Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2011, 16:38   #1121
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
Scusa come si fa questa verifica?
Perchè ho messo su M-UP e vedo lo specchio, premo il pulsante di scatto e vedo l'otturatore chiuso. Come faccio a vedere il sensore?
Quello che vedi non è l'otturatore (è una tendina e si alza insieme allo specchio), ma vedi il sensore col suo filtro IR (celestino) davanti
Per la precisione, tutte quelle schifezze sono sul filtro che sta davanti al sensore... Ma siccome il filtro è fisso, quindi diciamo che è come che fossero sul sensore...

(Per la cronaca, la rimozione del filtro sarebbe possibile, ma ovviamente è molto laboriosa e rischiosa, ed ovviamente invalida la garanzia. Lo fanno i fotografi che usano un corpo macchina solo per fotografare all'infrarosso, così massimizzano il rendimento in IR, ma ovviamente le fotografie nel visibile decadono paurosamente, quindi diventa una fotocamera esclusivamente IR... Questo giusto per spiegare cos'è quella cosa celeste davanti al sensore )
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:43   #1122
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Quello che vedi non è l'otturatore (è una tendina e si alza insieme allo specchio), ma vedi il sensore col suo filtro IR (celestino) davanti
Per la precisione, tutte quelle schifezze sono sul filtro che sta davanti al sensore... Ma siccome il filtro è fisso, quindi diciamo che è come che fossero sul sensore...

(Per la cronaca, la rimozione del filtro sarebbe possibile, ma ovviamente è molto laboriosa e rischiosa, ed ovviamente invalida la garanzia. Lo fanno i fotografi che usano un corpo macchina solo per fotografare all'infrarosso, così massimizzano il rendimento in IR, ma ovviamente le fotografie nel visibile decadono paurosamente, quindi diventa una fotocamera esclusivamente IR... Questo giusto per spiegare cos'è quella cosa celeste davanti al sensore )
Vedo una cosa grigio scura, quasi nera, nessuna cosa celestina, cosa vuol dire?
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:43   #1123
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
assistenza e via...
La garanzia Nital è una "seccatura" in fase di acquisto (il costo! ) ma come servizio ne ho sempre sentito parlar bene (L.T.R. è efficiente)
Quoto, anche io ne ho sentito parlare bene... Ora avremo modo di verificare...
Avrei preferito rimanere ignorante in materia

La rottura di scatole, per me, è che l'ho presa in kit con l'ottica 18-105 (regalata con la mia ex D90), quindi lo scatolone conteneva corpo ed ottica... Ora, se mando la scatola originale, dovrei mandargli quello scatolone, ma rimarrebbe praticamente vuoto... Quindi magari pensavo di prendere il corpo, avvolgerlo con 30 passate in mezzo alle "bollicine" da imballi, ed il tutto dentro un'altra scatola più piccola, insieme ovviamente a fattura e tessera Nital...

Qui la domanda, ma poi comunque al limite chiedo anche alla Nital... La tessera serve in originale? Ovviamente ne ho solo una... E poi, tra i vari dati richiede il timbro del negoziante, che ovviamente non ho, la scatola mi è stata recapitata sigillata (sigilli Nital) quindi il negoziante avrebbe dovuto aprirla per timbrarla...
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:47   #1124
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
Vedo una cosa grigio scura, quasi nera, nessuna cosa celestina, cosa vuol dire?
Il celeste si vede solo nei bordi, cioè dove dietro non c'è il sensore...
Il filtro davanti al sensore appare come una cosa lucida a specchio (come del resto il sensore)... Orientando opportunamente la fonte di luce (la torcia) si vedono i riflessi celestini... Ma sui bordi del sensore si vedono meglio...
Praticamente, ti ci puoi specchiare su quello che vedi E quello è il sensore con davanti il filtro IR
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:52   #1125
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Quoto, anche io ne ho sentito parlare bene... Ora avremo modo di verificare...
Avrei preferito rimanere ignorante in materia

La rottura di scatole, per me, è che l'ho presa in kit con l'ottica 18-105 (regalata con la mia ex D90), quindi lo scatolone conteneva corpo ed ottica... Ora, se mando la scatola originale, dovrei mandargli quello scatolone, ma rimarrebbe praticamente vuoto... Quindi magari pensavo di prendere il corpo, avvolgerlo con 30 passate in mezzo alle "bollicine" da imballi, ed il tutto dentro un'altra scatola più piccola, insieme ovviamente a fattura e tessera Nital...

