Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Samsung

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2011, 16:21   #641
_anthony_
Senior Member
 
L'Avatar di _anthony_
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da jeky Guarda i messaggi
Vai tranquillo con il brandizzato, risparmi e lo sblocchi dopo 5 min

P.S. qualcuno sa come evitare che qnd lo si colleghi tramite usb la batteria automaticamente si ricarichi??
e per l'assistenza?
__________________
MB: Asus P5Q-E CPU: Intel E8400 3GHz @ 4GHz RAM: 2x2GB DDR2 1022MHz A-Data Power: Enermax Liberty 620AWT Dissipatore: CoolerMaster V8 Case: Thermaltake Armor 8003BW Video: ATI Sapphire 4850 512Mb cooled by Accelero S1 Rev 2 Samsung Galaxy SII - i9100
_anthony_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:33   #642
severance
Senior Member
 
L'Avatar di severance
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
Quote:
Originariamente inviato da m_pascal Guarda i messaggi
Su telefonino.net c'è un sacco di gente che scrive spropositi basati sulla loro poca esperieza e limitata analisi critica.
Per loro il battery drain è cosa che affligge così poca gente che nemmeno vale la pena prendere in considerazione il problema. Quando si troveranno loro in quella situazione poi verranno a piangere sugli altri forum perchè da loro non si risolve un fico secco a meno che non sia "ufficialmente riconosciuto" da uno degli anziani del forum.
Credo che sia l'unico forum dove la risposta più frequente sia "basta scrivere di questa cosa, per questo vai qui. Basta anche di quello, per quello vai lì". In pratica non si può iniziare a sviscerare un solo problema senza cadere in probabilissimi e frequentissimi off topic, col risultato che nessun problema diventa risolvibile.
Fosse per loro avrei ancora un telefono che mi dura 8 ore senza usarlo invece delle attuali 30 ore. Per loro è ancora colpa delle app installate. Illusi!!!
Per fortuna che esiste questo forum e XDA.
il bug di android 2.3.3 esiste, ma non e cosi consistente come vuoi far credere tu: killare le appz che non usi x non farle girare in background e l unico rimedio...

altrimenti spiega quali soluzioni avresti adottato per aumentare cosi tanto l autonomia...

da parte mi ho usato il metodo sopra e mai avuto problemi di battery drain

severance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:34   #643
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2415
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
In effetti su telefonino ci passo giusto per leggere,, ma non è mai stato un forum interessante per me.
Però su XDA se non sbaglio hanno aperto un 3d apposito per il display non omogeneo, o ricordo male io?
Ricordi bene

Quote:
Originariamente inviato da blak24 Guarda i messaggi
potresti dirmi come sei passato dalle iniziali 8 ore a queste sostanziose 30 ore? grazie mille
Oltre sol solito Wifi Sharing da freezare (che a me compariva ma non è che consumasse poi granchè) ho dovuto riformattare entrambe le SD card (interna ed esterna) per ricreare il filesystem che a quanto pare è bacato di default e manda in loop il processo com.android.media (uno dei processi che viene conteggiato all'interno di "Sistema Operativo Android" nelle statistiche di batteria.
Inoltre, mediante l'app SystemPanel Lite, guardando bene i processi (in particolar modo quelli di sistema, da far apparire impostandolo nei settings dell'app) ho eliminato quelli relativi alle app che non usavo ma che rimanevano in background lavorando, magari poco, ma lavoravano.
Tra essi ho tovato Viber (disintallato perchè tanto non andava quasi mai) e Tasker (che rimetterò, devo controllare se avevo fatto una macro mal fatta).
Un altro aiuto mi è arrivato da JuiceDefender Ultimate che già usavo ma, nella mia situazione buggata non mi risparmiava più che un misero 10% contro un ottimo 100% attuale (batteria raddoppiata senza nemmeno cambiargli una sola impostazione).
Ad esclusione di Battery Monitor Widget Pro (perchè al momento mi è comodo) ho eliminato tutti gli altri monitor perchè influivano un 4-5% sui consumi. Anche quest'app però andrà eliminata in quanto suppur poco lavoricchia in background.

