Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2012, 13:58   #9661
cav94mat
Member
 
L'Avatar di cav94mat
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Venezia
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da NOKX Guarda i messaggi
il mio x53sd monta gia un i7 2670qm,per specifiche asus sulle cpu che si possono montare cosa intendi queste:
Processor Intel® Core™ i7 2670QM Processor
Intel® Core™ i5 2450M Processor
Intel® Core™ i3 2350M Processor
Intel® Pentium® Dual-Core B960 Processor
perché penso che queste siano solo le cpu che asus monta su i suoi vari modelli,che fanno abbassare o lievitare il prezzo.
mentre se è come dici tu l'upgrade non sarebbe possibile.
ci sarebbe qualche moderatore che potrebbe interessarsi della cosa?sapere se fosse fattibile un upgrade con un i7-2960XM Extreme Edition o un i7-2860QM grazie e scusate il disturbo.
Si queste sono le CPU che Asus monta, quindi sicuramente funzionanti e compatibili con tutto il resto. Per quanto riguarda altre CPU penso l'unica sia provare o sentire l'opinione di qualcuno che ha già proceduto alla sostituzione del componente.

Per ottenere informazioni penso sia sufficiente il modello/part-number del sistema di dissipazione (o comunque qualcosa per identificarlo e trovare informazioni in merito) e/o il range della temperatura del nuovo processore
__________________
PC: Santech X86 15" (08/2016) CPU: i7 6700hq 2.6~3.5 GHz GPU: nVidia GTX-965M RAM: 16GB DDR4 2133 MHz 2-ch SSD: Prossimamente HDD: Momentus XT (750GB + 8GB SSD/nand)
MIE RELEASES K53Sv/X53Sv OSX 10.8(.2) pack BIOS: 324 (leaked) & 324 HalfMod, 322 HalfMod, 324 FullMod
ROBA UTILE: UEFI shell universale
cav94mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 14:16   #9662
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
basta che abbiano il tdp max. uguale che in questo caso è di 45w

non crederai mica ai tdp di intel spero...
io ho testato il tdp massimo del mio i7 2670qm e si è dimostrato 51w di punta
figuriamoci una cpu che fà 400-600 mhz in +...
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 15:31   #9663
cav94mat
Member
 
L'Avatar di cav94mat
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Venezia
Messaggi: 199
Aprendo il bios con l'editor ufficiale dell'AmiBios x Aptio ho scoperto esserci un bel po di chiavi nascoste anche abbastanza interessanti (parametri della RAM, della CPU, del chipset NB/SB, memoria da assegnare alla Intel HD3000 e cose del genere, nonché una voce Primary Device sotto Graphics Settings che credo ci permetta di scavalcare Optimus).

Sto procedendo a collaudare la procedura di recovery del bios da cold-boot in modo da avere un ambiente di test sicuro, poi tento di sbloccare tutte le funzionalità e se riesco a fare una versione della 324 con tutti i settaggi sbloccati posto la ROM
__________________
PC: Santech X86 15" (08/2016) CPU: i7 6700hq 2.6~3.5 GHz GPU: nVidia GTX-965M RAM: 16GB DDR4 2133 MHz 2-ch SSD: Prossimamente HDD: Momentus XT (750GB + 8GB SSD/nand)
MIE RELEASES K53Sv/X53Sv OSX 10.8(.2) pack BIOS: 324 (leaked) & 324 HalfMod, 322 HalfMod, 324 FullMod
ROBA UTILE: UEFI shell universale
cav94mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 16:38   #9664
artificere
Senior Member
 
L'Avatar di artificere
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da cav94mat Guarda i messaggi
Potresti mandarmi il link in pvt? L'unica cosa che trovo sono le mod per le SLIC che se non erro servono per installare Windows in un modo non proprio legale e non è quello che ci interessa
Il forum è proprio quello, cercando in altre sezioni ci sono notizie relativamente interessanti sui mod dei bios.
__________________
Quote:
Su questo forum ho concluso positivamente con: Denjamin, MrDuch, Prodeguerriero
Notebook: Asus K53SV SX622V - DRIVERS - Monitor: Samsung P2470HD - Audio: 5.1 (300W R.M.S.)
.....Sorseggiando una tazza di Earl Grey.....
artificere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 17:33   #9665
cav94mat
Member
 