Qui la domanda, ma poi comunque al limite chiedo anche alla Nital... La tessera serve in originale? Ovviamente ne ho solo una... E poi, tra i vari dati richiede il timbro del negoziante, che ovviamente non ho, la scatola mi è stata recapitata sigillata (sigilli Nital) quindi il negoziante avrebbe dovuto aprirla per timbrarla...
Io chiarirei ogni cosa per bene con Nital direttamente (mail o telefono)...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:53   #1126
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Il celeste si vede solo nei bordi, cioè dove dietro non c'è il sensore...
Il filtro davanti al sensore appare come una cosa lucida a specchio (come del resto il sensore)... Orientando opportunamente la fonte di luce (la torcia) si vedono i riflessi celestini... Ma sui bordi del sensore si vedono meglio...
Praticamente, ti ci puoi specchiare su quello che vedi E quello è il sensore con davanti il filtro IR
Si adesso ho capito e ho visto che ad occhio nudo noto i puntini. Non avendo ancora una pompetta, perchè non pensavo di usarla così presto, cosa faccio? Attendo la risposta dalla Nital!
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:59   #1127
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Io chiarirei ogni cosa per bene con Nital direttamente (mail o telefono)...
Sicuramente
Ora vedo che mi rispondono, poi chiamo al telefono e prendo accordi ed informazioni per l'invio della fotocamera...

Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
Si adesso ho capito e ho visto che ad occhio nudo noto i puntini. Non avendo ancora una pompetta, perchè non pensavo di usarla così presto, cosa faccio? Attendo la risposta dalla Nital!
Idem
Nel mentre cosa fai? Io non farei niente Evita di soffiarci a bocca (rischi di aggiungere particelle di salive e comunque di appannarlo)... Ed anche col compressore, a meno che non sia regolabile su una pressione molto bassa, quindi innoqua
Io ho anche scritto in 2 rate... Giovedì notte ho scritto del problema ed inviato la foto del foglio, dove si vedono tutti i punti neri, precisando ovviamente che era indipendente dall'ottica.
La mattina del venerdì ho aggiornato la domanda, specificando che grazie alla luce diurna avevo provato a verificare con a funzione M-UP la pulizia del sensore, provando con aria compressa... Ma questo tentativo (inutile) e la visione ottica del sensore mi avevano fatto capire che non si trattava di polvere (sarebbe stato impossibile) ma di "minuscoli grumi attaccati alla superficie del filtro".
Ed attendo risposta...
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:03   #1128
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Qui la domanda, ma poi comunque al limite chiedo anche alla Nital... La tessera serve in originale? Ovviamente ne ho solo una... E poi, tra i vari dati richiede il timbro del negoziante, che ovviamente non ho, la scatola mi è stata recapitata sigillata (sigilli Nital) quindi il negoziante avrebbe dovuto aprirla per timbrarla...
La tessera serve in originale al limite la prova d'acquisto (scontrino/ricevuta) potresti anche mandargliela in fotocopia. Il timbro sulla nital card non serve, per due volte ho mandato in assistenza alla L.T.R. materiale Nikon ed entrambe le volte ho mandato la nital card senza timbro poichè anch'io acquisto quasi sempre online e la roba mi arriva sigillata.

Se posso darti un consiglio spendi qualche euro in più ma spedisci tutto assicurato. La macchina mandala nuda e cruda, l'idea della scatola piccola con la macchina protetta dalle bollicine non è male. Togli batteria e se puoi anche tracolla, in L.T.R. vogliono così meno roba mandi meglio è.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:17   #1129
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La tessera serve in originale al limite la prova d'acquisto (scontrino/ricevuta) potresti anche mandargliela in fotocopia. Il timbro sulla nital card non serve, per due volte ho mandato in assistenza alla L.T.R. materiale Nikon ed entrambe le volte ho mandato la nital card senza timbro poichè anch'io acquisto quasi sempre online e la roba mi arriva sigillata.

