Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2011, 12:38   #7421
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
... solo per puntualizzare, riguardo la domanda particolare di zat81, che dovendole utilizzare nei flash è il caso che non si guardi tanto la capienza, quanto la capacità di rispondere agli alti carichi di lavoro, ecco perché consigliavo LSD (eneloop, turnigy o altro) da 2.000 mAh piuttosto che pile dalla capienza maggiore.
E hai fatto bene a consigliare le Eneloop, ci mancherebbe; ma mi permetto di aggiungere ....solamente Eneloop se volete il massimo delle prestazioni, altrimenti conviene guardare anche alla capacità e non ultimo al prezzo perchè sotto le "bianche" come prestazioni sono tutte molto simili.
Personalmente le Imedion 2400mah le ho comperate in alternativa alle Sanyo xx per il prezzo e per i grafici di scarica che ho trovato in rete, non in alternativa alle fantastiche Eneloop; se non usate flash per lavoro/professione provatele....
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 11:39   #7422
TeoEmulation
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
Mi intrufolo in questo thread dove vedo molte persone esperte e sicuramente potranno aiutarmi.

Le batterie mezza torcia (C) che vendono nei centri commerciali tipo Duracell etc etc che amperaggio hanno? Non parlo delle ricaricabili ma di quelle normali.

Siccome vedo in giro degli adattatori da AA a mezza torcia, della uniross, carrefour anche eneloop ne ha, mi chiedevo se fosse più conveniente avere sottomano questi adattatori magari con delle AA da 2700 mah piuttosto che prendersi delle C ricaricabili , tipo quelle della Duracell che sono 2200 mah.

Inoltre proprio non capisco a sto punto il fatto di vendere le C ricaricabili da 2200 mah, quando ho letto in giro che le C possono arrivare anche a 8000 mah.

Ecco perchè mi rivolgo a voi! Delucidatemi please.

Ad oggi ho un set di 8 batterie C ricaricabili Duracell, per alimentare avete presente quei giocattoloni esosi per bambini? E mi trovo discretamente.

Però magari informandosi bene potrei capire meglio se vale la pena di usare gli adattatori, pile da 2700 che già ho e magari usare il mio ricaricabatterie fast della uniross (so che accorcia un pò la vita delle batterie, ma usando delle batterie di qualità discreta anche se faccio meno cicli di ricarica non è un problema, l'importante è tenere a bada i piccoli in tempo breve )

Grazie!
TeoEmulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 14:07   #7423
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da TeoEmulation Guarda i messaggi
Mi intrufolo in questo thread dove vedo molte persone esperte e sicuramente potranno aiutarmi.

Le batterie mezza torcia (C) che vendono nei centri commerciali tipo Duracell etc etc che amperaggio hanno? Non parlo delle ricaricabili ma di quelle normali.

Siccome vedo in giro degli adattatori da AA a mezza torcia, della uniross, carrefour anche eneloop ne ha, mi chiedevo se fosse più conveniente avere sottomano questi adattatori magari con delle AA da 2700 mah piuttosto che prendersi delle C ricaricabili , tipo quelle della Duracell che sono 2200 mah.

Inoltre proprio non capisco a sto punto il fatto di vendere le C ricaricabili da 2200 mah, quando ho letto in giro che le C possono arrivare anche a 8000 mah.

Ecco perchè mi rivolgo a voi! Delucidatemi please.

Ad oggi ho un set di 8 batterie C ricaricabili Duracell, per alimentare avete presente quei giocattoloni esosi per bambini? E mi trovo discretamente.

Però magari informandosi bene potrei capire meglio se vale la pena di usare gli adattatori, pile da 2700 che già ho e magari usare il mio ricaricabatterie fast della uniross (so che accorcia un pò la vita delle batterie, ma usando delle batterie di qualità discreta anche se faccio meno cicli di ricarica non è un problema, l'importante è tenere a bada i piccoli in tempo breve )

Grazie!
Di certo non hai letto un gran ché di questo thread, quantomeno le ultime pagine ......
Le C in commercio sono vecchia tecnologia come, peraltro, le 2700mAh che citi.
Dal 2004 sono in circolazione le NiMH "LSD" o ibride che dir si voglia. Ti invito a leggere il post di apertura del thread e le ultime pagine almeno: troverai le risposte che cerchi.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 14:08   #7424
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Le mie ibride Uniross non vengono più accettate dalla mia fotocamera digitale in quanto dice, anche da pienamente cariche, che stanno per esaurirsi.
Ho fatto il test con il LaCrosse e questi sono i risultati che mi da:

1- 2.17Ah - 037mA - 1.46V
2- 2.21Ah - 039mA - 1.46V
3- 2.14Ah - 038mA - 1.46V
4- 2.18Ah - 038mA - 1.46V