L'Avatar di cav94mat
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Venezia
Messaggi: 199
Ho sbloccato una montagna di opzioni sulla scheda Advanced e qualcosa in Boot, tuttavia le opzioni (per me) più interessanti (parametri RAM e configurazione video, tra cui possibilità di direzionare l'output della nvidia sullo schermo eliminando l'optimus ) sono su una seconda scheda chiamata "Chipset" che purtroppo non riesco ad abilitare

Entro sera posto la ROM sperando di sbloccare questa tab, intanto una foto del bios modificato:

__________________
PC: Santech X86 15" (08/2016) CPU: i7 6700hq 2.6~3.5 GHz GPU: nVidia GTX-965M RAM: 16GB DDR4 2133 MHz 2-ch SSD: Prossimamente HDD: Momentus XT (750GB + 8GB SSD/nand)
MIE RELEASES K53Sv/X53Sv OSX 10.8(.2) pack BIOS: 324 (leaked) & 324 HalfMod, 322 HalfMod, 324 FullMod
ROBA UTILE: UEFI shell universale
cav94mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 17:53   #9666
artificere
Senior Member
 
L'Avatar di artificere
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da cav94mat Guarda i messaggi
Ho sbloccato una montagna di opzioni sulla scheda Advanced e qualcosa in Boot, tuttavia le opzioni (per me) più interessanti (parametri RAM e configurazione video, tra cui possibilità di direzionare l'output della nvidia sullo schermo eliminando l'optimus ) sono su una seconda scheda chiamata "Chipset" che purtroppo non riesco ad abilitare

Entro sera posto la ROM sperando di sbloccare questa tab, intanto una foto del bios modificato:

Sei un grande!!
I parametri li hai testati? Non è che mettendo quelli sbagliati si blocca il bios?
Sei riuscito a fare il reset da usb? Sarebbe utile una guida!
__________________
Quote:
Su questo forum ho concluso positivamente con: Denjamin, MrDuch, Prodeguerriero
Notebook: Asus K53SV SX622V - DRIVERS - Monitor: Samsung P2470HD - Audio: 5.1 (300W R.M.S.)
.....Sorseggiando una tazza di Earl Grey.....
artificere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 18:34   #9667
cav94mat
Member
 
L'Avatar di cav94mat
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Venezia
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da artificere Guarda i messaggi
Sei un grande!!
I parametri li hai testati? Non è che mettendo quelli sbagliati si blocca il bios?
Sei riuscito a fare il reset da usb? Sarebbe utile una guida!
Si i parametri sono funzionanti, o almeno quelli che ho provato (Boot > Fastboot : ON che rende più veloce il POST però poi vedi il bios rimpicciolito, quindi l'ho rimesso a OFF senza vedere in Windows se cambiava qualcosa )

Il ripristino da USB va che è una meraviglia poi scrivo la procedura quando pubblico la ROM.. ho trovato un tool (AmiSCE) che se non si piantasse ci permetterebbe di accedere ai parametri che non riesco ad abilitare (scheda Chipset)
__________________
PC: Santech X86 15" (08/2016) CPU: i7 6700hq 2.6~3.5 GHz GPU: nVidia GTX-965M RAM: 16GB DDR4 2133 MHz 2-ch SSD: Prossimamente HDD: Momentus XT (750GB + 8GB SSD/nand)
MIE RELEASES K53Sv/X53Sv OSX 10.8(.2) pack BIOS: 324 (leaked) & 324 HalfMod, 322 HalfMod, 324 FullMod
ROBA UTILE: UEFI shell universale
cav94mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 19:55   #9668
NOKX
Member
 
L'Avatar di NOKX
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Prov. Fermo
Messaggi: 222
io ho aperto la rom del mio bios la 205 con AMIBCP,e si ci sono molti parametri da configurare,addirittura impostare le ram alla giusta frequenza che va da auto a 2400mhz passando per 1067 1333 1600 1867 2133,poi c'è una voce configurazione di grafica,da dove si può impostare cosa mettere per primario se l'integrata o la pci,e molti altri parametri,però,una volta modificati certi valori ho paura che creo casino e non riesco più ad accendere il notebook,c'è sul forum una sezione dedicata ai bios mod che ci spieghi come intervenire senza creare casini?
______________________
Notebook Asus X53SD-SX407V cpu i7 2670qm ssd corsair gt 256gb + hdd western digital caviar blue 1000gb ram corsair vengeance 8gb 1866mhz
NOKX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 20:59   #9669
cav94mat
Member
 
L'Avatar di cav94mat
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Venezia
Messaggi: 199
RELEASE: Unlocked K53SV 324 BIOS

OUTDATED: Nuova versione rilasciata / New version released: 324 FullMod

Questa è la release del BIOS 324 con tutte le opzioni disponibili su Advanced e Boot sbloccate. Se trovo il sistema (per ora nessuno ci è riuscito) di sbloccare il menù Chipset che è ancora più interessante (parametri RAM, configurazione video e forse possibilità di sostituire il display con un altro a risoluzione superiore). Pubblicherò su questo post il link al relativo aggiornamento (Full-Modded ) non appena lo sviluppo sarà terminato.

