Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2012, 10:55   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14779
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
sempre peggio.

Ho idea che Windows 7 durerà sui miei pc ancora per molto molto molto tempo.

Non ce la fanno proprio a tirar fuori due OS decenti di fila.
Infatti, 7 è ottimo e da quanto ho visto 8 è semplicemente strepitoso e ti proietta nella nuova era dove le interfacce dei vari dispositivi informatici sono coerenti fra loro senza soluzione di continuità.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 10:58   #22
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Sinceramente un tema minimalista in stile Zune non mi dispiacerebbe affatto, Aero con 7 diventato fin troppo caotico (che odio le anteprime delle finestre!!). Ribbon non mi convince molto invece, uso la Consumer Preview di 8 dal lancio e ho sempre tenuto i pulsanti di Ribbon nascosti.
Spero che cambino le icone, quelle si sono orrende ed in contrasto con il resto di gui! A Metro mi ci sono abituato in fretta, ha praticamente le stesse funzioni di Start solo che prende uno schermo intero anziché un riquadro. Dopo un paio di giorni non ci facevo già più caso
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:00   #23
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Ma come, fino a una settimana fa tutti che togievano Aero per mettere lo stile Win98 e ora tutti amano Aero?

In ogni caso, in tutti i campi a livello di GUI si è andati verso le semplificazione.
Esempio lampante sono i broswer, dalle toolbar "utilissime" che tutti dovevano usare alla semplificazione alla barra URL e schede.
Per non parlare dei siti vari, prima con animazioni di tutti i tipi, colori, puntatori differenti dalla solita freccia, alla semplificazione più assoluta.
E lo stesso i vari programmi (mi viene in mente l'interfaccia dei CD di Giochi per il mio Computer, stile anni 2000, con tubi futuristici ecc ecc).

E ora anche gli OS...cosa c'è di strano?
L'OS rimane quello, se tolgono questi effetti non cambia nulla.
E prima ci si lamentava che le uniche innovazioni fossero a livello di GUI e solo per bbk(parlo degli OS precedenti..)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:16   #24
Sako
Member
 
L'Avatar di Sako
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 130
Ben vengano gli alleggerimenti dell'interfaccia, mi piace la roba minimal, basta che non mi tolgano il tasto windows+tab in 3D con cui faccio lo sborone con gli amici
Sako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:17   #25
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
tutto quel biancume sparato negli occhi 8 ore di fila... ma sono fuori!?!?
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:18   #26
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Dopo aver ripetutamente provato W8 sul mio muletto (che ora monta una bella distro Linux) in previsione di quale OS scegliere tra W7 e W8 per il PC principale (che ha sVista) ho notato:
1) Metro andrà bene per dispositivi touch, ma in ambito desktop è un disastro totale
2) a livello di risorse la differenza tra 7 ed 8 è veramente minima. Si, il nuovo è più prestante in fase di avvio e chiusura del sistema, ma si paga una pessima usabilità ed una interfaccia utente disastrosa
3) se permetteranno di scegliere tra il desktop tradizionale e Metro comprerò W8, altrimenti il pc principale verrà aggiornato a W7
4) la nuova barra "a la Office" la trovo odiosa e complicata, devono dare la possibilità di scelta (c'è gente che Office non lo usa e a cui bastano OOo oppure LOo) tra la nuova e la vecchia
5) oppure si aspetterà W9
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:33   #27
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Finalmente una buona notizia su Win8, l'effetto vetro/lucido è la cosa che più odio di Win7.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:34   #28
BiScuiTje
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6
Windows 8 1995 edition
BiScuiTje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:34   #29
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Ma si, torniamo a windows 3.1 con 16 colori a schermo, così non ci si distrae

Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
il fatto è che ci sono molte persone che pur non avendo mai provato win8, pur non avendo letto gli articoli, si lamentano a prescindere, per far vedere agli altri quanto sono esperti di computer, di SO, di software,hardware,ecc...
I cosiddetti Nerds-Lamentoni, ai quali non va mai bene nulla, se gli cambi le cose si lamentano perchè gliel'hai cambiate e quanto erano meglio prima, se non gliele cambi si lamentano perchè non gliele hanno cambiate rispetto a prima. Qualunque cosa fai e in qualunque modo la fai, si lamentano perchè altrimenti non potrebbero dare sfoggio delle loro enormi competenze informatiche.
Ma non è proprio vero. Io per esempio, pur essendo possessore e grande stimatore di Windows Phone 7, trovo che l'interfaccia metro su Win8 sia una cagata colossale. Va bene per i tablet, non va bene per il mouse. E nota bene che lo uso tutti i giorni sul netbook perchè il SO è molto leggero, quindi ormai c'ho preso la mano, ma questa interfaccia proprio non riesco a farmela piacere.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:47   #30
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
finalmente!
staccava troppo metro con le trasparenze/gradienti di aero.