Se posso darti un consiglio spendi qualche euro in più ma spedisci tutto assicurato. La macchina mandala nuda e cruda, l'idea della scatola piccola con la macchina protetta dalle bollicine non è male. Togli batteria e se puoi anche tracolla, in L.T.R. vogliono così meno roba mandi meglio è.
Ti ringrazio tantissimo, hai risposto praticamente a tutte le domande che dovevo fare
Infatti, volevo mandarla solo corpo con tappo (ovviamente) e protezione display LCD (com'era già di suo), in modo da evitare ogni possibile danno al display, che ora non ha niente
E niente tracolla, niente batteria, niente schede, niente di niente
Di bollicine gliene metto almeno 20 giri, così raddoppio le dimensioni della fotocamera (tanto non mi mancano)
Ovviamente compilo la scheda Nital, prima di inviarla... Ma poi me la rimandano? Credo sia ovvio che si, ma mai dire mai...
Visto che hai già avuto modo di averci a che fare (purtroppo), che tempistiche hanno? giorni, settimane o.... mesi?

Ultima modifica di Tennic : 30-04-2011 alle 17:35.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:21   #1130
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La tessera serve in originale.
Perchè in originale se la fotocamera è registrata, non basta una fotocopia della tessera. Mi preoccupo di un eventuale smarrimento, cosa succede, se dovesse accadere, ne fanno un duplicato?
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:55   #1131
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ovviamente compilo la scheda Nital, prima di inviarla... Ma poi me la rimandano? Credo sia ovvio che si, ma mai dire mai...
Visto che hai già avuto modo di averci a che fare (purtroppo), che tempistiche hanno? giorni, settimane o.... mesi?
Non serve nemmeno compilarla, io l'ho sempre mandata in bianco e ovviamente ti torna indietro

Tempistiche: In pieno Agosto ho aspettato 20 giorni, la seconda volta in periodo meno critico una settimana circa.

Il tutto ti torna indietro in pacco superprotetto con tanto di fascette antieffrazione dentro poi trovi fattura che per gli interventi in garanzia ovviamente avrà importo zero e una scheda riepilogativa con gli interventi effettuati.


Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
Mi preoccupo di un eventuale smarrimento, cosa succede, se dovesse accadere, ne fanno un duplicato?
Esattamente, se perdi la Nital Card puoi richiedere un duplicato alla Nital fornendo matricola e prova d'acquisto.

