni, mi sembra che per Android ed iOs sia lo stesso; se vuoi usare il GPS esterno ti rimane solo Symbian (ma non sono sicuro nemmeno che quelli usciti dopo l's60 lo supportino ancora)
1- Lo smartphone (qualsiasi) non sarà mai un Tom Tom
2- Il Tom Tom non ha uno schermo touch che funzia bene come quello di uno smartphone
3- Per prendere il segnale satellitare lo smartphone o il Tom Tom lo devo tenere attaccato il + possibile al parabrezza quindi lontano dagli occhi
4- Un antenna GPS esterna la tengo sul tetto dell' auto che mi funge anche da parabola riflettente e mi aumenta il guadagno dell' antenna e con un buco che già è presente faccio passare il filo all' interno
5- Con questo sistema ho lo schermo touch buonissimo di uno smartphone, un antenna che mi prende anche dentro ad una galleria sotto ad un monte e in modo ultrarapido e lo smartphone lo tengo molto + vicino agli occhi, senza bisogno di tenerlo attaccato al parabrezza
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 09:37   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
1- Lo smartphone (qualsiasi) non sarà mai un Tom Tom
2- Il Tom Tom non ha uno schermo touch che funzia bene come quello di uno smartphone
3- Per prendere il segnale satellitare lo smartphone o il Tom Tom lo devo tenere attaccato il + possibile al parabrezza quindi lontano dagli occhi
4- Un antenna GPS esterna la tengo sul tetto dell' auto che mi funge anche da parabola riflettente e mi aumenta il guadagno dell' antenna e con un buco che già è presente faccio passare il filo all' interno
5- Con questo sistema ho lo schermo touch buonissimo di uno smartphone, un antenna che mi prende anche dentro ad una galleria sotto ad un monte e in modo ultrarapido e lo smartphone lo tengo molto + vicino agli occhi, senza bisogno di tenerlo attaccato al parabrezza
Abiti in un canyon? Io a Milano uso lo smartphone come navigatore tranquillamente e a volte lo tengo anche nel portaoggetti che c'è davanti alla leva del cambio; tanto una volta che fa il fix (con l'Agps ci vogliono 3 secondi) prende pure se lo metti in tasca (provato quando lo uso in moto con l'aricolare BT per ovvi motivi devo tenerlo in tasca) quindi mi sembra assurdo che tu debba tenere l'antenna sul tetto dell'auto quand'anche i navigatori delle auto spesso hanno antenne interne.
Sotto una galleria la vedo un po impossibile visto che il segnale GPS per sua nautra viaggia in linea retta e quindi in una galleria che sia degna di questo nome (almeno 500mt) è impossibile che arrivi per cui molti navigatori viaggiano per inerzia ipotizzando la posizione fino alla ripresa del segnale.
L'hai mai usato uno smartphone per navigare? Io è dall'N82 che ormai non uso più l'antennina (tom tom tra l'altro) esterna e a parte le gallerie appenniniche (lunghe chilometri) il segnale è sempre al massimo, tenendo il telefono tranquillamente in punti nascosti.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 10:00   #7
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Abiti in un canyon? Io a Milano uso lo smartphone come navigatore tranquillamente e a volte lo tengo anche nel portaoggetti che c'è davanti alla leva del cambio; tanto una volta che fa il fix (con l'Agps ci vogliono 3 secondi) prende pure se lo metti in tasca (provato quando lo uso in moto con l'aricolare BT per ovvi motivi devo tenerlo in tasca) quindi mi sembra assurdo che tu debba tenere l'antenna sul tetto dell'auto quand'anche i navigatori delle auto spesso hanno antenne interne.
Sotto una galleria la vedo un po impossibile visto che il segnale GPS per sua nautra viaggia in linea retta e quindi in una galleria che sia degna di questo nome (almeno 500mt) è impossibile che arrivi per cui molti navigatori viaggiano per inerzia ipotizzando la posizione fino alla ripresa del segnale.
L'hai mai usato uno smartphone per navigare? Io è dall'N82 che ormai non uso più l'antennina (tom tom tra l'altro) esterna e a parte le gallerie appenniniche (lunghe chilometri) il segnale è sempre al massimo, tenendo il telefono tranquillamente in punti nascosti.
Se vai in moto il discorso può essere diverso, ma in auto si può ovviare con un antenna GPS esterna posizionata sul tetto che prende meglio anche di quella di un Tom Tom o di un Garmin.

L' aGPS consuma traffico dati come anche la radio in streaming e il traffico dati me lo voglio mantenere per navigazione internet se posso ovviare con un escamotage che è anche migliore.

