Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2011, 15:12   #9401
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
ottimo consiglio, sto cominciando a chiarirmi le idee...

@wizard da quanto tempo è entrato in fuori produzione l'hx520? comunque spero nel seasonic
un paio d'anni minimo ormai, nel caso il seasonic è un ottimo prodotto
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:16   #9402
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
ottimo consiglio, sto cominciando a chiarirmi le idee... @wizard da quanto tempo è entrato in fuori produzione l'hx520? comunque spero nel seasonic
Ho letto una comparativa di diversi alimentatori ma con tagli >580W e in questa esce molto bene il BeQuiet StraightPower E8, progetto recente e di questa casa tedesca e questo modello c'è nel taglio 400-450-500. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:52   #9403
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
cannato relativamente.
il real power non ha un motivo che giustifichi il prezzo che costa
Per trovare un alimentatori di qualità superiore al cooler master ne devi fare di strada, ossia (specie sul fattore silenzio) andare a prendere i modu82 e soprattuto i mosu87/enermax eco80, ma costa
I modu 82 sono completamente fuori prezzo, i naxn sono o andyson o cwt, in un modo o nell'altro a mali estremi sono uguali al corsair serie cx
l'hx 520 è ormai introvabile
Io personalmente mi limiterei a quello che costa meno fra il seasonic e l'enermax comunque
cercando un pò ho trovato anche l'antec high current 520w 80+ bronze, dalle recensioni è veramente un ottimo ali...
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:53   #9404
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5617
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Ho letto una comparativa di diversi alimentatori ma con tagli >580W e in questa esce molto bene il BeQuiet StraightPower E8, progetto recente e di questa casa tedesca e questo modello c'è nel taglio 400-450-500. Byez
In effetti, essendo di base FPS, non ci dovrebbero essere sorprese.
Hai un link con il test?
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 15:59   #9405
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
salve a tutti, è la prima volta da anni che mi sento combattuto su una scelta hardware, d'altronde in commercio ci sono componenti di qualità e affidabilità sempre più varia, di conseguenza non è più ormai facile districarsi dai problemi che un prodotto ha rispetto ad altri; arrivando a livello pratico devo acquistare un alimentatore che stia sui 500w e che al tempo stesso abbiano un ottimo qualità/prezzo, la mia scelta è ricaduta su questi:

corsair HX520
enermax NANX 500w
cooler master real power 520w
enermax pro 82+ II 525w
cooler master silent pro m500 500w
Seasonic M12II 520w

qualcuno è in grado di aiutarmi nella scelta?
sono daccordo con chi ti ha consigliato l enermax e scartato il cm ( un pò peggio degli altri)
il corsair per quanto progetto "vecchio" fa ancora bene il suo mestiere, dipende da che uso devi farci e se starai largo in questi 500w oppure li sfrutterai a pieno.

io ti consiglio, visto che devi cambiarlo,di puntare su un wattaggio superiore per stare largo anche in futuro (magari ti verrà in mente di fare uno sli), sempre se rientra nel tuo budget oppure se pensi di non avere bisogno di ulteriore wattaggio in futuro puoi mantenerti entro la tua configurazione attuale (che a proposito, cosa prevede?)

io ho preso l ali in firma, il thermaltake thoughpower grand 650w che è modulare (non so se ti possa interessare o meno, è certo una comodità, però se non ti interessa puoi risparmiartela) ed è 80+ GOLD quindi ha un efficienza superiore a qualche modello elencato ( e 7 anni di garanzia che non fanno mai male)

altrimenti quoto anche io chi ti ha consigliato il nuovo enermax pro 82+ II 525w
__________________

Ultima modifica di liberato87 : 27-04-2011 alle 16:20.
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 16:04   #9406
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da salucard Guarda i messaggi
salve a tutti, è la prima volta da anni che mi sento combattuto su una scelta hardware, d'altronde in commercio ci sono componenti di qualità e affidabilità sempre più varia, di conseguenza non è più ormai facile districarsi dai problemi che un prodotto ha rispetto ad altri; arrivando a livello pratico devo acquistare un alimentatore che stia sui 500w e che al tempo stesso abbiano un ottimo qualità/prezzo, la mia scelta è ricaduta su questi:

corsair HX520
enermax NANX 500w
cooler master real power 520w
enermax pro 82+ II 525w
cooler master silent pro m500 500w
Seasonic M12II 520w

qualcuno è in grado di aiutarmi nella scelta?
che configurazione devi alimentare?
quanto vuoi/puoi spendere?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 16:19   #9407
salucard
Senior Member
 
