Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2011, 14:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...-5k_39304.html

RED risponde agli annunci di Canon: RED Scarlet-X punta su filmati 4K e immagini 5K, oltre che sull'innesto per ottiche PL e Canon EF

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 14:33   #2
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
scuaste una curiosità, ma sto 4k 5k cosa vuol dire??

grazie
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 14:34   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ahahaha mi sto rotolando xD

possibile che quelli di canon non sapessero che la red avrebbe fatto sto colpaccio?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 14:37   #4
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
scuaste una curiosità, ma sto 4k 5k cosa vuol dire??

grazie

dovrebbe essere la risoluzione: http://en.wikipedia.org/wiki/4K_resolution
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 14:42   #5
marosini
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 45
5k cosa vuol dire??

significa 5120 x 2700 a 12 fps.
full raw 4:4:4 output.
AND: it's a "mirrorless" baby!!




marosini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 14:49   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
scuaste una curiosità, ma sto 4k 5k cosa vuol dire??

grazie
Hai presente il FullHD?
è un flusso video in cui i frame sono 1920x1080 pixels, ovvero circa 2 Megapixel.

Il 2K è il filmato cinematografico digitale più utilizzato nella proiezione, e molto utilizzato nella ripresa, uno standard dalla qualità "leggermente" superiore, che può arrivare ad avere 3 Megapixel per frame (ma dipende dal rapporto di riproduzione. è definito come 2048 linee orizzontali, contro le 1920 del Full HD, le linee orizzontali dipendono dal formato).

Il 4K è uno standard dalla qualità ancora superiore, la risoluzione è doppia, per ogni lato, rispetto al 2K. Quindi può arrivare ad avere 4096x3072 pixel (ovvero 12 Megapixel e mezzo) per ogni frame.

Una videocamera che riprende 24 fps 4K, come questa scarlet-X, deve riuscire quindi a gestire un flusso continuo di 24 immagini da 12 megapixel ogni secondo. Questa scarlet X riprende pure in RAW quindi lascio a te immaginare...

Il 5K penso sia un formato con 5 mila e passa linee orizzontali e quindi mantenendo quel rapporto di riproduzione avrebbe circa 20 Megapixel.

Terje Sorgjerd, che ha provato questa RED, afferma che la qualità degli scatti è comunque inferiore a quella della 5D2, anche se la gamma dinamica è mostruosamente più ampia (13 stop vs 9) ma il video ovviamente è imparagonabile.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 15:12   #7
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
@ Roberto Colombo

$9,750 dollari il prezzo???
Cavolo con meno di 10 dollari mi faccio una scarlet !!!!




p.s.
nel caso in questione credo sarebbe giusto usare il termine CINEPRESA DIGITALE,
rispetto alle telecamere queste macchine hanno un approccio molto diverso.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 15:34   #8
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Il prezzo è corretto. In US per i dollari le migliaia si separano con la virgola ed i decimali col punto. Al contrario di come facciamo noi.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 15:41   #9
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
@pierr
ma se scrivi un articolo in italiano sarà il caso di corregere il numero all'italiano no?

questo 4k è decisamente di nicchia per ora, vediamo in futuro.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 15:43   #10
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
Canon mi sa che e' tempo che abbassi la cresta
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 16:09   #11
takezo84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 108
Ma i precedenti modelli non costavano intorno ai $ 30.000? Questa come fa costare meno di 10.000???
takezo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 17:01   #12
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da takezo84 Guarda i messaggi
Ma i precedenti modelli non costavano intorno ai $ 30.000? Questa come fa costare meno di 10.000???
In effetti meno di 10k mi pare un po' strano, considerando anche il fatto che la news precedente sulla videocamera Canon parla di 20k per il corpo.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 18:12   #13
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
costa la metà della canon e ha il quadruplo della risoluzione sui video e può montare sia lenti canon che lenti PL mentre la canon c'è in 2 versioni una ad ottiche ef e una a ottiche pl... prevedo che vincerà RED!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 20:04   #14
MrDoti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 152
il codec è "virtually lossless", quindi è quasi non compresso.
Ahimè lo sò perchè ho un r1 qua in salotto.
Il birate dovrebbe essere 50mbyte/s, quindi 8 volte più di 5d e C300.
Ovviamente si può montare offline, ma spesso e volentieri si passa tutto in prores 4444
e giù di fianl cut (7, non il nuovo imovie).

