Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2012, 21:41   #11921
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Daveeeeeeeeeeeeeeeee è arrivato finalmente !!! XBMC 11 Eden.......

http://xbmc.org/natethomas/2012/03/24/xbmc-11-0-eden/

Leggiti il changelog !! Hanno inserito una marea di funzioni nuove e diversi fix !!

Finalmente dopo un anno, 4 beta e 2 Release Candidate l'hanno completato !!

Cavolo ora sono con il netbook e non posso provarlo....... Grrrrrr.....

scaricato..grazie..ma questo legge i blu ray?
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 22:00   #11922
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
scaricato..grazie..ma questo legge i blu ray?
Quote:
Added support for direct playback of ISO image files for Blu-ray Disc as well as video library integration
Improved Blu-ray Disc and harddrive playback support of unencrypted bdmv and mpls files without menus
Added disc stub support for cataloging DVDs, BluRays, etc.
http://mirrors.xbmc.org/releases/11....-changelog.txt
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 22:37   #11923
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Grazie Er..... Tempestivo come un ninja.....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 09:30   #11924
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Grazie Er..... Tempestivo come un ninja.....
http://www.disney-coloring-pages.net...ja-turtles.jpg

ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 13:20   #11925
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
ciao a tutti,
dopo un pò di assenza torno a postare in questo 3D per provare a risolvere un problema riscontrato sul mio mini-ITX.
L'argomento è un pò OT, però sicuramente qualcuno utilizzerà questi mini PC come HTPC e magari si è imbattuto in qualcosa del genere.

Problema: scarsa qualità video su TV Philips fulHD con collegamento HDMI.
Premetto che fino a qualche giorno fa non ci avevo fatto molto caso, attribuendo la colpa ai miei film codificati in XviD poi per caso, siccome la TV supporta la lettura da USB di file video (compresi gli MKV) ho provato a mettere su una chiavetta alcuni filmati e... si vede molto meglio che non con il PC
La qualità globale dell'immagine è migliore, migliori contrasti, migliori colori, miglior saturazione e miglior fluidità. Per la fluidità ho capito che è merito (o colpa) della scansione a 100hz e del HD natural motion che in modalità PC vengono disattivate. E fin qui ok, ma per il resto non sono riuscito a capire il perchè.
La scheda video è la Intel HD 3000 del i3-2105 che non dovrebbe avere nessun problema con XviD e MKV impostata a 1920x1080.
Ho provato con un altro cavo ma non cambia nulla.
Ho provato a collegare la TV sempre mediante HDMI ad un lettore multimediale che usavo in precendenza e gli XviD si vedeno bene come tramite la presa USB del TV, quindi il problema è proprio il PC.
Ho provato anche a collegare il portatile (GMA4500MHD) ed è la stessa cosa, qualità medio bassa...

Ma è mai possibile che un computer recente (assemblato proprio per questo scopo) offra una qualità video inferiore rispetto ad un lettore di 4 anni fa?

Qualche suggerimento?

Grazie, ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 14:17   #11926
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Io ti suggerirei di piallare il SO e provare ad installare la demo di questo: http://www.jriver.com/ provando le due impostazioni Red October HQ e Red October Standard sotto windows oppure dovresti provare con una distro live di xmbc...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 14:40   #11927
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
ciao a tutti,
dopo un pò di assenza torno a postare in questo 3D per provare a risolvere un problema riscontrato sul mio mini-ITX.
L'argomento è un pò OT, però sicuramente qualcuno utilizzerà questi mini PC come HTPC e magari si è imbattuto in qualcosa del genere.

