Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2011, 08:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/san...bre_38709.html

Lancio a metà novembre per i primi 3 processori Intel di fascia enthusiast, compatibili con le nuove piattaforme socket LGA 2011 basate su chipset X79

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 08:26   #2
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
il 3930k è moooolto interessante!, anche se è meramente un eresia comprare questi processori visto che tra 3-4 mesi escono gli ivy bridge...imho intel ha fatto proprio na cazzata a farli uscire...bastava aspettare ivy bridge, tanto gli attuali 2600k spaccano
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 08:27   #3
Comets
Member
 
L'Avatar di Comets
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Roma
Messaggi: 250
Questi 6 cores valgono la spesa solo per chi' fa tutt'altro che giocare , strano abbiano piazzato un modello a 583$ , buona l'idea di venderlo sensa dissipatore base , visto che di solito comprando una cpu del genere con moltiplicatore sbloccato la si overclocca .
Speriamo che mb lga 2011 non siano un altrettanto salasso.
Comets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 08:49   #4
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Comets Guarda i messaggi
Questi 6 cores valgono la spesa solo per chi' fa tutt'altro che giocare , strano abbiano piazzato un modello a 583$ , buona l'idea di venderlo sensa dissipatore base , visto che di solito comprando una cpu del genere con moltiplicatore sbloccato la si overclocca .
o anche perchè forse queste scaldano già parecchio di loro e quindi col dissy stock non reggono proprio
hanno pompato le frequenze e si son resi conto che arrivano le vampate
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 08:50   #5
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
il 3930k è moooolto interessante!, anche se è meramente un eresia comprare questi processori visto che tra 3-4 mesi escono gli ivy bridge...imho intel ha fatto proprio na cazzata a farli uscire...bastava aspettare ivy bridge, tanto gli attuali 2600k spaccano
perchè secondo te veramente intel farà uscire gli ivy su 2011 tra 3-4 mesi, cioè un paio di mesi dopo queste? ivy uscirà nel 2012 per 1155 secondo me... su 2011 a fine 2012
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 08:58   #6
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Io aspetterei di vedere BD prima, sperando in una sorpresa...così magari i listini si ritoccano
Di intel quel che mi scoccia è dover cambiare in continuo piattaforma completa, il socket 1156 morto sul nascere dopo quanto? ( non l'ho nemmeno considerato quella volta) il 1366 è stato il top per carità ma anche quello vita breve...l'attuale 1155 quanto durerà? secondo il mio modesto parere la piattaforma che è stata padrona del mercatino per lungo tempo e lo sarà ancora per qualche anno sarà il 775...prestazioni al top per i software a disposizione o i giochi non hanno ancora messo in crisi il più blando q6600-e8400... certo si parla che in futuro... io aspetterei di vedere un'altra piattaforma longeva per pensarci davvero
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 09:07   #7
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
Io aspetterei di vedere BD prima, sperando in una sorpresa...così magari i listini si ritoccano
Di intel quel che mi scoccia è dover cambiare in continuo piattaforma completa, il socket 1156 morto sul nascere dopo quanto? ( non l'ho nemmeno considerato quella volta) il 1366 è stato il top per carità ma anche quello vita breve...l'attuale 1155 quanto durerà? secondo il mio modesto parere la piattaforma che è stata padrona del mercatino per lungo tempo e lo sarà ancora per qualche anno sarà il 775...prestazioni al top per i software a disposizione o i giochi non hanno ancora messo in crisi il più blando q6600-e8400... certo si parla che in futuro... io aspetterei di vedere un'altra piattaforma longeva per pensarci davvero
a sto punto(anche vedendo la recensione dei 2011 che a parità di core sono uguali al 2600k e ci perdono pure a volte) l'aspettiamo tutti
__________________
Positive: sfanrock,3Prozac, kiwivda, LordDevilX, remox, gaevulk,Dagored,boldre,mar81,Ales86 || Negative: niko0 -
|| Vendite --> -- VENDO Wii PRIMA EDIZIONE + GIOCHI || GIOCHI PS4
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 09:15   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
o anche perchè forse queste scaldano già parecchio di loro e quindi col dissy stock non reggono proprio
hanno pompato le frequenze e si son resi conto che arrivano le vampate
ma dove, ma se hanno le stesse frequenze del 980X, 980 e 970

Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
il 3930k è moooolto interessante!, anche se è meramente un eresia comprare questi processori visto che tra 3-4 mesi escono gli ivy bridge...imho intel ha fatto proprio na cazzata a farli uscire...bastava aspettare ivy bridge, tanto gli attuali 2600k spaccano
ne passera di acqua sotto i ponti prima di vedere IVY sul 2011;

Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
Di intel quel che mi scoccia è dover cambiare in continuo piattaforma completa, il socket 1156 morto sul nascere dopo quanto? ( non l'ho nemmeno considerato quella volta) il 1366 è stato il top per carità ma anche quello vita breve...l'attuale 1155 quanto durerà?
è una barzelletta vero ?

l'1366 è 3 ANNI che c'è, e 3 anni di piattaforma TOP, e attualmente AMD non è ancora riuscita a raggiungerla.... quindi se il riultato di mantenere lo stesso socket è questo, preferisco cambiarlo.

l'1155 si fara tick e tock, come se li fara il 2011 e come se lo è fatto l'1366

Ultima modifica di AceGranger : 28-09-2011 alle 09:29.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 09:28   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Aspetto di vedere le x79 in commercio, prima di tutto per l'effettivo numero di porte sata 6GBs e poi chissà, perchè magari qualche produttore potrà inserire il supporto bios per gli Xeon E5 8c/16t 2p: quest'ultima sarebbe una bella sorpresa, alla luce delle opzioni di overclock emerse nei gg scorsi
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 10:10   #10
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
è una barzelletta vero ?

l'1366 è 3 ANNI che c'è, e 3 anni di piattaforma TOP, e attualmente AMD non è ancora riuscita a raggiungerla.... quindi se il riultato di mantenere lo stesso socket è questo, preferisco cambiarlo.

l'1155 si fara tick e tock, come se li fara il 2011 e come se lo è fatto l'1366
Ho paragonato il 1366 a un qualsiasi socket amd per prestazioni? non mi sembra proprio. Ho parlato di longevità socket non fate i soliti fanpost, io ho più di un pc e son quasi tutti intel non perchè sia fan di intel sia ben chiaro, solo per ovvi motivi di consumi in primis a parità di prestazioni. Per cui se BD me lo mettono su un socket nuovo che cmq vedrò non aver seguito come per le attuali loro piattaforme finora fatte... e consumi troppo elevati di certo non sarò felice ma se escono con un rapporto prestazioni/consumi e un socket che avrà un futuro longevo allora perchè non farci un pensiero invece di continuare a cambiare tutto ogni santa volta?
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco

Ultima modifica di Wolfhask : 28-09-2011 alle 10:12.
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 10:21   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
Ho paragonato il 1366 a un qualsiasi socket amd per prestazioni? non mi sembra proprio. Ho parlato di longevità socket non fate i soliti fanpost, io ho più di un pc e son quasi tutti intel non perchè sia fan di intel sia ben chiaro, solo per ovvi motivi di consumi in primis a parità di prestazioni. Per cui se BD me lo mettono su un socket nuovo che cmq vedrò non aver seguito come per le attuali loro piattaforme finora fatte... e consumi troppo elevati di certo non sarò felice ma se escono con un rapporto prestazioni/consumi e un socket che avrà un futuro longevo allora perchè non farci un pensiero invece di continuare a cambiare tutto ogni santa volta?
no il paragone l'ho fatto io perchè in questi 3 anni quello c'era e su quello ci si basa. e 3 anni di socekt mi sembra noun'enormita in campo informatico

