Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2011, 13:45   #1
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Strani comportamenti di una Asrock Alive XFire-eSATA2

Ciao a tutti il mio problema è un po complicato possiedo come mulo:
Case NZXT Trinity
PSU Allied Premier 450W (3.3v 22A/5v 15A/12v1 14A/12v2 16A)
AMD athlon 64 3000+ Orleans AM2 ft Artic Cooling Freezer 64 Pro
Asrock Alive XFire-eSATA2 (AM2+ AMD480X SB600)
2Gb corsair XMS2 1GB*2 PC6400 1.8v
Gainward 9500GT

Ho cambiato scheda madre sperando di salire in overclock prima avevo una Asrock AM2NF6G-VSTA (nForce 405) ed avevo la CPU a 2430Ghz ottenuta con 270 BUS *9 l'HT a 1080 con moltiplicatore a 4 e le ram a 972Mhz a 5-5-5-12 1.9v le temperature erano nella norma 36° il northbridge e 45° in full con OCCT linkpath... ho deciso di cambiare mobo perchè la precedente nn aveva porta seriale ne e-sata e aveva lo slots PCI-Ex a 8 linee meccaniche e speravo considerata la scheda di salire ancora un po invece con la nuova scheda posso arrivare massimo a 250BUS HT a 1000 con moltiplicatore a 4 e nn a 5 e ram a 900Mhz....
Il bus sembra in affanno... perchè sia provando a utilizzare un moltiplicatore HT basso a 2 o 3 sia abbassando la ram a 667 nn c'è la fa.... io cmq gia lo sapevo perchè con la vecchia conf tt i test li passava... nn mi dite che le ram a 972Mhz erano alte perchè con quel voltaggio freq e latenze il mem test lo ha passato per 6 volte di seguito (gli lo fatto fare tt il pm )... il problema sembra proprio il northbridge in affanno... che nn regge una freq sopra i 250Mhz... le schede sono quasi simili il bios è quasi identico la nuova ha solo qualche cosa in piu come la possibilità di assegnare un voltaggio al northbridge e le ram mentre l'altra no o meglio avevo la possibilità di mettere Low-medium-High-ultra high adesso invece posso mettere dei valori io ma cmq anche alzando il voltaggio del northbridge nn c'è niente da fare... qualcuna sa il perchè???
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 17:19   #2
DavideGiB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bagheria (PA)
Messaggi: 283
Ciao Stermy57
non so rispodere alla tua domanda, ma ti volevo chiedere: Hai cambiato scheda madre per il solo piacere di overcloccare la tua CPU, a parte la e-sata ed il PCI-e 16x (ma una 9500GT non riesce a saturare l'8x) o lo fai per avere una maggiore capacità di calcolo?
Perchè in questo caso credo che sia molto più conveniente cambiare il processore. La tua attuale MB supporta i Phenom II X4 BE (125W) fino a 3400MHz o se non hai bisogno di una X4 ci sono, sempre Phenom II, gli X2 (80w) fino a 3200MHz sempre BE, cioè con moltiplicatore sbloccato, se vuoi fare oc. Sono CPU che puoi trovare anche nel mercatino.

Ciao
Davide
DavideGiB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 17:23   #3
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da DavideGiB Guarda i messaggi
Ciao Stermy57
non so rispodere alla tua domanda, ma ti volevo chiedere: Hai cambiato scheda madre per il solo piacere di overcloccare la tua CPU, a parte la e-sata ed il PCI-e 16x (ma una 9500GT non riesce a saturare l'8x) o lo fai per avere una maggiore capacità di calcolo?
Perchè in questo caso credo che sia molto più conveniente cambiare il processore. La tua attuale MB supporta i Phenom II X4 BE (125W) fino a 3400MHz o se non hai bisogno di una X4 ci sono, sempre Phenom II, gli X2 (80w) fino a 3200MHz sempre BE, cioè con moltiplicatore sbloccato, se vuoi fare oc. Sono CPU che puoi trovare anche nel mercatino.

Ciao
Davide
Si lo so che supporta anche i Phenom II AM3 tranne i 6 core infatti è per questo che ho cambiato Mobo ho dimenticato di scriverlo .... per il momento però volevo smanettare un po con questa mobo sperando andasse meglio della precedente scoprendo invece con mia delusione il contrario... ho pensato e se aggiornassi il BIOS??? è un'opportunità magari risolvo qualcosa
Io ho gia un Athlon X3 445.... è montato nel mio 1 pc aspettando bulldozer ho appena preso una Gigabyte 970UD3 ram ddr3 e Corsair A70 prega per me che bulldozer nn faccia schifo ahahahaha
Quando esce bull lo prendo e l'attuale 445 finira nel mulo....

