Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2011, 22:38   #1
Roberto0170
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 57
Rovino la macchina ??? ( D7000)

ciao e grazie a tutti per le risposte ....
Su corpo macchina Nikon D7000 stò già usando come ottica un Tamron SP AF 70-200mm F/2,8 Di LD [IF] MACRO . I 200mm nn mi sono sufficenti e vorrei metterci un moltiplicatore di focale nikon nn so ancora quale ma sicuramente uno dei seguenti :
- AF-S TC-20E III;
- AF-S TC-17E II;
- AF-S TC-14E II.
Che sono praticamente i moltiplicatori di focale originali nikon attualmente in pronzione. Vorrei sapere :
-1° ci sono degli elementi di incompatibilità che porterebbero le lenti a rovinarsi ???
-2° Le Funzioni di messa a fuoco automatica , oppure il sistema di stabilizzazione dell'obiettivo vengono in qualche modo limitate o addiritura anullate ??
-3° Utilizando un sistema del genere rischio di rovinare qualche componente del corpo macchina ?? ... tipo sensore , motorino messa a fuoco o altro ?
grazie ancora per le risposte
Roberto0170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 07:14   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Non so dirti sui moltiplicatori nikon ma in generale non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 09:38   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Roberto0170 Guarda i messaggi
ciao e grazie a tutti per le risposte ....
Su corpo macchina Nikon D7000 stò già usando come ottica un Tamron SP AF 70-200mm F/2,8 Di LD [IF] MACRO . I 200mm nn mi sono sufficenti e vorrei metterci un moltiplicatore di focale nikon nn so ancora quale ma sicuramente uno dei seguenti :
- AF-S TC-20E III;
- AF-S TC-17E II;
- AF-S TC-14E II.
Che sono praticamente i moltiplicatori di focale originali nikon attualmente in pronzione. Vorrei sapere :
-1° ci sono degli elementi di incompatibilità che porterebbero le lenti a rovinarsi ???
-2° Le Funzioni di messa a fuoco automatica , oppure il sistema di stabilizzazione dell'obiettivo vengono in qualche modo limitate o addiritura anullate ??
-3° Utilizando un sistema del genere rischio di rovinare qualche componente del corpo macchina ?? ... tipo sensore , motorino messa a fuoco o altro ?
grazie ancora per le risposte
Quale sistema di stabilizzazione? Quel tamron non è stabilizzato.
Ovviamente non si rovina nulla... e perchè dovrebbe?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 23:27   #4
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
I converter che hai elencato sono AF-S di ultima generazione e NON hanno il pignone di trasmissione af, quindi usandoli con lenti af-s funziona tutto, usandoli con lenti af o af-d perdi SOLO l'autofocus mentre tutte le altre funzioni stabilizzazione (se c'è) continuano a funzionare.

Per usare la tua lente (che suppongo sia af o af-d) in autofocus devi comprare o un sigma o un kenko, l'1.4x sigma dovrebbe essere il migliore tra i compatibili, mentre il 2x migliore tra i compatibili dovrebbe essere il kenko pro300, 1.7x lo fa solo nikon.

Non ci sono rischi di danneggiare la macchina o le lenti, ci possono essere problemi sono con lenti che hanno sporgenze eccessive sul lato baionetta (ma nessuna lente degli ultimi 20 anni ha sti problemi) oppure puoi trovare problemi con alcuni tc che entrano molto nella lente perchè studiati per una particolare generazione di lenti ad esempio le lenti dai 300mm in su degli anni 90 di nikon avevano tutte un grande vuoto sul lato baionetta (quelle attuali non so, ma col vr tutto è cambiato) come se ci fosse un tubo prolunga sempre innestato e i tc si inserivano nella lente arrivando molto vicino al diaframma e questo serviva a perdere meno qualità possibile... adesso sono un po' diversi, cmq basta guardare ad occhio e vedi subito se va bene o no!

Ultima modifica di ernest85 : 11-08-2011 alle 23:34.
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 15:02   #5
Roberto0170
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da ernest85 Guarda i messaggi
Per usare la tua lente (che suppongo sia af o af-d) in autofocus devi comprare o un sigma o un kenko, l'1.4x sigma dovrebbe essere il migliore tra i compatibili, mentre il 2x migliore tra i compatibili dovrebbe essere il kenko pro300, 1.7x lo fa solo nikon.
... nn capisco bene, ma significa che con il mio tamron accopiato con un qualsiasi dei moltiplicatori che ho citato, della Nikon , perderei l'autofocus ????????
Roberto0170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 16:20   #6
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Se la lente non ha il motore autofocus interno, e funziona con il motore del corpo macchina, con il moltiplicatore (credo) non avresti il motorino della macchina, e di conseguenza neanche l'autofocus.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 17:21   #7
Roberto0170
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 57
.....di kenko pro300 2x , ho visto che ci sono 2 versioni , la DG e la DGX .... sapete che differenze ci sono ????
Roberto0170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 17:22   #8
Roberto0170
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quale sistema di stabilizzazione? Quel tamron non è stabilizzato.

..... ovviamente hai ragione .... nella foga di scrivere me ne sono dimenticato
Roberto0170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 01:27   #9
ernest85
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Roberto0170 Guarda i messaggi
.....di kenko pro300 2x , ho visto che ci sono 2 versioni , la DG e la DGX .... sapete che differenze ci sono ????
la differenza è una sola, se non sbaglio il dg negli exif salva la focale nativa e il diaframma nativo della lente, il dgx salva la focale moltiplicate e il diaframma moltiplicato, è quindi più comodo da usare perchè in macchina leggi i valori di diaframma reali già moltiplicati... tutto qui. Per il resto è sempre il solito 7 lenti, il miglior moltiplicatore 2x generico.
ernest85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 08:06   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
se non ricordo male kenko ha diversi moltiplicatori 2x oppure 1.4x in listino, i migliori sono quelli con 7 lenti.lo avevo letto da qualche parte, poi ho preso il molti sigma (occasione usato) anche se lo uso pochissimo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v