quando un socket rimane longevo è perchè qualcosa non ha funzionato, ogni 2 generazioni di CPU dovrebbe cambiare;

un socket longevo vuol dire zero aggiornamento nel futuro; ogni volta che Itnel ha cambiato socket lo ha fatto perchè aggiungeva o la scheda video, o il PCI-EX nuovo o un channel della memoria in piu.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 10:31   #12
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
Ho paragonato il 1366 a un qualsiasi socket amd per prestazioni? non mi sembra proprio. Ho parlato di longevità socket non fate i soliti fanpost, io ho più di un pc e son quasi tutti intel non perchè sia fan di intel sia ben chiaro, solo per ovvi motivi di consumi in primis a parità di prestazioni. Per cui se BD me lo mettono su un socket nuovo che cmq vedrò non aver seguito come per le attuali loro piattaforme finora fatte... e consumi troppo elevati di certo non sarò felice ma se escono con un rapporto prestazioni/consumi e un socket che avrà un futuro longevo allora perchè non farci un pensiero invece di continuare a cambiare tutto ogni santa volta?
è sempre il solito discorso: se si vuole mantenere piattaforma a lungo devi rinunciare a qualcosa, altrimenti cambi tutto e stop.
e piantiamola con sta storia del socket 775 che è durato una vita: sarà anche durato il socket, ma chi ad esempio aveva schede madri della madonna coi primi chipset 925 (tipo la p5ad2 della asus) non è riuscito a montare i core2duo. e anche alcune piastre 975 non lo supportavano. idem montare die wolfdale quad core sulle prime 965...
e mi risulta che anche amd cmq anche se ha mantenuto il socket, non sempre le cpu erano compatibili...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 10:38   #13
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no il paragone l'ho fatto io perchè in questi 3 anni quello c'era e su quello ci si basa. e 3 anni di socekt mi sembra noun'enormita in campo informatico

quando un socket rimane longevo è perchè qualcosa non ha funzionato, ogni 2 generazioni di CPU dovrebbe cambiare;