I satelliti non stanno solo sopra la testa in verticale ma stanno anche in orizzontale infatti se fai caso quando stai dentro ad una galleria se guardi verso l' uscita o verso l' entrata molto spesso vedi il cielo azzurro perché la volta celeste stà tutto intorno alla palla chiamata terra e i satelliti stanno nella volta celeste circolare che stà tutto intorno alla terra solo che quelli che puoi vedere all' interno di una galleria sono più distanti di quelli che stanno sopra in verticale e il segnale che entra dentro la galleria è + debole quindi ci vuole + potenza per prenderlo, non certo la potenza di un antenna di uno smartphone o di un Tom Tom ma quella di un antenna GPS esterna posizionata sopra ad un tettuccio metallico di un auto che funge da parabola riflettente
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 10:23   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Se vai in moto il discorso può essere diverso, ma in auto si può ovviare con un antenna GPS esterna posizionata sul tetto che prende meglio anche di quella di un Tom Tom o di un Garmin.

L' aGPS consuma traffico dati come anche la radio in streaming e il traffico dati me lo voglio mantenere per navigazione internet se posso ovviare con un escamotage che è anche migliore.

I satelliti non stanno solo sopra la testa in verticale ma stanno anche in orizzontale infatti se fai caso quando stai dentro ad una galleria se guardi verso l' uscita o verso l' entrata molto spesso vedi il cielo azzurro perché la volta celeste stà tutto intorno alla palla chiamata terra e i satelliti stanno nella volta celeste circolare che stà tutto intorno alla terra solo che quelli che puoi vedere all' interno di una galleria sono più distanti di quelli che stanno sopra in verticale e il segnale che entra dentro la galleria è + debole quindi ci vuole + potenza per prenderlo, non certo la potenza di un antenna di uno smartphone o di un Tom Tom ma quella di un antenna GPS esterna posizionata sopra ad un tettuccio metallico di un auto che funge da parabola riflettente
O mamma mia, l'AGPS consuma pochi kb al fix mi dici come fa a rubarti dati per navigare?
Leggi un po:
Quote:
il calcolo della posizione del GPS è dato dal triangolo distanza sat-terra;distanza sat-GPS (che sono conosciute);distanza verticale sat-GPS che va ricavata e che la posizione del ricevitore è data dai punti dìincrocio delle circonferenze di almeno tre distanze verticale sat-GPS e l'approssimazione quindi dalle sovrapposizioni delle circonferense che si vengono a creare. In caso di galleria questo calcolo non è possibile se non simulando il segnale dei satelliti.
Il GPS non può fisicamente funzionare in una galleria, stop.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 11:01   #9
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
O mamma mia, l'AGPS consuma pochi kb al fix mi dici come fa a rubarti dati per navigare?
Leggi un po:

Il GPS non può fisicamente funzionare in una galleria, stop.
Va bè ma io anche quei pochi kb per fare il fix 300 volte al minuto non li voglio consumare mi dà tremendamente fastidio e mi irrita a me serve un antenna GPS che funzioni bene non una presa in giro che non funziona e oltretutto mi consuma soldi del traffico dati

Se il GPS non può fisicamente funzionare all' interno di una galleria è da vedere chi ha scritto quella cosa che hai riportato (magari è uno di una compagnia telefonica che vuole che consumi traffico dati in modo da guadagnare + soldi) perché la galleria ha un entrata che guarda verso la volta celeste da una parte quindi da una parte può vedere 1 o + satelliti e la galleria ha anche dall' altra parte un uscita che guarda verso la volta celeste, quindi sia da una parte che dall' altra (entrata e uscita) può vedere + di un satellite ...... è solo una questione di potenza dell' antenna GPS ricevente perché chiaramente il segnale GPS che entra dentro alla galleria è + debole

Chiaramente non stò parlando della galleria nello stretto della manica
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 11:05   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Comunque, sicuramente WP7 non gestisce GPS esterni, mi sembra che per Android ed iOs sia lo stesso; se vuoi usare il GPS esterno ti rimane solo Symbian (ma non sono sicuro nemmeno che quelli usciti dopo l's60 lo supportino ancora)
Su ios ci vogliono delle applicazioni che non fanno parte del market ufficiale...quindi direi che l'antenna esterna non è supportata, ma con android è possibile usare un'antenna esterna blueetooth e forse anche usb (ma non ne sono sicuro al 100%).
Wp7, wp8 e gli ultimi modelli di symbian non supportano più l'antenna bluetooth...gli ultimi nokia su cui è possibile usare l'antenna esterna sono gli s60v5.

Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
a parte che il Lumia 800 ha lo schermo un pò piccolo e per usarlo come navigatore satellitare in auto andrebbe meglio se il device avesse lo schermo tra 4,7" e 5,5" altrimenti devo strizzare gli occhi per vedere le indicazioni stradali visive e distolgo gli occhi dalla strada per + tempo di quello che dovrei
Premetto che sono abbastanza ciecato, cmq ho un vecchio navman s70 da 4,3'' e non ho mai avuto bisogno di strizzare gli occhi per vederlo, male che va c'è sempre il tom tom xxl da 5'', se ti serve più grande o ci metti un tablet da 7'' o forse è il caso di fare una visita oculistica...cmq più che guardare le indicazioni visive dovresti ascoltare la voce che ti guida.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 11:41   #11
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
la galleria ha un entrata che guarda verso la volta celeste da una parte quindi da una parte può vedere 1 o + satelliti e la galleria ha anche dall' altra parte un uscita che guarda verso la volta celeste, quindi sia da una parte che dall' altra (entrata e uscita) può vedere + di un satellite ...... è solo una questione di potenza dell' antenna GPS ricevente perché chiaramente il segnale GPS che entra dentro alla galleria è + debole
Nel migliore dei casi, per come sono disposti i satelliti, potrai vederne al massimo uno in entrata e uno in uscita - se trovi la galleria perfetta - e due satelliti non bastano a ottenere la posizione tramite trilaterazione.
Su gallerie brevi l'incoveniente non si nota perché il software ha una certa tolleranza e tiene conto della velocità media di percorrenza per segnare approssimativamente la tua posizione all'interno del percorso (tanto sei in galleria, non puoi svoltare da nessuna parte né fare inversione di marcia) ma sta di fatto che i satelliti non li vedi a prescindere dalla potenza dell'antenna ricevente.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 11:52   #12
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Su ios ci vogliono delle applicazioni che non fanno parte del market ufficiale...quindi direi che l'antenna esterna non è supportata, ma con android è possibile usare un'antenna esterna blueetooth e forse anche usb (ma non ne sono sicuro al 100%).
Wp7, wp8 e gli ultimi modelli di symbian non supportano più l'antenna bluetooth...gli ultimi nokia su cui è possibile usare l'antenna esterna sono gli s60v5.
For my ci vogliono i 2gb di ram, il processore quad core, lo schermo grosso, la radio FM con RDS e il wifi, poi mi piazzo il device con un "accrocchio" sulla punta del cruscotto proprio sopra lo sterzo e vivo in pace, solo che mi serve di sapere con certezza se l' S3 o il note2 accettano l' antenna GPS USB esterna che me la piazzo sopra al tettuccio ..... come faccio per saperlo .... ci vuole aspettare qualcuno che lo sà o trovare l' info in rete da qualche parte ... ma dove la trovo l' info che sono giorni che cerco e non riesco a trovarla?

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Premetto che sono abbastanza ciecato, cmq ho un vecchio navman s70 da 4,3'' e non ho mai avuto bisogno di strizzare gli occhi per vederlo, male che va c'è sempre il tom tom xxl da 5'', se ti serve più grande o ci metti un tablet da 7'' o forse è il caso di fare una visita oculistica...cmq più che guardare le indicazioni visive dovresti ascoltare la voce che ti guida.
Vuoi mettere la mappe di google con quelle del Tom Tom, il display di un S3 o di un note2 con quello di un Tom Tom o di un Garmin, ma dai, ma famme "U piacere"

Ce puoi vedere bene quanto ti pare ma + lo schermino da 4" o da 5" lo allontani dagli occhi e + la rapida occhiatina diventa meno rapida

