Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2011, 10:57   #1
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
[Python] Algoritmo ricerca cicli in un grafo, come stampare le informazioni?

Ciao,
stò seguendo un corso universitario di algoritmi, il professore quest'anno ha deciso di sostituire il buon vecchio caro pseudocodice con Python...essendo un linguaggio ad altissimo livello ciò non comporta grandi problemi di comprensione per quanto concerne l'algoritmo ma ovviamente le mie conoscienze di tale linguaggio sono molto basse (per ora lo ho usato solo come userei lo pseudocodice)

Ora mi trovo ad avere un dubbietto su come funziona un algoritmo per la RICERCA DI CICLI IN UN GRAFO DIRETTO

In pratica banalmente vorrei aggiungere degli output in alcune parti del mio codice per monitorare cosa stà succedendo ad ogni iterazione...solo che avendo sempre usato Python solo come pseudocodice non sò come fare...

Il mio algoritmo è il seguente:

Codice:
# Algoritmo che se trova un ciclo in un grafo orientato G lo restituisce
def findcycle (G,s):
	n = len(G)			# n è il numero di nodi nel grafo G, s è il nodo di partenza da cui inizia l'espolorazione di G
	S = []				# S è uno STACK
	S.append((None,s))		# Inizialmente mette nello STACK l'arco (None, s): Il padre di s è un nodo fittizio
	
	# E[u] può valere: 
	#	A se ho iniziato a visitare il sottoalbero radicato in u ma se ancora la visita di tale sottoalbero non è stata ultimata.
	#	C se la visita del sottoalbero radicato in u è terminata.
	# 	None se il nodo u non è ancora stato visitato dall'algoritmo.
	E = [None]∗n			
	X = [False]∗n			# X rappresenta l'insieme dei nodi visitati: X[u]= True, il nodo u è stato visitato
	T = [None]∗n			# T rappresenta l'albero di visita: T[u] = z significa che il nodo z è PADRE del nodo u nell'albero T

	while len(S)>0:			# Finchè lo STACK S contiene elementi
		(z,u) = S.pop()		# Estrai un elemento (un arco) dalla pila e metti il  NODO DI PARTENZA in z ed il NODO DI DESTINAZIONE in u
		
		if u == None:		# Se il nodo di destinazione è None significa che il sottoalbero radicato nel nodo di partenza z è stato completato	
			E[z] = C	# allora marco come CHIUSO il sottoalbero radicato nel nodo padre z

		else:			# Altrimenti se il nodo di destinazione non è None, il sottoalbero radicato in z potrebbe non essere completato

			if X[u] == False:	# Se il nodo di destinazione u non è mai stato visitato dall'algoritmo, lo visito:
				X[u] = True	# Marco come True la posizione X[u] che rappresenta i nodi visitati dall'algoritmo
				E[u] = A	# Marco come A la posizione E[u] perchè ho iniziato a visitare il sottoalbero radicato in u
				T[u] = z	# Il nodo z è PADRE del nodo u nell'ALBERO DI VISITA T

				S.append((u, None))	# Metto l'arco (u, None) nello STACK S

				for v in G[u]:		# e poi metto nello STACK S tutti i nodi v vicini al nodo u
					S.append((u,v))
			
			# Se invece X[u] è diverso da False significherebbe che l'algoritmo è tornato su un nodo già visitato, se il sottoalbero radicato in u
			# non è stato chiuso, allora significa che l'arco (z,u) è un ARCO ALL'INDIETRO e che quindi ho trovato un CICLO
			elif E[u] == A:
				L = path (T,u,z)	# Metti in L il PERCORSO tra u e z che rappresenta il CICLO
				return L		# Ritorna L al chiamante

	return None	# Se l'algoritmo termina senza aver trovato cicli termina restituendo None
Il grafo G è rappresentato tramite lista di adiecenza:
Codice:
G = [
	[u1, u4 , u6 ],
	[u0, u6],
	[u1, u6],
	[u5],
	[u0],
	[u3]
]
Semplicemente stà dicendo che il nodo u0 è collegato ai nodi u1, u4, u6. Il nodo u1 è collegato ai nodi u0 ed u6. E così via...