Ultima modifica di Stermy57 : 13-08-2011 alle 17:27.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 17:55   #4
DavideGiB
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bagheria (PA)
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da Stermy57 Guarda i messaggi
Si lo so che supporta anche i Phenom II AM3 tranne i 6 core infatti è per questo che ho cambiato Mobo ho dimenticato di scriverlo .... per il momento però volevo smanettare un po con questa mobo sperando andasse meglio della precedente scoprendo invece con mia delusione il contrario... ho pensato e se aggiornassi il BIOS??? è un'opportunità magari risolvo qualcosa
Io ho gia un Athlon X3 445.... è montato nel mio 1 pc aspettando bulldozer ho appena preso una Gigabyte 970UD3 ram ddr3 e Corsair A70 prega per me che bulldozer nn faccia schifo ahahahaha
Quando esce bull lo prendo e l'attuale 445 finira nel mulo....
Ah ecco, mi sembrava strano infatti.
A questo indirizzo trovi gli aggiornamenti BIOS; il 3.30 dice:
Patch per il funzionamento del BIOS quando l'utente setta le opzioni "Multiplier/Voltage Change" per CPU AM2+ senza caricare le impostazioni CMOS di default.
Se ne hai uno inferiore prova ad aggiornarlo altrimenti se non ti da problemi, normalmente per prudenza, non è cosigliato farlo.
Ciao
Davide
DavideGiB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 21:09   #5
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da DavideGiB Guarda i messaggi
Ah ecco, mi sembrava strano infatti.
A questo indirizzo trovi gli aggiornamenti BIOS; il 3.30 dice:
Patch per il funzionamento del BIOS quando l'utente setta le opzioni "Multiplier/Voltage Change" per CPU AM2+ senza caricare le impostazioni CMOS di default.
Se ne hai uno inferiore prova ad aggiornarlo altrimenti se non ti da problemi, normalmente per prudenza, non è cosigliato farlo.
Ciao
Davide
Ora ci provo e speriamo bn anche se il pc poco fa mi si è bloccato se nn fosse che potrei montare CPU AM3 sarei rimasto alla mia vecchia Asrock..... mi sa che domani matt giornata di test pesanti
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 13:31   #6
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Ragazzi mi sa che la mobo ha qualcosa che nn va..... Perde le informazioni nel BIOS se spengo e riaccendo dopo un po in pratica e come se facesse il clear CMOS da solo (Ho cambiato batteria con una nuova per evitare problemi)... alcune voci nel BIOS scompaiono da sole nella precisione Cool & Quiet Game Port e Midi port... e poi ha 2 slots della ram diversi per struttura dagli altri 2... ogg pm ci faccio delle foto e vi faccio vedere... assurdo cmq nn ho mai visto una mobo che ha 2 slots della ram uguali tra loro e altri 2 diversi ..... Il BIOS cmq è alla versione P2.60... cosi me l'hanno venduta
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 17:36   #7
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Nessuno che mi aiuti a capire????
Poi nessuna delle schede sul sito Asrock coincide con la mia ne questa ne questa piu tardi farò delle foto ne nel layout e neanche nelle porte sata... sono simili ma nn coincidono...

Ultima modifica di Stermy57 : 14-08-2011 alle 17:41.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 17:40   #8
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da Stermy57 Guarda i messaggi
Ragazzi mi sa che la mobo ha qualcosa che nn va..... Perde le informazioni nel BIOS se spengo e riaccendo dopo un po in pratica e come se facesse il clear CMOS da solo (Ho cambiato batteria con una nuova per evitare problemi)... alcune voci nel BIOS scompaiono da sole nella precisione Cool & Quiet Game Port e Midi port... e poi ha 2 slots della ram diversi per struttura dagli altri 2... ogg pm ci faccio delle foto e vi faccio vedere... assurdo cmq nn ho mai visto una mobo che ha 2 slots della ram uguali tra loro e altri 2 diversi ..... Il BIOS cmq è alla versione P2.60... cosi me l'hanno venduta
Se perde le impostazioni salvate nel bios, oltre ad essere la batteria che hai cambiato, potrebbe essere che magari gli spessori che sono dietro la mobo fanno contatto con la mobo stessa e ti danno questo problema..Altrimenti non mi viene altra idea per la mente
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 20:23   #9
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Se perde le impostazioni salvate nel bios, oltre ad essere la batteria che hai cambiato, potrebbe essere che magari gli spessori che sono dietro la mobo fanno contatto con la mobo stessa e ti danno questo problema..Altrimenti non mi viene altra idea per la mente
Sai che forse ho risolto grazie a te lo tirata fuori dal case... ed ora va ho provato un paio di volte a riavviare a distanza anche di mezz'ora è le impostazioni nn le perde piu quindi sarà stato veramente il contatto con il case... un problema risolto... inoltre anche il fatto che scomparivano alcune impostazioni l'ho risolto la disattivazione del cool and quiet è dipeso dal fatto che assegnavo io il valore di BUS diverso da 200Mhz quindi in automatico si disattivava...
ora rimane solo il fatto che la scheda per layout nn è uguale alle 2 uniche versioni rodotte da Asrock ora appena smonto i componenti faccio una foto intera della scheda
ecoo alcune foto del layout delle porte sata diverse da entrambe le versioni sia gli slots di ram che sono strani 2 uguali tra loro gli altri 2 no mah:



