Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2012, 17:14   #1
Sore
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
Cerco chiarimenti per configurazione rete casa

Salve a tutti,
Ecco quì una mini map di quello che sto cercando di fare:


Oltre ai 2 computer in rete sono presenti:
- Il router, che è un Atlantis WebShare 144 WN
- Lo switch, D-Link DGS-1008D (Gigabit 8 porte)
- 2 HD Multimediale WD My Book live
- 1 Lettore multimediale WD TV live (o WD TV Live hub attualmente in prestito)
- TV (sony hx920)
- PS3

La morale in pratica, abbastanza semplice, è questa: Dai dispositivi dell'area 2, ovvero quella sotto lo switch a destra (mettiamo per esempio il WD TV) non è possibile vedere gli altri dispositivi in area 1 collegati direttamente al router.. E la cosa accade anche viceversa...

I cavi sono tutti cat5e oppure 6.

Che posso fare? Mettendo un altro switch a svolgere la medesima funzione del router risolverei?

Grazie in ogni caso
Ciauuu
Sore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 19:42   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non capisco qual'è il problema che ti si presenta.

Se il Router ha il DHCP abilitato e tutte le risorse le configuri con acquisizione automatica dell'IP, il tutto deve funzionare.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 01:20   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Gli apparati dell'area2 riescono a connettersi a internet?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 10:04   #4
Sore
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
Grazie per le risposte
DHCP abilitato, ho provato sia ad assegnare ip manualmente a tutti gli apparati che a lasciarli con acquisizione automatica... ma non cambia niente..
Gli apparati in area 2 NON accedono ad internet.
Sore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 10:32   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Sicuramente la colpa è dello Switch o del cavo che lo collega al Router.
Controlla che la crimpatura del cavo sia come standard EIA568A o EIA568B, diritto o crossover è la stessa cosa.
Tradotto dal manuale in Inglese

Indicatore di alimentazione
Questo indicatore verde si accende quando l'interruttore è alimentato.
Link / Act
Questo indicatore verde si illumina quando stabilmente una porta è collegato ad una stazione successo ed ha una buona
link
La spia lampeggia per indicare che una porta sta trasmettendo o ricevendo dati sulla rete.
Speed - 1000Mbps/Green; 100Mbps/Amber; 10Mbps/Off
Questo indicatore è di colore ambrato, quando la porta è connessa ad una stazione a 100 Mbps Fast Ethernet. E 'verde quando la porta è connessa ad una stazione 1000Mbps Ethernet. Non è illuminato quando la porta è connessa a uno Ethernet 10Mbps stazione.
diagnostica dei cavi - Indicazioni dei LED
Quando l'interruttore è avviato (quando l'interruttore è acceso per la prima), la funzione diagnostica dei cavi è inizializzato ed eseguire. La funzione diagnostica dei cavi in ​​grado di rilevare tre errori più comuni in un cavo Ethernet collegare lo switch a un dispositivo di rete remota: un circuito aperto (la mancanza di continuità tra i perni ciascuna estremità del cavo Ethernet o un cavo disconnesso), un corto circuito (due o più conduttori cortocircuitati), e recesso abusivo (una resistenza di terminazione superiore ai 100 ohm specificati). Qualsiasi questi difetti più comuni dei cavi verrà rilevato dalla funzione diagnostica dei cavi e il LED visualizzerà i risultati della funzione cavo diagnostica come segue:
Terminazione Open, breve o improprio - Velocità LED: Ambra - Link / Act LED: Off
Buon cavo di collegamento - Velocità LED: Verde - Link / Act LED: Off

La funzione diagnostica dei cavi attiva solo durante l'avvio fino Switch (quando l'interruttore è acceso prima).
La diagnostica dei cavi prima scansione delle otto porte Ethernet per determinare se il cavo Ethernet è in buon funzionamento ordine. Questo processo è indicato dal LED velocità verde lampeggiante per ciascuno degli otto porte, sequenzialmente. Il port scan iniziale dura circa 10 secondi. Se un guasto viene rilevato cavo, è indicata dal di porta corrispondente velocità LED illumina di color ambra per 5 secondi, dopo la scansione delle porte iniziale. L'interruttore è quindi ripristinare per il normale funzionamento. Ci vogliono circa 2 secondi per lo Switch per ripristinare. Il processo intero cavo diagnostico è di circa 17 secondi dal momento in cui l'interruttore viene avviato. Così, dal potere per la prima volta applicato al Switch, circa 17 secondi è necessario prima del passaggio inizierà il normale funzionamento.
Nota: Non c'è visualizzazione di guasti del cavo rilevato dal cavo diagnostico durante il normale funzionamento del passare, soltanto quando l'interruttore viene avviato o spento e riacceso.

NOTA: La funzione diagnostica dei cavi non supporta 10M/100M. Se la porta è collegata ad un dispositivo 10M/100M, vedere il LED di collegamento per verificare se il cavo è buono o no.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 10:48   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Probabilmente è il solito problema del cavo intestato acdc.

http://www.cloh.com/eth.html

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-06-2012 alle 10:51.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 12:10   #7
Sore
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
Dunque, il cavo che va da router a switch è un cat6 lungo 8 metri crimpato EIA568B ambo i lati, quindi diritto.
Collegandolo invece che allo switch, direttamente ad una periferica, per esempio il televisore.. la connessione diventa disponibile.

Dal test che fa lo switch appena acceso sulla porta di quel cavo, il led è di colore ambrato.
Sore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:04   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se hai letto quello che dice il manuale

Se un guasto viene rilevato cavo, è indicata dal di porta corrispondente velocità LED illumina di color ambra per 5 secondi, dopo la scansione delle porte iniziale.

Sicuramente la colpa è dello Switch o del cavo che lo collega al Router

Può darsi che il cavo vada bene per una rete a 100 Mbps, PC collegato direttamente, e non a 1000 Mbps come vorrebbe lo Switch

A 100 bastano buoni i punti 1.2.3.6 per 1000 servono tutti e 8
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:19   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Sore Guarda i messaggi
Dunque, il cavo che va da router a switch è un cat6 lungo 8 metri crimpato EIA568B ambo i lati, quindi diritto...
Fai molta attenzione che non ci siano un paio di cavetti scambiati, devono essere nei due plug esattamente la stessa disposizione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 21:21   #10
Sore
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 32
Scusate l'assenza di risposte per così tanto tempo, sono stato via per motivi di lavoro..
Ho risolto comunque cambiando come da voi proposto il cavo switch>router con un altro uguale... O.o Chissà cos'aveva l'altro che non andava...
Beh, in ogni caso grazie infinite per la disponibilità ed i preziosi consigli; davvero, Grazie Grazie Grazie... ma... (pensavate fosse finita, ed invece..)
Ora ad essersi fritto però è uno dei due mybookworld della WD.. con il suo led blu.. così profondo.. inesorabilmente blu... come se dormisse...
Ho provato ad attaccarlo al PC direttamente, spegnere riaccendere, trafficato tra router e programmini vari, ma niente.. lui sta lì crogiolato nella sua lucetta blu a non fare niente.. il suo ip non è accessibile e non so davvero più che pesci pigliare..
Qualche idea o testimoni di qualcuno a cui è già successo? penso sia un problema proprio dell'hard disk a sto punto..
Sore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v