Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2012, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...tre_42290.html

Le prime CPU della famiglia Vishera, basate su architettura Piledriver in versioni sino a 8 core, sono attese sul mercato per i prossimi mesi; ipotizzabile una commercializzazione a Settembre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 08:56   #2
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
Piccola considerazione personale

In ufficio ho un server di servizio con un FX8150 e 16gb di ram, 2 momentusXT in raid1 con controller intergrato sul 990fx.....questa macchina mi fa da controller di dominio, server dns, server wins, server ftp, rip di stampa per i plotter e le pellicole, centralino telefonico e server mail con Postfix, server di streaming per i corsi e le presentazioni in lan e su internet e in più mantiene 4 xp per le connessioni da remoto per gli agenti tutto su macchine virtuali (in tutto sono 6 macchine virtuali windows + 3 linux sempre attive), prima ho provato un i7 e le prestazioni erano identiche, mi domando....possibile che tra server e desktop ad oggi abbiamo bisogno di tutto ciò?
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 09:16   #3
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
In ufficio ho un server di servizio con un FX8150 e 16gb di ram, 2 momentusXT in raid1 con controller intergrato sul 990fx.....questa macchina mi fa da controller di dominio, server dns, server wins, server ftp, rip di stampa per i plotter e le pellicole, centralino telefonico e server mail con Postfix, server di streaming per i corsi e le presentazioni in lan e su internet e in più mantiene 4 xp per le connessioni da remoto per gli agenti tutto su macchine virtuali (in tutto sono 6 macchine virtuali windows + 3 linux sempre attive), prima ho provato un i7 e le prestazioni erano identiche, mi domando....possibile che tra server e desktop ad oggi abbiamo bisogno di tutto ciò?
per quello che lo hai messo a fare buldozzer è decisamente un' ottima architettura. Poi amd è sempre stata molto brava nel rendere tutti i loro prodotti solidi come rocce: mette sempre a defoult un sacco di volt in più per avere prodotti più stabili e sopratutto le loro cpu per esperienza personale durano molto di + rispetto a intel ... anche se sempre al 100% a temperature altissime cavolo lavorano tranquillamente .

ovviamente detto da uno che ha un i7 .. quindi non di parte . ma con il tempo ho riscontrato relamente che sono davvero difficili da distruggere le cpu amd, non si può dire la stessa cosa delle intel. Mi è capitato di vede cpu intel buttate via. Cpu amd solo una.. fatta fuori da un fulmine.

Sulle prestazioni sì molti si aspettavano di più sopratutto dopo tutte quella pubbliciyà che hanno fatto. però bisogna anche ricordarsi che con il loro prezzo decisamente agressivo si può prendere una cpu molto buona certi frangenti. in altri invece non c'è nulla da fare . se si usano softwere che non usano molti core invece intel resta imbattuta : le sue cpu costano abbvastanza ma consumano poco, scaldano poco e le prestazioni su ogni core è decisamente molto elevata .
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 10:44   #4
yukon
Senior Member
 
L'Avatar di yukon
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
per quello che lo hai messo a fare buldozzer è decisamente un' ottima architettura. Poi amd è sempre stata molto brava nel rendere tutti i loro prodotti solidi come rocce: mette sempre a defoult un sacco di volt in più per avere prodotti più stabili e sopratutto le loro cpu per esperienza personale durano molto di + rispetto a intel ... anche se sempre al 100% a temperature altissime cavolo lavorano tranquillamente .

ovviamente detto da uno che ha un i7 .. quindi non di parte . ma con il tempo ho riscontrato relamente che sono davvero difficili da distruggere le cpu amd, non si può dire la stessa cosa delle intel. Mi è capitato di vede cpu intel buttate via. Cpu amd solo una.. fatta fuori da un fulmine.

Sulle prestazioni sì molti si aspettavano di più sopratutto dopo tutte quella pubbliciyà che hanno fatto. però bisogna anche ricordarsi che con il loro prezzo decisamente agressivo si può prendere una cpu molto buona certi frangenti. in altri invece non c'è nulla da fare . se si usano softwere che non usano molti core invece intel resta imbattuta : le sue cpu costano abbvastanza ma consumano poco, scaldano poco e le prestazioni su ogni core è decisamente molto elevata .