Ultima modifica di Stermy57 : 14-08-2011 alle 20:26.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 20:32   #10
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Risolto ero io che nn guardavo bn ahahhaha
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 11:55   #11
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Anche a me perde le impostazioni del bios, è un fastidio assurdo, non perché lo configuro a puntino, ma perché di disabilita il Cool & Quiet e fa un casino assurdo, cosa mi consigliate di fare?
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 17:17   #12
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
Anche a me perde le impostazioni del bios, è un fastidio assurdo, non perché lo configuro a puntino, ma perché di disabilita il Cool & Quiet e fa un casino assurdo, cosa mi consigliate di fare?
Prova a a fare come ho fatto io...
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 14:09   #13
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
intendi smontarla completamente dal case? ho provato ad aprire il pc e controllare un po i cavi, ma non credo faccia contatto con il case, ci sono i distanziali che sono fatti apposta..
poi il problema me lo fa dopo un po di utilizzo, come se si surriscaldasse, mi pare strano dato che la ventola (box) gira a 5000RPM

non ricordo se lo faceva anche col vecchio processore (3800+) che sia incompatibile con mio attuale phenom II x4 965?

possibile che tutte le schede madri asrock elive-xfire esata2 abbiano problemi di contatto col case?
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 16:38   #14
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
intendi smontarla completamente dal case? ho provato ad aprire il pc e controllare un po i cavi, ma non credo faccia contatto con il case, ci sono i distanziali che sono fatti apposta..
poi il problema me lo fa dopo un po di utilizzo, come se si surriscaldasse, mi pare strano dato che la ventola (box) gira a 5000RPM

non ricordo se lo faceva anche col vecchio processore (3800+) che sia incompatibile con mio attuale phenom II x4 965?

possibile che tutte le schede madri asrock elive-xfire esata2 abbiano problemi di contatto col case?
Hai la mobo uguale alla mia interessante appena risolviamo questa faccenda ho delle cose da chiederti allora tu prova lo stesso a toglierla dal case e provala in posizione da sdraiato... praticamente come l'avatar che uso come foto il pc era proprio quello
Provare nn ti costa nulla anche nel mio il case nn mostrava problemi di quel genere tu cmq prova a togliere gli Standoff inutili nel senso che se c'è qualcuno inutile toglielo e controlla se dietro la mobo nn ci sia qualcuno che tocchi la mobo ma che al tempo stesso nn compacia con i buchi per fissarla alla parete del case... sicuro che la batteria a tampone nn sia scarica io fatto questi accorgimenti ora è tt ok
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:19   #15
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
parto dalla fine, provai a metterci una batteria tampone di un pc che non ha mai dato problemi e perdeva lo stesso la config.

in realtà mi comporterebbe molte noie smontare completamente il pc e montarlo smembrato sulla scrivania.

tu puoi controllare se sul retro della mobo, dove vanno le viti per i distanziali ci sia qualche contatto che in modo assurdo passi di li?

in ogni caso cosa volevi chiedermi una volta risolta questa brutta faccenda?

ps: tu che processore monti?
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:25   #16
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
parto dalla fine, provai a metterci una batteria tampone di un pc che non ha mai dato problemi e perdeva lo stesso la config.

in realtà mi comporterebbe molte noie smontare completamente il pc e montarlo smembrato sulla scrivania.

tu puoi controllare se sul retro della mobo, dove vanno le viti per i distanziali ci sia qualche contatto che in modo assurdo passi di li?

in ogni caso cosa volevi chiedermi una volta risolta questa brutta faccenda?

