|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1101 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1102 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1103 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Io su un desktop... ci metto Windows
![]() ... spero tra qualche anno di metterci Haiku ![]() (Ma io sono un outsider lo standard aziendale prevederebbe di metterci eccome CentOs sui desktop se proprio sei un po' frufu ti ci mettono Fedora e se sei un castrone ti ci mettono Ubuntu) io me ne son sbattuto e siccome c'era già XP ce l'ho lasciato... va come un cavallo ![]() Linux non è pronto (e mai lo sarà!) per il Desktop, lasciatelo nel suo posto nei server senza GUI (che tanto non serve come dicono i veri Linuxari e quindi la "fanno" finta) e buona notte. Comunque anche in ambito server è un casino sta CentOS infatti per mantenere forse un prodotto più stabile si tengono appositamente indietro di 2-3 versioni di kernel eccetera... peccato che se puoi vuoi fare per dire un chiosco con tecnologie un po' moderne: Flash recente, Jason, I118N finisce che devi buttarci tanta di quella roba che alla fine diventa... UBUNTU... e quindi perchè non metterci ubuntu (o se siete razzisti metteteci una Debian) ? Ahh no vuoi mettere la CentOS Red Hat bla bla bla... peccato che:
Quindi di CentOS cosa è rimasto? Nulla ovviamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1104 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
La soluzione era di spostare il focus sullo sviluppatore imbecille, e non sul povero utente che deve stare attento a coordinare le cose. Ma come dicevo su Amiga si poteva e può fare per una serie di motivi e maggiore compattezza e coordinazione e uno sviluppo meno frenetico, senza frammentazione.... cosa che anche Haiku ha. E questo era il punto ![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 02-02-2011 alle 19:37. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1105 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
a dir la verità, il 14 settembre 2009 è uscito Haiku alpha 1, il 9 maggio 2010 l'alpha 2
Tra poco *dovrebbe* uscire la alpha 3, ma non si sa con certezza (vedasi http://dev.haiku-os.org/roadmap ). Il problema è che andando di questo passo, Haiku perderà moltissimo terreno rispetto agli altri sistemi operativi "concorrenti" che si sviluppano con un ritmo nettamente più veloce di questo primo... Forse è anche per quello che producono zero software per questo sistema operativo, per lo più fanno porting di software già esistente su altri sistemi operativi, in primis (guarda un po') da Linux. Parafrasando una celeberrima frase di Bill Gates all'uscita di Lotus 1-2-3 for Windows (3 anni dopo Excel): Too little, too late
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
haiku deve fare una serie di passi coraggiosi
in primo luogo aggiungere un supporto hardware da 21° secolo e su questo fronte prendere da linux non è un male, anzi è un metodo per non reinventare la ruota ed evitare inutili ed ulteriori fork nel mondo opensource....lo stanno già facendo in parte, con lo stack wifi ad esempio e con quello grafico basato su gallium in secondo luogo procedere sparati col porting di qt....per ora il porting è un pò grezzotto.....qt è il futuro dello sviluppo cross-platform e sarà sempre più importante, per quanto i gtk-isti s'incazzeranno a morte ![]() fatto questo possono pure gingillarsi con i package manager, di cui francamente tutto questo bisogno non c'è |
![]() |
![]() |
![]() |
#1107 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
![]() Parlavo delle librerie Open Source in generale... che appunto da una versione all'altra diventano incompatibili e che comunque in un modo o nell'altro sono anche parte di Haiku e quindi bisogna confrontarcisi ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Piuttosto a quel punto si potrebbe applicare la soluzione Microsoft (il side-by-side) meno elegante forse, ma dal punto di vista dell'utente di fatto equivalente. Quote:
![]() Anch'io inizio a temere che mi dovrò tenere Windows per sempre... speriamo non lo incasinino troppo ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1108 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
da spettatore esterno
trovo giustissimo implementare la parte "driver" di un os già affermato e open (linux) per non , come si diceva, reinventare la ruota trovo sbagliato invece copiare altre parti da linux la gestione pacchetti, per esempio di linux , non è proprio il massimo a livello utente tant'è che pure "linux" si affaccia al modello app-store che poi haiku è beos, non dico mantenere la compatibilità binaria "omne tempus" con beos, ma certo trasformarsi in un linux rev 2.0 è altrettanto sbagliato IMO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1109 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
purtroppo quelli di Haiku usano anche un po' i paraocchi: per me se la prendono anche con troppa calma, non gliene frega nulla se la finale esce tra 5 o 6 anni, di questo passo... forse sarà anche troppo tardi e sarà un buon OS al più per chi vuole giochicchiare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
![]() Se penso che è dai tempi dell'Amiga che aspetto e spero... mi vien male ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 03-02-2011 alle 09:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
![]() Nel mondo informatico spesso la velocità e l'arrivare prima è tutto e c'è "il resto del mondo" che cresce costantemente e migliora anch'esso con cui confrontarsi. Chi di speranza vive, disperato muore.