ho fatto un confronto con le foto e la "cartella" che ho adesso e sono contento che l hanno cambiata.

hanno migliroato anche le icone indietro/avanti e gli input...

soddisfatto...

ora devono solo cambiare la taskbar....
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:51   #31
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3542
Boiata allucinante. Per altro il problema non è metro in sè (che è una "filosofia di stile") ma la sua implementazione. WP7 è metro, Zune è metro, e sono fatti molto meglio. Metro non è "quadratoni e flat colors".
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:51   #32
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Sembra si faccia passare che:

1. una cosa piu' semplice di una piu' complessa e' piu' pulita.
Non sempre vero

2. per rendere piu' pulita una cosa le si toglie la trasparenza.
Ok questa e' una specie di battuta

3. una cosa fruibile e' per forza semplice e poco customizzabile.
Ovvio che non si debba esagerare (ahia.. la solita soglia...) con le opzioni, ma se mascherate opportunamente per livelli sono l'ABC dell'HCI
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:00   #33
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Magari leggere tutto il lungo articolo dove viene descritto attentamente l'evoluzione dell'interfaccia da Windows 1 in poi e DOPO commentare sarebbe una bella cosa, non ci sono i monocolori, i colori ci sono tutti, viene tolto l'effetto trasparenza.

La cosa strana è che le stesse critiche ci furono con l'introduzione di Aero, adesso le critiche ci sono perchè lo hanno tolto..
Mai lamentato di aero Anzi, sono smpre stato contento delle evoluzioni dell'interfaccia: 95->2000->XP->Vista->7. Un po' meno per 7 perchè lo schema di colori a base di quell'azzurrino marcio mi ha sempre fatto schifo.

Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
il fatto è che ci sono molte persone che pur non avendo mai provato win8, pur non avendo letto gli articoli, si lamentano a prescindere, per far vedere agli altri quanto sono esperti di computer, di SO, di software,hardware,ecc...
I cosiddetti Nerds-Lamentoni, ai quali non va mai bene nulla, se gli cambi le cose si lamentano perchè gliel'hai cambiate e quanto erano meglio prima, se non gliele cambi si lamentano perchè non gliele hanno cambiate rispetto a prima. Qualunque cosa fai e in qualunque modo la fai, si lamentano perchè altrimenti non potrebbero dare sfoggio delle loro enormi competenze informatiche.
Io l'ho provato mille volte in tute le versioni fino adesso disponibili. E se l'interfaccia rimane come la CP sono convinto verrà uno schifo sia a livello di usabilità che di estetica. Il ribbon è molto comodo ma hanno mischiato troppi stili differenti. Ora con questo aggiornamento è tutto più coerente ma non capisco perchè questo odio verso le gradazioni... sono così belle! Alla trasparenza volendo ci si può fare a meno (OSX è bell oanche senza vetri) ma appiattire tutto in modo eccessivo scegliendo soprattutto colorazioni super sgargianti che ti sfasciano gli occhi oppure colori marci (verde marcio, giallo marcio, prugna... ) che ti proiettano in una palude autunnale in putrefazione (e sono i colori che sono andati di moda nella DP e CPU , spero li cambino!)

Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
premesso che l'interfaccia "alleggerita" è ancora da vedere e quindi potrebbe anche essere una ciofeca , l'idea mi piace molto.

Proprio un paio di giorni fa ragionavo che l'attuale piega presa in fatto di GUI, sia per Windows, Mac e Linux, non mi piace affatto: troppi effetti grafici che spesso rallentano il sistema senza aggiungere qualcosa di davvero utile (una delle poche eccezioni: l'effetto "exposé" e simili, che trovo pratico).

Per fare un esempio, qui in ufficio ho un Corei7 con 8 GB di RAM e Nvidia 8400GS, mentre il s.o. è Windows 7 x64. Dato che la macchina era inizialmente indirizzata a lavoro di server, non abbiamo preso una scheda video dalle prestazioni elevate, in quanto inutile. Qualche mese dopo però abbiamo dovuto riciclare tale macchina come workstation 2D (Gimp, Inkscape, ecc) e abbiamo visto come basti aprire qualche finestra in più (diciamo 8-10) per vedere il sistema rallentare enormemente.

