Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2012, 15:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...fsp_42456.html

Aurum Xilenser è la gamma di alimentatori di FSP, destinata ai clienti retail, che a fronte di potenze da 400 Watt e 500 Watt abbina sistema di raffreddamento completamente passivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 15:53   #2
MaxPanzer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Per me dopo due settimane che è acceso per 24h si fonde tutto..
MaxPanzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:05   #3
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
la garanzia invece dei canonici 2 anni qui è di 2 mesi si scherza
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:14   #4
TH4N4TOS
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
bhé, ragazzi, sono molte le marche che hanno tirato fuori prodotti del genere. Silverstone ne sta progettando uno da 500W mentre Sea Sonic ne ha già realizzato un'eccellente modello da 460w passivo, capace di reggere senza problemi persino una gtx480 nvidia overcloccata ad 800MHz ed un core I7 920 a default

http://www.xtremehardware.com/recens...-201205217021/

Se l'alimentatore è fatto a regola d'arte e se l'efficienza è elevata, non c'è il minimo problema. Casomai ci sono complicazioni se questi wattaggi sono di picco, ma FSP Group non è l'ultima arrivata e questi modelli non sono niente male (come tipologia e qualità costruttiva, nel link seguente però con una ventola di raffreddamento):

http://www.xtremehardware.com/recens...-201204046768/

Sarebbe interessante se tirassero fuori unità da 400W accoppiate (400*2 quindi, simile alla soluzione Antec appena annunciata) tipo quelle server (che però sono redundant), in modalità semi passiva (120mm @ 10 dBA) e con certificazione platinum, assieme ad una topologia LLC resonant

Ultima modifica di TH4N4TOS : 05-06-2012 alle 16:17.
TH4N4TOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:21   #5
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
500 watt completamente passivo mi sembra un pò un'esagerazione.
In full load ci sono circa 50 watt da dissipare passivamente, un pò troppi imho
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:25   #6
TH4N4TOS
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
Al momento infatti non sono andati oltre 460W, e per arrivare a questo traguardo serve un know how elevatissimo.

Fai conto che l'orientamento degli alimentatori di questa tipologia deve essere inverso rispetto allo standard, per favorire l'aerazione per convezione di calore.

Ad esempio, se non erro, non esistono ancora alimentatori passivi con certificazione platinum, ed è per via delle temperature. Il futuro comunque sono alimentatori ibridi, tipo la nuova serie Hybrid CoolerMaster oppure il nuovo corsair Corsair AX1200i Digital ATX Power Supply, oppure l'eccellente Sea Sonic 1KW Platinum, che arriva fino al 30% del carico passivamente (il futuro AX1200i sembra fino al 40% ! Guarda che belva: http://www.xtremehardware.com/news/h...-201206057107/ ), la cui recensione sarà pubblicata entro non molto tempo.

Ultima modifica di TH4N4TOS : 05-06-2012 alle 16:28.
TH4N4TOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:28   #7
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
mm... 500 watt reali?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:41   #8
TH4N4TOS
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
certamente, non sono questi i produttori che dichiarano W di picco invece di quelli certificati e sotto carico continuo. Fsp ricordo che è uno dei pochi produttori OEM
TH4N4TOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:42   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Personalmente non trovo appetibile un alimentatore passivo, preferisco i Gold ed i Platinum con ventola che rimane spenta (o a 4-500 giri) sotto i 2-300W di carico.

Ad esempio col mio AX850:
http://www.xbitlabs.com/images/cases/corsair-ax-psu/gr7.png

Ma anche con l'AX650:
http://www.xbitlabs.com/images/cases/corsair-ax-psu/gr8.png

la ventola è spenta fino ai 120W, e rimane idle fino ai 250W


P.S.: Seasonic al Computex ha presentato il 560W fanless Platinum.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:44   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da TH4N4TOS Guarda i messaggi
Ad esempio, se non erro, non esistono ancora alimentatori passivi con certificazione platinum
c'è, c'è.. http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16817121083
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 16:47   #11
TH4N4TOS
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Personalmente non trovo appetibile un alimentatore passivo, preferisco i Gold ed i Platinum con ventola che rimane spenta (o a 4-500 giri) sotto i 2-300W di carico.

Ad esempio col mio AX850:
http://www.xbitlabs.com/images/cases...ax-psu/gr7.png

Ma anche con l'AX650:
http://www.xbitlabs.com/images/cases...ax-psu/gr8.png

la ventola è spenta fino ai 120W, e rimane idle fino ai 250W


P.S.: Seasonic al Computex ha presentato il 560W fanless Platinum.
Ottima notizia, grazie per la segnalazione

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Ti ringrazio, alla faccia che alimentatorino

A riprova di quello che avevo fatto presente prima, relativamente alle certificazioni:

Quote:
OVERCLOCKABLE POWER WITH SINGLE STRONG +12V RAIL
Compliant with ATX 12V v2.2, EPS 12V v2.91, and SSI EPS 12V v2.92 Specification, the Kingwin LZP-550 is capable of delivering 500W of 80 PLUS Platinum certified continuous output. It can even be overclocked to 600W continuous at 80Plus Gold rating. A single high current +12V rail @ 41.5A design ensures the best compatibility and maximum provision of 12V power to multi-core CPUs and energy-hungry graphics cards.
Sono molto curioso di vederlo all'interno.