Informazioni sul BIOS
Basato sulla: K53Sv 324 Leaked (ultima versione nota)
Tipo di modifica: Sblocco funzioni su Advanced e Boot.
Nome distribuzione: K53SV.324 Half-Modded
Testato su: K53SV-SX097V (perfettamente funzionante)
Compatibile: K53Sv e X53Sv, tutte le varianti

Download - Foto

In sviluppo:
HardwareUnlocked Mod (possibilità di sostituire lo schermo da 1366x768 con uno da 1600x900 e di installare ram @2133MHz).

IMPORTANTE: Non flashare col metodo standard! Seguire in ordine tutte le istruzioni illustrate qui sotto!

Prima di installare
Trattandosi di un BIOS moddato (forse l'unico) per il nostro note (X53Sv/K53Sv)
consiglio di preparare una chiavetta di emergenza per ripristinare il sistema in caso di errore (non si sa mai ) prima di eseguire qualsiasi operazione:

1. Collegare una chiavetta USB (qualsiasi dimensione) e copiare tutti i propri dati sul computer (si, tutto quello che c'è dentro verrà cancellato), quindi formattarla in FAT32 (anche formatt rapida; non occorre associare nessuna etichetta).

2. Ora scaricare dal sito ASUS l'ultimo BIOS ufficiale disponibile, decomprimere l'archivio ZIP ed estrarre il file contenuto nello zip (K53Sv.320 ad esempio) sulla pendrive.

3. (PASSO PIU' IMPORTANTE) Rinominare il file estratto in K53SV.bin (occhio alle maiuscole e minuscole, fate copia e incolla!)

Installazione del BIOS
UPDATE: A causa probabilmente di un bug sul driver di AMI per Windows, durante il flash dal SO di casa microsoft (che usiate WinFlash o AfuWin) c'è una (seppur rara) possibilità che il vostro BIOS rimanga danneggiato. La procedura di seguito è stata rivista e testata per ridurre al minimo il rischio.

Sebbene la ROM sia stata testata ed è risultata funzionante su diversi modelli di x53sv e k53sv, si consiglia di NON flasharla utilizzando il metodo standard dal momento che il flash sotto Windows è più rischioso e che l'utility asus (Winflash) potrebbe sostituire e danneggiare la sezione della recovery. Non mi assumo inoltre nessuna responsabilità in caso di danni sia hardware sia software derivati dall'uso della presente mod.

Si consiglia piuttosto l'uso della seguente procedura atta a minimizzare i rischi derivanti da errori di flash o BIOS non avviabile:

Assicurarsi di utilizzare la stessa versione del BIOS su cui è basata la mod. Se avete l'ultimo bios UFFICIALE (scaricato da Asus.com) o una versione comunque inferiore alla 324 procedete ad aggiornare seguendo il link qui sotto (riavviare premendo F2 quindi verificare sulla tab Main la versione del proprio BIOS: in corrispondenza della voce Version dovreste avere un valore del tipo K53Sv.320)

IMPORTANTE: Se disponi di una versione successiva alla 324, NON FLASHARE NULLA e contattami con un messaggio privato.

Come aggiornare alla 324 (files e procedura) --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9627

Una volta che il BIOS è stato aggiornato, riavviare il computer quindi assicurarsi che in corrispondenza alla voce Version sia visualizzato il valore "K53SV.324".

A questo punto:

1. Prendere una seconda chiavetta USB (diversa ovviamente da quella di recovery), formattarla con un unica partizione FAT32 lasciando le altre opzioni di default (va bene anche la formattazione veloce); poi copiare e rinominare il file del BIOS moddato (link di download in alto) in "F:\K53SV.bin" (assumendo che F: sia l'unità della pendrive)

2. Spegnere il computer quindi riaccenderlo tenendo premuto CTRL+HOME (questo testerà anche la possibilità del vostro sistema di entrare in bios-recovery, dal momento che useremo proprio questa per aggiornare il sistema).

