Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2011, 15:38   #8201
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
ok grazie mille della disponibilità Bovirus! domani vado nel negozio di elettronica dove ho preso quello che ho adesso e ne prendo uno in alternata (sperando che ce l'abbiano :S) e intanto prendo due condensatori da 25V 1000μF che quelli del wifi sono gonfi e hanno delle perdite
capperi! con le scuse.. ho riguardato le foto del 624... c'è eccome il ponte a diodi! dietro i famosi capacitori da sostituire; che strano.. non me n'ero per nulla accorto; è in controtendenza con quasi tutti gli altri modelli...
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 17:37   #8202
Lscatto
Member
 
L'Avatar di Lscatto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da andrea1897 Guarda i messaggi
Q: Si può fare il WOL (wake on lan) da internet ?
A: Pare che i firmare blocchino questa possibilità ma si può ovviare a questo facendo eseguire al router lo script ether-wake:
- scaricare e decomprimere lo script ether-wake
- se non si ha un server ftp o web installato sul pc scaricare ed installare TFTP-Server
- avviare TFTP Server e spuntare nel menù File\Configure\Security l'opzione Transmit and Receive files, dare OK; lasciare il programma in esecuzione
- mettere nella cartella C:\TFTP-Root il file ether-wake
- aprire una shell di comando: Start\Esegui\cmd [Invio] e immettere i comandi:
# telnet 192.168.1.1
# username
# password (quelle usate via web)
# cd /var
# tftp -g -r ether-wake 192.168.1.X (IP fisso del vostro pc)
# chmod 700 /var/ether-wake
- per avviare il PC dalla LAN dare il comando:
# /var/ether-wake xx:xx:xx:xx:xx:xx (MAC del PC che vuoi svegliare)
- per avviare il PC da internet (WAN) accedere al router mediante i comandi:
# telnet "IP pubblico del router su internet"
# immettere username e password
# /var/ether-wake 00:50:04:7c:6e:8c (MAC del PC che vuoi svegliare)
- se lo script non e' più funzionante sul router (ad es. perchè è mancata la corrente) riavviarlo mediante i comandi:
# cd /var
# wget "indirizzo dove trovare il file ether-wake"
# /var/ether-wake xx:xx:xx:xx:xx:xx (MAC del PC che vuoi svegliare)

Queste sono tutte le varie opzioni supportate da ether-wake:
-b Send wake-up packet to the broadcast address.
-D Increase the debug level.
-i ifname Use interface ifname instead of the default "eth0".
-p password Append the four or six byte password PW to the packet. (See password section.)
-v Increase the verbosity level. This is useful for examining the actual packet generated.
-V Show the program version string.


mi sembra strano che bisogna fare tutto sto casino per instradare un pacchetto che mi permetta l'accensione.Poi non ho capito se questo procedimento va fatto sempre ogni volta che accendo il pc da remoto o solo una volta
Novità a proposito di quest argomento???
Con particolare attenzione del WOW (wake on wan)
io ho aperto la porta 9, che quasi tutte le applicazioni usano per inviare il magic packet, però non si è avviato nulla...
Ciao
__________________
PC: Q9550@3,4Ghz; MB:ASUS P5Q Deluxe chipset P45; RAM CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 GbTWIN2X4096-8500C5DF(Causa P5N-T Deluxe le OCZ REAPER 2X2GB PC8500@950Mhz mai arrivate stabili a 1066... sulla P5QSE2 della morosa @1066 subito);2 WD- WD2500AAKS in RAID0 - 1 Seagate Barracuda 500Gb 32 Mbcahe; Gigabyte GTX260 OC 216 sp 55nm; AUDIO integrata AD1988B e PCI XONAR D1; LC-POWER Metatron LC-8650 OZEANOS 650W; Monitor : SAMSUNG 2233RZ@120Hz
Lscatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 11:17   #8203
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Accedere da remoto (D-link dsl-g624t)

Salve a tutti
per favore potreste dirmi come abilitare l'accesso remoto di questo router?
ho configurato il servizio di dyndns.org correttamente ma non riesco ad accedere all'interfaccia web
ne riesco ad accedere tramite telnet all'indirizzo dyndns che mi sono creato e configurato...
in access management se attivo le relative funzioni.. ho notato che devo indicare un IP ma non saprei quale...
c'e qualche porta da settare? per caso devo mettere IP del router in DMZ?..
aspetto notizie.
Grazie