Problema: scarsa qualità video su TV Philips fulHD con collegamento HDMI.
Premetto che fino a qualche giorno fa non ci avevo fatto molto caso, attribuendo la colpa ai miei film codificati in XviD poi per caso, siccome la TV supporta la lettura da USB di file video (compresi gli MKV) ho provato a mettere su una chiavetta alcuni filmati e... si vede molto meglio che non con il PC
La qualità globale dell'immagine è migliore, migliori contrasti, migliori colori, miglior saturazione e miglior fluidità. Per la fluidità ho capito che è merito (o colpa) della scansione a 100hz e del HD natural motion che in modalità PC vengono disattivate. E fin qui ok, ma per il resto non sono riuscito a capire il perchè.
La scheda video è la Intel HD 3000 del i3-2105 che non dovrebbe avere nessun problema con XviD e MKV impostata a 1920x1080.
Ho provato con un altro cavo ma non cambia nulla.
Ho provato a collegare la TV sempre mediante HDMI ad un lettore multimediale che usavo in precendenza e gli XviD si vedeno bene come tramite la presa USB del TV, quindi il problema è proprio il PC.
Ho provato anche a collegare il portatile (GMA4500MHD) ed è la stessa cosa, qualità medio bassa...

Ma è mai possibile che un computer recente (assemblato proprio per questo scopo) offra una qualità video inferiore rispetto ad un lettore di 4 anni fa?

Qualche suggerimento?

Grazie, ciao
connex
pannello di controllo_grafica e multimedia Intel_modalita' avanzata_gestione colore
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 14:45   #11928
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io ti suggerirei di piallare il SO e provare ad installare la demo di questo: http://www.jriver.com/ provando le due impostazioni Red October HQ e Red October Standard sotto windows oppure dovresti provare con una distro live di xmbc...
Ma esiste un software in grado di ovviare al problema del frame rate (25fps, 24fps, etc.)? Perchè ogni volta mi tocca analizzare il video, aprire il pannello di controllo della scheda video e cambiare la frequenza per non avere i soliti microscatti... Quasi rimpiango il WDTV....
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 15:55   #11929
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Daveeeeeeeeeeeeeeeee è arrivato finalmente !!! XBMC 11 Eden.......

http://xbmc.org/natethomas/2012/03/24/xbmc-11-0-eden/

Leggiti il changelog !! Hanno inserito una marea di funzioni nuove e diversi fix !!

Finalmente dopo un anno, 4 beta e 2 Release Candidate l'hanno completato !!

Cavolo ora sono con il netbook e non posso provarlo....... Grrrrrr.....

Che tu sappia si può aggiornare la versione 10 per passare a questa oppure bisogna reimpostare la libreria da capo ? Il remote controller di android funziona lo stesso ?
Grazie in anticipo
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 25-03-2012 alle 16:01.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 18:18   #11930
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ma esiste un software in grado di ovviare al problema del frame rate (25fps, 24fps, etc.)? Perchè ogni volta mi tocca analizzare il video, aprire il pannello di controllo della scheda video e cambiare la frequenza per non avere i soliti microscatti... Quasi rimpiango il WDTV....
Usi un sandy bridge? Quale player utilizzi?
I sandy avevano un bug hardware che gli impediva di riprodurre correttamente i 24p. Migliora se disabiliti L'UAC

Ultima modifica di azi_muth : 25-03-2012 alle 19:28.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 20:34   #11931
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Usi un sandy bridge? Quale player utilizzi?
I sandy avevano un bug hardware che gli impediva di riprodurre correttamente i 24p. Migliora se disabiliti L'UAC
Ho un Sandy Bridge (i3) ma monto una vga Ati 6450. E a dire il vero l'ho presa sperando di risolvere quei microscatti... Però sui filmati che non sono a 25/50Hz, talvolta ho problemi nonostante provi ad impostare la frequenza sul valore che leggo da MediaInfo.
Come player uso PowerDVD. Però non capisco come l'uac possa creare problemi con le freq.video...

P.S. Jriver riesce a riprodurre qualsiasi video, bluray compresi?

Ultima modifica di leoben : 25-03-2012 alle 20:36.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 20:49   #11932
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Puoi provare ad ovviare con reclock:

http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=52203

Da quello che so, powerstrip riusciva a dare un valore corretto di fps con le schede ATI, eventualmente puoi provare anche quello..
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 21:40   #11933
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io ti suggerirei di piallare il SO e provare ad installare la demo di questo: http://www.jriver.com/ provando le due impostazioni Red October HQ e Red October Standard sotto windows oppure dovresti provare con una distro live di xmbc...
XBMC l'avevo già provato senza nessun risultato particolare, mentre J River no. L'ho provato ma non migliorava il problema.

Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
pannello di controllo_grafica e multimedia Intel_modalita' avanzata_gestione colore
Avevo già controllato e modificato un pò parametri senza risolvere nulla fino a quando (poco fa) ho risolto in questo modo:
- Ripristinato tutti i valori predefiniti
- disattivando "rilevamento modalità film" "ottimizzazione toni della pelle" e "ottimizzazione contrasto adattivo".
- Impostando il refresh screen a 50Hz anzichè 60Hz
- Facendo riconoscere alla TV il PC come un lettore digitale, di conseguenza ora mi abilita il 100Hz. Unica pecca si perde qualche millimetro sui bordi del desktop a causa dell'overscan. Alla fine non è poi un così grosso problema a fronte del miglioramento globale della qualità.

C'è una voce (sempre nelle proprietà della scheda video) sotto Schermo > Impostazioni Monitor/TV > Intervallo di quantizzazione con 3 possibilità, limitato, predefinito e completo. Questo non so come impostarlo.

Prima di cantare vittoria al 100% mi riservo qualche giorno di test anche se credo che ormai ci siamo.

Ciao
connex

Ultima modifica di connex : 25-03-2012 alle 23:07.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 22:36   #11934
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Come player uso PowerDVD. Però non capisco come l'uac possa creare problemi con le freq.video...
Già è curioso ma se fai qualche ricerca vedrai che per avvicinaris a 23.976 fanno così
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
P.S. Jriver riesce a riprodurre qualsiasi video, bluray compresi?
Tendenzialmente si per i bluray hai bisogno di anydvd hd o di DVDFab Passkey
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 08:01   #11935
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Ma esiste un software in grado di ovviare al problema del frame rate (25fps, 24fps, etc.)? Perchè ogni volta mi tocca analizzare il video, aprire il pannello di controllo della scheda video e cambiare la frequenza per non avere i soliti microscatti... Quasi rimpiango il WDTV....
Mediaportal - automatic refreh change
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 08:07   #11936
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Rieccomi dopo qualche giorno d'assenza.

Ho assemblato il nuovo pc utilizzando mamma microITX e un i3-2120, mentre case e ali sono ATX.

Innanzitutto vi segnalo che la gigabyte h61n-usb3 ha l'utilissima funzione di downvolting senza dover abbassare anche le frequenze.
Questo, insieme all'alimentatore foltron 80+oro (efficienze media reale del 91%!!!) permette un assorbimento a pieno carico (cpu 100% con BOINC) di soli 55W... veramente un super risultato.

Però ho un piccolo problema di temperatura:
Il dissi è un Artic cooling 7 pro e la pasta termica è l'artic silver 5... all'inizio tutto ok, in full stavo a 44°C, poi mi viene la curiosità di vedere a quanto sale la temp utilizzando il dissi passivo, così tolgo alimentazione alla ventola.
La temp è salita fino a 62°C, una temperatura ancora tollerabilissima, ma decido di riattaccare la ventola e qui iniziano i problemi. Da allora il procio non scende sotto i 54°C!!!!

ma come? 30 minuti prima non andava oltre i 44°C, adesso, dopo quella prova di pochi minuti, non scende sotto i 54°C!!! cosa è successo?
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 08:53   #11937
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
nuove piastre in arrivo sul mercato:

http://hardware.hdblog.it/2012/03/25...dri-versatili/

http://hardware.hdblog.it/2012/02/21...77mk-e-dq77kb/

http://hardware.hdblog.it/2012/02/25...cpu-quad-core/

MicroPC da J&W
http://hardware.hdblog.it/2012/02/17...l-cedar-trail/
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 10:36   #11938
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17844
interessanti, ma cedar trail se lo fila qualcuno? non capisco le innovazioni apportate rispetto alla precedente edizione... vga identica, quindi stesso difetto... per le altre, chipset serie 7 su mini itx sono molto interessanti, ma se aggiornano i bios, già gli h61 che adesso costano poco, avranno un bel ivy sopra che farà la sua sporca figura....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 11:40   #11939
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Avete letto la notizia?
C'è qualcosa di molto carino ..


http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ard_41375.html
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 12:08   #11940
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
è il solito riciclo di zotac z68 premiere...
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v