Se verreste a conoscenza dei costi dello storage proprietario ringrazieresti Seagate, Owc e Intel per quanto vi facciano pagare poco i lori dischi...
MrDoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 20:49   #15
Giako
Member
 
L'Avatar di Giako
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
be dai i prototipi della Epic costano solo 58 mila $, la scarlet e la 5d sono quasi per comuni mortali
Giako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 23:15   #16
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da thor2008 Guarda i messaggi
dall'articolo dice che il formato video è compresso in modo che non si noti e quind non è proprio RAW anche se ovviamente 4K sono un bel processare il video.

L'unica cosa che vorrei aggiungere è che non solo il prezzo è per una nicchia, ma il problema è che alla macchina bisogna poi aggiungere i costi per creare un sistema di editing decente che gestisca questo flusso. Pertanto, scordarsi i portatili e puntare su workstation HP serie Z o similare non ricordo (sono negato per le sigle) + software di editing che gestisce senza compressione o conversioni il formato proprietario RED che significa puntare su Media Composer 5 o meglio l'ultimo MC6. Valore del solo software credo sia intorno ai 3000 Euro, e gli hard disk a 10.000 giri? o gli SSD per lo storage? Dopotutto, tale qualità serve solo a chi fa pubblicità o cinema digitale e tali dubbi sui soldi sono relativi...

chiaro che per lavorare seriamente sui video (ma non solo) i portatili non sono adeguati, red vende una sua scheda hardware per processare i raw e ovviamente va nei fissi...

Il bello della red è che può fare sia i video in full hd per usi generici sia i 4k anche in raw quindi è una cinepresa decisamente più versatile e visto che parli di prezzi ti ricordo che la red costa la metà della canon, e tra spendere 20K $ per la cinepresa canon e spenderne 20K $ per la red + 1 lente + una workstation + un ssd io sceglierei la secoda... però forse mi sbaglio ed è meglio prendere solo la C300 senza memoria, senza pc e senza lenti allo stesso prezzo. Senza dimenticare che la canon o la prendi con una baionetta o con l'altra mentre la red le ha entrambe!

La cosa interessante la stiamo trascurando, ossia le lenti, se red ha messo (anche) la baionetta canon significa che canon avrà ottime probabilità di diventare uno dei principali produttori di lenti per cinema e questo per lei suppongo sarà fonte di business più delle telecamere stesse!

Quote:
Originariamente inviato da Giako Guarda i messaggi
be dai i prototipi della Epic costano solo 58 mila $, la scarlet e la 5d sono quasi per comuni mortali
La EPIC è Epica!

Ultima modifica di Bhibu : 04-11-2011 alle 23:22.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 02:14   #17
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Il prezzo è corretto. In US per i dollari le migliaia si separano con la virgola ed i decimali col punto. Al contrario di come facciamo noi.
Ma qui essendo in Italia i numeri si esprimono a modo nostro.
Quindi 9.750 dollari.
Ma tu guarda
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 09:10   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Se uno traduce eng-ita deve poi anche tradurre il formato dei numeri e quindi effettivamente scrivere 9.750 e non 9,750
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 14:17   #19
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da takezo84 Guarda i messaggi
Ma i precedenti modelli non costavano intorno ai $ 30.000? Questa come fa costare meno di 10.000???
Si ma la RED-EPIC è "un'altro pianeta"

Peter Jackson ci sta girando Lo Hobbit in 3D, vengono utilizzate 2 Epic alla volta, qui il video uscito da pochi giorni - The Hobbit Behind-the-Scenes Production Video Blog #4 [HD] -

http://www.youtube.com/watch?v=gHF536TJ0iE





I 58.000 dollari sono per il package completo, 43.000 per il "mini" pack e 39.500 il solo corpo.

falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 14:46   #20
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Si ma la RED-EPIC è "un'altro pianeta"

Peter Jackson ci sta girando Lo Hobbit in 3D, vengono utilizzate 2 Epic alla volta, qui il video uscito da pochi giorni - The Hobbit Behind-the-Scenes Production Video Blog #4 [HD]

I 58.000 dollari sono per il package completo, 43.000 per il "mini" pack e 39.500 il solo corpo.


Ha ha, 58.000 $ sono meno di quello che spendono ogni settimana di riprese per la corrente elettrica delle luci, solo gli allacciamenti costano più di una reflex professionale!
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1