Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2012, 14:55   #601
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ma quale obbligatiorio ad unity!
Su dai non esagerare! Ci metti 2 minuti ad installare gnome3 versione standard o fallback, oppure un qualsiasi fork di gnome 2, xfce, kde...
Non sei obbligato proprio a niente! E' solo che unity è il DE di default, tutto qua
Si, però bisogna fare delle operazioni non proprio alla portata di tutti, e li Ubuntu ha perso tutti quei clienti che lo avevo scelto e preferito a Winzozz per la sua facilità d'uso, alla portata di tutti
Prima, avevo il bel pannello superiore, con i menù ed i vari gadget... Dopo che ho installato il pacchetto Gnome (come indicato da un sito, col comando "sudo apt-get install gnome-session-fallback") i menù sono riapparsi, ma sono scomparsi i vari gadget Ed inoltre, ogni volta che provavo ad abilitare un effetto qualunque compiz (sia con unity che con gnome così installata) scompariva la barra del titolo da tutte le finestre, e si potevano chiudere solo con ALT-F4, evidente bug... E per ripristinare tutto non bastava disattivare l'effetto che avevo scatenano il tutto (il primo ed unico abilitato, per dire la verità), ma bisognava ripristinare compiz alle impostazioni di default (ma chi le aveva toccate? boh), ed allora ricompariva la barra del titolo... Evidenti difetti di compatibilità tra compiz e le nuove interfacce nella 11.10 (sia unity che gnome fallback)... Tutti questi problemi introdotti con la 11.10, e non risolvibili facilmente da un "non esperto" come me, mi hanno fatto "scadere" Ubuntu come valida alternativa a Windows alla portata di tutti

Eventualmente posso chiederti dei consigli in PM? Così non inquiniamo il topic, e mi sembri molto molto più ferrato di me su Linux
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 14:57   #602
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
oggi mi è arrivata la chiave usb 3.0 e provandola trasferendo un file sui 5giga, mi segnalava come velocità 15mb al secondo, trasferendo lo stesso file ad un hard disk esterno non 3.0 mi segnava 60mb al secondo!

insomma non ho notato questa velocità superiore, anzi! a cosa potrebbe essere dovuto?
Come HD usb 3.0, riesco a saturare le potenzialità dell'HD, raggiungendo i 90 MB/s (è un WD da 2.5", 1 TB)... Con le chiavette invece non so dire, non ho mai avuto una pen drive usb 3.0... Ma i 15 MB/s sono bassi anche per una moderna chiavetta USB 2.0, dato che viaggiano normalmente a 25 MB/s
Ti consiglio di provare ad aggiornare i drivers USB 3.0, link in prima pagina, e giusto qualche giorno fa è uscita una nuova versione
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:00   #603
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Si, però bisogna fare delle operazioni non proprio alla portata di tutti, e li Ubuntu ha perso tutti quei clienti che lo avevo scelto e preferito a Winzozz per la sua facilità d'uso, alla portata di tutti
Prima, avevo il bel pannello superiore, con i menù ed i vari gadget... Dopo che ho installato il pacchetto Gnome (come indicato da un sito, col comando "sudo apt-get install gnome-session-fallback") i menù sono riapparsi, ma sono scomparsi i vari gadget Ed inoltre, ogni volta che provavo ad abilitare un effetto qualunque compiz (sia con unity che con gnome così installata) scompariva la barra del titolo da tutte le finestre, e si potevano chiudere solo con ALT-F4, evidente bug... E per ripristinare tutto non bastava disattivare l'effetto che avevo scatenano il tutto (il primo ed unico abilitato, per dire la verità), ma bisognava ripristinare compiz alle impostazioni di default (ma chi le aveva toccate? boh), ed allora ricompariva la barra del titolo... Evidenti difetti di compatibilità tra compiz e le nuove interfacce nella 11.10 (sia unity che gnome fallback)... Tutti questi problemi introdotti con la 11.10, e non risolvibili facilmente da un "non esperto" come me, mi hanno fatto "scadere" Ubuntu come valida alternativa a Windows alla portata di tutti