è un piacere leggere commenti simili, sopratutto da chi possiede un processore intel.

mi auguro che la stagione dei commenti "amd fail" o "tanto crysis non ci gira" o più in generele da fanboy o bm sia destinata a tramontare.


detto questo, aspettavo la nuova generazione di fx per fare il cambio. ora ho un 965 e tutto sommato va ancora bene, in più che i buldozer non mi avevano convinto pienamente..

speriamo bene
__________________
yukon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 10:52   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Fa tristezza leggere subito commenti di ariafritta

Ritornando in tema con questi nuovi proci: stesso socket, stesse schede madri, e magari stessi consumi ma con « un incremento delle prestazioni a parità di frequenza di clock sino a circa il 10%», e per come la intendo io anche...stesse prestazioni.

Che senso ha far uscire questa architettura? Non è meglio ottimizzare come consumi quella attuale?

Ho la sensazione che per non sfigurare troppo stiano forzando l'uscita di nuove architetture tanto per farsi il nome ma che poi sul campo di innovazione e prestazioni non portano niente.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 11:03   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Che senso ha far uscire questa architettura? Non è meglio ottimizzare come consumi quella attuale?
É esattamente quello che stanno facendo.
Piledriver altro non è che un'ottimizzazione di bulldozer, con l'aggiunta di diverse feature che a bulldozer mancavano.
AMD ha dichiarato tempo fa che avrebbe ogni anno fatto uscire una nuova versione dei propri processori in un costante processo di miglioramento che avrebbe portato ad un guadagno in prestazioni del 10-15% per revisione.
E piledriver al momento rispetta questa intenzione.

Comunque non sono molto d'accordo con la presunta fragilità dei processori Intel di cui si parla sopra. Al di la del fatto che proprio i processori sono tra i componenti che più raramente si rovinano, quindi si tratta comunque di un problema marginale, non ho mai riscontrato una realtà di questo tipo. Sarei curioso di vedere qualche statistica affidabile a riguardo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 11:54   #7
unplugged
Member
 
L'Avatar di unplugged
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 94
Avrò avuto a che fare con migliaia di PC in assistenza, ma a dire il vero, dal socket 370 in poi (storia), non he ho mai visti di Intel bruciati, manco quando assemblati male o per problemi di raffreddamento.
Riguardo al voltaggio, ci vuole quello giusto, voltaggio in più non serve.
Una macchina configurata bene, raffreddata sufficientemente e con un buon alimentatore, che sia AMD, Intel, VIA o chicchessia funziona 24h/7.
Riguardo a AMD il problema secondo me è che andrebbero sfruttati con software specificamente compilato e poi il divario di prezzo non è tantissimo con gli Intel (da giustificare la scelta alternativa).
Vedi per esempio una distro come Gentoo Linux, dove si compila tutto in specifico per l'architettura, ma che rogna però nella manutenzione...

Più che altro adesso AMD latita anche nel settore low end, ad es. gli Intel G620, G840, hanno un ottimo rapporto prezzo/prestaz. a cui decisamente non trovo un processore da AMD che gli competa in quella fascia. (mentre prima gli Athlon II X2/X3 non erano malvagi)
E le motherboard si trovano allo stesso prezzo.
unplugged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 11:55   #8
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
In ufficio ho un server di servizio con un FX8150 e 16gb di ram, 2 momentusXT in raid1 con controller intergrato sul 990fx.....questa macchina mi fa da controller di dominio, server dns, server wins, server ftp, rip di stampa per i plotter e le pellicole, centralino telefonico e server mail con Postfix, server di streaming per i corsi e le presentazioni in lan e su internet e in più mantiene 4 xp per le connessioni da remoto per gli agenti tutto su macchine virtuali (in tutto sono 6 macchine virtuali windows + 3 linux sempre attive), prima ho provato un i7 e le prestazioni erano identiche, mi domando....possibile che tra server e desktop ad oggi abbiamo bisogno di tutto ciò?
le prestazioni erano identiche perchè le tue esigenze sono basse per un FX 8150, su cui puoi caricare molto, molto, molto di più.
gli hanno caricato 32 macchine virtuali e si è saturata prima la ram che non il procio
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 11:59   #9
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da unplugged Guarda i messaggi
cut
Riguardo a AMD il problema secondo me è che andrebbero sfruttati con software specificamente compilato e poi il divario di prezzo non è tantissimo con gli Intel (da giustificare la scelta alternativa).