Anche il secondo pacco ha risultati molto simili.
Come sono?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 10-07-2011 alle 14:32.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 14:44   #7425
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Le mie ibride Uniross non vengono più accettate dall mia fotocamera digitale in quanto dice, anche da pienamente cariche, che stanno per esaurirsi.
Ho fatto il test con il LaCrosse e questi sono i risultati che mi da:

1- 2.17Ah - 037mA - 1.46V
2- 2.21Ah - 039mA - 1.46V
3- 2.14Ah - 038mA - 1.46V
4- 2.18Ah - 038mA - 1.46V

Anche il secondo pacco ha risultati molto simili.
Come sono?
Non avendo il LaCrosse (uso il Maha) penso che il primo valore sia la capacità fornita in carica, carica avvenuta con intensità indicata dal secondo valore e il terzo dato la tensione di -dV.
Se così fosse:
- la capacità reale è quella che si ottiene in scarica dopo una carica eseguita con precise modalità (non so come si chiami il test del LaCrosse);
- la carica ottimale delle ibride si ottiene con correnti attorno a 0,5C ovvero 1050mA per le tue Hybrio.
Cio premesso, comunque, non mi sembrano male quei dati.
Se le hai sempre ricaricate con quelle basse correnti, comunque, potrebbero aver perso un po' di "smalto", potrebbero, cioè, avere aumentato la propria resistenza interna (cristalli interni più grossi, effetto LazyBattery).
Il risultato è che quando la fotocamera va a richiedere energia le batterie faticano ad erogarla e la tensione cade; ecco che il circuito le segnala come scariche anche se, in effetti, non lo sono, hanno solo diminuito la capacità di erogare la corrente che viene loro richiesta.
Prova a fare, con il LaCrosse, due/tre scariche a 500mA e relative ricariche a 1000mA; con questo trattamento i cristalli dovrebbero rimpicciolirsi e la resistenza interna diminuire.
Ovviamente, coi dati disponibili, questa è solo la mia opinione.

Ultima modifica di FrancoC. : 10-07-2011 alle 14:46.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 15:25   #7426
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Non avendo il LaCrosse (uso il Maha) penso che il primo valore sia la capacità fornita in carica, carica avvenuta con intensità indicata dal secondo valore e il terzo dato la tensione di -dV.
Se così fosse:
- la capacità reale è quella che si ottiene in scarica dopo una carica eseguita con precise modalità (non so come si chiami il test del LaCrosse);
- la carica ottimale delle ibride si ottiene con correnti attorno a 0,5C ovvero 1050mA per le tue Hybrio.
Cio premesso, comunque, non mi sembrano male quei dati.
Se le hai sempre ricaricate con quelle basse correnti, comunque, potrebbero aver perso un po' di "smalto", potrebbero, cioè, avere aumentato la propria resistenza interna (cristalli interni più grossi, effetto LazyBattery).
Il risultato è che quando la fotocamera va a richiedere energia le batterie faticano ad erogarla e la tensione cade; ecco che il circuito le segnala come scariche anche se, in effetti, non lo sono, hanno solo diminuito la capacità di erogare la corrente che viene loro richiesta.
Prova a fare, con il LaCrosse, due/tre scariche a 500mA e relative ricariche a 1000mA; con questo trattamento i cristalli dovrebbero rimpicciolirsi e la resistenza interna diminuire.
Ovviamente, coi dati disponibili, questa è solo la mia opinione.

Io di solito le carico a 700mA perchè tempo fa si diceva che la carica migliore era intorno ai 750mA. Comunque ora provo a fare le cariche e scariche e poi vedo come vanno. Grazie mille.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 21:24   #7427
TeoEmulation
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Di certo non hai letto un gran ché di questo thread, quantomeno le ultime pagine ......
Le C in commercio sono vecchia tecnologia come, peraltro, le 2700mAh che citi.
Dal 2004 sono in circolazione le NiMH "LSD" o ibride che dir si voglia. Ti invito a leggere il post di apertura del thread e le ultime pagine almeno: troverai le risposte che cerchi.
Sapevo che la risposta sarebbe stata leggiti 400 pagine di tred!

Leggendo ho capito solo una cosa, che mi devo prendere ste benedette LSD che le chiamano in mille modi diversi nei centri commerciali e non capivo molto!

Almeno questo magari me lo puoi dire, dunque mi consigli di abbandonare le LR14 (C) a favore delle LSD stilo AA e metterle dentro gli adattatori?

Altra domanda sperando che nelle pagine non lo abbiate già detto , ma perchè sti giocattoloni hanno bisogno di queste mezze torcia se poi sono meglio le Ibride stilo da 2000 mah? E tra l'altro vedo adapter anche per le pile TORCIA!