Ora il mio problema è che vorrei poter eseguire la mia funzione findcycle in modo che essa mi stampi sullo schermo degli output...

Più precisamente vorrei che mi stampasse le seguenti cose:

1) All'inizio del ciclo while, dopo l'istruzione
Codice:
(z,u) = S.pop()
vorrei che mi stampasse i valori di z e di u

2) All'interno del primo if, dopo l'istruzione E[z] = C, vorrrei che mi stampasse un messaggio testuale seguito dal valore di E[z]

3) Dentro l'else e dentro il primo if, alla fine (dopo l'istruzione:
Codice:
S.append((u,v))
vorrei che mi stampasse le seguenti cose: il contenuto dello stack S, il contenuto di E, X e T

Qualcuno sà aiutarmi?

Grazie mille
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 11:56   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non hai specificato quale versione di Python, per cui suppongo sia la 3.x:

1) print (z, u)
2) print ('Ecco qui E[z]:', E[z])
3) print (S, E, X, T)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 12:40   #3
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non hai specificato quale versione di Python, per cui suppongo sia la 3.x:

1) print (z, u)
2) print ('Ecco qui E[z]:', E[z])
3) print (S, E, X, T)
Grazie mille,
la versione non ci è stata specificata neanche a noi perchè come ti dicevo il proff lo usa solo al posto dello pseudocodice...

Scusa la domanda...rimango un po' sbalordito...ma mi stai dicendo che Python è così ad alto livello che posso passare come argomento della funzione print una coppia di variabili (z, u) così come un intero array ?!?!

Se è davvero così potrebbe essere veramente comodissimo per determinati scopi...

Grazie
Andrea
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 14:00   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, puoi passargli quello che vuoi e... verrà stampato.

E' comodissimo, tanto che è diventato uno dei migliori strumenti di prototipazione / modellazione.

Figurati che ci sono alcuni matematici che lo preferiscono pure a Matlab...

E la sintassi, beh, se viene definito pseudocodice eseguibile qualche motivo ci sarà.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 15:17   #5
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì, puoi passargli quello che vuoi e... verrà stampato.

E' comodissimo, tanto che è diventato uno dei migliori strumenti di prototipazione / modellazione.

Figurati che ci sono alcuni matematici che lo preferiscono pure a Matlab...

E la sintassi, beh, se viene definito pseudocodice eseguibile qualche motivo ci sarà.
Mi ha piacevolmente stupito infatti...vabbè...con la scusa di algoritmi magari inizierò a dargli un'occhiata anche se al momento stò lavorando su tutt'altro (applicazioni web in Java)
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 21:12   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Eventualmente avessi tempo, per il web c'è django che è molto quotato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 09:48   #7
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Eventualmente avessi tempo, per il web c'è django che è molto quotato.
Il problema è proprio il tempo...ed il fatto che la unit dove lavoro si chiama Java Factory...quindi almeno per ora vedrò sempre e solo Java al lavoro...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 10:39   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Il problema è proprio il tempo...ed il fatto che la unit dove lavoro si chiama Java Factory...quindi almeno per ora vedrò sempre e solo Java al lavoro...
Scala potrebbe fare al caso vostro allora...

@Edit: scusate l'OT, era solo una considerazione per e-commerce84.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 04-04-2011 alle 13:11.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 12:59   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Naaah. Non distogliamolo dalla retta via.

Python + Java = Jython.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 14:50   #10
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
ehehe ragazzi...io sono solo un povero stagista non pagato...faccio quello che mi dicono di fare da bravo code monkey...attualmente mi stò impiccando con i web services con Axis 2 :-P Fino a ieri mi stavo impiccando con una portlet fatta con IceFaces per il portale LifeRay
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v