L'aggiornamento del BIOS partirà in automatico. Non estrarre per nessun motivo la USB durante l'operazione e attendere dieci secondi dopo lo spegnimento automatico dell'unità.

3. Riaccendere il computer tenendo F2, quindi selezionare "Exit > Load setup defaults". Ora è possibile configurare il nuovo BIOS come più vi aggrada.

L'utilizzo della recovery per aggiornare il BIOS è decisamente più sicuro dal momento che viene effettuato via hardware e che il bootblock è completamente preservato durante l'operazione.

Se il computer non dovesse avviarsi (raro ma possibile ), leggere il paragrafo sottostante per ripristinare il sistema al BIOS ufficiale.

Ripristino di emergenza del BIOS
Eseguire questa procedura nel caso si siano verificati problemi in seguito al flash del bios moddato. Questa è la stessa procedura consigliata per aggiornare il BIOS, con alcuni accorgimenti in più.

1. Collegare la pendrive creata prima del flash del BIOS (se non l'avete fatto, createla seguendo le medesime istruzioni utilizzando un secondo computer) alla porta USB sul lato sinistro.

2. Staccare batteria e cavo di alimentazione.

3. Tenendo premuto CTRL sinistro e HOME (freccetta diagonale a destra di CANC) collegare SOLO il cavo di alimentazione, quindi premere il tasto di accensione (tenendo premuti i due tasti di prima, ma mollando quello di accensione dopo un istante, come quando si avvia normalmente il pc).
Dopo 2-3 secondi è possibile mollare anche i due tasti (ctrl e home).

Il computer dovrebbe avviarsi sull'utility di recovery automatica e, una volta terminato il ripristino del bios originale, spegnersi. A questo punto, avviando il PC ci troviamo con l'ultimo BIOS ufficiale Asus.
__________________
PC: Santech X86 15" (08/2016) CPU: i7 6700hq 2.6~3.5 GHz GPU: nVidia GTX-965M RAM: 16GB DDR4 2133 MHz 2-ch SSD: Prossimamente HDD: Momentus XT (750GB + 8GB SSD/nand)
MIE RELEASES K53Sv/X53Sv OSX 10.8(.2) pack BIOS: 324 (leaked) & 324 HalfMod, 322 HalfMod, 324 FullMod
ROBA UTILE: UEFI shell universale

Ultima modifica di cav94mat : 25-03-2016 alle 14:16. Motivo: Rimozione sbarramento par. creazione pendrive di emergenza
cav94mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 21:03   #9670
cav94mat
Member
 
L'Avatar di cav94mat
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Venezia
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da NOKX Guarda i messaggi
io ho aperto la rom del mio bios la 205 con AMIBCP,e si ci sono molti parametri da configurare,addirittura impostare le ram alla giusta frequenza che va da auto a 2400mhz passando per 1067 1333 1600 1867 2133,poi c'è una voce configurazione di grafica,da dove si può impostare cosa mettere per primario se l'integrata o la pci,e molti altri parametri,però,una volta modificati certi valori ho paura che creo casino e non riesco più ad accendere il notebook,c'è sul forum una sezione dedicata ai bios mod che ci spieghi come intervenire senza creare casini?
Quel tipo di mod è abbastanza pericoloso perché i valori che vai a settare sono hard-coded cioè impostati di default! Vuoldire che per ripristinare devi ri-flashare il BIOS precedente e cancellare la NVRAM.. Toccando Optimus rischi di avere lo schermo, l'hdmi e la VGA esterna disattivati e non è facilissimo rifare il tutto alla ceca

EDIT: Ed inoltre se non hai una versione abbastanza aggiornata di AmiBcp rischi che ti salva una ROM corrotta!
__________________
PC: Santech X86 15" (08/2016) CPU: i7 6700hq 2.6~3.5 GHz GPU: nVidia GTX-965M RAM: 16GB DDR4 2133 MHz 2-ch SSD: Prossimamente HDD: Momentus XT (750GB + 8GB SSD/nand)
MIE RELEASES K53Sv/X53Sv OSX 10.8(.2) pack BIOS: 324 (leaked) & 324 HalfMod, 322 HalfMod, 324 FullMod
ROBA UTILE: UEFI shell universale

Ultima modifica di cav94mat : 09-08-2012 alle 21:05.
cav94mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 21:44   #9671
NOKX
Member
 