ps: tu che processore monti?
Purtroppo io nn posso controllare se sulla paratia dove è montata la mobo ci sia qualche standoff che fa contatto con la mobo devi farlo tu....
Io volevo chiederti se l'hai provata in overclok e con quale BIOS la usi perchè io oltre i 240Mhz di FSB nn riesco ad andare... tu? arrivati ai 250Mhz cominciano i problemi e pensare che con la mia mobo precedente nemmeno tanto potente una Asrock AM2NF6GV-STA arrivavo a 280Mhz....
Monto un Athlon 64 3000+ Orleans
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:35   #17
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
io non ho toccato niente riguardante l'overclock, ho solo verificato la compatibilità ed acquistato il piu potente processore che riuscisse a supportare, un Phenom II X4 965 (AM3).

non ne sono sicuro, ma i problemi credo siano cominciati da questo cambio di processore, però ripeto, non ne sono convinto.

dovrei provare a rimontare il vecchio 3800+ socket (AM2)

le ram che monti che frequenza hanno? a me 800.

io cmq stavo pensando di cambiarla questa motherboard e prendere una AM3+
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:42   #18
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
io non ho toccato niente riguardante l'overclock, ho solo verificato la compatibilità ed acquistato il piu potente processore che riuscisse a supportare, un Phenom II X4 965 (AM3).

non ne sono sicuro, ma i problemi credo siano cominciati da questo cambio di processore, però ripeto, non ne sono convinto.

dovrei provare a rimontare il vecchio 3800+ socket (AM2)

le ram che monti che frequenza hanno? a me 800.

io cmq stavo pensando di cambiarla questa motherboard e prendere una AM3+
Niente overclok vabbè niente grazie cmq... nn ci sono molti in giro che l'hanno per questo te l'ho avevo chiesto... cmq tornando al tuo problema io direi di comprarti una batteria a tampone nuova e provare questa mobo con il bios originale nn è comp AM3 sicuro di aver aggiornato il bios la versione minima deve essere P3.50 LINK
Le mie ram sono delle Corsair XMS2 a 800Mhz l'idea di montare il 3800+ potrebbe confermare la mio teoria dell'aggiornamento del BIOS... se infatti con il 3800+ i problemi dovessero sparire potrebbe essere prorio quello.. Ma sei sicuro che i problemi sono cominciati proprio dal cambio??
Cmq l'idea di passare ad AM3+ nn è male... io gia c'è lo il pc con AM3+ (GIGA 970UD3 per la precisione) la Asrock in questione è per il mio muletto...
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 17:25   #19
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
montiamo la stessa RAM

il 3800+ lo potrò montare quando avrò una scheda per montarci il phenom.

cmq mi son fatto ingannare dalla doppia PCI-E su una scheda a poco prezzo e con form factor ATX.

che poi alla fine ho solo una 5770 e niente crossfire...

son rimasto deluso da questa ASRock.

come ti trovi con la Gigabyte? (io ne vorrei una usb3, sata3 e con un bel po si pci-e 1x tanto non uso più il pci)

Ultima modifica di Fabioamd87 : 30-08-2011 alle 17:32.
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 17:39   #20
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
montiamo la stessa RAM

il 3800+ lo potrò montare quando avrò una scheda per montarci il phenom.

cmq mi son fatto ingannare dalla doppia PCI-E su una scheda a poco prezzo.

che poi alla fine ho solo una 5770 e niente crossfire...

son rimasto deluso da questa ASRock.

come ti trovi con la Gigabyte? (io ne vorrei una usb3, sata3 e con un bel po si pci-e 1x tanto non uso più il pci)
Anchio molto ma molto deluso ma bisogna dire che per quel che lo pagata...
La gigabyte è stupenda... sezione di alimentazione stupenda 8+2,2 Copper rapporto qualità prezzo stupendo io avevo fretta di acquistarla per questo ho preso la 970 ma per pochi € in piu c'è la Gigabyte GA-990XA-UD3 la quale nn era a disposizione quando presi la mia.... nn hanno però molti slots PCI-ex 1x ne ha solo 2
Io avevo come unica necessità di avere una mobo AM3+ con chipset serie 900 con qualità in overclock e ti posso dire che la gigabyte c'è li ha nettamente migliore delle ASUS M5A97 e simili cosi come della Asrock 970 Extreme entrambe hanno una sezione di alimentazione piu scarsa 4+2 mi sembra... l'asrock ha però il vantaggio di essere l'unica 970 ad avere 2 connetori PCI-ex 16 con linee meccaniche a 8X e nn a 16X e 4X come tt le altre naturalemnte se prendi la 99XUD3 nn avrai problemi di questo genere avendo native 2 slots PCI-EX a 8 linee meccaniche ciascuna cmq a quanto pare a te nn interessa piu di un slots PCI-EX...

Ultima modifica di Stermy57 : 30-08-2011 alle 17:47.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v