Ho sicuramente fatto altre cose ma non me le ricordo più. Il grosso del risparmio però è stato ottenuto controllando bene le app che giravano usando SystemPanel Lite e controllando bene i processi uno ad uno. E' il metodo più efficace per vedere se c'è qualcosa di appeso che lavora quando non dovrebbe. Tutti i processi che mi consumavano di più erano quelli che lavoravano pochissimo ma continuamente ogni 5-7 secondi.
Quello della formattazione delle SD influisce tantissimo sul risparmio energetico. Credevo fosse una puttanata ma, visto che mi costava poco fare la prova ho provato e Battery Monitor Widget Pro dopo un ora mi ha mostrato già un deciso cambiamento.

Quote:
Originariamente inviato da severance Guarda i messaggi
il bug di android 2.3.3 esiste, ma non e cosi consistente come vuoi far credere tu: killare le appz che non usi x non farle girare in background e l unico rimedio...
Passare da 8 ore di autonomia a 30 mi sembra MOLTO consistente, altro che poco!!!
Killare le app in modo indiscriminato è una stupidata. Sono metodi di procedere a tentoni che fanno perdere molto tempo, rendono molto poco e privano di funzionalità inutilmente. Se quelle app le ho installate è perchè le voglio. Un conto è toglierne due o tre, un conto è svuotare il telefono perchè non si sa cosa togliere e si deve dimezzare la roba che si usa meno.
Se il bug esiste davvero in Telefonino.net potevano quantomeno cercare di non ostacolare (denigrandoci e negando il problema) chi come me ed altri tentavamo di scambiarci opinioni. Il ban che mi è stato dato è probabilmente stato l'unico fatto positivo perchè, smettendo di perdere tempo in quel forum da quattro soldi pieno zeppo di psicopatici che pensano che la gente con l'iPhone vada lì a fare terrorismo, andando altrove ho trovato un sacco di informazioni interessanti che lì non sono nemmeno menzionate, nemmeno superficialmente.

Ultima modifica di m_pascal : 11-06-2011 alle 16:44.
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 17:01   #644
K1nd3R
Senior Member
 
L'Avatar di K1nd3R
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da m_pascal Guarda i messaggi
Ricordi bene


Oltre sol solito Wifi Sharing da freezare (che a me compariva ma non è che consumasse poi granchè) ho dovuto riformattare entrambe le SD card (interna ed esterna) per ricreare il filesystem che a quanto pare è bacato di default e manda in loop il processo com.android.media (uno dei processi che viene conteggiato all'interno di "Sistema Operativo Android" nelle statistiche di batteria.
Inoltre, mediante l'app SystemPanel Lite, guardando bene i processi (in particolar modo quelli di sistema, da far apparire impostandolo nei settings dell'app) ho eliminato quelli relativi alle app che non usavo ma che rimanevano in background lavorando, magari poco, ma lavoravano.
Tra essi ho tovato Viber (disintallato perchè tanto non andava quasi mai) e Tasker (che rimetterò, devo controllare se avevo fatto una macro mal fatta).
Un altro aiuto mi è arrivato da JuiceDefender Ultimate che già usavo ma, nella mia situazione buggata non mi risparmiava più che un misero 10% contro un ottimo 100% attuale (batteria raddoppiata senza nemmeno cambiargli una sola impostazione).
Ad esclusione di Battery Monitor Widget Pro (perchè al momento mi è comodo) ho eliminato tutti gli altri monitor perchè influivano un 4-5% sui consumi. Anche quest'app però andrà eliminata in quanto suppur poco lavoricchia in background.

Ho sicuramente fatto altre cose ma non me le ricordo più. Il grosso del risparmio però è stato ottenuto controllando bene le app che giravano usando SystemPanel Lite e controllando bene i processi uno ad uno. E' il metodo più efficace per vedere se c'è qualcosa di appeso che lavora quando non dovrebbe. Tutti i processi che mi consumavano di più erano quelli che lavoravano pochissimo ma continuamente ogni 5-7 secondi.
Quello della formattazione delle SD influisce tantissimo sul risparmio energetico. Credevo fosse una puttanata ma, visto che mi costava poco fare la prova ho provato e Battery Monitor Widget Pro dopo un ora mi ha mostrato già un deciso cambiamento.