L'Avatar di NOKX
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Prov. Fermo
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da cav94mat Guarda i messaggi
Quel tipo di mod è abbastanza pericoloso perché i valori che vai a settare sono hard-coded cioè impostati di default! Vuoldire che per ripristinare devi ri-flashare il BIOS precedente e cancellare la NVRAM.. Toccando Optimus rischi di avere lo schermo, l'hdmi e la VGA esterna disattivati e non è facilissimo rifare il tutto alla ceca

EDIT: Ed inoltre se non hai una versione abbastanza aggiornata di AmiBcp rischi che ti salva una ROM corrotta!
ho capito lascio perdere prima di fare casino,c'è nessuno che ha il mio stesso bios e in grado di moddarlo?il mio notebook è quello che vedete in firma e l'ultimo bios è il 205.grazie
_____________________
Notebook Asus X53SD-SX407V cpu i7 2670qm ssd corsair gt 256gb + hdd western digital caviar blue 1000gb ram corsair vengeance 8gb 1866mhz
NOKX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 08:27   #9672
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da cav94mat Guarda i messaggi
Questa è la release del BIOS 324 con tutte le opzioni disponibili su Advanced e Boot sbloccate. Se trovo il sistema (per ora nessuno ci è riuscito) di sbloccare il menù Chipset che è ancora più interessante (parametri RAM, configurazione video e forse l'opzione per scavalcare Optimus) pubblicherò su questo post il relativo aggiornamento (Full-Modded ).

Informazioni sul BIOS
Basato sulla: K53Sv 324 Leaked (ultima versione nota)
Tipo di modifica: Sblocco funzioni su Advanced e Boot.
Nome distribuzione: K53SV.324 Half-Modded
Testato su: K53SV-SX097V (perfettamente funzionante)
Compatibile: K53Sv e X53Sv, tutte le varianti

Download - Foto

IMPORTANTE: Non flashare col metodo standard! Seguire in ordine tutte le istruzioni illustrate qui sotto!

Prima di installare
Trattandosi di un BIOS moddato (forse l'unico) per il nostro note (X53Sv/K53Sv) consiglio di preparare una chiavetta di emergenza per ripristinare il sistema in caso di errore (non si sa mai ) prima di eseguire qualsiasi operazione:

1. Collegare una chiavetta USB (qualsiasi dimensione) e copiare tutti i propri dati sul computer (si, tutto quello che c'è dentro verrà cancellato), quindi formattarla in FAT32 (anche formatt rapida; non occorre associare nessuna etichetta).

2. Ora scaricare dal sito ASUS l'ultimo BIOS ufficiale disponibile, decomprimere l'archivio ZIP ed estrarre il file contenuto nello zip (K53Sv.320 ad esempio) sulla pendrive.

3. (PASSO PIU' IMPORTANTE) Rinominare il file estratto in K53SV.bin (occhio alle maiuscole e minuscole, fate copia e incolla!)

4. (Facoltativo, ma fortemente consigliato!) Testiamo il funzionamento della procedura di ripristino eseguendo le operazioni descritte sul paragrafo Ripristino BIOS di emergenza (vedi sotto). Questo non causa danni al sistema e se è stato sbagliato qualcosa sulla procedura di cui sopra (ammenoché non avete scaricato il bios di un altro computer, vabbè) semplicemente non parte.

Installazione del BIOS
Sebbene la ROM sia stata testata ed è risultata funzionante, si consiglia di NON flasharla utilizzando il metodo standard poiché potrebbe venire sovrascritto il bootblock (la parte del BIOS che gestisce l'opzione di ripristino, costringendovi a mandare il note in riparazione in caso di errori!).

Si consiglia piuttosto l'uso della seguente procedura atta a minimizzare i rischi derivanti da errori di flash o BIOS non avviabile:

0. Assicurarsi di utilizzare la stessa versione del BIOS su cui è basata la mod. Se avete l'ultimo bios UFFICIALE (scaricato da Asus.com) o una versione comunque diversa dalla 324 (riavviare premendo F2 quindi verificare sulla tab main la versione del proprio BIOS) procedete ad aggiornare a quest'ultima usando il metodo che preferite. Il file della 324 si trova qui (e sulla mia firma ) --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9627

1. Scaricare AFU dal sito American Megatrends Inc.
Link: http://ami.com/support/downloadagree...p&InpDrvID=288

2. Estrarre lo ZIP sul desktop, quindi posizionarsi su amiflash\Aptio\AFUWIN\64 ed estrarre (anche sulla posizione attuale) il contenuto dell'altro ZIP che vi ci trovate all'interno (usate AFUWIN\32 se la vostra versione di Windows non è a 64-bit, ovviamente)

3. Scaricare ed estrarre lo ZIP contenente il bios modificato (vedere link sopra) su una posizione a vostra scelta (basta che ve la ricordiate sul passo successivo )

3. Chiudere tutti i programmi che possono interferire con l'aggiornamento del BIOS. Posizionarsi sulla cartella su cui è stato estratto quest'ultimo ZIP quindi aprire afuwingui.exe come amministratore.

