Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-06-2012, 23:13   #1
bob_80
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bitonto (bari)
Messaggi: 188
Ubuntu 12.10 Alpha 1 rilasciata e pronta per il download

Canonical ha rilasciato la versione Alpha 1 della distribuzione Ubuntu 12.10, nome in codice Quantal Quetzal.

In questa versione, ancora in fase di test, non sono state apportate modifiche interessanti, sono stati semplicemente aggiornati tutti i software pre-installati, il Kernel e il GCC. Gli aggiornamenti più importanti riguardano:

Gestore degli update ridisegnato
Firefox e Thunderbird 13
Nuovo gestore dei font
Kernel Linux 3.4
GCC 4.7
Python 3.0

La prossima release sarà rilasciata il 28 Luglio. Per chiunque voglia provare la Alpha 1 può trovare tutti i file al seguente http://cdimage.ubuntu.com/releases/quantal/alpha-1/

Fonte: http://www.hwmaster.com/2012/06/08/u...r-il-download/



La sto provando su una macchina Virtuale... voi l'avete provata ?
__________________
Trattato positivamente con: Liquid_Cooling, Mirko185, Francesco1387, Graziano56, Manga81, ZombieXXX, Enzitiello
bob_80 è offline  
Old 25-06-2012, 17:15   #2
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Per quando è prevista l'uscita di questa nuova distro Ubuntu?

Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 25-06-2012, 17:28   #3
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Sembrerebbe per Ottobre 2012, ma non sarà una LTS:

http://punto-informatico.it/3505271/...l-quetzal.aspx

Ora mi domando, come mai non sarà una LTS?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 25-06-2012, 20:44   #4
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Sembrerebbe per Ottobre 2012, ma non sarà una LTS:

http://punto-informatico.it/3505271/...l-quetzal.aspx

Ora mi domando, come mai non sarà una LTS?
La politica dei rilasci di Ubuntu prevede due uscite annuali, una sempre ad aprile (le versioni .04) ed una sempre ad ottobre (le .10).
Le versioni LTS escono a cadenza di due anni in aprile: la precedente LTS era la 10.04 (2010), poi la 12.04 (2012), la prossima dovrebbe essere la 14.04 (2014), se non cambiano qualcosa.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline  
Old 26-06-2012, 11:30   #5
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
La politica dei rilasci di Ubuntu prevede due uscite annuali, una sempre ad aprile (le versioni .04) ed una sempre ad ottobre (le .10).
Le versioni LTS escono a cadenza di due anni in aprile: la precedente LTS era la 10.04 (2010), poi la 12.04 (2012), la prossima dovrebbe essere la 14.04 (2014), se non cambiano qualcosa.
Grazie sandman.

La LTS in pratica, cosa la differenzia dalle altre release a cadenza annuale? Cosa conviene fare... tenersi una LTS per i 5 anni di supporto o installare le altre più nuove ogni rilascio?

Saluti
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline  
Old 26-06-2012, 18:25   #6
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ubuntu è una distro con rilasci semestrali (non annuali).
Ogni 2 anni c'è una release LTS che ha un supporto tecnico esteso (5 anni contro 18 mesi).

In teoria le LTS sono quindi più adatte per chi cerca stabilità.

Per esperienza funziona così:
- LTS
- LTS+1 e +2 distro molto sperimentali, dove vengono introdotti molto cambiamenti (unity nello scorso ciclo di sviluppo, probabilmente wayland in questo)
- LTS+3 Si inizia a vedere la luce
- nuova LTS che esclusi i primi 20GG è molto stabile!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline  
Old 26-06-2012, 21:19   #7
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Grazie sandman.

La LTS in pratica, cosa la differenzia dalle altre release a cadenza annuale? Cosa conviene fare... tenersi una LTS per i 5 anni di supporto o installare le altre più nuove ogni rilascio?

Saluti
Di niente.
Comunque, come giustamente detto da Barra, ti conviene rimanere sulla LTS nel caso in cui non ti interessi avere i software aggiornati all'ultimissima versione (io per esempio con Mint passo da una LTS all'altra); ovviamente gli aggiornamenti di sicurezza ce li hai lo stesso. Se invece vuoi sempre il sistema "all'ultimo grido" (con tutti i rischi di instabilità connessi) puoi anche installare di 6 mesi in 6 mesi.
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline  
 Discussione Chiusa


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v