Passare da 8 ore di autonomia a 30 mi sembra MOLTO consistente, altro che poco!!!
Killare le app in modo indiscriminato è una stupidata. Sono metodi di procedere a tentoni che fanno perdere molto tempo, rendono molto poco e privano di funzionalità inutilmente. Se quelle app le ho installate è perchè le voglio. Un conto è toglierne due o tre, un conto è svuotare il telefono perchè non si sa cosa togliere e si deve dimezzare la roba che si usa meno.
Se il bug esiste davvero in Telefonino.net potevano quantomeno cercare di non ostacolare (denigrandoci e negando il problema) chi come me ed altri tentavamo di scambiarci opinioni. Il ban che mi è stato dato è probabilmente stato l'unico fatto positivo perchè, smettendo di perdere tempo in quel forum da quattro soldi pieno zeppo di psicopatici che pensano che la gente con l'iPhone vada lì a fare terrorismo, andando altrove ho trovato un sacco di informazioni interessanti che lì non sono nemmeno menzionate, nemmeno superficialmente.
grazie per avermi/ci dato la tua esperienza,hai dato una bella risposta argomentando a dovere con esempi e soluzioni,non ti sto lisciando il pelo ma questo tuo intervento lo salvo tra i preferiti cartella SGSII in quanto avendolo solo da ieri sera,sto monitorando la situazione batteria,e puo' veramente tornare utile.
p.s. per ora il mio no brand "sembra" comportarsi in modo coerente come batteria,ma sono ancora al lavoro,quindi scarso uso...
domani che è domenica ci smanetto un po' di piu' e forse,probabilmente drenerò di brutto la batteria :P
__________________
CoolerMaster TD500Mesh/Ryzen 7 5800x/AIO360mm Deepcool/Gigabyte x570 elite/4x8gb Crucial ball.3600CL16/MSI RTX3080 Z Trio 10GB/Atada nVME 4.0 1Tb/3x ssd vari/
K1nd3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 17:04   #645
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2415
Dimenticavo... Tempo fa ho parlato dell'audio terribile che avevo sull'SGS2.
Con cuffiette normali non era granchè, accettabile ma decisamente troppo basso di volume.
Con le cuffiette originali date in dotazione l'audio era terribile e nemmeno si sentiva la voce del cantante. Tutto il resto dell'audio sembrava ricampionato con pochissima banda. Inoltre anche con quelle il volume era basso.
Avevo fatto prove su prove, anche in giorni diversi. Tolto batterie, riavviato, etc. Niente da fare!!!

Ebbene... Senza fare nulla di particolare (nessun hack audio di nessun tipo) il problema mi si è risolto da solo.
Ora con le cuffie standard contnua a non essere un granchè ma il volume è tornato ad essere bello alto, il suono accettabile per cuffie da 2 €.
Con altre cuffie samsung prese da un vecchio lettore mp3 invece il suono è molto più performante e decisamente (finalmente) alto.
Forse non sarà performante come un SGS1 con voodoo sound ma ora è sicuramente utilizzabile senza rimpianti.
Chissà cos'è successo ma tutto è bene ciò che finisce bene.

Ultima modifica di m_pascal : 11-06-2011 alle 17:16.
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 17:14   #646
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2415
Quote:
Originariamente inviato da K1nd3R Guarda i messaggi
grazie per avermi/ci dato la tua esperienza,hai dato una bella risposta argomentando a dovere con esempi e soluzioni,non ti sto lisciando il pelo ma questo tuo intervento lo salvo tra i preferiti cartella SGSII in quanto avendolo solo da ieri sera,sto monitorando la situazione batteria,e puo' veramente tornare utile.
p.s. per ora il mio no brand "sembra" comportarsi in modo coerente come batteria,ma sono ancora al lavoro,quindi scarso uso...
domani che è domenica ci smanetto un po' di piu' e forse,probabilmente drenerò di brutto la batteria :P
Tengo a precisare che il problema da me non è risolto ma ora è molto, molto più contenuto e arrivo a fine giornata (dalle 8 di mattina alle 2 di notte) con utilizzo moderato del telefono (30 min di navigazione, una telefonata corta, 3 ore e passa di smanettamenti vari, foto, etc.) con una riserva di batteria del 20-30%. Connessioni sempre attive (ma servite da JuiceDefender con configurazione BALANCED standard), sincronizzazioni attive di 4 account di posta e due telefoniche linee SIP in aggiunta al numero telefonico TIM della mia sim.

