Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2011, 16:07   #61
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
mi pareva strano che pensassero a migliorare la didattica... :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 16:20   #62
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Jackal2006 Guarda i messaggi
mah, guarda, la medicina ci dice che l'esposizione al fumo passivo è allo stesso livello dell'esposizione all'eternit. potrai essere sorpreso, ma questo significa che non c'è una dose minima entro la quale possiamo dire che il fumo passivo non faccia venire il cancro o non lo favorisca. questo lo dice la scienza, poi ognuno fa quello che gli pare né...
Quotissimo basta una sigaretta infatti se fanno passare questa legge spero vivamente che vietino fumare anche per strada(come gia succede in alcuni paesi) comunque in linea di massima sono d'accordo non vedo perche uno dovrebbe beccarsi cose(onde,fumo e simile) contro la sua volontà
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 17:16   #63
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
allora ci sono degli studi (google è vostro amico) che dimostrano che 1 anno di wifi inquina come 1 telefonata al cell di pochi minuti quindiiiiii chi ha proposto questa legge è informaticamente ignorante oppure di sinistra, oppure lo hanno pagato taaaaaanto oppure è amico di bondi!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 17:58   #64
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
allora ci sono degli studi (google è vostro amico) che dimostrano che 1 anno di wifi inquina come 1 telefonata al cell di pochi minuti quindiiiiii chi ha proposto questa legge è informaticamente ignorante oppure di sinistra, oppure lo hanno pagato taaaaaanto oppure è amico di bondi!
colpa di Pisapia
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 17:59   #65
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
colpa di Pisapia
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 18:24   #66
evariel
Senior Member
 
L'Avatar di evariel
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milazzo
Messaggi: 1161
secondo me l'utilizzo di materiale informatico non può che favorire la didattica..negarne l'utilizzo è un regresso..già noi stiamo indietri per cavoli nostri, se ci si mettono pure loro.....
evariel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 18:58   #67
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
scherzi a parte, ma non è che con tutta sta storia degli sbarchi ci considerano quarto mondo e fanno di tutto per tenerci indietro per poterci manipolare meglio? veramente alcune pensate europee sono... molto strane! a meno che non vogliano favori i tablet col gsm (non è un cell e puo funzionare senza wifi col modulo gsm) cosi da favorire sia i produttori hardware che gli operatori telefonici.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 19:08   #68
Cave
Member
 