L'Avatar di salucard
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: SMPE
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che configurazione devi alimentare?
quanto vuoi/puoi spendere?
la configurazione è:

intel e8500
gigabyte GA-P31-DS3L
corsair dominator 8500 2gb
8800gtx
e 3 hdd

è un pc secondario e lo uso per l'editing video e per giochicchiarci qualche volta

ho a disposizione 110 euri
salucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 18:18   #9408
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Ciao.
L'alimentatore del mio pc sta facendo un po' troppo rumore anche dopo un'accurata spolverata con aria compressa, e visto che ho un Tagan in casa a prendere polvere sto pensando di scambiarli.
Il mio dubbio è che il Tagan è vecchiotto (nonostante abbia due connettori SATA) infatti nel manuale dice che supporta CPU "P4, PIII, PII, Pentium".

Il mio processore: Core2 Quad Q9300

Attuale PSU nel PC: FSP250-60HEN 250W continui

PSU da inserire: Tagan TG380-U01 380W continui, ATX vers. 2.03

Dite che è compatibile?
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 18:21   #9409
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Ciao a tutti ragazzi...

Vi chiedo un consiglio sull'alimentatore che vorrei abbinare a una scheda mamma ASUS P5B DELUX WI-FI AP INTEL 965 con CPU INTEL CORE 2 DUO E2160 occato ad almeno 2400 MHZ...

Secondo voi riesco a far girare tutto il sistema con un alimentatore da 350W FORTRON dalle seguenti caratteristiche ? :

Alimentatore ATX FORTRON ATX-350PNF
Caratteristiche: 350W reali, pfc attivo, ventola 120 mm silenziosa, ROHS
Amperaggi: 3,3V [22 A] - 5 V [21 A] - 12 V v1 [18 A] - 12 V v2 [16 A]
Spine: atx 24+4 pin, 4x ide, 1x floppy, 1x sata

E' un ali cmq che prenderei usato qui sul mercatino...

Grazie
Andrea
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 18:23   #9410
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da DioSpada Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi...

Vi chiedo un consiglio sull'alimentatore che vorrei abbinare a una scheda mamma ASUS P5B DELUX WI-FI AP INTEL 965 con CPU INTEL CORE 2 DUO E2160 occato ad almeno 2400 MHZ...

Secondo voi riesco a far girare tutto il sistema con un alimentatore da 350W FORTRON dalle seguenti caratteristiche ? :

Alimentatore ATX FORTRON ATX-350PNF
Caratteristiche: 350W reali, pfc attivo, ventola 120 mm silenziosa, ROHS
Amperaggi: 3,3V [22 A] - 5 V [21 A] - 12 V v1 [18 A] - 12 V v2 [16 A]
Spine: atx 24+4 pin, 4x ide, 1x floppy, 1x sata

E' un ali cmq che prenderei usato qui sul mercatino...

Grazie
Andrea
Si è perfetto per quel computer,cerca di non spenderci troppi soldi sopra però..direi massimo 20€ se in ottime condizioni..visto che si tratta di un Fortron OEM e probabilmente usato.
Regge pure una scheda video modesta,tipo Geforce 9800 e similiari...sicuramente è migliore dei cinesi da 600w.
Se non ci metti una scheda video,quel pc consuma meno di 150w in full..
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 18:47   #9411
xbeatx
Senior Member
 
L'Avatar di xbeatx
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Pakko Guarda i messaggi
Avrei in previsione un upgrade al mio pc, e cambierei dei pezzi:

Intel 2600k
Mobo z68
X-Fi Titanium pci-e
gtx580 (sli)
16gb corsair vengance

il reparto hdd rimane lo stesso in firma..