Ora, nel monitor della batteria, il "Sistema Operativo Android" è ancora al primo posto con un consumo del 42% sul totale consumato (prima stava al 78%), il display sta al secondo posto nonostante le tre ore e passa di accensione. Non oso immaginare quanto mi durerà la batteria quando il bug del SOA sarà definitivamente risolto con la 2.3.4 e non mi troverò quella voce al primo posto.
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 17:21   #647
dige00
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da m_pascal Guarda i messaggi
Ricordi bene


Oltre sol solito Wifi Sharing da freezare (che a me compariva ma non è che consumasse poi granchè) ho dovuto riformattare entrambe le SD card (interna ed esterna) per ricreare il filesystem che a quanto pare è bacato di default e manda in loop il processo com.android.media (uno dei processi che viene conteggiato all'interno di "Sistema Operativo Android" nelle statistiche di batteria.
Inoltre, mediante l'app SystemPanel Lite, guardando bene i processi (in particolar modo quelli di sistema, da far apparire impostandolo nei settings dell'app) ho eliminato quelli relativi alle app che non usavo ma che rimanevano in background lavorando, magari poco, ma lavoravano.
Tra essi ho tovato Viber (disintallato perchè tanto non andava quasi mai) e Tasker (che rimetterò, devo controllare se avevo fatto una macro mal fatta).
Un altro aiuto mi è arrivato da JuiceDefender Ultimate che già usavo ma, nella mia situazione buggata non mi risparmiava più che un misero 10% contro un ottimo 100% attuale (batteria raddoppiata senza nemmeno cambiargli una sola impostazione).
Ad esclusione di Battery Monitor Widget Pro (perchè al momento mi è comodo) ho eliminato tutti gli altri monitor perchè influivano un 4-5% sui consumi. Anche quest'app però andrà eliminata in quanto suppur poco lavoricchia in background.

Ho sicuramente fatto altre cose ma non me le ricordo più. Il grosso del risparmio però è stato ottenuto controllando bene le app che giravano usando SystemPanel Lite e controllando bene i processi uno ad uno. E' il metodo più efficace per vedere se c'è qualcosa di appeso che lavora quando non dovrebbe. Tutti i processi che mi consumavano di più erano quelli che lavoravano pochissimo ma continuamente ogni 5-7 secondi.
Quello della formattazione delle SD influisce tantissimo sul risparmio energetico. Credevo fosse una puttanata ma, visto che mi costava poco fare la prova ho provato e Battery Monitor Widget Pro dopo un ora mi ha mostrato già un deciso cambiamento.