Ma tra le mezze torcia/torcia rispetto alle stilo AA, ci dovrà pur essere una differenza di mah o sbaglio?

Non capisco per favore spiegamelo se puoi.
TeoEmulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 21:47   #7428
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da TeoEmulation Guarda i messaggi
Sapevo che la risposta sarebbe stata leggiti 400 pagine di tred!

Leggendo ho capito solo una cosa, che mi devo prendere ste benedette LSD che le chiamano in mille modi diversi nei centri commerciali e non capivo molto!

Almeno questo magari me lo puoi dire, dunque mi consigli di abbandonare le LR14 (C) a favore delle LSD stilo AA e metterle dentro gli adattatori?

Altra domanda sperando che nelle pagine non lo abbiate già detto , ma perchè sti giocattoloni hanno bisogno di queste mezze torcia se poi sono meglio le Ibride stilo da 2000 mah? E tra l'altro vedo adapter anche per le pile TORCIA!

Ma tra le mezze torcia/torcia rispetto alle stilo AA, ci dovrà pur essere una differenza di mah o sbaglio?

Non capisco per favore spiegamelo se puoi.
La differenza è la stessa che corre fra una AA 2700mAh (il massimo della vecchia tecnologia) ed una AA LSD da 2000mAh; quest'ultima, posta in un utilizzatore affamato di corrente dura di più nonostante la minor capacità.
Perché?
Perché le LSD hanno una resistenza interna mooolto più bassa delle "normali" ed hanno, quindi, una migliore erogazione di corrente per cui la tensione si mantiene a livelli superiori continuando ad erogare energia quando le "normali" subiscono un crollo e l'utilizzatore le considera scariche anche se in realtà non lo sono affatto, solo che non riescono ad erogare la corrente richiesta.
Se in commercio si trovassero delle D con tecnologia LSD non ci sarebbero problemi ma ...... non ci sono; evidentemente nessuno ha interesse a produrle. Però si producono gli adattatori .....

Ultima modifica di FrancoC. : 10-07-2011 alle 21:54.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 22:20   #7429
TeoEmulation
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
Ti ringrazio molto delle delucidazioni
Purtroppo non essendo molto pratico non ci capisco nulla e preferisco chiarimenti veloci, non è pigrizia ma piuttosto confusione nel vedere thread storici così grandi e piene di informazioni ripetute più volte.

Ho un fast charger Uniross ed uno universale Carrefour, quasi quasi li regalo a parenti e faccio il grande passo con un investimento alto iniziale ma che avrà resa nel futuro, mi prendo il Charger maha e ci aggiungo un pò di Eneloop.

Vedo il modello nuovo della Sanyo da 2500 mah, sicuramente a me vanno bene quelle da 2000 mah, ma ti chiedevo se questo modello nuovo è semplicemente un marciarci sopra la tecnologia oppure davvero è come avere delle "vecchie" 2000 portate con i nuovi vantaggi delle ibride a 2500.

Non ho problemi di budget, se una cosa vale e dura nel tempo io non mi faccio problemi.

PS = Fatti assumere dalla Sanyo!
TeoEmulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 22:35   #7430
porkchop
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 51
segnalo 2 nuove eneloop in uscita a luglio e settembre in JP e un caricabatterie wireless e due normali:

dati e specifiche e foto del tutto SANYO

Guido
porkchop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 22:49   #7431
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da TeoEmulation Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto delle delucidazioni
Purtroppo non essendo molto pratico non ci capisco nulla e preferisco chiarimenti veloci, non è pigrizia ma piuttosto confusione nel vedere thread storici così grandi e piene di informazioni ripetute più volte.

Ho un fast charger Uniross ed uno universale Carrefour, quasi quasi li regalo a parenti e faccio il grande passo con un investimento alto iniziale ma che avrà resa nel futuro, mi prendo il Charger maha e ci aggiungo un pò di Eneloop.

Vedo il modello nuovo della Sanyo da 2500 mah, sicuramente a me vanno bene quelle da 2000 mah, ma ti chiedevo se questo modello nuovo è semplicemente un marciarci sopra la tecnologia oppure davvero è come avere delle "vecchie" 2000 portate con i nuovi vantaggi delle ibride a 2500.

Non ho problemi di budget, se una cosa vale e dura nel tempo io non mi faccio problemi.

PS = Fatti assumere dalla Sanyo!
Non è necessario acquistare Sanyo tout court ....., dipende sempre dall'uso che ne devi fare ed anche questo è stato spiegato più e più volte.
Le Sanyo XX (2500mAh) sono derivate da una modifica alle Eneloop; lavorando sulla membrana separatrice si possono variare la caratteristiche.
Le XX hanno si una capacità maggiore ma hanno anche una durata di vita pari ad un terzo rispetto alle Eneloop e, probabilmente, anche una resistenza interna maggiore: le dimensioni delle AA sono sempre le stesse ...... se aumenti da una parte perdi dall'altra .....
Ultimamente mi sto trovando bene con le Turnigy 2200mAh, economicissime e molto valide per un uso comune. Certo che se dovessi usare un flash professionalmente andrei di Eneloop.