Ero orientato su un ENERMAX EMG800EWT 800W MODU 87+.. dite che son stretto con quello sli di 580?
prendine uno piu' grosso ... con quello vai bene con le vga a default , ma scordati di overcloccarle.
__________________
feedback mercatino: boccio74, Jackari, Enzo84,dylanshock,M@X27,Baio73,ThereThere,riccardo68
xbeatx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 19:02   #9412
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xbeatx Guarda i messaggi
prendine uno piu' grosso ... con quello vai bene con le vga a default , ma scordati di overcloccarle.
Se vuole prendere l'800W, può farlo e non avrà problemi nemmeno in OC.
Come metro di paragone prendo la recensione di Guru3D, che maggiormente tira le configurazioni al limite fisico.

http://www.guru3d.com/article/geforc...-sli-review/14

Come vedi, una configurazione con componenti enthusiast, arriva a consumare a netto dell'alimentatore circa 720W, da cui devi scorporare l'efficienza, in questo caso, con tale alimentatore, il consumo effettivo sarà di circa 630W.

Per cui basta e volendo avanza pure. E in alcune recensioni il consumo totale di una configurazione completa e con sli di GTX 580, è anche meno dei 720W di Guru3D...

http://www.hardwareheaven.com/review...mps-noise.html

PS: c'è gente che tiene uno sli di GTX 580 con dei 750W (ovviamente di buona qualità. Corsair AX 750W ecc...) e non hanno problemi neanche in OC pesante...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 20:00   #9413
yes_dani
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 168
Che mi dite di questi:

-LC Power 650W Ozeanos 14cm V2.2 modulare 80plus € 73,50
-Fortron 600W Aurum 80+ Gold € 83,40
-LC Power 750W Prophecy 14cm modulare € 87,00
-Fortron 700W Aurum 80+ Gold € 90,00
-CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 98,70
-Seasonic M12II-620Bronze 620W € 99,00

ricordo che mi serve un'ali per i5 2500k e gigabyte gtx 560 oc (anche in previsione di possibile futuro sli).

Gli alimentatori di sopra sono in ballottagio col corsair gs700 a € 86,40.

Ultima modifica di yes_dani : 27-04-2011 alle 20:04.
yes_dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 20:22   #9414
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da yes_dani Guarda i messaggi
Che mi dite di questi:

-LC Power 650W Ozeanos 14cm V2.2 modulare 80plus € 73,50
-Fortron 600W Aurum 80+ Gold € 83,40
-LC Power 750W Prophecy 14cm modulare € 87,00
-Fortron 700W Aurum 80+ Gold € 90,00
-CoolerMaster 600W Silent Pro modulare € 98,70
-Seasonic M12II-620Bronze 620W € 99,00

ricordo che mi serve un'ali per i5 2500k e gigabyte gtx 560 oc (anche in previsione di possibile futuro sli).

Gli alimentatori di sopra sono in ballottagio col corsair gs700 a € 86,40.
Elimina gli LC Power dalla lista e basa pure la tua scelta su qualunque modello, tanto sono tutti ottimi alimentatori.

PS: togliendo gli LC Power, gli altri della lista, sono superiori al Corsair GS.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 20:30   #9415
Beralah
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 18
Sotto vostro consiglio ho comperato per il mio pc l'alimentatore firepsu 625W della sapphire.
Sono contentissimo, sembra veramente un ottimo affare, ma mi si pone un dubbio che coi precedenti alimentatori di serie dei miei pc (tutti assemblati HP) non avevo mai avuto. Questo alimentatore ha un tasto di accensione sul retro, mentre quelli precedenti che avevo ne erano sprovvisti. Devo spegnerlo ogni volta che spengo il PC o posso lasciarlo sempre acceso? Non è una questione di scomodità, vorrei solo sapere quale è la procedura corretta per non danneggiare il computer. Ovviamente il PC in questione viene acceso tutti i giorni.
Beralah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 20:37   #9416
bellinus
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Beralah Guarda i messaggi
Sotto vostro consiglio ho comperato per il mio pc l'alimentatore firepsu 625W della sapphire.
Sono contentissimo, sembra veramente un ottimo affare, ma mi si pone un dubbio che coi precedenti alimentatori di serie dei miei pc (tutti assemblati HP) non avevo mai avuto. Questo alimentatore ha un tasto di accensione sul retro, mentre quelli precedenti che avevo ne erano sprovvisti. Devo spegnerlo ogni volta che spengo il PC o posso lasciarlo sempre acceso? Non è una questione di scomodità, vorrei solo sapere quale è la procedura corretta per non danneggiare il computer. Ovviamente il PC in questione viene acceso tutti i giorni.
puoi tranquillamente lasciarlo acceso..
bellinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 20:37   #9417
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Beralah Guarda i messaggi
Sotto vostro consiglio ho comperato per il mio pc l'alimentatore firepsu 625W della sapphire.
Sono contentissimo, sembra veramente un ottimo affare, ma mi si pone un dubbio che coi precedenti alimentatori di serie dei miei pc (tutti assemblati HP) non avevo mai avuto. Questo alimentatore ha un tasto di accensione sul retro, mentre quelli precedenti che avevo ne erano sprovvisti. Devo spegnerlo ogni volta che spengo il PC o posso lasciarlo sempre acceso? Non è una questione di scomodità, vorrei solo sapere quale è la procedura corretta per non danneggiare il computer. Ovviamente il PC in questione viene acceso tutti i giorni.
Ammettiamo il caso che tu abbia una ciabatta e hai collegato l'alimentatore ad essa, in questo caso, se vuoi spegnere il PC per andare a dormire e quindi non farlo stare sotto tensione, ti basta spegnere con l'apposito interruttore la ciabatta...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 20:45   #9418
DioSpada
Senior Member
 