cut

Più che altro adesso AMD latita anche nel settore low end, ad es. gli Intel G620, G840, hanno un ottimo rapporto prezzo/prestaz. a cui decisamente non trovo un processore da AMD che gli competa in quella fascia. (mentre prima gli Athlon II X2/X3 non erano malvagi)
E le motherboard si trovano allo stesso prezzo.
un fx 6200 un sei core da 3,8GHz va come un i5 2400 e costa decisamente meno.

a quella fascia ci sono le apu che hanno un ottima scheda video integrata
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 12:00   #10
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
cpu fragili non ne ho mai viste, nè blu nè verdi...

ora che han dentro la gpu e hanno processi molto più piccoli, lo scenario potrebbe anche cambiare, chissà... almeno per quanto concerne la durata nel tempo.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 12:06   #11
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Fa tristezza leggere subito commenti di ariafritta

Ritornando in tema con questi nuovi proci: stesso socket, stesse schede madri, e magari stessi consumi ma con « un incremento delle prestazioni a parità di frequenza di clock sino a circa il 10%», e per come la intendo io anche...stesse prestazioni.
scusa, ma questo che cos'è, vuoto fritto?
amd sta evolvendo la sua architettura, diminuendo il consume e aumentanto le prestazioni. 10% di ipc con frequenza alte, fanno anche in single prestazioni notevoli, se poi pensi che hanno 8 core, in multi scheggiano.
Quote:
Che senso ha far uscire questa architettura? Non è meglio ottimizzare come consumi quella attuale?
Ho la sensazione che per non sfigurare troppo stiano forzando l'uscita di nuove architetture tanto per farsi il nome ma che poi sul campo di innovazione e prestazioni non portano niente.
stendiamo un velo pietoso amd ha annunciato da tempo le sue evoluzioni di BD e fa più che ottimizzare i consumi molto più, sta arrivando alla fusione tra cpu e gpu con il calcolo eterogeneo.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 12:06   #12
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
finalmente!

Da tempo che voglio rifarmi il pc,aspettavo sti piledriver......
Ho anche in mente un htpc con piattaforma fm2
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 12:08   #13
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Ma quindi non ci sara' un aggiornamento del chieste?
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 12:20   #14
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da b.u.r.o.87 Guarda i messaggi
Ma quindi non ci sara' un aggiornamento del chieste?
LoL?

Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 12:44   #15
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
LoL?

la supercazzola per am3+
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 13:04   #16
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
scusa, ma questo che cos'è, vuoto fritto?
amd sta evolvendo la sua architettura, diminuendo il consume e aumentanto le prestazioni. 10% di ipc con frequenza alte, fanno anche in single prestazioni notevoli, se poi pensi che hanno 8 core, in multi scheggiano.


stendiamo un velo pietoso amd ha annunciato da tempo le sue evoluzioni di BD e fa più che ottimizzare i consumi molto più, sta arrivando alla fusione tra cpu e gpu con il calcolo eterogeneo.
si sente l'aria di fanboysmo quando scrivi tu. prima di tutto non hanno 8 core, secondo non vedo scritto da nessuna parte che avranno il 10% di IPC, e' piu' verosimile che saranno ottimizzati sotto il profilo consumi e ancora una volta vorrebbero ridurre il gap con maggiore frequenza, questo fa' tutto tranne che una buona cpu.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 13:44   #17
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
le prestazioni erano identiche perchè le tue esigenze sono basse per un FX 8150, su cui puoi caricare molto, molto, molto di più.
gli hanno caricato 32 macchine virtuali e si è saturata prima la ram che non il procio
un rip di stampa e streaming sono esigenze basse?
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 13:47   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Sono quese cpu che avranno tutte tdp da 95w?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 13:52   #19
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
si sente l'aria di fanboysmo quando scrivi tu. prima di tutto non hanno 8 core, secondo non vedo scritto da nessuna parte che avranno il 10% di IPC, e' piu' verosimile che saranno ottimizzati sotto il profilo consumi e ancora una volta vorrebbero ridurre il gap con maggiore frequenza, questo fa' tutto tranne che una buona cpu.
prima di tutti hanno otto core, basta contare
secondo c'è scritto in questo articolo dell'ipc, basta leggere.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2012, 13:55   #20
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
un rip di stampa e streaming sono esigenze basse?
fai una cosa, prova a raddoppiare l'uso che ne fai e poi posti i risultati.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1