4. Dalla finestra principale del programma (in basso) fare click su Open quindi selezionare il file .ROM estratto al punto 3. Sulla seconda tab (Setup, si aprirà automaticamente dopo il caricamento del file) assicurarsi che solo l'opzione Main BIOS Image sia flaggata.

5. Quando pronti, fare click su Flash e attendere la scritta "Done!" sul quadro a destra (o comunque vi accorgete della fine del flash perché i pulsanti ritornano attivi e tutti i quadratini di avanzamento sono verdi). A questo punto, chiudere il programma cliccando su Exit e riavviare il sistema.

Al riavvio attendere il logo ASUS quindi premere F2 per aprire il nuovo BIOS ed impostare la configurazione desiderata. Se il computer non si avvia, leggere il paragrafo sottostante per ripristinare il sistema.

Ripristino di emergenza del BIOS
Eseguire questa procedura nel caso si siano verificati problemi in seguito al flash del bios moddato. Questa procedura può anche essere eseguita prima di eseguire il vero e proprio aggiornamento per verificare che la pendrive di emergenza creata al primo paragrafo sia funzionante.

1. Collegare la pendrive creata prima del flash del BIOS (se non l'avete fatto, createla seguendo le medesime istruzioni utilizzando un secondo computer) alla porta USB sul lato sinistro.

2. Staccare batteria e cavo di alimentazione.

3. Tenendo premuto CTRL sinistro e HOME (freccetta diagonale a destra di CANC) collegare SOLO il cavo di alimentazione, quindi premere il tasto di accensione (tenendo premuti i due tasti di prima, ma mollando quello di accensione dopo un istante, come quando si avvia normalmente il pc).
Dopo 2-3 secondi è possibile mollare anche i due tasti (ctrl e home).

Il computer dovrebbe avviarsi sull'utility di recovery automatica e, una volta terminato il ripristino del bios originale, spegnersi. A questo punto, avviando il PC ci troviamo con l'ultimo BIOS ufficiale Asus.

davvero incredibile, ma quindi hai modificato il bios del tuo notebook?
ora puoi usare solo la nvidia 540m?
fai uno screen con la gpu nvidia primaria
e posta altri screen dei parametri modificabili.
Sei un mito, ovviamente ho una paura pazzesca di moddare il mio bios, aspetto che prima lo faccia qualche altro x53sv-sx607v, che ne dici di postare questo su altri forum per farlo testare ad altre cavie?

comunque non mi è chiara l' installazione cosa intendi per flashare se non bisogna usare tool che flashano il bios da w7?

Ultima modifica di tonyxx : 10-08-2012 alle 08:36.
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 10:23   #9673
artificere
Senior Member
 
L'Avatar di artificere
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi

davvero incredibile, ma quindi hai modificato il bios del tuo notebook?
ora puoi usare solo la nvidia 540m?
fai uno screen con la gpu nvidia primaria
e posta altri screen dei parametri modificabili.
Sei un mito, ovviamente ho una paura pazzesca di moddare il mio bios, aspetto che prima lo faccia qualche altro x53sv-sx607v, che ne dici di postare questo su altri forum per farlo testare ad altre cavie?

comunque non mi è chiara l' installazione cosa intendi per flashare se non bisogna usare tool che flashano il bios da w7?
Rileggi meglio, ha scritto tutto in modo dettagliatissimo
Gli chiedi anche altre schermate quando ha già contribuito moltissimo!

Hai del tutto saltato la parte che tratta il recovery del bios
__________________
Quote:
Su questo forum ho concluso positivamente con: Denjamin, MrDuch, Prodeguerriero
Notebook: Asus K53SV SX622V - DRIVERS - Monitor: Samsung P2470HD - Audio: 5.1 (300W R.M.S.)
.....Sorseggiando una tazza di Earl Grey.....
artificere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 11:26   #9674
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da artificere Guarda i messaggi
Rileggi meglio, ha scritto tutto in modo dettagliatissimo
Gli chiedi anche altre schermate quando ha già contribuito moltissimo!

