Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2012, 16:12   #1
Samb1985
Senior Member
 
L'Avatar di Samb1985
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
Consiglio software di monitoraggio salute dei server remoti

Cosa mi consigliate come software per il monitoraggio dello stato (dati relativi al disco, prestazioni, cpu, etc.) dei server remoti (windows e unix/esx) sia open source che a pagamento ?
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita...

Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield
Samb1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 21:51   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6517
Quote:
Originariamente inviato da Samb1985 Guarda i messaggi
Cosa mi consigliate come software per il monitoraggio dello stato (dati relativi al disco, prestazioni, cpu, etc.) dei server remoti (windows e unix/esx) sia open source che a pagamento ?
Monitorare le prestazioni è una cosa che difficilmente sarà possibile fare in modo costante, per farlo servono test di carico che generalmente sono dedicati ad una precisa risorsa oppure ad un preciso servizio, e sono piuttosto dispendiosi e per nulla banali, sia nella progettazione, nell'esecuzione e nell'analisi dei risultati.

Per monitorare le risorse invece ci sono diverse soluzioni.
Il pilastro storico per questo genere di attività è Nagios (che non a caso è usato come base anche da diverse soluzioni commerciali) e imho rappresenta la soluzione più efficace, flessibile e efficente.
Il meccanismo di funzionamento è estremamente semplice, tanto che è possibile creare plugin da integrare con qualsiasi cosa (dallo script bash fino ad usare linguaggi di programmazione veri ed evoluti), e questa semplicità è il motivo del suo successo e della quantità industriale di plugin (che vanno dal monitoraggio dell'hardware a quello di risorse specifiche di software applicativi).
Il difetto di Nagios è che di base va configurato con una serie di file di configurazione testuali che apparentemente all'inizio possono sembrare complessi, in realtà sono estremamente semplici e praticamente autoesplicativi, basta solo seguire passo passo la guida di installazione per avere un'istanza pulita, funzionante e pronta ad essere popolata di server e risorse.

Se proprio trovi insopportabile la configurazione di Nagios puoi provare Centreon, che è un prodotto altrettanto free che si basa su Nagios ma che usa una interfaccia più amichevole.
Io non l'ho mai usato perchè mi trovo benissimo con Nagios, ma dalla regia mi dicono essere molto valido.

Una alternativa è Zabbix, esteticamente più figo, anch'esso free, però a differenza di Nagios usa un client proprietario (che a me da alcuni clienti ha dato diverse noie) oppure in alternativa snmp (cosa che può fare anche Nagios).

Se poi vuoi per forza andare a pagare licenze c'è HP Openview, ci sono i prodotti IBM Tivoli, c'è Dell Openmanage.
Io in passato mi sono ritrovato a lavorare da clienti dove avevano implementato queste soluzioni, però li ho trovati piuttosto legnosi, inutilmente pesanti, complessi e di conseguenza fragili... insomma i soliti "polpettoni" enterprise che fanno tanto figo ma che in pratica complicano la vita anzichè essere utili e semplificarla.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 15:51   #3
Samb1985
Senior Member
 
L'Avatar di Samb1985
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
Anche io ero orientato verso Nagios (o Icinga) ma il problema principale è la complessità dei software che fanno molte più cose di quello di cui ho bisogno.

A prima vista anche Centroen non sembra male...sicuramente più semplice di Nagios nell'installazione, ma poi nella configurazione e gestione anch'esso complesso.
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita...

Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield
Samb1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 16:46   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6517
Quote:
Originariamente inviato da Samb1985 Guarda i messaggi
Anche io ero orientato verso Nagios (o Icinga) ma il problema principale è la complessità dei software che fanno molte più cose di quello di cui ho bisogno.

A prima vista anche Centroen non sembra male...sicuramente più semplice di Nagios nell'installazione, ma poi nella configurazione e gestione anch'esso complesso.
Non lasciarti influenzare dai file di configurazione testuali, Nagios è veramente semplice da configurare, io ad es ho avuto difficoltà infinitamente maggiori a configurare Cacti o mrtg (fanno cose diverse ok, però spesso vengono affiancati).

La logica che usa è perfino banale, definisci gli host e a ciascuno associ un service (es carico del sistema, ram, spazio libero su un determinato volume, ping, risposta di un webserver etc etc etc...)
Ciascun service è definito da un comando (che è un binario vero e proprio che tu puoi lanciare dalla console della macchina) e da delle soglie (che non sono altro che parametri passati al binario).
Al di fuori di questo ci sono giusto quei 2 o 3 parametri banali per definire il gruppo degli utenti a cui inviare le notifiche via mail e poco altro.