Passare da 8 ore di autonomia a 30 mi sembra MOLTO consistente, altro che poco!!!
Killare le app in modo indiscriminato è una stupidata. Sono metodi di procedere a tentoni che fanno perdere molto tempo, rendono molto poco e privano di funzionalità inutilmente. Se quelle app le ho installate è perchè le voglio. Un conto è toglierne due o tre, un conto è svuotare il telefono perchè non si sa cosa togliere e si deve dimezzare la roba che si usa meno.
Se il bug esiste davvero in Telefonino.net potevano quantomeno cercare di non ostacolare (denigrandoci e negando il problema) chi come me ed altri tentavamo di scambiarci opinioni. Il ban che mi è stato dato è probabilmente stato l'unico fatto positivo perchè, smettendo di perdere tempo in quel forum da quattro soldi pieno zeppo di psicopatici che pensano che la gente con l'iPhone vada lì a fare terrorismo, andando altrove ho trovato un sacco di informazioni interessanti che lì non sono nemmeno menzionate, nemmeno superficialmente.
Io francamente non ho formattato le due memory...o aspè, forse quella esterna. Per formattare quella interna c'è speranza di salvare la roba all'interno?
Cmq io essenzialmente ho cancellato tutte le app tranne le essenziali ma, perchè devono lavorare in background? cioè ma dove siamo? Già le batterie durano poco, che è possibile roba come "la repubblica news" ciucciano di continuo?
Abbiamo un super telefono che se non limiti a 3-4 funzioni scarica subito la batteria e questo è limitante. Sono dell'idea che il colpo grosso sul mercato lo farà chi inventerà un nuovo tipo di batteria più longeva e che brevetterà.
dige00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 17:48   #648
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2415
Quote:
Originariamente inviato da dige00 Guarda i messaggi
Io francamente non ho formattato le due memory...o aspè, forse quella esterna. Per formattare quella interna c'è speranza di salvare la roba all'interno?
Ferma tutto, io ho detto di formattare la SD Interna non di cancellare tutto quello che hai!!!
E' molto semplice, colleghi il telefono al pc e copi tutti i file della sd estena in una cartella, poi copi tutti i file della sd interna in un'altra cartella del pc.
Poi stacchi il cavo e vai in Impostazioni>Memoria e fai "Smonta scheda SD" e premi "Formatta scheda SD". In seguito fai "Formatta memoria di massa" e riavvii. Con questa operazione cancelli tutti i dati delle due SD senza toccare le app installate e i tuoi settaggi.
Una volta riavviato ti basterà ricopiare le cose che hai messo sul pc all'interno delle relative sd del telefono sovrascrivendo i file che nel frattempo il SGS2 si sarà certamente ricreato.
Alla fine dell'operazione sarai nella medesima situazione di prima senza aver perso nessun dato e nessuna applicazione.
Quote:
Cmq io essenzialmente ho cancellato tutte le app tranne le essenziali ma, perchè devono lavorare in background? cioè ma dove siamo? Già le batterie durano poco, che è possibile roba come "la repubblica news" ciucciano di continuo?
Abbiamo un super telefono che se non limiti a 3-4 funzioni scarica subito la batteria e questo è limitante. Sono dell'idea che il colpo grosso sul mercato lo farà chi inventerà un nuovo tipo di batteria più longeva e che brevetterà.
Personalmente sono contrario alla cancellazione indiscriminata delle app perchè, come anche tu hai detto, non ha senso prendere un telefono con un casino di ram, un casino di memoria interna e poi non poterlo riempire.
D'altro canto è innegabile che vi siano app mal scritte ma è altrettanto innegabile che ve ne siano altre alternative che non danno problemi per cui è bene individuarle.
L'app di La Repubblica probabilmente va male quanto il suo sito che personalmente uso per mettere in crisi i browser e vedere quale di essi va meglio. Se si naviga su La Repubblica.it si naviga ovunque. Sono degli spreconi di risorse
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 17:56   #649
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Sento parlare di battery drain, ovvero che la batteria si consuma da sola.
Rispondo con dei dati di fatto:


Ci ho fatto poco perchè il tempo libero non lo impegno per vedere aloni rosa o gialli comunque ho fatto diverse telefonate e alcuni sms, ho navigato due volte in wifi sul cesso (meglio della classica rivista ) e qualche mail. Il telefono è stato sempre acceso con rete connessa (no mod. aereo) e oggi ero tutto il giorno in giro in moto tra i monti quindi il cambio cella è stato frequente.
Il livello è ancora 81%.

Questo con:

-Rom stock
-No root
-Nessun software di monitoraggio, risparmio batteria o blocco dei servizi
-Memoria interna mai toccata come da nuovo
-Micro SD tolta dal nokia 5800 e messa in questo senza toccare nulla o
formattare nulla
-Nessun hard reset o wipe nemmeno dopo l'aggiornamento software
-Ho anche lo sfondo animato che ciuccia...
-Unica accortezza chiudere il processo condivisione wifi dopo l'uso.

Non dico che il telefono non consumi quando lo si sfrutta (e ci mancherebbe), però vi voglio far notare che il telefono con rom stock e senza programmini strani non ha nessun consumo anomalo.
Ve lo sto dimostrando con i fatti, no?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 18:37   #650
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2415
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sento parlare di battery drain, ovvero che la batteria si consuma da sola.
Rispondo con dei dati di fatto:

bla bla bla...

Il livello è ancora 81%.

Non dico che il telefono non consumi quando lo si sfrutta (e ci mancherebbe), però vi voglio far notare che il telefono con rom stock e senza programmini strani non ha nessun consumo anomalo.
Ve lo sto dimostrando con i fatti, no?
No, stai solo dimostrando che non sei affetto dal bug.
Stai però dimostrando anche, come peraltro hai già fatto anche nell'altro forum, che ignorante come sei riguardo questo problema ti limiti a negarne l'esistenza dicendo che è tutta colpa delle nostre app, che tu sai usare il telefono ed è tutta colpa nostra che mettiamo programmi strani.
Non si sa bene ancora come possa essere un programma strano, ci potresti fare una lista tu che sei così illuminato su Android che li togliamo subito e risolviamo i nostri problemi senza root e senza procedure strane?

