Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2012, 16:09   #1
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
impianto raffreddamento a liquido + case artigianali

Buon pomeriggio a tutti. Dopo tanto mi decido ad aprire questo post,per via di un progetto che fino ad ora è rimasto solo nella mia testa,e da oggi è anche su carta e più vicino al suo realizzarsi. Anche se so già che andrà molto per le lunghe(anche perchè avevo deciso di assemblare una nuova bestiola adesso ma ora credo aspetterò l'anno prossimo e la nuova gen di Cpu Intel).
Da parecchio avevo in mente di riutilizzare vari componenti raccattati qui e lì per realizzare un impiantino artigianale per il desktop. Così mi sono procurato un pò di rame(per realizzare i waterblock cpu\gpu\chipset e quanto altro),un paio di radiatori di dimensioni utili(uno proveniente da una citroen CX turbo e uno qualche giorno fa proveniente da un banco frigo). Date le dimensioni dei radiatori non convenzionali per un case tradizionale,fin da subito ho pensato di costruire un case in legno(multistrato o altro,vedremo),così da realizzarlo davvero su misura ed adatto al resto dei componenti.

Andiamo per gradi:
**Rame: mi sono procurato al costo di circa 18€ una lastra di rame spessa 1cm,di 20,7x6cm---->da questa realizzerò sicuramente almeno un waterblock per la cpu e uno per una gpu. I top dei waterblock penso saranno realizzati in plexiglass.
**Plexiglass: ancora devo procurarmelo,ma servirà per il top dei wb come specificato sopra. dovrà essere spesso più di 1cm,così da poter contare su più margini nella lavorazione e più solidità per raccordi,guarnizioni, e viti di chiusura.
**staffe di fissaggio WB:vorrei realizzarle con un qualche lamierino zincato o di alluminio,spesso un paio di mm su per giù.tagliato e forato a mirusa per svolgere al meglio i suoi compiti,per ognuno dei componenti da liquidare.
**legno: pezzi possibilmente riciclati. Ogni tanto si trova qualche tavola o avanzo di lavorazione,anche nei brico center. vedremo cosa riuscirò a procurarmi.
**radiatori:ne ho già 2 da parte,uno più grande e che salvo problemi sarà il vero candidato(molto più massiccio),e l'altro più sottile e con la serpentina in rame più piccola(<1cm di diametro interno).Sicuramente nell'impianto che ho pensato troverà posto il primo.L'altro forse sarà di troppo oltre ad essere meno utile.
**Pompa questo è l'unico componente che comprerò apposta,data la sua importanza voglio andare su una scelta con buon rapporto prezzo\prestazioni,ma anche avere una buona affidabilità. Per ora sono quasi certo che comprerò una Phoyba DC-400(anche conosciuta come Ek 4.0 o simili) nuova nuova.50€ e passa la paura.
**Tubi: sicuramente nei negozi specializzati si trovano scelte di prim'ordine,ma i costi mi sembrano sempre spropositati data la natura dell'oggetto di cui si parla.Visto il carattere "custom" del mio progetto,penso opterò per i classici tubi in pvc che si vendono nelle ferramenta,trasparenti o meno. Magari di quelli meglio trattati ed usati anche nelle auto o altre applicazioni simili. Sicuro vorrei andare sui 10\12mm interni.
**Ventola: date le dimensioni del radiatore penso andrò su una ventola da 230mm,opportunamente posizionata rispetto al radiatore.così da espellere l'aria verso l'esterno.sui 13-15€ si trovano nei negozi online per pc.
**Raccorderiaenso che me la procurerò tramite qualche negozio di idraulica\impiantistica. O di rame o di altro materiale,con passo G1\4 e di diametro appropiato,penso sempre sui 10\12mm interni.
**vaschetta: questo componente sarà assolutamente rimediato da qualche parte per il momento.Vedremo,ma di sicuro sarà qualcosa tipo una vecchio contenitore di plastica o comunque funzionale allo scopo.
Se manca qualcosa di fondamentale vedremo XD sarà aggiunto alla lista.
Il loop che pensavo è abbastanza semplice: vaschetta-->pompa-->wb cpu-->wb gpu-->radiatore-->vaschetta.

Ogni volta che potrò aggiornerò il post con i progressi,a cominciare dalle foto dei componenti che ho rimediato fino ad ora e dettagli di come intendo usarli.
Sarà biblico come lavoro...ma chissà cosa ne uscirà col tempo.
A presto....spero
Ovviamente parto da questa opera che sembra faraonica perchè salvo frese o torni,dispongo di un pò tutte le attrezzature per i piccoli lavori come questi.Se qualcuno di voi si è già cimentato in cose del genere sarà un piacere fare tesoro delle sue esperienze

Qualcuno ha degli spunti di progetti simili da cui partire? sarà un piacere dargli uno sguardo.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.

Ultima modifica di marcof12 : 15-09-2012 alle 16:16.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 12:31   #2
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
nessuno che abbia realizzato cose simili o abbia almeno qualche link che possa essere d'aiuto?
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v