Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2012, 07:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ial_41119.html

Anche Crucial presenta un SSD pensato per affiancarsi ai normali dischi rigidi all'interno di un sistema, al fine di velocizzare le operazioni più comuni senza rinunciare alla capienza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 07:25   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
ma questi dispositivi possono essere usati anche come "normali" dischi (quindi senza utilizzare il software di caching) o sono proprio diversi dagli SSD convenzionali?

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 07:30   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
stessa curiosità.. ho visto quelli della ... mi sfugeg.. è l'altra notizia di HW.. 60GB a 99$ .. quasi quasi ne prendo due e li metto in raid 0 per avere un disco di swap ultraveloce..

ma anche io mi stavo domandando se sono differenti in qualcosa..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 07:42   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma questi dispositivi possono essere usati anche come "normali" dischi (quindi senza utilizzare il software di caching) o sono proprio diversi dagli SSD convenzionali?
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
stessa curiosità.. ho visto quelli della ... mi sfugeg.. è l'altra notizia di HW.. 60GB a 99$ .. quasi quasi ne prendo due e li metto in raid 0 per avere un disco di swap ultraveloce..

ma anche io mi stavo domandando se sono differenti in qualcosa..
Dalla news di ieri del Corsair:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=11
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 08:14   #5
Dan7e
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 131
perchè dovrei comprarlo a 117$ quando sulla chiave trovo l'm4 da 128gb a 139€ ? Per me il prezzo è completamente fuori mercato
Dan7e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 08:20   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
potrebbe essere una soluzione per chi non ha tempo/voglia/capacità di rifarsi da zero un disco di sistema...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 11:52   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Queste soluzioni acquistano senso tenendo conto di due fattori:

- Durata delle celle e massimizzazione degli IOPS.
Dovendo lavorare come cache questi dichi dovrebbero usare celle di lunga durata (i primi che avevo visto, per lo meno, lo facevano, usando persino SLC, il che ovviamente influiva sul costo) e controller settati per massimizzare gli iops a discapito del trasferimento sequenziale.
Se si tratta di normali SSD di piccola taglia con prezzo più elevato, allora sono da lasciar perdere.

- Eliminazione di alcuni sprechi.
Se installo tutto il sistema su un SSD, ci saranno tutta una serie di file che non faranno altro che sprecare spazio. Per esempio le enormi cartelle con DLL obsolete tenute per compatibilità, o le copie di sicurezza degli eseguibili, o i backup degli aggiornamenti.
Queste cartelle di sistema occupano molto spazio e sono usate estremamente di rado... se non mai!
Una soluzione cache come questa permette di portare sull'SSD solo quelle parti del sistema effettivamente utilizzate.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 12:11   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per chi ha 8/16GB di ram, io proverei ad utilizzare Fancycache, è in beta gratuito per altri 6 mesi, e sugli hdd dovrebbe aiutare parecchio.
Probabilmente è più facile da configurare di questi sw di caching.

Qui c'è una recensione:
http://thessdreview.com/our-reviews/romex-fancycache-review-ssd-performance-at-13gbs-and-765000-iops-in-60-seconds-flat/

Resto dell'idea che il singolo ssd è la soluzione migliore e più facile (ho impiegato 15 min per copiare la partizione di 50GB circa da hdd ad ssd, con sw freeware, scegliendo giusto 2 opzioni e dando l'ok
Forse è più difficile scegliere le opzioni "giuste" per masterizzare un dvd, ci sono più passaggi da fare
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 17:17   #9
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per chi ha 8/16GB di ram, io proverei ad utilizzare Fancycache, è in beta gratuito per altri 6 mesi, e sugli hdd dovrebbe aiutare parecchio.
Probabilmente è più facile da configurare di questi sw di caching.

Qui c'è una recensione:
http://thessdreview.com/our-reviews/...-seconds-flat/
Windows 7 non fa già lo stesso lavoro?
La differenza con l'SSD è che il lavoro te lo ritrovi anche quando spegni il pc...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2012, 22:02   #10
FRANKY-76
Junior Member
 
L'Avatar di FRANKY-76
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 2
Resto dell'idea che il singolo ssd è la soluzione migliore e più facile (ho impiegato 15 min per copiare la partizione di 50GB circa da hdd ad ssd, con sw freeware, scegliendo giusto 2 opzioni e dando l'ok
Forse è più difficile scegliere le opzioni "giuste" per masterizzare un dvd, ci sono più passaggi da fare

E' SCONSIGLIATO A MIO MODESTO PARERE,EFFETTUARE COPIE DI BACKUP DI PARTIZIONI PROVENIENTI DA HDD TRADIZIONALI PER POI TRASFERIRLE SUGLI SSD POICHE QUESTI ULTIMI NECESSITANO DI INSTALLAZIONI A PARTIRE DA ZERO,POSSIBILMENTE USANDO IL DVD DI WINDOWS,ANCORA MEGLIO SE DOVESSE TRATTARSI DI WINDOWS 7,POICHE' QUEST'ULTIMO HA GLI STRUMENTI NECESSARI PER ALLINEARE IL DISPOSITIVO SSD,E MANTENERE ALTE LE PRESTAZIONI TRAMITE IL COMANDO TRIM,QUESTO ERA SOLO IL MIO MODESTO PARERE,DA POSSESSORE DI UN SSD CORSAIR FORCE GT DA 120,CON IL QUALE MI TROVO BENISSIMO.
FRANKY-76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1