Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2011, 14:37   #7841
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
Dopo centinaia di pagine di discussione, chiedi ancora che differenza c'è tra le LSD e le non-LSD?
... anche se non avessi letto che le rosse sono LSD e le altre no, ci si poteva arrivare!

Ultima modifica di metrino : 30-09-2011 alle 14:43.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 15:13   #7842
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Dopo centinaia di pagine di discussione, chiedi ancora che differenza c'è tra le LSD e le non-LSD?
... anche se non avessi letto che le rosse sono LSD e le altre no, ci si poteva arrivare!
Credo si riferisca a quale differenza ci sia tra le nuove tutte nere che qui ancora non si vedono e le "vecchie" lsd rosse

Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
E cosa cambierebbe tra queste nuove nere che da noi non ci sono e le rosse?
La risposta è: Bo, e chi lo sa!
Forse sono identiche e hanno deciso di rimarchiarle cambiando il nome per renderle più riconoscibili dalle normali.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 15:34   #7843
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
NO-oooo,
se la foto rispecchia le batterie reali, le AA sono da 2500 mAh e quindi NON sono LSD...
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 15:39   #7844
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Le nuove nere sono da 2100, si vede bene.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 15:58   #7845
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Nel sito francese c'è un'altra immagine dove non si vede la capacità.


@metrino
Parliamo delle presunte nuove lsd, che già vendono in Francia e Regno unito, non quelle che vedi nel sito italiano.

Ultima modifica di sandroz84 : 30-09-2011 alle 16:02.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 17:40   #7846
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Nel sito francese c'è un'altra immagine dove non si vede la capacità.
A parte la diversa resa dei colore rosso nella foto, sembrano le stesse batterie del nuovo modello "Eco".
Comunque, magari riproponessero almeno le rosse, che già conosciamo come buone batterie LSD!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 21:44   #7847
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Scusate se vado OT pero il caricatore del LiDL che viene con le batterie nella pubblicita del LIDL inglese e francese e anche quello italianao (quello con il display per capirci) é buono? É paragonabile al LaCross 700?

CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 09:37   #7848
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Ho appena finito di sostituire le ultime AA/AAA alcaline rimanenti in casa con batterie LSD
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 11:04   #7849
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Come mai fanno batterie ricaricabili con voltaggio di 1,2 V e non 1,5? È una domanda che andrebbe messa nelle FAQ
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 11:19   #7850
cryptonate
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Scusate se vado OT pero il caricatore del LiDL che viene con le batterie nella pubblicita del LIDL inglese e francese e anche quello italianao (quello con il display per capirci) é buono? É paragonabile al LaCross 700?

CIao e grazie
Ciao! guarda io l'ho acquistato alcuni mesi fa', il peggior acquisto che potevo fare, praticamente a differenza di quanto riportato nelle istruzioni e cioè che il fine carica è determinato dal delta negativo, la carica invece si interrompe al raggiungimento di una determinata soglia di tensione della pila, in questo caso quando raggiunge circa 1,43 v - 1,44 v. A questo punto ti ritrovi la batteria carica per circa l' 85% - 90% della sua capacità. Il consiglio è lascialo stare e prendi il LaCrosse ad occhi chiusi.
cryptonate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 13:34   #7851
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Scusate se vado OT pero il caricatore del LiDL che viene con le batterie nella pubblicita del LIDL inglese e francese e anche quello italianao (quello con il display per capirci) é buono? É paragonabile al LaCross 700?

CIao e grazie
Non è paragonabile, il Lacrosse è un caricabatterie/analizzatore, il Tronic è solo un caricabatterie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 13:38   #7852
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Come mai fanno batterie ricaricabili con voltaggio di 1,2 V e non 1,5? È una domanda che andrebbe messa nelle FAQ
Dipende dalla chimica delle batterie.
Batterie ricaricabili con 1,5-1,6 V per cella sono le alcaline ricaricabili (Alcava, tanto per capirci) e le NiZn (Powergenix, l'unico produttore che conosco); le prime però non hanno avuto molto successo e sono praticamente scomparse dalla circolazione, le seconde non si sono ancora diffuse, per lo meno non in Europa e tanto meno in Italia.

Aggiornamento dell'ultimo minuto per quanto riguarda la vendita e le caratteristiche delle NiZn:
- Conrad UK, formato AA: link
- Conrad UK, formato AAA: link
- Specifiche tecniche formato AA: link
- Specifiche tecniche formato AAA: link
- Caricabatterie ?

Dalle caratteristiche risulta che queste NiZn NON sono a bassa autoscarica.

Ultima modifica di Gigi Ventosa : 01-10-2011 alle 14:29.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 14:26   #7853
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
PowerGenix ZRPGX-AA8 AA 1.6v 2500 mWh ZiNc High-Voltage Rechargeable Batteries -8 Pack (Green)
Buy new: $13.99

4 new from $10.95

In Stock
(70)

Ma come sono queste Powergenix rispetto alle Enelop?
Il costo è molto simile anzi ... inferiore rispetto alle Enelop.

Come mai non hanno "sfondato"?
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 16:49   #7854
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da GIGID Guarda i messaggi
...
Ma come sono queste Powergenix rispetto alle Enelop?
Il costo è molto simile anzi ... inferiore rispetto alle Enelop.