Hai del tutto saltato la parte che tratta il recovery del bios
no, mi dispiace, ma vado in confusione , non ce la faccio
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 11:56   #9675
cav94mat
Member
 
L'Avatar di cav94mat
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Venezia
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
no, mi dispiace, ma vado in confusione , non ce la faccio
Lol tranquilli per quanto riguarda la grafica purtroppo ho scritto che non sono ancora riuscito a sbloccare il menu associato, e settando il valore in NVRAM con la nvidia come primaria semplicemente lo scarta (devo sbloccare a tutti i costi la tab Chipset)..
Questo è un half-mod (mezzo-mod) in attesa di rilasciare quello completo appena trovo un escamotage per sbloccare i menu relativi la gfx e la ram..

La procedura che ho scritto e a rischio praticamente zero.. Non devi moddare il tuo BIOS ma semplicemente installare (una parte) del mio con AfuWin.. E' più facile di quello che sembra fidati

PS: Potresti anche flasharlo tutto con il metodo tradizionale ma non te lo consiglio, se usi la procedura che ho scritto io (ripeto) il rischio è praticamente nullo perché riesci da recovery a ripristinare il BIOS precedente in caso di rogne
__________________
PC: Santech X86 15" (08/2016) CPU: i7 6700hq 2.6~3.5 GHz GPU: nVidia GTX-965M RAM: 16GB DDR4 2133 MHz 2-ch SSD: Prossimamente HDD: Momentus XT (750GB + 8GB SSD/nand)
MIE RELEASES K53Sv/X53Sv OSX 10.8(.2) pack BIOS: 324 (leaked) & 324 HalfMod, 322 HalfMod, 324 FullMod
ROBA UTILE: UEFI shell universale
cav94mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 13:32   #9676
noghere
Senior Member
 
L'Avatar di noghere
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: TRIESTE
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da cav94mat Guarda i messaggi
Lol tranquilli per quanto riguarda la grafica purtroppo ho scritto che non sono ancora riuscito a sbloccare il menu associato, e settando il valore in NVRAM con la nvidia come primaria semplicemente lo scarta (devo sbloccare a tutti i costi la tab Chipset)..
Questo è un half-mod (mezzo-mod) in attesa di rilasciare quello completo appena trovo un escamotage per sbloccare i menu relativi la gfx e la ram..

La procedura che ho scritto e a rischio praticamente zero.. Non devi moddare il tuo BIOS ma semplicemente installare (una parte) del mio con AfuWin.. E' più facile di quello che sembra fidati

PS: Potresti anche flasharlo tutto con il metodo tradizionale ma non te lo consiglio, se usi la procedura che ho scritto io (ripeto) il rischio è praticamente nullo perché riesci da recovery a ripristinare il BIOS precedente in caso di rogne
Ma tutto questo "apprezzabile" lavorio a cosa serve?
__________________
ASUS X53SV-SX607V: CORE i7 2670QM CPU @2.20GHz, RAM 8GB, NVIDIA GeForce GT540M 2GB, HD 500GB 5400rpm, USB 3.0 10x, Win7 HP 64bit
noghere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 13:42   #9677
cav94mat
Member
 
L'Avatar di cav94mat
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Venezia
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da noghere Guarda i messaggi
Ma tutto questo "apprezzabile" lavorio a cosa serve?
Puoi variare i parametri di configurazione della CPU, l'aggressività del turbo-boost (0> aggressivo, prestazioni migliori fino a 13 mi pare> minore sensibilità, maggiore risparmio energetico), abilitare nuove funzioni supportate dal sistema ma inibite da asus (virtualizzazione, acpi 3, usb 3 per i modelli sprovvisti, aes-ni, ecc.), ecc.

Praticamente una serie di parametri interni utili per eseguire operazioni avanzate sul nostro sistema ed abilitare funzionalità che sebbene supportate sarebbero inibite altrimenti.
__________________
PC: Santech X86 15" (08/2016) CPU: i7 6700hq 2.6~3.5 GHz GPU: nVidia GTX-965M RAM: 16GB DDR4 2133 MHz 2-ch SSD: Prossimamente HDD: Momentus XT (750GB + 8GB SSD/nand)
MIE RELEASES K53Sv/X53Sv OSX 10.8(.2) pack BIOS: 324 (leaked) & 324 HalfMod, 322 HalfMod, 324 FullMod
ROBA UTILE: UEFI shell universale
cav94mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 14:00   #9678
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da cav94mat Guarda i messaggi
Puoi variare i parametri di configurazione della CPU, l'aggressività del turbo-boost (0> aggressivo, prestazioni migliori fino a 13 mi pare> minore sensibilità, maggiore risparmio energetico), abilitare nuove funzioni supportate dal sistema ma inibite da asus (virtualizzazione, acpi 3, usb 3 per i modelli sprovvisti, aes-ni, ecc.), ecc.