Poi aumentando la complessità (ma non di molto comunque) puoi passare a monitorare servizi tramite agente NRPE.
Installi su un server remoto da monitorare l'agente NRPE (lo trovi tra i progetti accessori a nagios, su Windows puoi usare l'ottimo nsclient++) e configuri i servizi nel file di configurazione dell'agente nrpe; per controllarli da Nagios configuri un service che utilizzi il comando check_nrpe e gli passi come parametro il nome del servizio che hai definito sul server remoto nel file di configurazione di nrpe.
Aumentando ancora la complessità (ma sempre di poco eh) puoi usare l'agente nrpe in modo parametrico, ovvero anzichè definire staticamente i servizi nel file di configurazione di nrpe, li definisci in modo parametrico; saranno poi i servizi definiti sul server Nagios (che usano nrpe solo come protocollo per comunicare) a contenere i valori delle soglie per ciascun servizio.

Imho è molto più utile e formativo partire da Nagios direttamente (e non da un progetto derivato da Nagios come Centreos) per imparare bene la logica con cui funziona, una volta capita e metabolizzata puoi sempre installare altro, però hai le basi per fare problem solving in tutto quei casi in cui il software di monitoraggio non funziona come ti aspetteresti.

Io ti consiglio di partire da Nagios distribuito direttamente in archivio tar.gz e non con le versioni pacchettizzate (deb o rpm che sia) e distribuite tramite repository come apt, yum o yast; in questo modo puoi seguire pedissequamente la documentazione e ritrovarti nelle medesime condizioni, inoltre rendi molto più semplice gli eventuali upgrade alle prossime release rilasciati tramite il sito ufficiale.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 29-08-2012 alle 16:49.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 16:31   #5
Samb1985
Senior Member
 
L'Avatar di Samb1985
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
Allora attualmente il mio scopo è di monitorare:

- Server Windows (Spazio disco e Componenti con WMI)
- Server ESX (Spazio disco)

Se non ho capito male con Nagios devo installare "agenti"(NRPE) sulle macchine giusto ? non c'è una soluzione agentless ?
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita...

Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield
Samb1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 16:56   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6517
Quote:
Originariamente inviato da Samb1985 Guarda i messaggi
Allora attualmente il mio scopo è di monitorare:

- Server Windows (Spazio disco e Componenti con WMI)
- Server ESX (Spazio disco)

Se non ho capito male con Nagios devo installare "agenti"(NRPE) sulle macchine giusto ? non c'è una soluzione agentless ?
Personalmente ho eliminato ogni traccia di Windows Server e componenti proprietarie MS dalla mia infrastruttura 10 anni fa per cui di WMI so a malapena di che si tratta.
Cercando su Nagios Exchange (il portale che raccoglie un po' tutti i plugin più o meno ufficiali per Nagios) ho trovato questo plugin per controllo agentless di WMI.
Per lo storage puoi anche controllare lo storage mediante SNMP e quindi senza installare alcun agente, imho però nrpe è molto comodo per questo genere di verifiche.

Per vmware ci sono una miriade di plugin, prova a cercare vmware su nagios exchange e trova quello che più si adatta alle tue necessità.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 17:24   #7
Samb1985
Senior Member
 
L'Avatar di Samb1985
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Personalmente ho eliminato ogni traccia di Windows Server e componenti proprietarie MS dalla mia infrastruttura 10 anni fa per cui di WMI so a malapena di che si tratta.
Beato te che sei in un'azienda con questa mentalità
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita...

Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield
Samb1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:07   #8
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
mi sento di segnalare anche Hyperic HQ oltre a quelli già citati (tutti ottimi prodotti).....
sempre opensource ma rispetto a centreon l'ho trovato meno "ingarbugliato) in fase di installazione / configurazione...

http://www.hyperic.com/
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 13:39   #9
Samb1985
Senior Member
 
L'Avatar di Samb1985
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 538
Sto provando ad usare Nagios (con qualche difficoltà).

Qualcuno ha mai provato OpenNMS ?
__________________
Ogni popolo ha il governo che si merita...

Ho concluso trattative con: Aminopro, malag, oldfield
Samb1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 13:49   #10
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
si, per quanto mi ricordo pesante e complicata.
ti consiglio o nagios (ma leggo che già ti stai cimentando) o sei vuoi impazzire meno hyperic ....
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v