Il problema? Essendo le finestre tutte renderizzate come texture, saturano la memoria video locale e si appoggiano all'apertura di memoria PCI-E. Dato che, a sua volta, questa apertura sembra essere gestita in modo piuttosto scadente dai driver video, il sistema rallenta tantissimo (immagino per trashing delle texture dalla memoria locale, ma non usando io la macchina non sono sceso a questo livello di debug).

Se si pensa che le prestazioni 2D, per anni, sono state considerate così alte da non dover essere prese neanche in considerazione, si comprende bene l'involuzione causata da queste interfacce grafiche. E il problema, come detto, si presenta pari pari sotto Linux...

Insomma: per quanto reputo l'interfaccia di Windows 7 molto gradevole, sono favorevole a una semplificazione grafica (ovviamente se fatta con criterio). Non a caso, in Linux il mio DE preferito è LXDE

Ciao.
L'interfaccia resta cmq renderizzata lato GPU e non penso venga trasferito tutto in ambiente 2D. La VGA si troverà cmq a lavorare in modalità 3D. Mi stupisce cmq il tuo rallentamento con la 8400 dato che non è così scarsa come scheda. Io non ho problemi sul netbook con la integrata Intel di Atom

Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Ma come, fino a una settimana fa tutti che togievano Aero per mettere lo stile Win98 e ora tutti amano Aero?

In ogni caso, in tutti i campi a livello di GUI si è andati verso le semplificazione.
Esempio lampante sono i broswer, dalle toolbar "utilissime" che tutti dovevano usare alla semplificazione alla barra URL e schede.
Per non parlare dei siti vari, prima con animazioni di tutti i tipi, colori, puntatori differenti dalla solita freccia, alla semplificazione più assoluta.
E lo stesso i vari programmi (mi viene in mente l'interfaccia dei CD di Giochi per il mio Computer, stile anni 2000, con tubi futuristici ecc ecc).

E ora anche gli OS...cosa c'è di strano?
L'OS rimane quello, se tolgono questi effetti non cambia nulla.
E prima ci si lamentava che le uniche innovazioni fossero a livello di GUI e solo per bbk(parlo degli OS precedenti..)
Una volta si andava pesantemente sul tamarro Quelle interfaccie erano già oscene allora figuriamoci adesso :sad: Le ho sempre odiate e mi sono sempre chiesto chi mai le abbia potute disegnere
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:08   #34
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
Ve lo spiego io il minimalismo senza fronzoli: C:\ cursore lampeggiante, tutto in bianco su schermo nero.
Mi piacerebbe però sapere come sarà gestita la grafica: Aero, a parte gli effetti, aveva il grande vantaggio di sgravare la cpu dal lavoro di gestione dell'interfaccia delegando il tutto alla gpu, minimale che fosse purchè non preistorica.
Senza Aero arrivavano i problemi con gli ultimi win, peggio, e di molto rispetto ad XP.

Questo win 8 mi convince sempre meno.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:13   #35
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Sinceramente non capisco quale sia il problema.

Deviantart e passa la paura. Non ho mai tenuto l'interfaccia stock di windows più di mezz'ora dopo una formattazione.

PS Ah e Aero lo levo di mio.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:16   #36
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
sarà comunque delegata alla GPU, anche Metro è delegato alla GPU. Anche il Cleartype, le animazioni sub-pixel etc,
Quasi tutto è vettoriale.

Il fatto che non ci siano trasparenze non significa che si fanno "passi indietro"

Significa solo che si uniforma il sistema con il nuovo "menu avvio"

Manca solo la taskbar... spero che ci lavorino o che qualcuno ci metta le mani per fare un tema stiloso (come quel concept pubblicato un po di tempo fa)
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:17   #37
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
il fatto è che ci sono molte persone che pur non avendo mai provato win8, pur non avendo letto gli articoli, si lamentano a prescindere, per far vedere agli altri quanto sono esperti di computer, di SO, di software,hardware,ecc...
I cosiddetti Nerds-Lamentoni, ai quali non va mai bene nulla, se gli cambi le cose si lamentano perchè gliel'hai cambiate e quanto erano meglio prima, se non gliele cambi si lamentano perchè non gliele hanno cambiate rispetto a prima. Qualunque cosa fai e in qualunque modo la fai, si lamentano perchè altrimenti non potrebbero dare sfoggio delle loro enormi competenze informatiche.
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
premesso che l'interfaccia "alleggerita" è ancora da vedere e quindi potrebbe anche essere una ciofeca , l'idea mi piace molto.

Proprio un paio di giorni fa ragionavo che l'attuale piega presa in fatto di GUI, sia per Windows, Mac e Linux, non mi piace affatto: troppi effetti grafici che spesso rallentano il sistema senza aggiungere qualcosa di davvero utile (una delle poche eccezioni: l'effetto "exposé" e simili, che trovo pratico).