Ultima modifica di hornet75 : 30-04-2011 alle 17:59.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:57   #1132
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ovviamente compilo la scheda Nital, prima di inviarla... Ma poi me la rimandano? Credo sia ovvio che si, ma mai dire mai...
Infatti per altre cose e di altre marche, inviate in garanzia, non ho mai messo dentro l'originale, ne lo scontrino e ne tanomeno il certificato di garanzia originale.
Per legge, questi sono documenti personali che valgono solo se in proprio possesso.
Per questo i prodotti vanno registrati, per daremodo al produttore di sapere chi è il possessore e se il prodotto spedito proviene da quest'ultimo o meno.
Nital sa già che per quel numero di Card è legato al Tizio o al Caio e dove abita ecc..., non penso sia necessario l'originale! Poi non lo so, sentiremo Nital, ma io diffido dal separarmi dall'originale.
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 18:00   #1133
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Esattamente, se perdi la Nital Card puoi richiedere un duplicato alla Nital fornendo matricola e prova d'acquisto.
Fornendo la matricola OK, ma se perdo la card in oridinale significa che ho perso anche la prova di acquisto, se è vero che bisogna mandare tutto in originale. Quindi come chiedo il duplicato se non ho più la prova d'acquisto?
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 18:12   #1134
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
Fornendo la matricola OK, ma se perdo la card in oridinale significa che ho perso anche la prova di acquisto, se è vero che bisogna mandare tutto in originale. Quindi come chiedo il duplicato se non ho più la prova d'acquisto?
Ognuno si regola come meglio crede, io faccio sempre la fotocopia dello scontrino e lo tengo a parte anche perchè se per esempio spedisco con poste italiane e assicuro il pacco se viene smarrito Poste ti chiede la prova d'acquisto per liquidarti il rimborso e ovviamente se hai spedito anche lo scontrino la cosa si fa complicata (Mi è successo anche che le poste mi smarrissero un obiettivo usato che avevo venduto e fortunatamente avevo fatto una fotocopia dello scontrino). Inoltre la carta con cui vengono stampati gli scontrini molto spesso ha la tendenza a far scolorire i caratteri fino a renderli illegibili. Se leggi meglio ho anche scritto che la prova d'acquisto non è necessaria sia spedita in originale e ti spiego perchè se compro un kit macchina più obiettivo dove solitamente viene emesso un unico documento fiscale e vendo ad esempio solo l'obiettivo mando all'acquirente la nital card relativa e fotocopia dello scontrino giacchè l'originale potrebbe comunque servirmi per la macchina che mi sono tenuto. L'acquirente comunque con la copia può richiedere l'assistenza in garanzia.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 18:30   #1135
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ognuno si regola come meglio crede, io faccio sempre la fotocopia dello scontrino e lo tengo a parte anche perchè se per esempio spedisco con poste italiane e assicuro il pacco se viene smarrito Poste ti chiede la prova d'acquisto per liquidarti il rimborso e ovviamente se hai spedito anche lo scontrino la cosa si fa complicata (Mi è successo anche che le poste mi smarrissero un obiettivo usato che avevo venduto e fortunatamente avevo fatto una fotocopia dello scontrino). Inoltre la carta con cui vengono stampati gli scontrini molto spesso ha la tendenza a far scolorire i caratteri fino a renderli illegibili. Se leggi meglio ho anche scritto che la prova d'acquisto non è necessaria sia spedita in originale e ti spiego perchè se compro un kit macchina più obiettivo dove solitamente viene emesso un unico documento fiscale e vendo ad esempio solo l'obiettivo mando all'acquirente la nital card relativa e fotocopia dello scontrino giacchè l'originale potrebbe comunque servirmi per la macchina che mi sono tenuto. L'acquirente comunque con la copia può richiedere l'assistenza in garanzia.
OK scusa non avevo letto bene, ma allora perchè non inviare anche la Card in fotocopia anzichè l'originale?
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 18:52   #1136
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
OK scusa non avevo letto bene, ma allora perchè non inviare anche la Card in fotocopia anzichè l'originale?
Questo lo devi chiedere a Nital.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 19:47   #1137
Gico59
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Questo lo devi chiedere a Nital.
questo è scontato, ma se te lo chiesto è perchè dovendo aspettare lunedì, credevo che Tu, invece avendo avuto a che fare con la garanzia Nital avevi avuto esperienza di chiedere e di ricevere una risposta.
Grazie lo stesso.
Gico59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 20:09   #1138
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
questo è scontato, ma se te lo chiesto è perchè dovendo aspettare lunedì, credevo che Tu, invece avendo avuto a che fare con la garanzia Nital avevi avuto esperienza di chiedere e di ricevere una risposta.
Grazie lo stesso.
No, non ho chiesto effettivamente, mi sono limitato a mandargli l'originale come richiesto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 20:15   #1139
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Qualità dello sfocato, precisione AF, saturazione dei colori, un mm in meno lato wide, qualità costruttiva.

Aggiungi che il Tokina è il più originale fra i non originali in pratica altri non è che il Pentax SMC DA* 16-50mm f/2.8 ED [IF] SDM cambia il trattamento antiriflessi sulle lenti.
Stessa risposta che avrei dato io, aggiungi il fatto che iil Tokina puoi usarlo come arma impropria e ha una qualita' costruttiva di altissimo livello (migliore del Nikkor).
Ci sono prove del 30mm Bigma su Nikon, ma la conclusione e' sempre la stessa (forse e' una prova sola su piu' siti ): blablabla, confrontato con il 35mm AiS fa schifo.
E ce lo voglio vedere il neofita con la entry level usare ottiche AiS.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 10:35   #1140
ziopino_70
Senior Member
 
L'Avatar di ziopino_70
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
Ho visto che e' uscito il battery grip della Meike per la nostra d7000.

Qualcuno l'ha provato?
__________________
my flickr
ziopino_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v