Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2011, 10:09   #1
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
domandine formati video & audio

ho un po' di dubbi che spero mi chiarirete:

1) .mkv ( matrioska) che formato è? Cioè alla fine io ho svariati mkv dai 2 ai 25 gb , a 510, 720 o 1080. ma che formato è? nel senso, è un bluray rippato o altro??

2)se la 1 è sbagliata, che differnezacè tra un mkv a 1080p da 25gb ( favoloso per altro) e un bluray preso al blcokbuster a 1080?

3) quindi guardando un mkv non godrò mai del vero e proprio full hd? posso averlo solo tramite bluray disc?

formati audio:

1) dts--> digitale
ac3, dolby---> analogico
sinceramente con un impianto base, senza satelliti ne sub, solo tv, non ho sentito grandi differenze, sono sordo io o cosa?


Grazie e buon anno
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 13:20   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
mkv è un contenitore, dentro ci possono essere molte cose.
può essere un rip di un bluray come un filmato fatto con la webcam… il fatto che sia mkv di per stesso non significa niente di particolare. Pensa ad un garage: ci puoi tenere dentro una Ferrari, una Panda, o un modellino radiocomandato. Il garage è sempre lo stesso, quello che c'è dentro cambia.

anche gli stessi dischi bluray possono avere varie codifiche. Da wikipedia:
MPEG-2
H.264/MPEG-4 AVC
VC-1
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 13:36   #3
lantis_87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
bella la metafora di MacNeo!! matroka è un contenitore, un garage e dentro ci sono posso essere sia flussi video, sia flussi audio!

I flussi video possono essere codificati in vari modi, cioè con vari codec!
- H264 (che è lo stesso codec con cui vengono fatti i bluray, si tratta di un codec a sorgente chiusa, "privato");
- x264, è un codec molto simile ad H264 ma open-source, percui il suo codice può essere modificato da chiunque);
-Xvid/Divx
-molti altri

Molto spesso nell'mkv si trovano flussi video codificati o in H264 o in x264, questo perchè ormai l'mkv viene utilizzato come contenitore per i flussi video in HD.

I flussi audio anche qui possono essere codificati in vari modi:
- Dolby Digital (detto anche AC3);
- DTS;
- Dolby TrueHD;
- DTS HD Master Audio
- Mp3;
- e tanti altri

Ovviamente tutti i flussi audio menzionati sopra sono digitali, non esiste niente di analogico!
Con un impianto base come il tuo, ossia le semplici casse del TV, non sentirai mai differenza tra i vari flussi audio di cui sopra, nemmeno tra un mp3 o un AC3.

Se prendiamo il caso di un Bluray, anche questo formato avrà un suo contenitore che non si chiama più mkv ma m2ts.
La differenza è che nell'm2ts ci devo per forza mettere dentro un flusso video codificato in H264; nell'mkv invece posso mettere un flusso video sia in H264 che in x264.
lantis_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 14:41   #4
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
vi rignrazio, per quanto riguarda i codec audio hai ragione sono entrambi digitsali mi sono espresso male, allora cosa cambia tra dts e ac3 ? di solito nei vecchi divx standard si trovava ac3 mentre negli mkv si usano dts, perche?
quindi all'interno di mkv cosa è che fa un video in hd? il tipo di codec? che rapporto cè tra un bluray e un mkv ?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 15:30   #5
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
un video è HD se ha una risoluzione di 720p (hd) o 1080p (full-hd)
la risoluzione è l'unica caratteristica richiesta per poter definire un filmato "hd"

un filmato (hd o non) cambia qualità principalmente in base al bitrate del codec video usato. Un po' come la musica: posso averla a 320kbps o a 64kbps… la canzone è la stessa, ma la qualità cambia. Posso farti un video HD con bitrate bassissimo che si vede da schifo, ma sempre HD rimane.

come detto, il fatto che sia dentro un mkv non è rilevante. Se il codec lo permette, lo stesso identico filmato (HD o non) potrebbe essere dentro un file mp4, m4v, mov… e vedersi uguale.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 17:16   #6
lantis_87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
cosa cambia tra dts e ac3 ? di solito nei vecchi divx standard si trovava ac3 mentre negli mkv si usano dts, perche?
DTS e Dolby Digital (AC3) sono due codec diversi per comprimere un segnale audio 5.1; spesso le aziende che producono tali codec si fanno concorrenza.
Differenze tra i segnali in audio standard:
-AC3 ha un bitrate massimo di 640 kbps (detto anche full-rate). Nei DVD, per problemi di spazio, viene sempre ridotto a 384-448 kbps;
-DTS ha un bitrate massimo di 1536 kbps (full-rate). Nei DVD, sempre per problemi di spazio viene ridotto a 768 kbps. Anche in questa forma però occupa troppo spazio. Ecco quindi che nei DVD si preferisce sempre mettere un semplice AC3 da 384-448 kbps perchè occupa meno.

Da qui capisci quindi che il DTS ha potenzialmente un bitrate di gran lunga superiore al DolbyDigital percui migliore, qualitativamente parlando.

Con l'avvento dei Bluray si è andato oltre e si sono introdotte le tracce audio in alta definizione le quali non pongono più limite al bitrate perchè si considerano tracce lossless ossia NON compresse (come lo erano le precedenti DTS e AC3).
Sto parlando del Dolby TrueHD (dell'azienda Dolby) e DTS HD Master Audio (dell'azienda DTS). Le differenze sono nulle, da quel che so.
Per darti un ordine di grandezza, ti posso dire che queste tracce audio raggiungono bitrate di 2000, anche 4000 kbps!