Giusto per farvelo sapere, ma se vi interessano soluzioni SSF, passive o HTPC, posso consigliarvi di venire a trovarci perché stiamo allestendo una nuova ed interessante sezione del forum. E' in lavorazione un articolo sul nuovissimo sistema shuttle x79 e sul cabinet HTPC Silverstone Grandia GD08. Controllate la sezione "Small Form Factor, SFF Mini-itx, HTPC, NAS, Nettop" http://www.xtremehardware.com/forum/

Ultima modifica di TH4N4TOS : 05-06-2012 alle 17:04.
TH4N4TOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 17:09   #12
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Da tempo uso un alimentatore passivo...

E ne sono felicissimo! Si tratta del Seasonic X-460. Sono sicuro che anche questo Fortron andrà molto bene. La cosa più importante è piazzare l'alimentatore passivo in prossimità di fori adeguati, affinchè possa espellere l'aria calda (che va verso l'alto).

Io ho utilizzato la combinazione Seasonic + Antec Solo II (che ha una feritoia sulla parte superiore del case, proprio in funzione del montaggio di un alimentatore passivo).

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 17:13   #13
TH4N4TOS
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
Hai detto bene, infatti è fondamentale che il posizionamento dell'unità sia ben studiato, specialmente se in modalità semi-passiva
TH4N4TOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 17:20   #14
DerRichter
Senior Member
 
L'Avatar di DerRichter
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Teramo
Messaggi: 1330
Da questa rece a me sembra un'ottima unità; peccato solo per la potenza bassina, che per un gamer come me li rende quasi inutili
__________________
Desktop 2: Lian Li Dan Cases A3 Black-Wood - MSI B650M-A Pro Wifi - AMD Ryzen 5 7600 - Powercolor RX 9070 XT Reaper - Corsair Vengeance DDR5 32 GB @ 6000 MHz - Samsung 990 EVO NVMe 2 TB - Be Quiet! Straight Power 12 850W - Thermalright Phantom Spirit 120 SE Black

Desktop 2: Masterbox 5 White - MSI B350 KRAIT - AMD Ryzen 5 5600 - Gigabyte RTX 3060Ti Gaming - AData XPG Gammix D10 DDR4 16 GB @ 2400 MHz - Kingston UV400 960 GB - Corsair RM650x - Thermalright Assassin King 120 White
DerRichter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 17:27   #15
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Ottimo attendiamo i prezzi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 17:33   #16
TH4N4TOS
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6430
sarebbe interessante capire dove hanno preso i valori relativi all'efficienza, e per quale ragione l'analisi della stabilità delle tensioni sia praticamente a due soli step (massimo tre), cosa impossibile da verificarsi in condizioni reali. L'analisi dell'efficienza richiede necessariamente un simulatore di carico - il che significa che non è verificabile altrimenti -, a meno che non siano presi punti di riferimenti di terzi o che sia ipotizzata in base agli stessi, seguendo una curva teorica di stabilità.

In merito alla stabilità dei voltaggi, questo comportamento mi sembra davvero irrealistico, soprattutto analizzando sia l'approssimazione di fondo che i canali secondari da 3.3 e 5V.

Se ne hai altre linka pure, così gli do una letta

Ultima modifica di TH4N4TOS : 05-06-2012 alle 17:38.
TH4N4TOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 18:16   #17
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
Conosco FSP dall' epoca del 420w (era il 2002 2003) quando veniva usato come alimentatore di riferimento sui sistemi AMD Socket A , i quasi prendevano Ampere sopratutto sui 3,3v e 5v.
Ho fatto recensire il loro top di gamma da 1200w (impressionante) http://www.the-overclock-hole.it/rec...watt-doro.html
Ed io stesso ho recensito il modello 750w (molto molto valido e molto silenzioso) http://www.the-overclock-hole.it/rec...50w-aurum.html
(a breve faccio recensire anche questo 500w passivo )
Posso solo confermare la qualità di questi prodotti ( e di alimentatori ne recensisco parecchi al mese.... e sembra che i produttori facciano a gara a mandarmene....)
Semmai l'unico problema di FSP in Italia che è poco conosciuta.
Per il resto qualità e soluzioni molto molto valide.
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 20:35   #18
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Io preso per il mio desk un Aurum 400w 80+ Gold, che dire efficienza al top!!
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 21:00   #19
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
Conosco FSP dall' epoca del 420w (era il 2002 2003) quando veniva usato come alimentatore di riferimento sui sistemi AMD Socket A , i quasi prendevano Ampere sopratutto sui 3,3v e 5v.
Ho fatto recensire il loro top di gamma da 1200w (impressionante) http://www.the-overclock-hole.it/rec...watt-doro.html
Ed io stesso ho recensito il modello 750w (molto molto valido e molto silenzioso) http://www.the-overclock-hole.it/rec...50w-aurum.html
(a breve faccio recensire anche questo 500w passivo )
Posso solo confermare la qualità di questi prodotti ( e di alimentatori ne recensisco parecchi al mese.... e sembra che i produttori facciano a gara a mandarmene....)
Semmai l'unico problema di FSP in Italia che è poco conosciuta.
Per il resto qualità e soluzioni molto molto valide.
Il vero problema di fsp è che i suoi alimentatori non sono per nulla silenziosi, se lo fossero non preoccuparti che gli appassionati li prenderebbero.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 21:08   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Il problema resta poi la dissipazione interna delle altre componenti e la temperatura che queste soluzioni fanless fanno alzare all'interno del case. E' un cane che si morde la coda, ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1