Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2012, 15:36   #1
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
[C/C++] strncpy: perchè mettere il fine stringa?

Come da titolo, nella lettura di un file, estraggo dalla riga del file la sequenza di caratteri con strncpy.. questa funzione a quanto pare NON include il carattere teminatore... leggo che sarebbe indispensabile metterlo.
Perchè? Ho scritto del codice che non ne fa uso e sembra andare bene.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 18:41   #2
british
Member
 
L'Avatar di british
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Come da titolo, nella lettura di un file, estraggo dalla riga del file la sequenza di caratteri con strncpy.. questa funzione a quanto pare NON include il carattere teminatore... leggo che sarebbe indispensabile metterlo.
Perchè? Ho scritto del codice che non ne fa uso e sembra andare bene.
Se non includi il carattere terminatore '\0' come fai a sapere dove finisce (leggasi: "quanto è lunga") la stringa?

Comunque strncpy aggiunge il terminatore se la lunghezza della sorgente è minore della lunghezza richiesta.

ciao!
british è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 18:57   #3
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Come da titolo, nella lettura di un file, estraggo dalla riga del file la sequenza di caratteri con strncpy.. questa funzione a quanto pare NON include il carattere teminatore... leggo che sarebbe indispensabile metterlo.
Perchè? Ho scritto del codice che non ne fa uso e sembra andare bene.
Prova a stampare una stringa (anche con printf) che non ha il carattere di terminazione e scoprirai il perchè!
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto.

CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 19:48   #4
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Ci avevo pensato, ma volevo averne la certezza. In ogni caso ancora non mi spiego perchè senza funziona.. Nel caso indicato da british penso che ci sia una inclusione naturale perchè il terminatore dovrebbe essere quello della riga del file.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 21:18   #5
british
Member
 
L'Avatar di british
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Milano
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Ci avevo pensato, ma volevo averne la certezza. In ogni caso ancora non mi spiego perchè senza funziona.. Nel caso indicato da british penso che ci sia una inclusione naturale perchè il terminatore dovrebbe essere quello della riga del file.
Non confondere le pere con le mele. In C ogni stringa deve essere terminata dal carattere '\0' (ovvero sia un byte di valore 0). E' cercando questo carattere che le funzioni della libreria standard e una serie di idiomi comuni tipo

Codice:
while( *p++ ) {}
determinano la fine di una stringa.
Altra roba è il fine riga; la riga è un concetto più "umano" ("logico"). La fine della riga è determinata da uno o più caratteri particolari ("\n","\r","\r\n" a seconda del sistema operativo) e non c'entra un piffero col fine stringa: una stringa può contenere più righe.

Per es. questo è un array di char di dimensione 21, che contiene una stringa di lunghezza 13, terminata dal byte '\0' (valore = 0) In questa stringa possiamo poi riconoscere tre righe, separate dal terminatore di riga '\n' ( valore = 10 ). I restanti 7 byte "kjegfkf" sono "spazzatura", nel senso che non sono considerati. Potrebbero essere roba a caso, potrebbero essere tutti zero. O potrebbero essere un'altra stringa (ma è un'altra storia... vedi per es. il funzionamento di strtok)

"ciao\na\ntutti\n\0kjegfkf"

ciao!
british è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 22:28   #6
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Qui, te ne danno anche l'implementazione, così ti puoi fare un'idea più precisa

http://linux.die.net/man/3/strncpy
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 23:36   #7
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Ci avevo pensato, ma volevo averne la certezza. In ogni caso ancora non mi spiego perchè senza funziona..
Probabilmente stai compilando con opzioni di debug e ottimizzazione "rilassate".

Prova a compilare mettendo le ottimizzazioni al massimo.
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 17:00   #8
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
a me basta una ragione per spiegare il byte di terminazione: "buffer overflow vulnerability"
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 15:50   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Ci avevo pensato, ma volevo averne la certezza. In ogni caso ancora non mi spiego perchè senza funziona.. Nel caso indicato da british penso che ci sia una inclusione naturale perchè il terminatore dovrebbe essere quello della riga del file.
Il perchè è dovuto al fatto che strncpy fa due controlli, uno sul terminatore e l'altro sulla dimensione.

Se abbiamo A = "pippo\0" e B di 10 elementi e usiamo strncpy specificando 10 come lunghezza, allora strncpy si fermerà perchè c'è il terminatore, altrimenti cercherà di copiare 10 elementi da A ( che è minore di 10 ).

Se invece specifichiamo 4 come lunghezza, allora sia che c'è il terminatore, sia che non c'è, comunque strncpy si ferma a 4 ( molto prima della fine della stringa reale ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v