Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2012, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-pu...rno_40753.html

Google Public DNS raggiunge quota 70 miliardi di richieste al giorno, diventando il servizio DNS più utilizzato al mondo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 10:34   #2
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
secondo me tra questo servizio, Chrome, Google.com riescono a sapere tutti i siti che ho visitato ieri, in che ordine, con IE
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 10:57   #3
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12599
per come sono fatto io, che google sappia quale sito porno ho visitato ultimamente e da che pc, frega molto poco finchè mi offre degli ottimi servizi che non pago "direttamente"
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 11:23   #4
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
si si anche a me nn interessa, e mi piace avere la pubblicità personalizzata. MA ...
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 12:01   #5
kisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
per come sono fatto io, che google sappia quale sito porno ho visitato ultimamente e da che pc, frega molto poco finchè mi offre degli ottimi servizi che non pago "direttamente"
Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo Guarda i messaggi
si si anche a me nn interessa, e mi piace avere la pubblicità personalizzata. MA ...
Poi ci si trova con gli annunci per i siti porno xD

Finchè i dati li usano solo per la pubblicità non ci sono troppi problemi, però resta sempre quel ma...

In ogni caso le alternative ci sono, i proxy free anche, basta solo disintossicarsi da bigG
kisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 14:17   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
per come sono fatto io, che google sappia quale sito porno ho visitato ultimamente e da che pc, frega molto poco finchè mi offre degli ottimi servizi che non pago "direttamente"
Il problema è che si tende ad ignorare anche i difetti di quei servizi solo perchè non sono sotto i riflettori.

Prendi GMail o Google Apps, ottimi servizi (almeno per la posta niente di trascendentale a ben vedere eh...), peccato che molto spesso gli SMTP di Google finiscano per essere usati per inviare spam, con il risultato che gli indirizzi di questi server finiscono nelle più diffuse blacklist antispam (anche le più blande e conservative).
Morale della favola: molti server rifiutano mail da account di Gmail o Google Apps perchè gli smtp che usano sono listati. L'utente occasionale (anche aziendale) questo non lo sa, giudica come troppo invasivo il sistema antispam e commenta con la solita boriosa saccenza e stupidità: "La nostra posta fa schivo, con GMail non ho mai questi problemi..."
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 14:27   #7
the_m
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
@Tasslehoff

Mah, io uso da per lavoro da qualche anno GMail/GApps for domains e quindi l'SMTP di gmail per la posta in uscita, in media comunico con una decina di clienti diversi al giorno e non mi è _MAI_ capitato che un server rifiutasse la posta da gmail perchè in blacklist (cosa che, invece, mi era capitata con l'smtp di libero)

Del resto, non vedo come possa essere usato GMail per lo spam, visto che è tutto super controllato a livello di accesso (login e cifratura obbligatori) e ci mettono un secondo a capire se un account fa da spammer e a bloccarlo (riconosce al 99,99% lo spam IN INGRESSO, figurati cosa ci vuole a capire quello in uscita fatto dai tuoi utenti registrati...)
the_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 18:04   #8
Birbone-enobriB
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17
Beh, in quanto a server SMTP che finiscono in black list FW, per esperienza personale, non è seconda a nessuno ed è tutt'altro che gratuita...

Poi, per farsi i fatti nostri, con android mr. google sa anche dove sei andato e con chi hai parlato, metti insieme tutti i dati e ti conoscono meglio della mamma! Ma tant'è, fanno comodo e quindi accetto l'intrusione, anche se controvoglia
Birbone-enobriB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 19:49   #9
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
io uso 8.8.8.8 oramai da più di 1 anno in tutti i miei hw...

mai avuto un problema di dns...google r0x
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 22:07   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
I public DNS di Google sono eccellenti, meglio di quelli del mio stesso provider.
E poi sono molto più facili da ricordare.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2012, 10:13   #11
timer86
Member
 
L'Avatar di timer86
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 113
Sarò pure un Cretino, a me non importa molto come Google Usa i suoi strumenti, mi va bene anche se mi osserva, vede in quali siti sono stato, non ho niente da nascondere. Si è una violazione della privacy, magari, ok. Sinceramente Sapere che Google, sa dove navigo, e è grazie a questo che mi arrivano la maggior parte delle email pubblicitarie, bè non mi importa molto. Preferisco che anche se si arricchisse a me come utente e consumatore finale, mi dia il massimo del servizio.
timer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1