Ultima modifica di FrancoC. : 10-07-2011 alle 22:51.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:01   #7432
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
Ciao, sapete indicarmi una batteria da 1.2V con autoscaria bassissima (dovrebbe mantenere la carica anche dopo 4/5anni)
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10
:..Giuliacci..: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:37   #7433
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da :..Giuliacci..: Guarda i messaggi
Ciao, sapete indicarmi una batteria da 1.2V con autoscaria bassissima (dovrebbe mantenere la carica anche dopo 4/5anni)
Secondo me non esiste e non perchè non la si può costruire, ma semplicemente perchè ci sono già le alcaline adatte allo scopo; non ha senso costruire una ricaricabile per ricarla 2 volte ogni 10 anni e spendere magari chissà quanto in studi e tecnologia quando le alcaline te le "tirano dietro" nei supermercati .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 13:03   #7434
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da :..Giuliacci..: Guarda i messaggi
Ciao, sapete indicarmi una batteria da 1.2V con autoscaria bassissima (dovrebbe mantenere la carica anche dopo 4/5anni)
Celle primarie LiIon, ma non sono 1,2V nominali.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 19:40   #7435
TeoEmulation
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
Nell'attesa di fare l'ordine ho preso 4 Carrefour precharged da 2100 mah, ovviamente non erano in offerta ma in totale mi sono venute 9,80 euro, che vedendo i prezzi delle eneloop starete gridando alla truffa, ma non resistevo dalla voglia di vederle all'opera!

Certo che in Italia ci fregano alla grande
TeoEmulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 22:52   #7436
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da TeoEmulation Guarda i messaggi
Nell'attesa di fare l'ordine ho preso 4 Carrefour precharged da 2100 mah, ovviamente non erano in offerta ma in totale mi sono venute 9,80 euro, che vedendo i prezzi delle eneloop starete gridando alla truffa, ma non resistevo dalla voglia di vederle all'opera!

Certo che in Italia ci fregano alla grande
be' intanto il prezzo è allineato ad altre marche (ad esempio in giro ho visto anche delle beghelli hybrio a 12,90€) e comunque stando ad alcuni test che ero risucito a scovare tempo fa sul forum di candlepower, le carrefour hanno prestazioni talmente allineate alle eneloop che secondo alcuni potrebbero anche essere queste ultime rimarchiate
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 08:15   #7437
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Non è necessario acquistare Sanyo tout court ....., dipende sempre dall'uso che ne devi fare ed anche questo è stato spiegato più e più volte.
Le Sanyo XX (2500mAh) sono derivate da una modifica alle Eneloop; lavorando sulla membrana separatrice si possono variare la caratteristiche.
Le XX hanno si una capacità maggiore ma hanno anche una durata di vita pari ad un terzo rispetto alle Eneloop e, probabilmente, anche una resistenza interna maggiore: le dimensioni delle AA sono sempre le stesse ...... se aumenti da una parte perdi dall'altra .....
Ultimamente mi sto trovando bene con le Turnigy 2200mAh, economicissime e molto valide per un uso comune. Certo che se dovessi usare un flash professionalmente andrei di Eneloop.
cavolo non dirmi cosí sto per usare le turnigy in un flash!
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 09:45   #7438
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da renatofast Guarda i messaggi
cavolo non dirmi cosí sto per usare le turnigy in un flash!
Dato per assodato che le Eneloop sono al top, le Turnigy non sono mica molto più sotto ........, del resto come tutte (più o meno) le altre LSD.
Provale nel flash e rimarrai sorpreso, rispetto alle normali NiMH.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:10   #7439
TeoEmulation
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 152
Sapete per caso cosa è la SOLDER TAG venduta insieme alla batteria Eneloop?
TeoEmulation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:12   #7440
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Dato per assodato che le Eneloop sono al top, le Turnigy non sono mica molto più sotto ........, del resto come tutte (più o meno) le altre LSD.
Provale nel flash e rimarrai sorpreso, rispetto alle normali NiMH.
Anche alcuni apparecchi "allergici" alle NiMH, a causa del ridotto valore della tensione nominale della singola cella rispetto agli 1,5 V delle non ricaricabili, riescono a digerire le LSD, specie se queste sono state trattate bene, soprattutto grazie al loro più basso, se confrontato con le NiMH non LSD a parità di capacità, valore della resistenza serie interna.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v