Eventualmente posso chiederti dei consigli in PM? Così non inquiniamo il topic, e mi sembri molto molto più ferrato di me su Linux
Si tutti i pm che vuoi tranquillo
E cmq tu hai isntallato gnome 3 fallback, che è una mezza cagata (gnome 3 reimpiastricciato per farlo sembrare simile al 2), avresti dovuto installare gnome 3 Oppure kde, o xfce, oppure MATÈ che è il fork di gnome 2: http://mate-desktop.org/...insomma hai scelto l'unica alternativa che non dovevi scegliere :P
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:01   #604
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Come HD usb 3.0, riesco a saturare le potenzialità dell'HD, raggiungendo i 90 MB/s (è un WD da 2.5", 1 TB)... Con le chiavette invece non so dire, non ho mai avuto una pen drive usb 3.0... Ma i 15 MB/s sono bassi anche per una moderna chiavetta USB 2.0, dato che viaggiano normalmente a 25 MB/s
Ti consiglio di provare ad aggiornare i drivers USB 3.0, link in prima pagina, e giusto qualche giorno fa è uscita una nuova versione
grazie, intanto ora formatto tutto poi rimetto i driver!

ma conviene reinstallare windows pulito? a me le app dell non davano tanto fastidio...
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:03   #605
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
oggi mi è arrivata la chiave usb 3.0 e provandola trasferendo un file sui 5giga, mi segnalava come velocità 15mb al secondo, trasferendo lo stesso file ad un hard disk esterno non 3.0 mi segnava 60mb al secondo!

insomma non ho notato questa velocità superiore, anzi! a cosa potrebbe essere dovuto?
Forse ti sei fatto abbindolare dalla pubblicità: una chiavetta può essere anche usb 4.0 ma se non ha un controller dual-triple channel interno, molto veloce, può andare pianissimo.
Io ho una chiavetta usb 2 che va a 3 mb/s ed un altra usb2 che va a 10 mb/s ...dipende da come è fatta la chiavetta.
E cmq le chiavette sono sempre molto più lente degli hard disk.

Chiavette che vanno a 25 mb/s reali come dice tennic, ci sono ma sono molto rare e costose..e sono tranquillamente anche usb 2.0...
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:06   #606
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Si tutti i pm che vuoi tranquillo
E cmq tu hai isntallato gnome 3 fallback, che è una mezza cagata (gnome 3 reimpiastricciato per farlo sembrare simile al 2), avresti dovuto installare gnome 3 Oppure kde, o xfce, oppure MATÈ che è il fork di gnome 2: http://mate-desktop.org/...insomma hai scelto l'unica alternativa che non dovevi scegliere :P
Ecco, beata ignoranza
Ma torniamo al punto che, Ubuntu ha avuto la sua diffusione perchè anche un niubbo di Winzozz riusciva ad installare ed usare Linux senza problemi... Dopo queste ultime mosse da parte di Ubuntu, ha sicuramente perso tutte queste persone che non erano più in grado di gestire la cosa... Io stesso, che non sono proprio a zero, e mi muovo bene con il terminale, come vedi ho fatto una cosa sbagliata (seguendo indicazioni sui forum)... Immaginiamo chi non hai mai neanche aperto il terminale
Alla fine, per avere tutti i vantaggi grafici che avevo con ubuntu fino alla 10.x (sino alla 11.04 se sceglievo "interfaccia classica"), e quindi tutti gli effetti compiz che funzionano perfettamente, e magari anche i pannelli in alto con i gadget integrati, (ed ovviamente avere meno rogne possibili, come era il "vecchio" ubuntu), cosa dovrei mettere? Ubuntu ed installarci poi gnome? Oppure Mint DE o Ubuntu edition?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:08   #607
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Forse ti sei fatto abbindolare dalla pubblicità: una chiavetta può essere anche usb 4.0 ma se non ha un controller dual-triple channel interno, molto veloce, può andare pianissimo.
Io ho una chiavetta usb 2 che va a 3 mb/s ed un altra usb2 che va a 10 mb/s ...dipende da come è fatta la chiavetta.
E cmq le chiavette sono sempre molto più lente degli hard disk.