Io voglio un S3 o un note2 ma devo essere sicuro che ci posso mettere l' antenna GPS usb esterna che ce faccio con un Tom Tom xxl da 5" è roba preistorica, dai .... che ciaffo assurdo e tozzo
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 11:58   #13
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
Nel migliore dei casi, per come sono disposti i satelliti, potrai vederne al massimo uno in entrata e uno in uscita - se trovi la galleria perfetta - e due satelliti non bastano a ottenere la posizione tramite trilaterazione.
Su gallerie brevi l'incoveniente non si nota perché il software ha una certa tolleranza e tiene conto della velocità media di percorrenza per segnare approssimativamente la tua posizione all'interno del percorso (tanto sei in galleria, non puoi svoltare da nessuna parte né fare inversione di marcia) ma sta di fatto che i satelliti non li vedi a prescindere dalla potenza dell'antenna ricevente.
C' ho un asus preistorico e me triangola pure in camera da letto, tempi biblici, mi chiedo come fa a vedere 3 satelliti in camera da letto se sopra e sotto ci stanno 5 appartamenti
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 11:59   #14
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
editato
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 12:21   #15
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
ma con android è possibile usare un'antenna esterna blueetooth e forse anche usb (ma non ne sono sicuro al 100%).
Wp7, wp8 e gli ultimi modelli di symbian non supportano più l'antenna bluetooth...gli ultimi nokia su cui è possibile usare l'antenna esterna sono gli s60v5.
Wp7 e Wp8 potrebbe essere che supportano l' antenna GPS usb quella blueetooth chi se ne frega, non la uso
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 12:30   #16
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2133
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
C' ho un asus preistorico e me triangola pure in camera da letto, tempi biblici, mi chiedo come fa a vedere 3 satelliti in camera da letto se sopra e sotto ci stanno 5 appartamenti
la porzione di cielo visibile dalla finestra di una camera è spesso sufficiente a permettere il fix, una galleria ha entrate relativamente strette in relazione alla sua lunghezza (oltretutto è circondata da decine di metri di roccia, mica 30 centimetri di forattine ). Nel primo caso hai diversi gradi d'arco visibili di cielo, nel secondo ottimisticamente ne avrai a disposizione una frazione solo nel primo e nell'ultimo tratto.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 12:41   #17
fm.64shark
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Cantù
Messaggi: 1462
ma che te ne fai di sto gps usb?????....io uso il nokia drive del lumia 800...che funziona anche off-line in tutto il mondo ....preciso il giusto....lo uso in moto e posso ascoltarlo in cuffia o metterlo nel supporto per vederlo....e lo schermo è un 3.7 (mica un note 2 )...ma amoled quindi molto nitido anche a un metro ...valuta anche il lumia 920 che ha uno schermo da 4.5 che sembra un televisore .....
__________________
PC: Amd A8-3870K
Acquisti: Robymetallo95 -ahok83 -Soulman84-CoolBits
Vendite: Ma_loco-nuvolona-Lyla12-BrutPitt-nickdc
fm.64shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 12:58   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
ci vuole aspettare qualcuno che lo sà o trovare l' info in rete da qualche parte ... ma dove la trovo l' info che sono giorni che cerco e non riesco a trovarla?
E mai le troverai, quasi più nessuno usa le antenne esterne...le probabilità che lo facciano poi con smartphone di ultima generazione è molto molto bassa, devi essere davvero fortunato.

Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Vuoi mettere la mappe di google con quelle del Tom Tom, il display di un S3 o di un note2 con quello di un Tom Tom o di un Garmin, ma dai, ma famme "U piacere"
Considerato che mi indicavano di girare su un cavalcavia dico tranquillamente che le mappe del tom tom e del garmin sono 100 volte meglio, e mi limito al caso più eclatante, non si contano le volte che mi hanno indicato di girare in un senso vietato ed una volta di svoltare in una strada che non esisteva, c'era il cancello di una casa ...e cmq se devi usare google maps ti perdi per pochi kb di agps...ma per favore dai .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 13:50   #19
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da fm.64shark Guarda i messaggi
ma che te ne fai di sto gps usb?????
Ci prendo il segnale GPS meglio, dappertutto e all' istante, della serie mi fixa ancora prima che decido di premere il tasto per fare il fix .... così va bene .... no 3 secondi

Quote:
Originariamente inviato da fm.64shark Guarda i messaggi
io uso il nokia drive del lumia 800...che funziona anche off-line in tutto il mondo ....preciso il giusto....lo uso in moto e posso ascoltarlo in cuffia o metterlo nel supporto per vederlo....e lo schermo è un 3.7 (mica un note 2 )...ma amoled quindi molto nitido anche a un metro ...valuta anche il lumia 920 che ha uno schermo da 4.5 che sembra un televisore .....
Quanto c' hanno di RAM il 920 e l' 800 non vorrei che s' impuntano o rallentano a bestia se scarico qualcosa
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2012, 13:59   #20
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Quanto c' hanno di RAM il 920 e l' 800 non vorrei che s' impuntano o rallentano a bestia se scarico qualcosa
Hanno entrambi 1 gb di ram...ma non puoi fare confronti con i top di gamma android, quelli hanno hardware strapompato un po' per fare numero, un po' perchè android è più pesante e basta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v