|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2
|
Consiglio computer facilmente upgradabile [budget iniziale 400€]
Ciao a tutti,
sto valutando la possibilità di farmi un nuovo computer, più potente. Negli ultimi anni ho trascurato non poco i pc desktop in favore di computer portatili. Sono un programmatore e quindi il PC lo uso principalmente per lavorarci. Vorrei comunque farmi un nuovo computer fisso, potente e facilmente upgradabile. Il budget attuale non è moltissimo purtroppo, per questo motivo vorrei partire con una soluzione basica e upgradarlo poco per volta. Attualmente pensavo di puntare sull'acquisto di mobo + cpu + hdd (per gli inizi va bene senza una scheda video dedicata, il massimo che faccio è usare photoshop o raramente software di grafica 3d), ed in seguito comprare una vga. La soluzione che avevo studiato settimana scorsa è questa: - mobo: Asus P8H61-M LX Socket 1155 (non ho ben afferrato la differenza rispetto alla versione LE) 44,00€ - procio: Intel Core i5 2500 Box 3.3Ghz 6Mb 180/200€ - ram: Corsair DDR3 1600 4 Gb CMZ4GX3M1A1600C9B 4Gb 30,00€ non ho ancora valutato alcuna soluzione per l'alimentatore ne per l'hdd. Che ve ne pare come configurazione (incompleta)? Non sono un esperto del settore, quindi resto in attesa di vostri consigli (specialmente per la mobo). Vorrei restare nei 350/400€ per la prima configurazione, ma sono ben accetti anche consigli su una futura scheda video (sto anche pensando di comprare una scheda PCI wireless per rimuovere il ricevitore esterno). Sono anche alla ricerca di un case, non mi serve nulla di particolarmente esoso, mi basta una cosa basilare per montarci il computer dentro. Vorrei completare una soluzione molto silenziosa, sono stufo rumore costante della ventolina sopra il dissipatore del processore (visto che passo molte ore al computer è un rumore che inizio a prendere in odio). Ricapitolando, la destinazione del pc è per uso professionale (programmazione), S.O. linux (ubuntu), uso delle virtual machine di quando in quando e photoshop (ma ho già verificato per il mio utilizzo va bene una vga integrata per un po' di tempo, poi comunque comprerò una scheda video dedicata). Vorrei una configurazione che mi permetterà di comprargli tra un mesetto una buona scheda video e magari aggiungere un altro modulo di RAM da 4gb (portandolo ad 8gb). Il monitor attuale ha risoluzione 1024*768, in seguito vorrei cambiare pure quello e magari prenderne uno HDMI. Penso di comprare anche una scheda PCI per supporto USB3 (se la mobo non lo supporta nativamente) e una per il WIFI. Grazie a tutti, buona giornata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Inoltre le mobo H6x leggono ram fino a 1333MHz quindi non c'è bisogno delle 1600 (anche se il risparmio è molto poco). Per l'alimentatore dipende da che tipo di schede video vorrai montare, cmq, visto i consumi delle nuove proposte, già con un Corsair CX430 puoi arrivare a cose interessanti (es. HD7850). Per l'hdd le soluzioni sono: a) hdd tradizionale, un buon modello (W.D. Caviar Blue o Black, Seagate 72000.14, Samsunsg SpinPoint F3/F4). b) ssd piccolo (64Gb) più hdd tradizionale. c) ssd grande (128Gb se ti bastano, altrimenti si sale un bel po' col prezzo). EDIT: come case economico ma buono, uno dei Cooler Master Elite midi-tower o anche mini se lo vuoi meno ingombrante. In effetti considerando anche il case (e il masterizzatore?) l'ssd non entra nel budget. Per esempio: Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero (optional: Ventola Arctic Cooling F9 90mm) Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W CPU Intel Core i5-2320 3.0MHz Socket 1155 95W Boxed Scheda Madre Asrock H67M Socket 1155 Intel H67 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M1A1333C9 1333MHz 4GB CL9 Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND 150MBs Wireless N Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero Tot. 400+sp. Volendo, per 18 euro puoi mettere subito un secondo modulo da 4Gb, anche un i5-2400 per 6 euro.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 23-03-2012 alle 16:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
|
ma tutti gli altri pezzi li hai già?
comunque quoto sandy bridge in vista di una vga dedicata in futuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
i 400 euro sono per cpu, mobo, ram, vga? ali ed hdd sono da comprendere?
un case, il masterizzatore, la scheda wifi, ecc...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2
|
@ndwolfwood
Grazie mille per la configurazione, mi piace! C'è qualche differenza tangibile a livello di performance tra 2320 e 2500? Ho guardato le schede tecniche sul sito della intel e cambiano solo alcune tecnologie (che nel 2500 ci sono mentre nel 2320 no), ma di cui effettivamente potrei non aver bisogno [chiaramente non ho citato la differenza di clock di 0.3ghz]. Con quella scheda madre sarà possibile eventualmente aggiungere altre schede PCI? Adesso non mi viene in mente nulla apparte la vga che seguirà e la scheda wifi, ma non si sa mai -sono sicuro che non ci sarà nient'altro, non ho mai avuto bisogno di altro, quindi forse è un timore infondato-. @matteo170693 No, io avevo considerato solo i 3 elementi come da thread. Nient'altro, adesso grazie a ndwolfwood ne ho un idea. @Deus-Ex Beh con 400 io intendevo una configurazione di base ma usabile chiaramente, quindi hdd e case inclusi. Posso spendere i soldi poco per volta quindi la mia idea era di partire con un buon processore + buona mobo (+ chiaramente hdd e RAM) e in seguito comprare la VGA o dei banchi ram più performanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
La mobo ha uno slot PCIe x16 (scheda video), due PCIe x1 (uno per la scheda wi-fi) e un PCI.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
la configurazione è buona, però se deve ospitare in futuro scheda da gioco di un certo calibro rivedrei alimentatore, case e scheda madre (questa più che altro per il supporto a soli due slot di ram)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.