L'Avatar di Cave
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
avevo letto questa notizia ieri ma non la ritrovo più era su altri siti di informazione informatica lol
comunque mi ricordo che in quell'articolo si dicesse che questa proposta anti wifi era stata fatta da un congresso sì europeo, ma senza poteri esecutivi sull'UE.
A parte ciò, combattere contro il wi-fi è... assurdo non c'è uno studio, uno solo, che affermi con sicurezza che quelle onde radio siano dannose. E se anche ne esistesse uno, ce ne sono altri duemila che negano la sua dannosità.
Cave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 19:40   #69
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
sono daccordo nel limitare le reti wi-fi nelle scuole elementari e medie. tendenzialmente daccordo nelle scuole superiori, più che altro perchè la vedo come una cosa inutile. vabbè tralasciando bimbiminkia con smartphone e ipad che tentano di andare su fb bloccato da firewall , per il resto da chi può venire seriamente sfruttata? non ditemi gli studenti perchè io, che pochi anni fa che frequentavo il perito inf., di portatili ho cominciato a vederli al quinto anno(e pochi). meglio investire su una bella auletta clablata.
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 23:00   #70
alberto.pd
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 134
Per me il wi-fi nelle scuole è una ulteriore causa di distrazione e perdita di tempo. I documenti li può scaricare il prof PRIMA della lezione, e a lezione si possono al limite studiare al PC, ma non vedo perché dovrebbe essere necessario avere internet. Credo che i ragazzi ci si perderebbero, ed il professore non riuscirebbe più a controllarli. Sempre più alla deriva! A scuola si devono apprendere i metodi e le nozioni che poi ti permetteranno di incasellare e ricordare meglio tutto quello che poi nella vita imparerai, ma non è certo necessario avere la possibilità di navigare nel web! Diverso è imparare nuovi sistemi operativi, o come funziona internet, o usare reti interne alla classe… la scuola deve insegnare come aprirsi al mondo, non certo come perdercisi, nel mondo! Poi sono d’accordo se c’è a disposizione un’aula capiente col collegamento a internet e computer moderni ed efficienti, in modo che i ragazzi possano aggiornarsi dopo lezione e verificare quanto detto dal professore (perché è importante anche non fossilizzarsi all’ “ipse dixit”).
Voglio sapere quanto beneficio portano i cellulari, nelle scuole.
alberto.pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 19:02   #71
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
allora vedo che ci sono 2 filoni entrambi con ragione!
che alle elementari, medie, superiori il wifi/gsm non serve ai fini didattici ok, ci mettiamo un bel disturbatore di segnale gsm e il wifi si attiva solo quello con collegamento alla biblioteca e vedrete che verrà usato solo se necessario per fare i compiti e le tesine.
poi che il wifi e gsm venga vietato no, io lo trovo utilissimo alla università anche perchè non potrei nemmeno collegarmi alla bacheca studenti senza visto che si fa tutto online. anche nei luoghi pubblici lo trovo utile, insomma si al wifi ma con intelligenza.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 12:43   #72
calsifer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
allora vedo che ci sono 2 filoni entrambi con ragione!
che alle elementari, medie, superiori il wifi/gsm non serve ai fini didattici ok, ci mettiamo un bel disturbatore di segnale gsm e il wifi si attiva solo quello con collegamento alla biblioteca e vedrete che verrà usato solo se necessario per fare i compiti e le tesine.
poi che il wifi e gsm venga vietato no, io lo trovo utilissimo alla università anche perchè non potrei nemmeno collegarmi alla bacheca studenti senza visto che si fa tutto online. anche nei luoghi pubblici lo trovo utile, insomma si al wifi ma con intelligenza.
io l'esame di maturità lo passai con il cellulare non lo nascondo.. ma il wifi nelle scuole superiori soprattutto secondo me è utilissimo.. che ne so dall'uni stessa ora posso controllare se ci sono novità per le lezioni.. a mio parere sarebbe una cazzata
calsifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 15:33   #73
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
Io penso invece che bisognerebbe limitare la velocità di navigazione in modo che il wifi venga usato per visitare pagine web, scaricare la posta e non passare tutte le ore su youtube a vedere video musicali o a scaricare da rapidshare e simili.
Le nuove scuole invece dovrebbero prevedere delle aree con delle prese ethernet perché quando hai 100 studenti collegati ad Internet via wifi non si riesce più a caricare neanche una pagine.
Nelle scuole dell'obbligo come elementari, medie e superiori, gli studenti non si portano il portatile da casa ma capita di vedere gente col iphone. Per questi prevederei una saletta che funziona durante le pause (ricreazione) e durante le lezioni stop altrimenti non stanno attenti.
Anche all'università bisognerebbe in qualche modo far capire agli studenti che la maggior parte di loro non sono obbligati a seguire le lezioni e che se non vogliono stare attenti vadano a casa piuttosto che giocare col PC o andare su Youtube.
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 10:57   #74
Cave
Member
 
L'Avatar di Cave
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Orbetello
Messaggi: 180
Con o senza Wi-Fi la scuola rimarrà sempre e comunque un morto che cammina, come un vecchio che ti insegna fatti storici del '700 e non parla di storia moderna, secondo me molto più importante da conoscere (chi se ne frega di Leonida e di Serse?). Il computer, che assume e assumerà sempre di più un ruolo chiave nella nostra esistenza, viene buttato lì, in una saletta d'informatica da due soldi, creata tanto per rimanere al passo con i tempi... sì, i tempi del windows 98 forse. Forse quando ci sarà il ricambio generazionale e ci saremo noi a insegnare le cose cambieranno, perché ora come ora la scuola dà lavoro a un sacco di gente che non conosce nemmeno la propria materia
Cave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1