Per fare un esempio, qui in ufficio ho un Corei7 con 8 GB di RAM e Nvidia 8400GS, mentre il s.o. è Windows 7 x64. Dato che la macchina era inizialmente indirizzata a lavoro di server, non abbiamo preso una scheda video dalle prestazioni elevate, in quanto inutile. Qualche mese dopo però abbiamo dovuto riciclare tale macchina come workstation 2D (Gimp, Inkscape, ecc) e abbiamo visto come basti aprire qualche finestra in più (diciamo 8-10) per vedere il sistema rallentare enormemente.

Il problema? Essendo le finestre tutte renderizzate come texture, saturano la memoria video locale e si appoggiano all'apertura di memoria PCI-E. Dato che, a sua volta, questa apertura sembra essere gestita in modo piuttosto scadente dai driver video, il sistema rallenta tantissimo (immagino per trashing delle texture dalla memoria locale, ma non usando io la macchina non sono sceso a questo livello di debug).

Se si pensa che le prestazioni 2D, per anni, sono state considerate così alte da non dover essere prese neanche in considerazione, si comprende bene l'involuzione causata da queste interfacce grafiche. E il problema, come detto, si presenta pari pari sotto Linux...

Insomma: per quanto reputo l'interfaccia di Windows 7 molto gradevole, sono favorevole a una semplificazione grafica (ovviamente se fatta con criterio). Non a caso, in Linux il mio DE preferito è LXDE

Ciao.
I due post più intelligenti in due pagine di forum. Altri hanno scritto cazzate allucinanti.

Tanto per cominciare va provato a lungo, nella sua versione finale. Non penso qui siano presenti persone con una genetica tale da adattarsi istantaneamente ad uno stravolgimento di interfaccia... però tutti sempre a sparare sentenze.

A seguire l'ignoranza in ambito grafico. La trasparenza è solo uno dei tanti effetti applicati per ottenere l'effetto vetro di Aero.
L'effetto vetro è una composizione di trasparenza, blur, modifica della saturazione e maschera di colore (almeno nella forma semplice, ci sarebbe pure traslucenza per completezza)... cose che combinate insieme pesano sul sistema. Ma non solo su Aero, anche compiz e KWin su Linux sono stati a lungo criticati per l'impatto negativo che hanno sull'esperienza d'uso.

Microsoft non toglie gli effetti, han scritto che li cambieranno. Per l'occhio umano una variazione di colore-luminosità da un messaggio più rapido di una "vetrosità".

Il trend del risparmio energetico è una cosa buona e giusta. Non significa tornare a sistemi con GUI anni 90; da che mondo è mondo, uno stile minimale è più elegante, più gradevole e più duraturo nel tempo di un pesante uso d'effetti. Poi de gustibus, io preferisco un bel minimal.

Se non vi piace non usatelo, tanto ve lo troverete ovunque. I tablet vendono molto più dei PC e chi fa business sul software e sui servizi deve produrre per i nuovi sistemi.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost
-
Google Nexus 5 32GB
Motorola Xoom 2 3G 32GB
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:26   #38
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
@aegon puoi aggiungere anche il mio post alla lista di quelli intelligenti? grazie
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:29   #39
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
il cambiamento è comunque qualcosa che fa sempre un po' storcere il naso all'inizio, faccio l'esempio dei nostri clienti a cui installiamo delle macchinette, quando le sostituiamo con modelli nuovi, più performanti, più veloci, più funzionali, più leggeri, più piccoli... loro dicono sempre e puntualmente: "erano meglio le vecchie", anche se le nuove non le hanno nemmeno provate.
Il punto è che per abitudine si preferisce sempre ciò che si conosce bene e si tende a disdegnare ciò che non si conosce affatto o si conosce poco, poi però passato qualche anno, una volta abituati al nuovo, col cavolo che ritorneresti al vecchio. Chiaramente il nuovo dev'essere comunque fatto come si deve, se è peggiorativo rispetto al vecchio allora diventa un flop totale (vedi Vista).
Io sono sicuro che dopo i primi mesi dall'uscita di Win8, quando avremo finalmente utilizzato per un po' di tempo la versione definitiva, potremmo trarre delle conclusioni, adesso è troppo presto per giudicare se il SO è valido oppure no.


maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:50   #40
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
tutto quel biancume sparato negli occhi 8 ore di fila... ma sono fuori!?!?
Neanche fossero delle attrici giapponesi...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1