Spesso quando si crea un mkv (che, come ho detto sopra, si usa preferenzialmente per flussi video HD) si mette il DTS per..."fare le cose fatte bene" in modo da avere non solo una traccia video di qualità, ma anche una traccia audio di grande spessore!!
Niente impedisce però di mettere all'interno di un mkv un semplice DolbyDigital a 384 kbps il quale ha già di suo una buona qualità
Infatti il DTS HD MA e il Dolby TrueHD, personalmente, le considero una trovata commerciale; oppure, per apprezzarne la qualità e sentire quindi la differenza con una traccia audio "standard" devi avere impianti da migliaia di euro!!
lantis_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 18:42   #7
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da lantis_87 Guarda i messaggi
DTS e Dolby Digital (AC3) sono due codec diversi per comprimere un segnale audio 5.1; spesso le aziende che producono tali codec si fanno concorrenza.
Differenze tra i segnali in audio standard:
-AC3 ha un bitrate massimo di 640 kbps (detto anche full-rate). Nei DVD, per problemi di spazio, viene sempre ridotto a 384-448 kbps;
-DTS ha un bitrate massimo di 1536 kbps (full-rate). Nei DVD, sempre per problemi di spazio viene ridotto a 768 kbps. Anche in questa forma però occupa troppo spazio. Ecco quindi che nei DVD si preferisce sempre mettere un semplice AC3 da 384-448 kbps perchè occupa meno.

Da qui capisci quindi che il DTS ha potenzialmente un bitrate di gran lunga superiore al DolbyDigital percui migliore, qualitativamente parlando.

Con l'avvento dei Bluray si è andato oltre e si sono introdotte le tracce audio in alta definizione le quali non pongono più limite al bitrate perchè si considerano tracce lossless ossia NON compresse (come lo erano le precedenti DTS e AC3).
Sto parlando del Dolby TrueHD (dell'azienda Dolby) e DTS HD Master Audio (dell'azienda DTS). Le differenze sono nulle, da quel che so.
Per darti un ordine di grandezza, ti posso dire che queste tracce audio raggiungono bitrate di 2000, anche 4000 kbps!

Spesso quando si crea un mkv (che, come ho detto sopra, si usa preferenzialmente per flussi video HD) si mette il DTS per..."fare le cose fatte bene" in modo da avere non solo una traccia video di qualità, ma anche una traccia audio di grande spessore!!
Niente impedisce però di mettere all'interno di un mkv un semplice DolbyDigital a 384 kbps il quale ha già di suo una buona qualità
Infatti il DTS HD MA e il Dolby TrueHD, personalmente, le considero una trovata commerciale; oppure, per apprezzarne la qualità e sentire quindi la differenza con una traccia audio "standard" devi avere impianti da migliaia di euro!!

grazie mille ! sei un enciclopedia vivente ! Per concludere tutto sta nella"serietà" del ripper, giusto?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 19:56   #8
lantis_87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
grazie mille ! sei un enciclopedia vivente !
Addirittura
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Per concludere tutto sta nella"serietà" del ripper, giusto?
Be, non è questione di essere seri o meno; il ripper può fare delle scelte che dipendono:
- da quanto lui vuole che il file finale pesi, perchè la traccia DTS a 1536 kbps può pesare anche 1.5 GB, a differenza invece di una semplice AC3 384 kbps che spazia dai 300 ai 400 MB;
- da quello che è presente nel file sorgente; non tutti i bluray hanno la traccia audio in DTS;
- da quanto vuole che il suo file sia compatibile con la stragrande maggioranza dell'utenza: non tutti hanno la possibilità di decodificare il DTS, percui l'AC3 diventa un ottimo compromesso.

Comunque ripeto, l'AC3 a 384-448 kbps (già meglio il 640 kbps) è un'ottima traccia audio 5.1.

Ultima modifica di lantis_87 : 29-12-2011 alle 19:59.
lantis_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2011, 18:17   #9
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Mi aggiungo anche io con una domanda, ma i Kbps del video a cosa vanno (nella pratica) ad influire?

vedi un immagine con i quadratoni, più sfocata, meno fluida ??
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 17:39   #10
lantis_87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
Mi aggiungo anche io con una domanda, ma i Kbps del video a cosa vanno (nella pratica) ad influire?

vedi un immagine con i quadratoni, più sfocata, meno fluida ??
io non ho mai rippato niente in vita mia, percui vado ad intuito; i kbps misurano le quantità di dati (in bit) che fluiscono in un secondo, percui mi verrebbe da dire che piu alto è il bitrate e piu è qualitativamente migliore! ma non è una regola generale assolutamente, perchè in un rip vengono usati dei filtri speciali..percui il fenomeno è sfalsato!
lantis_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 09:10   #11
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
quindi quali sarebbero i paamteri ondamentali per giudicare un mkv?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 11:10   #12
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
guardarlo se si vede bene e pesa "il giusto" (rispetto alla risoluzione e lunghezza), è stato fatto bene.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 14:01   #13
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
no ma nel rapporto avinaptic intendo...! al momento l'unico contenitore in grado di contenere flussi in hd e un codec audio a "banda" larga ( vedi dts) è il matroska?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 14:09   #14
giacomo217
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 149
MKW è un contenitore per blueray, naturalmente HD e audio dolby.
giacomo217 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 11:41   #15
lantis_87
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
no ma nel rapporto avinaptic intendo...! al momento l'unico contenitore in grado di contenere flussi in hd e un codec audio a "banda" larga ( vedi dts) è il matroska?
bo..ma perchè continui a fare queste domande? adesso che hai capito come funziona, spero, scegliti il rip che ti interessa e pace
lantis_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v