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 03-02-2011 alle 09:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1112 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1113 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Io sapevo chi vive sperando muore c*agando
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1114 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Ho avuto un pò di tempo a disposizione e ho provato l'installazione dopo aver visto su haikuware che una scheda madre simile alla mia era supportata, ho installato la alpha2, vi chiedo è possibile aggiornare, magari con le nightly build, se si come?
La reattività è davvero impressionante, sta molto tempo però tra quando compare l'azzurrino dello sfondo e le icone/tracker, poi ritorna reattivo. Lascio i dati anche qui oltre ad averli caricati su haikuware. Scheda madre: KN1 Sli Extreme (elitegroup) Scheda video: Nvidia GeForce 7600 GT Processore: AMD Athlon X2 3600+ Tutto riconusciuto, audio, ethernet etc etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1115 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
Quote:
come Windows insomma ![]() Quote:
![]() Per il resto funzionerebbe pure tutto, ma per gli usi che ne voglio far io (MediaCenter) senza audio che ci faccio? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1116 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1118 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Oooh...!
![]() Alla fine ho trovato un portatile libero in cui ho installato Win7 x64 e Ubuntu x64. Il tutto gestito tramite il bootloader di Win usando il comodo tool "EasyBCD", quindi non il solito GRUB bootloader su MBR per lanciare tutti... Ho creato la 3za partizione e installato Haiku, che ovviamente non compare da nessuna parte. Qualcuno sa come far bootare Haiku usando il bootloader nativo di Win (che per ora ospita Win7 e Ubuntu come sole opzioni di boot)?
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 12-04-2011 alle 20:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Nessuno ha mai provato doppio o triplo boot con Haiku?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1120 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
|
Salve a tutti devo dire che leggendovi mi sono appassionato molto alla discussione ed ho provato anche io Haiku, ma ho delle domande da porvi e spero che voi potete rispondermi. Prima di tutto non sono il "Normal User" sono abbastanza smanettone quindi se parlate in linguaggio tech lo capisco.
Ho provato Haiku, fenomenale, veloce e tutto, ma non vi sembra che la UI è troppo vecchia per un OS Moderno? Perché GNU/Linux non sfonderà mai nel desktop? secondo voi ? (Non sono venuto a flammare tranquilli, anche se nick fa capire altro ![]() Conosco il problema di supportare 800 librerie, 800 DE e tutto resto che alla fine porta solo problemi, quello che manca secondo me sono degli Standard e rendere la piattaforma più "Profittevole", secondo voi anche tecnicamente cosa non va, perché Haiku potrebbe diventare un' alternativa, sinceramente vedendo lo stato dei lavori mi sa che ci vogliono anni ![]() Non sarebbe molto più semplice creare un OS Linux Based che si basa su concetti diversi con degli standard e delle modifiche che lo rendono un OS coerente e una piattaforma che possa attrarre sviluppatori? visto anche il supporto che cresce per Linux? Haiku non so quanto possa davvero competere con altri... Il famoso OpenSolaris ora OpenIndiana che ne pensate? Io credo che bisognerebbe offrire un OS Linux Based concettualmente diverso a distro ed altro, secondo me nemmeno Ubuntu riuscirà mai a prendere controllo alla fine è una Debian "Semplice" i problemi degli standard e del ambiente rimango. MeeGo che ne pensate? ha un altra fascia di mercato però sembra molto più coerente come ambiente rispetto ad una distro non trovate? Spero che qualcuno risponda, anche perché discorso è lungo, che mi chiarisca un pò le idee. Io amo informatica ma sono giovane non conoscevo BeOS e nemmeno AmigaOS quindi non saprei il valore di questi OS e se quella UI è coerente, sinceramente nel 2011 mi sembra una UI un pò troppo vecchia IMHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.