Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2011, 11:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...avi_36101.html

I nanocavi di ossido di zinco permettono di generare corrente elettrica grazie a qualsiasi movimento. Presto in commercio nanogeneratori per dispositivi elettronici?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:31   #2
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
che commenti useless deepdark, come magari avere vestiti dinamici che sviluppano dell'energia in base ai movimenti, fonti rinnovabili avanti tutta altro che nucleare...
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:36   #3
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
ricavare energia dagli uomini... l'ho gia sentita come cosa
spero proprio che non si tratti della stessa cosa eeheheh
comunque apparte gli scherzi mi pare un ottima idea.... con i jeans ci ricarico il cellulare
o per quei malati che per qualche ragione devono avere apparecchi elettronic, questa potrebbe essere un ulteriore possibilità
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:42   #4
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
campi sterminati, dove gli esseri umani non nascono, vengono coltivati.(cit.)
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:45   #5
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
campi sterminati, dove gli esseri umani non nascono, vengono coltivati.(cit.)
uno dei miei film preferiti
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 12:59   #6
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Nanotubi, nanocavi, nanocosi....io gli unici nani li vedo in parlamento....o al circo, molte volte coincidono....
Discorso che nulla ha a che fare con l'articolo in oggetto. Leggi inoltre il regolamento, niente discorsi politici qui sul forum.
Sospeso 5gg, al mod di sezione eventuali modifiche.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 13:13   #7
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
basterebbe un bracciale!
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 14:22   #8
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Con 3 microwatt per adesso non ci puoi fare assolutamente nulla, altro che ricaricare il cellulare Speriamo che l'efficienza sia buona !
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:38   #9
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Con 3 microwatt per adesso non ci puoi fare assolutamente nulla, altro che ricaricare il cellulare Speriamo che l'efficienza sia buona !
Microampere!

Cmq bella cosa! anche perchè se 500 di quei fili occupano lo spaio di un capello possono essere inseriti nella trama dei vestiti... oppure dentro la suola delle scarpe così uno può ricaricarsi il telefono. Il problema è che saremmo ricoperti da cavi.

Credo saranno più utili nello sport. Un ciclista con il dispositivo integrato nella trama della sua tuta può alimentare delle strisce luminose sulla tuta in grado di segnalarlo e magari anche il lettore mp3 che si inserisce nella taschina sulla manica. Idem per uno che corre. Può essere integrato in una muta da sub per alimentare la torcia e il computer da polso.

Può anche essere incollato sulla gamba di un animale da tenere d'occhio per alimtare il suo segnalatore di posizione senza bisogno di cambiargli le batterie.

Utile a scopo militare da installare nelle tute per alimentare ricetrasmittente, luce fucile ecc...

Tanti possibili usi. E' comodo non dover dipendere da una batteria con autonomia limitata...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 15:52   #10
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Microampere!
Come si calcolano i watt ?

Non ho commesso nessun errore.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:04   #11
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Mi sembra energia piccolissima
per un camminatore normale
penso che produca molta piu' energia dalla pressione di qualcosa nelle scarpe

Mi viene in mente qualcosa come una torcia che ho avuto regalato, con qualche giro di manovella si ricarica

Mentre questa cosa dell'articolo mi sa piu' di un qualcosa di micro per alimentare esempio cose da impiantare nel corpo per monitorare
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:05   #12
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Come si calcolano i watt ?

Non ho commesso nessun errore.
Giusto... sono andato a controllare e mi ricordavo male la formula...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 16:39   #13
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Sembra molto interessante... non parlo della efficienza perchè non ne capisco nulla ma un sistema del genere (una volta sviluppato al 100%) potrebbe risolvere pressocchè tutti i problemi.... Nascondete tutto e non fatelo trovare alle società petrolifere altrimenti addio sviluppi futuri!
Comunque a parte l'ultimo commento mi chiedo una cosa: ma quei vecchi orologi che funzionavano con il movimento del braccio usavano qualcosa del genere o sono tecnologie completamente diverse?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:11   #14
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Un'oretta su youporn e ricaricheremo il portatile
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:24   #15
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Un'oretta su youporn e ricaricheremo il portatile
LOL
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:41   #16
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Un'oretta su youporn e ricaricheremo il portatile
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Sembra molto interessante... non parlo della efficienza perchè non ne capisco nulla ma un sistema del genere (una volta sviluppato al 100%) potrebbe risolvere pressocchè tutti i problemi.... Nascondete tutto e non fatelo trovare alle società petrolifere altrimenti addio sviluppi futuri!
Comunque a parte l'ultimo commento mi chiedo una cosa: ma quei vecchi orologi che funzionavano con il movimento del braccio usavano qualcosa del genere o sono tecnologie completamente diverse?
Ad intuizione ti direi di no anche perchè quesa è una tecnologia recente. Cmq per gli orologi credo sia un peso (sferetta ecc...) che scorre su e giù lungo un piccolo condotto generando elettricità o cmq qualcosa di molto simile Se non ricordo male lo scorrimento di una barretta metallica sopra una spira genera elettricità ma qualcosa dev'essere magnetico... Ricordi vaghi però credo che il concetto sia simile!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 17:49   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Sembra molto interessante... non parlo della efficienza perchè non ne capisco nulla ma un sistema del genere (una volta sviluppato al 100%) potrebbe risolvere pressocchè tutti i problemi.... Nascondete tutto e non fatelo trovare alle società petrolifere altrimenti addio sviluppi futuri!
Comunque a parte l'ultimo commento mi chiedo una cosa: ma quei vecchi orologi che funzionavano con il movimento del braccio usavano qualcosa del genere o sono tecnologie completamente diverse?
sistema completamente meccanico con molla e massa rotante, è una cosa completamente diversa oltre che stupenda
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 18:21   #18
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sistema completamente meccanico con molla e massa rotante, è una cosa completamente diversa oltre che stupenda
Ecco la spiegazione corretta! Tra l'altro l'ho anche vista sugli orologi col fondo trasparente!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 19:15   #19
natostanco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 934
ahh, prevedo che smartphone ed iphone magari dureranno di piu'
__________________
That's all, folks!
natostanco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2011, 21:46   #20
ilcimpe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1
Peccato che al Politecnico di Torino l'avevano inventato già!!

Non mi frega niente di fare commenti idioti sulla tecnologia usata o sull'efficienza, o sulle future applicazioni...

Dico solamente che al Politecnico di Torino hanno brevettato un sistema che genera energia elettrica dal movimento già nei primi anni 2000.
Iacona l'ha mostrato nel 2005 nel programma "W la ricerca".

http://www.youtube.com/watch?v=tsl4Jy5bX5I

Vorrei esortare gli editori di HWUPGRADE a citare per lo meno le invenzioni simili che sono state fatte molti anni addietro.
ilcimpe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1