Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2011, 10:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...tri_39056.html

ARM e TSMC annunciano congiuntamente di aver completato il tape out del primo chip costruito con tecnologia produttiva a 20 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:36   #2
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ma i corex15 saranno 64bit?
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:51   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Dannazione... 2 anni per vedere gli effetti?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 10:53   #4
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
@kralin: non credo che serva indirizzare 4GiB di RAM... Neanche fra 2 anni su quei dispositivi.

Piuttosto, mi aspetto qualcosa di 40bit, così che lo spazio di indirizzamento sia ridotto consentendo comunque di indirizzare svariati TB di RAM.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:05   #5
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
@kralin: non credo che serva indirizzare 4GiB di RAM... Neanche fra 2 anni su quei dispositivi.
Secondo te un SOC con 8 core A15 a 2.5 GHz core su che dispositivi finisce?
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:06   #6
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
però tra tape-out e commercializzazione 2 anni mi paiono eccessivi...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 11:54   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
però tra tape-out e commercializzazione 2 anni mi paiono eccessivi...
le tempistiche sono normali, una cosa è fare 1 prototipo un altra iniziare la produzione, tanto per capirci l'intel ha gia fatto prototipi di cpu a 14nm ma li vedremmo tra non meno di 3 anni in produzione.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:36   #8
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le tempistiche sono normali, una cosa è fare 1 prototipo un altra iniziare la produzione, tanto per capirci l'intel ha gia fatto prototipi di cpu a 14nm ma li vedremmo tra non meno di 3 anni in produzione.
mah, sarà che per tape-out ho sempre inteso chip praticamente funzionanti e di fatto definitivi, non prototipi, sopratutto seguendo le gpu dove negli ultimi anni passava qualche mese tra tape-out e prodotto sul mercato, e sono chip enormemente più complessi di questi ARM
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 13:46   #9
GenlyAi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da nico_1982 Guarda i messaggi
Secondo te un SOC con 8 core A15 a 2.5 GHz core su che dispositivi finisce?
Considerato che già adesso un monocore a 1.4Ghz (Samsung W) è considerato un cellulare di fascia media e cellulari di fascia alta girano solo da dual core 1.2Ghz in poi. E considerato che solo 1 anno fa la fascia altissima erano i monocore da 1 Ghz.
Direi fra 2 anni, 8 core saranno il minimo per un buon piccolo cellulare.
GenlyAi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 14:06   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
mah, sarà che per tape-out ho sempre inteso chip praticamente funzionanti e di fatto definitivi, non prototipi, sopratutto seguendo le gpu dove negli ultimi anni passava qualche mese tra tape-out e prodotto sul mercato, e sono chip enormemente più complessi di questi ARM
il tuo ragionamento non è sbagliato ma parte da un pressuposto mancante cioè che le fabbriche dei 20 nanometri siano disponibili a breve, il tape-out lo fai su linee di produzione in sviluppo e non avendo la fabbrica puoi si sapere di essere a buon punto con la progettazione della cpu stessa ma non hai modo di produrla non esistendo ancora la fabbrica.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 14:10   #11
SimoxTa
Senior Member
 
L'Avatar di SimoxTa
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino
Messaggi: 1613
Se invece di aumentare esponenzialmente la potenza di calcolo, con i nuovi processi produttivi continuassero a produrre i "medesimi" (in termini di performance) SOC a processo produttivo ridotto, potremmo guadagnare qualcosa in consumi, temperatura e di conseguenza in batteria che ad oggi resta una delle componenti critiche dei dispositivi portatili (anche se so bene che il grosso del comsumo è dello schermo). Tanto fuorchè per giocare, abbiamo visto che avere grosse potenze in un dispositivo di ridotte dimensioni, attualmente non ha senso; oggi siamo in grado con questi dual core di veicolare risoluzioni fino a 1080p, di conseguenza approcciare fino al 99% del mercato. E in ogni caso un software ALTAMENTE ottimizzato, rende sempre di più della pura potenza HW (e qui mi fermo per non innescare flame Android vs iPhone).
SimoxTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 18:33   #12
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
C'e' da fare un po' di chiarezza:

* A15 non e' un SoC, e' il nuovo core di ARM (nuova microarchitettura); verra' usato in molti nuovi SoC (OMAP5, Tegra3.5, ecc.)

* non credo che gli A15 saranno 64 bit; dai rumor, per quelli credo bisognera' aspettare Denver di nvidia (e non so cos'abbia in pentola ARM per i fatti suoi)

* "tapeout" puo' significare due cose diverse: per chi progetta i chip (es. aziende fabless come nvidia, qualcomm, ecc.) significa avere completato il design (compreso il physical design) e spedire il file che descrive il chip alla fonderia (es. TSMC); per chi produce fisicamente i chip (es. TSMC) significa far uscire fisicamente i chip dalla catena di montaggio e spedirli ai clienti (le aziende fabless di cui sopra); possono volerci in genere tra gli 1 e i 3 mesi tra quando il wafer entra nella fab e quando il chip esce, a seconda della complessita' (numero di layer) e di che cosa si sta facendo (tutto il chip, o solo le metal, ecc.)

* "tapeout" quindi e' un termine generico che non si riferisce solo a prodotti commercializzabili, ma qualsiasi chip (anche quelli di test che nessuno vedra' mai al di fuori dei tem ingegneristici)

* in questo caso non si sta parlando di un prodotto commercializzabile, ma dei primi wafer di test per il nuovo nodo. Sono in realta' molto sorpreso dal fatto che un A15 sia gia' uscito in 20nm, mi sembra molto strano; a quasto stadio so che stanno facendo dei TV (Test Vehicle) cioe' dei chip con su blocchi di SRAM, logica, PLL, flip-flop eccetera, non hanno alcuna vera funzionalita', servono solo a vedere come i vari pezzi si comportano nella nuova tecnologia (caratterizzare le proprieta' elettriche, i consumi, i modelli SPICE, eccetera); per dire, al momento non ci sono ancora delle vere design rule, quindi potresti fare un chip che non funziona e non sai perche' perche' nessuno sa ancora di preciso come debbano essere disposti fisicamente i metalli, polisilicio eccetera

* servira' ancora un anno per avere delle design rule stabili e il software capace di farle rispettare e che puo' essere usato per progettare chip veri, e un altro annetto per ottimizzare il tutto e cominciare la produzione -- da qui i 2 anni di cui si parla. Sviluppare una nuova tecnologia e' un sacco di lavoro, servono anni
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1