L'Avatar di DioSpada
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: S.Elena (PD-RO)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Si è perfetto per quel computer,cerca di non spenderci troppi soldi sopra però..direi massimo 20€ se in ottime condizioni..visto che si tratta di un Fortron OEM e probabilmente usato.
Regge pure una scheda video modesta,tipo Geforce 9800 e similiari...sicuramente è migliore dei cinesi da 600w.
Se non ci metti una scheda video,quel pc consuma meno di 150w in full..
Lo pagherei 15€ l'ali... ...Come scheda video ci metto una ATI X1050 128 MB quindi credo non ci saranno problemi...

Vado con quello allora...
__________________
VENDITE CONCLUSE: Polish-Fuedezz-Sochmell-Pugaciov-Neouser-Principino84-Cosworth6k e tante altre...
https://www.xtremehardware.com
CONFIG: 12600KF|GIGABYTE TACHYON Z690|2x8GB KINGSTON FURY BEAST RGB 6400 CL32|EVGA GTX580 CLASSIFIED|Dimas Single Stage Cooling
DioSpada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 21:53   #9419
enrico47
Member
 
L'Avatar di enrico47
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 30
Allora, mi chiedevo se qualcuno mi poteva venire incontro. Dovrei scegliere una nuova PSU per questa configurazione:

Mobo: MSI msi 790gx-g65

Cpu: AMD Phenom X4 955 BE 3.2 ghz - Noctua Noctua NH-U12P SE2

VGA: Nvidia GTX 580

ram: 4gb DDR3

Tenendo presente che con ogni probabilità non verrà fattà ne oc, ne verrà aggiunta una nuova vga per sli.
enrico47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2011, 21:56   #9420
xbeatx
Senior Member
 
L'Avatar di xbeatx
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Se vuole prendere l'800W, può farlo e non avrà problemi nemmeno in OC.
Come metro di paragone prendo la recensione di Guru3D, che maggiormente tira le configurazioni al limite fisico.

http://www.guru3d.com/article/geforc...-sli-review/14

Come vedi, una configurazione con componenti enthusiast, arriva a consumare a netto dell'alimentatore circa 720W, da cui devi scorporare l'efficienza, in questo caso, con tale alimentatore, il consumo effettivo sarà di circa 630W.

Per cui basta e volendo avanza pure. E in alcune recensioni il consumo totale di una configurazione completa e con sli di GTX 580, è anche meno dei 720W di Guru3D...

http://www.hardwareheaven.com/review...mps-noise.html

PS: c'è gente che tiene uno sli di GTX 580 con dei 750W (ovviamente di buona qualità. Corsair AX 750W ecc...) e non hanno problemi neanche in OC pesante...
se gli ho detto cosi' non e' per chissa' quali manie , non perche' non ho letto le tabelle dei consumi delle varie testate... semplicemente per esperienza.

io ho due 470 e un 2600k che consumano meno delle 580 e un corsair HX850 mi sta' stretto sopra una certa soglia di overclock.
ogni vga se spinta a dovere puo' ciucciarsi anche 100 watt in piu' rispetto al consumo a default ... cosi' il consumo alla presa da 700/750 w puo' arrivare benissimo oltre i 900w.
__________________
feedback mercatino: boccio74, Jackari, Enzo84,dylanshock,M@X27,Baio73,ThereThere,riccardo68
xbeatx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v