Chiavette che vanno a 25 mb/s reali come dice tennic, ci sono ma sono molto rare e costose..e sono tranquillamente anche usb 2.0...
infatti costava solo 17 euro questa corsair voyager da 16giga
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:10   #608
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ecco, beata ignoranza
Ma torniamo al punto che, Ubuntu ha avuto la sua diffusione perchè anche un niubbo di Winzozz riusciva ad installare ed usare Linux senza problemi... Dopo queste ultime mosse da parte di Ubuntu, ha sicuramente perso tutte queste persone che non erano più in grado di gestire la cosa... Io stesso, che non sono proprio a zero, e mi muovo bene con il terminale, come vedi ho fatto una cosa sbagliata (seguendo indicazioni sui forum)... Immaginiamo chi non hai mai neanche aperto il terminale
Alla fine, per avere tutti i vantaggi grafici che avevo con ubuntu fino alla 10.x (sino alla 11.04 se sceglievo "interfaccia classica"), e quindi tutti gli effetti compiz che funzionano perfettamente, e magari anche i pannelli in alto con i gadget integrati, (ed ovviamente avere meno rogne possibili, come era il "vecchio" ubuntu), cosa dovrei mettere? Ubuntu ed installarci poi gnome? Oppure Mint DE o Ubuntu edition?
Se non ti interessanno pacchetti super-aggiornati. Puoi tranquillamente scaricarti mint debian e usi quella in rolling senza doverti preoccupare di niente.

Se invece vuoi pacchetti aggiornati, o installi debian testing come ho fatto io (l'installe grafico nn funziona, devi usare quello testuale) però non è così "banale" da usare e configurare. Oppure mint-ubuntu che come sai non è rolling.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:15   #609
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Forse ti sei fatto abbindolare dalla pubblicità: una chiavetta può essere anche usb 4.0 ma se non ha un controller dual-triple channel interno, molto veloce, può andare pianissimo.
Io ho una chiavetta usb 2 che va a 3 mb/s ed un altra usb2 che va a 10 mb/s ...dipende da come è fatta la chiavetta.
E cmq le chiavette sono sempre molto più lente degli hard disk.

Chiavette che vanno a 25 mb/s reali come dice tennic, ci sono ma sono molto rare e costose..e sono tranquillamente anche usb 2.0...
Parlo di un paio di chiavette Corsair prese 2 anni fa, 8 e 16 GB, Flashvoyager (quelle in gomma), che viaggiano dai 25 ai 30 MB/s in lettura... Poi ho preso l'altro giorno una Kingston Datatraveler G3 16 GB e con HDtest viaggia il lettura sui 25 MB/s fissi... Se poi si considerano chiavette da 5 euro 16 GB, possono essere anche USB 5.0 ma andare piano come lumache :
Qualche tempo fa avevo postato il grafico del mio WD USB 3.0... Ed anche quello di un 2.0... Purtroppo, l'USB 2.0 dovrebbe avere una banda di 480 mbit, ma purtroppo il tipo di comunicazione non è molto efficiente, e gli apparati (tutti) si fermano a circa il 50% di questo valore, quindi a circa 30 MB/s

@LYDSER: devi vedere tu cosa ti conviene fare... Se le app DELL non ti danno fastidio, puoi anche non formattare... I driver USB 3.0 si aggiornano al volo, non è necessario neanche il riavvio (magari è consigliabile farlo)... L'unica raccomandazione è scollegare ogni periferica da quelle porte durante l'aggiornamento
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:16   #610
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Parlo di un paio di chiavette Corsair prese 2 anni fa, 8 e 16 GB, Flashvoyager (quelle in gomma), che viaggiano dai 25 ai 30 MB/s in lettura... Poi ho preso l'altro giorno una Kingston Datatraveler G3 16 GB e con HDtest viaggia il lettura sui 25 MB/s fissi... Se poi si considerano chiavette da 5 euro 16 GB, possono essere anche USB 5.0 ma andare piano come lumache :
Qualche tempo fa avevo postato il grafico del mio WD USB 3.0... Ed anche quello di un 2.0... Purtroppo, l'USB 2.0 dovrebbe avere una banda di 480 mbit, ma purtroppo il tipo di comunicazione non è molto efficiente, e gli apparati (tutti) si fermano a circa il 50% di questo valore, quindi a circa 30 MB/s