un socket longevo vuol dire zero aggiornamento nel futuro; ogni volta che Itnel ha cambiato socket lo ha fatto perchè aggiungeva o la scheda video, o il PCI-EX nuovo o un channel della memoria in piu.
il channel della memoria? passa così tanta differenza tra un dual o un tris? enorme vero ? preferirei aver casomai ram con latenze più basse rispetto a super ram da 2000 e più con latenze alte.. implementazione di schede video incorporate alla cpu da parte di intel? lasciamo perdere allora vista la qualità grafica dai... ok vada per l'usb3 ma amd le incorporà già anche su socket vecchi o sbaglio...non tutto è vero, i produttori possono far buone schede madri competitive cambiando versione e cmq per un utente medio cambiare il solo processore avrebbe più convenienza che cambiando l'intero sistema per avere solo una prestazione valida ai soli fini di bench o per farsi bello agli amici. Io parlo per ragion veduta e al portafogli
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 10:51   #14
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
è sempre il solito discorso: se si vuole mantenere piattaforma a lungo devi rinunciare a qualcosa, altrimenti cambi tutto e stop.
e piantiamola con sta storia del socket 775 che è durato una vita: sarà anche durato il socket, ma chi ad esempio aveva schede madri della madonna coi primi chipset 925 (tipo la p5ad2 della asus) non è riuscito a montare i core2duo. e anche alcune piastre 975 non lo supportavano. idem montare die wolfdale quad core sulle prime 965...
e mi risulta che anche amd cmq anche se ha mantenuto il socket, non sempre le cpu erano compatibili...
Non nego che tu abbia ragione ci mancherebbe però cosa sto perdendo io ad esempio con il vetusto 775 rispetto a un 1155, o un 1366 che ho venduto 2 anni or sono? dal lato prestazione cpu serie k posso dirti si assolutamente d'accordo con entrambi, ma sempre parlando di utenza media tutta sta roba non cambia l'aspetto primario di un buon pc sia esso per gioco che per qualche lavoro grafico.
Non voglio scatenare ire qui, lo so che qui siamo tutti patiti dell'ultima uscita me compreso ma penso che ogniuno di voi abbia avuto a che fare con parenti, amici, colleghi e col fatto di aggiornare un pc...sappiamo cosa vuol dire spiegare le mille ragioni per il passaggio a nuova piattaforma... dopo 5minuti non hanno capito una singola cosa a parte il costo e allora iniziano a scassare le suddette, invece se cambi un anno il procio dopo 2 la mobo allora i discorsi cambiano.
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 10:52   #15
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
il channel della memoria? passa così tanta differenza tra un dual o un tris? enorme vero ? preferirei aver casomai ram con latenze più basse rispetto a super ram da 2000 e più con latenze alte.. implementazione di schede video incorporate alla cpu da parte di intel? lasciamo perdere allora vista la qualità grafica dai... ok vada per l'usb3 ma amd le incorporà già anche su socket vecchi o sbaglio...non tutto è vero, i produttori possono far buone schede madri competitive cambiando versione e cmq per un utente medio cambiare il solo processore avrebbe più convenienza che cambiando l'intero sistema per avere solo una prestazione valida ai soli fini di bench o per farsi bello agli amici. Io parlo per ragion veduta e al portafogli
ma secondo te un utente medio ogni quanto fa un upgrade? ogni 1/2 anni? forse non hai bene le idee di come gira il mercato e soprattutto che il mercato retail è infinitesimale. prova a cambiare una cpu su un pc di marca (dell, hp, acer & co) e vedi se te la riconosce... molto probabile che basta solo che cambia lo step e non si accende, e i bios li aggiornano solo se hanno voglia loro...

la verità è che dei socket nuovi ci lamentiamo solo noi pochi dei forum, ma il mercato è fatto da altri e tali "altri" non hanno idea di cosa sia un socket
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 10:55   #16
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
Non nego che tu abbia ragione ci mancherebbe però cosa sto perdendo io ad esempio con il vetusto 775 rispetto a un 1155, o un 1366 che ho venduto 2 anni or sono? dal lato prestazione cpu serie k posso dirti si assolutamente d'accordo con entrambi, ma sempre parlando di utenza media tutta sta roba non cambia l'aspetto primario di un buon pc sia esso per gioco che per qualche lavoro grafico.
Non voglio scatenare ire qui, lo so che qui siamo tutti patiti dell'ultima uscita me compreso ma penso che ogniuno di voi abbia avuto a che fare con parenti, amici, colleghi e col fatto di aggiornare un pc...sappiamo cosa vuol dire spiegare le mille ragioni per il passaggio a nuova piattaforma... dopo 5minuti non hanno capito una singola cosa a parte il costo e allora iniziano a scassare le suddette, invece se cambi un anno il procio dopo 2 la mobo allora i discorsi cambiano.
appunto, ma tali amici parenti etc l'upgrade te lo chiedono dopo 4/5 anni proprio perchè come hai detto tu un 1155 non da poi chissà cosa in più a questo utente... quindi ti chiederà l'upgrade chi aveva il socket 478, e sinceramente pensare di aggiornare oggi un socket 478 è improponibile
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 10:58   #17
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ma secondo te un utente medio ogni quanto fa un upgrade? ogni 1/2 anni? forse non hai bene le idee di come gira il mercato e soprattutto che il mercato retail è infinitesimale. prova a cambiare una cpu su un pc di marca (dell, hp, acer & co) e vedi se te la riconosce... molto probabile che basta solo che cambia lo step e non si accende, e i bios li aggiornano solo se hanno voglia loro...