Già che ci sono ti posto anch'io uno screen, così dimostro anch'io coi fatti che il battery drain è dovuto ad una voce che tu nemmeno hai mai visto e che si è ciucciata il 49% della mia batteria.
Pensa che bello quando mi sentivo dare risposte stupide su telefonino.net ed avevo un grafico che, in quelle 8 ore che vedi lì, andava da 100% a 0% senza aver usato il telefono...

P.S.: Guardando il tuo grafico però sembra che il tuo telefono tu l'abbia tenuto praticamente inutilizzato per tutto il tempo. Tutte le attività che menzionavi le hai fatte per 60 secondi a quanto pare...


Ultima modifica di m_pascal : 11-06-2011 alle 18:50.
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 20:51   #651
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9020
Eccomi qua di nuovo, mi hanno chiamato ieri dicendomi che invece del no-brand mi avrebbero spedito un brandizzato TIM, speriamo lo abbiano già spedito

Ultima modifica di Razer(x) : 11-06-2011 alle 21:13.
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 21:12   #652
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2415
da XDA, pagina 18 mi pare...
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 22:21   #653
zalayeta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 243
ma come mai molti siti mi si aprono in modalità mobile ? odio la modalità mobile
zalayeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 23:57   #654
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2415
Quando vuoi aprire una sessione internet in modalità "non mobile" scrivi nella barra indirizzi del browser android:useragent e seleziona la modalità che preferisci. Vedrai che potrai navigare nel sito come vuoi tu.
Se chiudi il browser dovrai rifarlo.
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 01:01   #655
hellish
Senior Member
 
L'Avatar di hellish
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1276
io stavo quasi quasi pensando di farmi il regalo prendendomelo con la tre, certo sono uno smanettone non lo nego, ma leggendo tutti i vostri commenti su quanto c'è da lavorarci per avere un telefono che non sia affetto da battery drain e quant'altro boh ... per una volta vorrei avere un oggetto plug&play senza troppi smanettamenti
hellish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 08:36   #656
paol62
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da hellish Guarda i messaggi
io stavo quasi quasi pensando di farmi il regalo prendendomelo con la tre, certo sono uno smanettone non lo nego, ma leggendo tutti i vostri commenti su quanto c'è da lavorarci per avere un telefono che non sia affetto da battery drain e quant'altro boh ... per una volta vorrei avere un oggetto plug&play senza troppi smanettamenti
io senza smanettarci nulla, se non il root, hò il galaxy perfettamente funzionante e senza battery drain
__________________
Asus p8p67 delux; intel i7 2600k ; Memoria Dimm Vengeance 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600 MHz Unbuffered CL 8-8-8-24 ;SSD Crucial c300 128gb 2x 320gb Seagate Barracuda 7200.10 16MB SATA-II ; GeForce 8800GTS512 ; Seasonic S12 600W;
Eizo FlexScan S2431W
paol62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 08:45   #657
dige00
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da m_pascal Guarda i messaggi
Ferma tutto, io ho detto di formattare la SD Interna non di cancellare tutto quello che hai!!!
E' molto semplice, colleghi il telefono al pc e copi tutti i file della sd estena in una cartella, poi copi tutti i file della sd interna in un'altra cartella del pc.
Poi stacchi il cavo e vai in Impostazioni>Memoria e fai "Smonta scheda SD" e premi "Formatta scheda SD". In seguito fai "Formatta memoria di massa" e riavvii. Con questa operazione cancelli tutti i dati delle due SD senza toccare le app installate e i tuoi settaggi.
Una volta riavviato ti basterà ricopiare le cose che hai messo sul pc all'interno delle relative sd del telefono sovrascrivendo i file che nel frattempo il SGS2 si sarà certamente ricreato.
Alla fine dell'operazione sarai nella medesima situazione di prima senza aver perso nessun dato e nessuna applicazione.