@LYDSER: devi vedere tu cosa ti conviene fare... Se le app DELL non ti danno fastidio, puoi anche non formattare... I driver USB 3.0 si aggiornano al volo, non è necessario neanche il riavvio (magari è consigliabile farlo)... L'unica raccomandazione è scollegare ogni periferica da quelle porte durante l'aggiornamento
Quello che fa la differenza è la scrittura non la lettura
La datatraverl g3 ce l'ho pure io. Se ti scrive a 5 mb/s è una forza
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 15:21   #611
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Parlo di un paio di chiavette Corsair prese 2 anni fa, 8 e 16 GB, Flashvoyager (quelle in gomma), che viaggiano dai 25 ai 30 MB/s in lettura... Poi ho preso l'altro giorno una Kingston Datatraveler G3 16 GB e con HDtest viaggia il lettura sui 25 MB/s fissi... Se poi si considerano chiavette da 5 euro 16 GB, possono essere anche USB 5.0 ma andare piano come lumache :
Qualche tempo fa avevo postato il grafico del mio WD USB 3.0... Ed anche quello di un 2.0... Purtroppo, l'USB 2.0 dovrebbe avere una banda di 480 mbit, ma purtroppo il tipo di comunicazione non è molto efficiente, e gli apparati (tutti) si fermano a circa il 50% di questo valore, quindi a circa 30 MB/s

@LYDSER: devi vedere tu cosa ti conviene fare... Se le app DELL non ti danno fastidio, puoi anche non formattare... I driver USB 3.0 si aggiornano al volo, non è necessario neanche il riavvio (magari è consigliabile farlo)... L'unica raccomandazione è scollegare ogni periferica da quelle porte durante l'aggiornamento
ma è un pacco allora!! mi riferisco a hariseldon85

be così perdo tipo le iconcine dell'aumento volume e altra roba dell giusto? una volta ho installato in un acer windows liscio e caricava sempre come se mancasse qualcosa...


ps: non riesco a installarlo, non ci entra fisicamente nello slot, devo fare qualcosa? online non ho trovato mezza informazione al riguardo!

ok ho spostato le vitine...

il punto è che windows non me lo riconosce...ho messo modalità AHCI sulle sata (era già messo)....
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB

Ultima modifica di LYDSER : 10-01-2012 alle 15:56.
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 16:19   #612
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Quello che fa la differenza è la scrittura non la lettura
La datatraverl g3 ce l'ho pure io. Se ti scrive a 5 mb/s è una forza
Per sfizio ho appena testato la mia G3 in lettura e scrittura, tanto era vuota
Considerando che è una chiavetta senza tante pretese, e decisamente economica, si è attestata su una lettura media di 24.02 MB/s e scrittura 5.576 MB/s... Invece la Sony, sempre da 16 GB, 30.91 MB/s in lettura e 8.557 MB/s in scrittura
Infine, la corsair Flash Voyager 16 GB, la più "vecchia" che ho (2 anni), 24.14 MB/s in lettura e 7.031 MB/s in scrittura

Quindi, a prescindere dall'interfaccia USB, coem dice HariSeldon, chi fa la differenza è il controller ed i chip di memoria... L'interaccia dice quanta è larga l'autostrada, ma il controller ed i chip dicono quante macchine metterci dentro
Sicuramente, quando prenderò una chiavetta USB 3.0, pretenderò velocità superiori ai 30 MB/s in lettura, ed in scrittura quanto più possibile, altrimenti tanto vale prendo una USB 2.0
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 16:22   #613
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
ma è un pacco allora!! mi riferisco a hariseldon85

be così perdo tipo le iconcine dell'aumento volume e altra roba dell giusto? una volta ho installato in un acer windows liscio e caricava sempre come se mancasse qualcosa...


ps: non riesco a installarlo, non ci entra fisicamente nello slot, devo fare qualcosa? online non ho trovato mezza informazione al riguardo!

ok ho spostato le vitine...

il punto è che windows non me lo riconosce...ho messo modalità AHCI sulle sata (era già messo)....
Scusa, ma non riesci ad installare cosa? L'HD nello slot? Devi rimuovere il telaietto metallico, svitare le 4 viti (tutte in fila), infilarci L'HD dentro e fissarlo con queste 4 viti appena tolte, ed infine rimetti HD e telaietto così composti nel computer... Il telaietto ha misura perfetta per il posto, e se ci metti l'HD dentro, non ci dovrebbero essere problemi
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 16:31   #614
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Scusa, ma non riesci ad installare cosa? L'HD nello slot? Devi rimuovere il telaietto metallico, svitare le 4 viti (tutte in fila), infilarci L'HD dentro e fissarlo con queste 4 viti appena tolte, ed infine rimetti HD e telaietto così composti nel computer... Il telaietto ha misura perfetta per il posto, e se ci metti l'HD dentro, non ci dovrebbero essere problemi
si grazie ho fatto...