la verità è che dei socket nuovi ci lamentiamo solo noi pochi dei forum, ma il mercato è fatto da altri e tali "altri" non hanno idea di cosa sia un socket
quoto appieno ma non tutti dai vanno a prendersi il pc pappa pronta al centro commerciale, ce ne sono ancora che si affidano al negozio cui per ovvi motivi fornirà di hardware basso costo e non può montare schede madri hp, acer etc etc.
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 11:03   #18
Wolfhask
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhask
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Verona Prov.
Messaggi: 3949
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
appunto, ma tali amici parenti etc l'upgrade te lo chiedono dopo 4/5 anni proprio perchè come hai detto tu un 1155 non da poi chissà cosa in più a questo utente... quindi ti chiederà l'upgrade chi aveva il socket 478, e sinceramente pensare di aggiornare oggi un socket 478 è improponibile
Ok perfetto ma se uno ha socket am2? 775? allora c'è chi ha un sempron, phenom, athlon II, coreduo, a quelli basta una cpu quad e solo una video nuova per rendere il loro pc ancora attuale e non devono buttare il loro o regalarlo... io lo so potrei mangiarci in cima qualche volta, ma non ho il carattere e preferisco indirizzare quelli che conosco verso una strada meno impegnativa...
__________________
Forza gloria ed onore sono incisi nel mio nome & La miglior difesa è l'attacco
Wolfhask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 11:27   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
implementazione di schede video incorporate alla cpu da parte di intel? lasciamo perdere allora vista la qualità grafica dai... ok vada per l'usb3 ma amd le incorporà già anche su socket vecchi o sbaglio...non tutto è vero, i produttori possono far buone schede madri competitive cambiando versione e cmq per un utente medio cambiare il solo processore avrebbe più convenienza che cambiando l'intero sistema per avere solo una prestazione valida ai soli fini di bench o per farsi bello agli amici. Io parlo per ragion veduta e al portafogli
ti sfugge giusto giusto un particolare, che le piattaforme 1366 e 2011 nascono per i server/workstation, la parte enthusiast è la semplice trasposizione di tale piattaforma e rispetto alla server no nconta un cavolo

il terzo channel per il periodo di lancio diede grossi vantaggi in campo professionale, specialmente perchè permetteva di montare piu ram a basso costo. i socket 1366 e 2011 di conseguenza hanno una longevita abbastanza alta visto che in campo professionale è richiesto un certo aggiornamento

le ram a 2000... wow giusto per i benchini

Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
implementazione di schede video incorporate alla cpu da parte di intel? lasciamo perdere allora vista la qualità grafica dai...
il 50% del mercato VGA è in mano a Intel e loera anche prima di farle Integrate nella CPU; Hai una visione abbastanza distorta di quello che il mercato richieda. La meta degli acquirenti se ne sbatte della potenza video e l'integrata intel va piu che bene.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfhask Guarda i messaggi
per un utente medio cambiare il solo processore avrebbe più convenienza che cambiando l'intero sistema per avere solo una prestazione valida ai soli fini di bench o per farsi bello agli amici. Io parlo per ragion veduta e al portafogli
bho io ho presente l'utente medio che cambia PC ben piu in la di 2 anni e che normalemnte fa prima ad aggiungere 60 euro e cambiare anche MB, visto che cambiano RAM, HD, USB etc. etc.

se invece il tuo utente lo cambia ogni 2 anni il problema non si pone.

Ultima modifica di AceGranger : 28-09-2011 alle 11:52.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2011, 12:05   #20
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
Ancora con questa storia dei socket poco longevi....
Il socket è giusto vada cambiato ogni generazione di cpu....in modo tale che ogni cpu abbia il proprio chipset abbinato....e poi l'evoluzione ha portato sempre piu componenti integrate nella cpu e di conseguenza è inevitabile cambiare socket...
Basta fare un banale confronto tra i segnali dei pin di una cpu 775 e di una 1155 per accorgersi che era impossibile fare Sandy su 775....
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1