Praticamente una serie di parametri interni utili per eseguire operazioni avanzate sul nostro sistema ed abilitare funzionalità che sebbene supportate sarebbero inibite altrimenti.
Caspita, stai facendo un lavorone, facci sapere come procede, soprattuto quando riesci a sbloccare i parametri del chipset!
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 14:14   #9679
cav94mat
Member
 
L'Avatar di cav94mat
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Venezia
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da oressac Guarda i messaggi
Caspita, stai facendo un lavorone, facci sapere come procede, soprattuto quando riesci a sbloccare i parametri del chipset!
beh se flashi quello che ho postato (vedi il link in firma, half-modded) le funzionalità del post che hai appena quotato le hai già

Per di più ho scoperto che la CPU sebbene ufficialmente arrivi a 2GHz è undercloccata a 1.9 circa.. seguendo questa guida si può settarla sulla giusta frequenza e avere quel poco in più che ci hanno tolto per poco-note ragioni (maggior durata della batt? bho) avendo un incremento prestazionale non solo su CPU ma anche su RAM e le due grafiche (PCI/PEG e IGD): http://forum.notebookreview.com/alie...king-sort.html (non è il nostro note, ma la cosa dovrebbe essere identica. Occhio: non l'ho ancora testato!)

Noto miglioramenti invece attenuando l'aggressività del Turbo Boost.. La cpu tende a fare meno picchi (verificabile col widget turbo-boost monitor dell'Asus) e le operazioni che richiedono CPU tendono ad essere più stabili: persino la velocità di copia di file da due locazioni diverse dello stesso disco (nel mio caso l'Xt da 750 ibrido tra una partizione e l'altra, entrambe NTFS) fa meno picchi e il tempo rimanente stimato è decisamente più stabile (prima scriveva 2 minuti, poi passava a 30 secondi, poi 35, poi 20 adesso rispecchia maggiormente il tempo "reale" )
__________________
PC: Santech X86 15" (08/2016) CPU: i7 6700hq 2.6~3.5 GHz GPU: nVidia GTX-965M RAM: 16GB DDR4 2133 MHz 2-ch SSD: Prossimamente HDD: Momentus XT (750GB + 8GB SSD/nand)
MIE RELEASES K53Sv/X53Sv OSX 10.8(.2) pack BIOS: 324 (leaked) & 324 HalfMod, 322 HalfMod, 324 FullMod
ROBA UTILE: UEFI shell universale
cav94mat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 15:23   #9680
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Quote:
Originariamente inviato da cav94mat Guarda i messaggi
beh se flashi quello che ho postato (vedi il link in firma, half-modded) le funzionalità del post che hai appena quotato le hai già

Per di più ho scoperto che la CPU sebbene ufficialmente arrivi a 2GHz è undercloccata a 1.9 circa.. seguendo questa guida si può settarla sulla giusta frequenza e avere quel poco in più che ci hanno tolto per poco-note ragioni (maggior durata della batt? bho) avendo un incremento prestazionale non solo su CPU ma anche su RAM e le due grafiche (PCI/PEG e IGD): http://forum.notebookreview.com/alie...king-sort.html (non è il nostro note, ma la cosa dovrebbe essere identica. Occhio: non l'ho ancora testato!)

Noto miglioramenti invece attenuando l'aggressività del Turbo Boost.. La cpu tende a fare meno picchi (verificabile col widget turbo-boost monitor dell'Asus) e le operazioni che richiedono CPU tendono ad essere più stabili: persino la velocità di copia di file da due locazioni diverse dello stesso disco (nel mio caso l'Xt da 750 ibrido tra una partizione e l'altra, entrambe NTFS) fa meno picchi e il tempo rimanente stimato è decisamente più stabile (prima scriveva 2 minuti, poi passava a 30 secondi, poi 35, poi 20 adesso rispecchia maggiormente il tempo "reale" )
Mi piacerebbe smanettare un po con il bios del portatile, so sempre tutti blindati!
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v