Personalmente sono contrario alla cancellazione indiscriminata delle app perchè, come anche tu hai detto, non ha senso prendere un telefono con un casino di ram, un casino di memoria interna e poi non poterlo riempire.
D'altro canto è innegabile che vi siano app mal scritte ma è altrettanto innegabile che ve ne siano altre alternative che non danno problemi per cui è bene individuarle.
L'app di La Repubblica probabilmente va male quanto il suo sito che personalmente uso per mettere in crisi i browser e vedere quale di essi va meglio. Se si naviga su La Repubblica.it si naviga ovunque. Sono degli spreconi di risorse
Allora: casualmente avevo già fatto la formattazione della SD esterna, adesso farò l'interno. Ho fatto le foto al telefono che con un uso decente l'ho scaricato in 6h :S . Da matti!
dige00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 08:53   #658
dige00
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da m_pascal Guarda i messaggi
Ferma tutto, io ho detto di formattare la SD Interna non di cancellare tutto quello che hai!!!
E' molto semplice, colleghi il telefono al pc e copi tutti i file della sd estena in una cartella, poi copi tutti i file della sd interna in un'altra cartella del pc.
Poi stacchi il cavo e vai in Impostazioni>Memoria e fai "Smonta scheda SD" e premi "Formatta scheda SD". In seguito fai "Formatta memoria di massa" e riavvii. Con questa operazione cancelli tutti i dati delle due SD senza toccare le app installate e i tuoi settaggi.
Una volta riavviato ti basterà ricopiare le cose che hai messo sul pc all'interno delle relative sd del telefono sovrascrivendo i file che nel frattempo il SGS2 si sarà certamente ricreato.
Alla fine dell'operazione sarai nella medesima situazione di prima senza aver perso nessun dato e nessuna applicazione.

Personalmente sono contrario alla cancellazione indiscriminata delle app perchè, come anche tu hai detto, non ha senso prendere un telefono con un casino di ram, un casino di memoria interna e poi non poterlo riempire.
D'altro canto è innegabile che vi siano app mal scritte ma è altrettanto innegabile che ve ne siano altre alternative che non danno problemi per cui è bene individuarle.
L'app di La Repubblica probabilmente va male quanto il suo sito che personalmente uso per mettere in crisi i browser e vedere quale di essi va meglio. Se si naviga su La Repubblica.it si naviga ovunque. Sono degli spreconi di risorse
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sento parlare di battery drain, ovvero che la batteria si consuma da sola.
Rispondo con dei dati di fatto:


Ci ho fatto poco perchè il tempo libero non lo impegno per vedere aloni rosa o gialli comunque ho fatto diverse telefonate e alcuni sms, ho navigato due volte in wifi sul cesso (meglio della classica rivista ) e qualche mail. Il telefono è stato sempre acceso con rete connessa (no mod. aereo) e oggi ero tutto il giorno in giro in moto tra i monti quindi il cambio cella è stato frequente.
Il livello è ancora 81%.

Questo con:

-Rom stock
-No root
-Nessun software di monitoraggio, risparmio batteria o blocco dei servizi
-Memoria interna mai toccata come da nuovo
-Micro SD tolta dal nokia 5800 e messa in questo senza toccare nulla o
formattare nulla
-Nessun hard reset o wipe nemmeno dopo l'aggiornamento software
-Ho anche lo sfondo animato che ciuccia...
-Unica accortezza chiudere il processo condivisione wifi dopo l'uso.

Non dico che il telefono non consumi quando lo si sfrutta (e ci mancherebbe), però vi voglio far notare che il telefono con rom stock e senza programmini strani non ha nessun consumo anomalo.
Ve lo sto dimostrando con i fatti, no?
Conan perdonami...ti è durato un giorno il telefono ma non l'HAI MAI USATO. Grazie al c. Quasi tutto il drain è di stand bye! Se ragionassi nei tuoi termini anche io non consumerei nulla! Purtroppo il telefono è fatto per essere usato e, con le sue funzionalità dovresti avere mille cose attive.
dige00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 08:59   #659
_Menno_
Senior Member
 
L'Avatar di _Menno_
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
ho la possibilità di prenderlo a 480€ nuovo, ancora non so se con garanzia italiana o europea, è un buon prezzo? mi intrippa parecchio...
__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o]
_Menno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 09:11   #660
Skeith
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da _Menno_ Guarda i messaggi
ho la possibilità di prenderlo a 480€ nuovo, ancora non so se con garanzia italiana o europea, è un buon prezzo? mi intrippa parecchio...
Se calcoli che nuovo di norma viene 600€ direi proprio di si.
Skeith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v