Come mai non hanno "sfondato"?
usano materiali diversi ed hanno caratteristiche diverse
necessitano anche di un caricatore apposito

la tensione nominale è di 1,6 Volt ma quando le togli dal caricatore hanno 1,8 Volt
molti dispositivi potrebbero non gradire una tensione maggiorata del 20%
potrebbero surriscaldarsi o, peggio ancora, danneggiarsi
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 21:17   #7855
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
usano materiali diversi ed hanno caratteristiche diverse
necessitano anche di un caricatore apposito

la tensione nominale è di 1,6 Volt ma quando le togli dal caricatore hanno 1,8 Volt
molti dispositivi potrebbero non gradire una tensione maggiorata del 20%
potrebbero surriscaldarsi o, peggio ancora, danneggiarsi
Sono d'accordo.
La produzione mondiale tutta di "aggeggi" elettronici è basata sull'alimentazione fornita da celle alcaline e celle NiMH, in pratica intercambiabili fra loro.
Come giustamente hai notato la tensione massima delle Zinco sarebbe certamente dannosa per quasi la totalità degli utilizzatori e non credo che i costruttori di elettronica vadano a modificare i circuiti dei loro prodotti per adattarli a questa recente tecnologia, molto più semplice continuare nella strada intrapresa.
Considerando che le NiMH LSD sono in costante, seppur lento, miglioramento, la vedo molto dura per la PowerGenix .......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 21:38   #7856
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da cryptonate Guarda i messaggi
Ciao! guarda io l'ho acquistato alcuni mesi fa', il peggior acquisto che potevo fare, praticamente a differenza di quanto riportato nelle istruzioni e cioè che il fine carica è determinato dal delta negativo, la carica invece si interrompe al raggiungimento di una determinata soglia di tensione della pila, in questo caso quando raggiunge circa 1,43 v - 1,44 v. A questo punto ti ritrovi la batteria carica per circa l' 85% - 90% della sua capacità. Il consiglio è lascialo stare e prendi il LaCrosse ad occhi chiusi.

Ok grazie allora é chiaro

Grazie per farmi risparmiare soldi.

ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 13:58   #7857
Luk79
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 3
salve ragazzi,avrei una domanda da porvi.posseggo alcune batterie tipo c,vorrei controllare se sono ancora in buono stato e quindi tentare di ricaricarle,non possedendo un caricatore specifico per batterie tipo c e avendo solo quello per stilo e ministilo(mh c9000),esiste una maniera per caricarle magari utilizzando qualche sorta di adattatore?in fondo in fondo la tensione nominale dovrebbe essere la medesima(1,2volt),cambierebe solo la quantita'di energia erogabile che, nel tipo c e'maggiore rispetto alle AA!!
Luk79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 17:41   #7858
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Maha e batterie C e D

Quote:
Originariamente inviato da Luk79 Guarda i messaggi
salve ragazzi,avrei una domanda da porvi.posseggo alcune batterie tipo c,vorrei controllare se sono ancora in buono stato e quindi tentare di ricaricarle,non possedendo un caricatore specifico per batterie tipo c e avendo solo quello per stilo e ministilo(mh c9000),esiste una maniera per caricarle magari utilizzando qualche sorta di adattatore?in fondo in fondo la tensione nominale dovrebbe essere la medesima(1,2volt),cambierebe solo la quantita'di energia erogabile che, nel tipo c e'maggiore rispetto alle AA!!
Beh, a quanto vedo il problema non è solo mio!!!
Le batterie dei formati C e D sono costituite da un'unica cella, quindi la loro tensione nominale è 1,2 V, pertanto da un punto di vista puramente elettrico dovrebbero poter essere gestite dal Maha, che tra l'altro prevede un limite di capacità massima di ben 20 Ah.

Il problema è come interfacciare tali celle all'analizzatore, tenendo presente che resistenze di contatto troppo elevate, oppure cavi troppo lunghi e/o sottili potrebbero pregiudicare il funzionamento del Maha.

Si potrebbe pensare di collegare un portapile singolo formato C o D al Maha tramite spezzoni di filo da 1,5 o 2,5 mmq; ovviamente il portapile deve garantire un contatto buono e stabile con la pila, e comunque sorge il problema di come collegare i fili al Maha. Anche pensando di utilizzare per il filo negativo un coccodrillo (le resistenze di contatto!!!), i contatti positivi del Maha non hanno alcun tipo di "appiglio" per coccodrilli o simili.

Qualcuno ha ipotizzato di utilizzare delle finte pile formato AA, i cui poli a questo punto dovrebbero essere collegati al portapile mediante i due spezzoni di filo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 17:55   #7859
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Se esistono adattatori per pile AAA a pile AA (come quelli da AA a C) sarebbe l'ideale. Fareste le saldature dei fili all' interno dell'adattatore e poi lo mettereste nel Maha...se esistono però!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 18:10   #7860
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Se esistono adattatori per pile AAA a pile AA (come quelli da AA a C) sarebbe l'ideale. Fareste le saldature dei fili all' interno dell'adattatore e poi lo mettereste nel Maha...se esistono però!
Occorrerebbero delle pile "fantasma" formato AA, costituite in pratica solo da un involucro, delle stesse dimensioni delle pile AA, provvisto di due poli alle estremità, e con due linguette a saldare per connettere i due poli ai fili rosso e nero provenienti dal portapile C o D.

Ho l'impressione che la pila "fantasma" ce la dovremo costruire...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v