il punto è che quando riavvio il tutto è stato installato correttamente ma non è riconosciuto da windows...ho fatto il test per le prestazioni e tutto, non mi riconosce neppure l'nvidia in quel test....


ok tramite gestione dischi l'ho formattato ed ora è riconosciuto...

ma come faccio a indicarlo come disco primario e impostare file di paging e disabilitare ibernazione e altra roba indicata?


ho letto questo...serve? http://www.nexthardware.com/forum/cm...re-un-ssd.html (tra l'altro non mi va il comando su dos)
__________________
MSI GP72M 7REX Leopard PRO Intel Core i7-7700HQ/ Display 17''FHD 120hz/ ram 2x8gb DDR4/ SSD 250GB + HD 1000GB 7.200 rpm/ NVIDIA GeForce GTX 1050Ti 4gb GDDR5/ Keyboard RGB

Ultima modifica di LYDSER : 11-01-2012 alle 12:31.
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 21:34   #615
erpelide
Senior Member
 
L'Avatar di erpelide
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 446
ragazzi mi date un consiglio su come settare al meglio le impostazioni sul pannello di controllo nvidia.
__________________
My Feedback
erpelide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 21:39   #616
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da erpelide Guarda i messaggi
ragazzi mi date un consiglio su come settare al meglio le impostazioni sul pannello di controllo nvidia.
Come sono di default
Per Optimus, scheda predefinita la Intel, e la nVidia solo per giochi ed altri programmi 3D pesanti
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:22   #617
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Visto che si parla di pendrive USB, quale mi consigliate di prendere?

Ne sto cercando una da 8GB, o meglio ancora da 16GB....ovviamente che non costi molto...
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:31   #618
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da DJ_4L13n Guarda i messaggi
Visto che si parla di pendrive USB, quale mi consigliate di prendere?

Ne sto cercando una da 8GB, o meglio ancora da 16GB....ovviamente che non costi molto...
Ti consiglio di prendere quella che capita, purchè sia di marca, tanto le prestazioni in quella fascia di prezzo si equivalgono tutte
Se vuoi quelle iperveloci devi spendere il doppio o il triplo, ma non penso vadano bene, dopo la tua premessa in fatto di costo
Poi, comunque, si guadagnerebbe molta velocità in scrittura ma poca in lettura... Per quanto mi riguarda, quelle che ho vanno più che bene
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:38   #619
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ti consiglio di prendere quella che capita, purchè sia di marca, tanto le prestazioni in quella fascia di prezzo si equivalgono tutte
Se vuoi quelle iperveloci devi spendere il doppio o il triplo, ma non penso vadano bene, dopo la tua premessa in fatto di costo
Poi, comunque, si guadagnerebbe molta velocità in scrittura ma poca in lettura... Per quanto mi riguarda, quelle che ho vanno più che bene
Mi potresti dare qualche informazione sulle pendrive da 16GB?

Quali marche potrei prendere? Che costi hanno?

Ci sarebbe la Crucial (da 8GB però) che costa meno di 14 euro...me la consiglieresti oppure no?
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:42   #620
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da DJ_4L13n Guarda i messaggi
Mi potresti dare qualche informazione sulle pendrive da 16GB?

Quali marche potrei prendere? Che costi hanno?

Ci sarebbe la Crucial (da 8GB però) che costa meno di 14 euro...me la consiglieresti oppure no?
Mah... Sicuramente la Crucial è ottima (mai presa perchè non facilmente reperibile e mai vista in vendita nei negozi che frequento)... Ma comunque su quel prezzo le prestazioni sarebbero simili... Quindi, Crucial, Corsair, Sandisk, Kingston, Lexar... Queste sono le marche... Per una 16GB puoi rimanere sui 20 euro Sotto i 10 euro per una 8 GB (es. Sandisk)

Ultima modifica di Tennic : 11-01-2012 alle 23:45.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v