Ultima modifica di rockyweb : 15-03-2011 alle 11:24. Motivo: errori di testo
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 13:22   #8204
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
Salve a tutti
per favore potreste dirmi come abilitare l'accesso remoto di questo router?
ho configurato il servizio di dyndns.org correttamente ma non riesco ad accedere all'interfaccia web
ne riesco ad accedere tramite telnet all'indirizzo dyndns che mi sono creato e configurato...
in access management se attivo le relative funzioni.. ho notato che devo indicare un IP ma non saprei quale...
c'e qualche porta da settare? per caso devo mettere IP del router in DMZ?..
aspetto notizie.
Grazie
capperi.. su questo posso aiutarti io ;D ormai sono un esperto... che FW del 624 hai? hai accesso telnet o seriale?

a proposito.. mettere l'IP del router in DMZ non ha senso ;D
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:16   #8205
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
capperi.. su questo posso aiutarti io ;D ormai sono un esperto... che FW del 624 hai? hai accesso telnet o seriale?

a proposito.. mettere l'IP del router in DMZ non ha senso ;D
la versione del Firmware è: ----> V3.10B01T02.EU-A.20070924
ti ringrazio! - senti per caso sapresti dirmi pure perchè il wake on lan/wan
funziona solo per i primi 5 min - anche se ho inserito correttamente ip/mac
nell'arp tramite telnet con il comando (arp -s ip mac)
ho sentito ingiro che il wol non funge ma in alternativa c'era uno script
ether-wake l'ho installato ma nessun segno non si avvia nemmeno entro
i primi 5 min. (il mio pc e connesso in wifi)..
se davvero fosse cosi' che il wol non funziona ma magari aggiornando fw
funzionasse lo script ether-wake sarebbe comodo da raggiungere tramite
telnet remoto e poi dare il comando per avviare il pc.
attendo altre notizie, sto impazzendo
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:25   #8206
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
la versione del Firmware è: ----> V3.10B01T02.EU-A.20070924
ti ringrazio! - senti per caso sapresti dirmi pure perchè il wake on lan/wan
funziona solo per i primi 5 min - anche se ho inserito correttamente ip/mac
nell'arp tramite telnet con il comando (arp -s ip mac)
ho sentito ingiro che il wol non funge ma in alternativa c'era uno script
ether-wake l'ho installato ma nessun segno non si avvia nemmeno entro
i primi 5 min. (il mio pc e connesso in wifi)..
se davvero fosse cosi' che il wol non funziona ma magari aggiornando fw
funzionasse lo script ether-wake sarebbe comodo da raggiungere tramite
telnet remoto e poi dare il comando per avviare il pc.
attendo altre notizie, sto impazzendo
allora: per il ww on lan non ti so aiutare direttamente; ho letto e sentito parlare ma mai applicato; per la gestione remota: io ho il fw del 2009, con seriale attiva + telnet ed ssh in locale attivi; ti servono perchè devi fare una modifica alla configurazione della gestione remota che le pagine web del router non permettono; se non le fai sei costretto ad inserire gli IP sorgenti di accesso staticamente e quindi non puoi fruire della funzionalità remota; il target è abilitare web manag e ssh (non usare il telnet) inserendo 0.0.0.0 nelle caselle; prova col fw del 2007 ma prob non funzionerà; devi farlo da linea di comando; fammi sapere. ciao
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:48   #8207
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
allora: per il ww on lan non ti so aiutare direttamente; ho letto e sentito parlare ma mai applicato; per la gestione remota: io ho il fw del 2009, con seriale attiva + telnet ed ssh in locale attivi; ti servono perchè devi fare una modifica alla configurazione della gestione remota che le pagine web del router non permettono; se non le fai sei costretto ad inserire gli IP sorgenti di accesso staticamente e quindi non puoi fruire della funzionalità remota; il target è abilitare web manag e ssh (non usare il telnet) inserendo 0.0.0.0 nelle caselle; prova col fw del 2007 ma prob non funzionerà; devi farlo da linea di comando; fammi sapere. ciao
come si fa da linea di comando?
potresti dirmi chi può aiutarmi per il wol
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 16:53   #8208
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
come si fa da linea di comando?
potresti dirmi chi può aiutarmi per il wol
forse intendevi dire di modificare qualcosa tramite ssh?
non so cosa sia il seriale e come mai telnet non lo posso attivare?
credo di aver capito che mi stai dicendo di abilitare web management e ssh management impostandoli 0.0.0.0 cosa che il router non permette dall'interfaccia..... e facendolo da riga di comando 0.0.0.0 significherebbe accesso libero a tutti gli ip provenienti dall'esterno? bu
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 17:11   #8209
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
forse intendevi dire di modificare qualcosa tramite ssh?
non so cosa sia il seriale e come mai telnet non lo posso attivare?
credo di aver capito che mi stai dicendo di abilitare web management e ssh management impostandoli 0.0.0.0 cosa che il router non permette dall'interfaccia..... e facendolo da riga di comando 0.0.0.0 significherebbe accesso libero a tutti gli ip provenienti dall'esterno? bu
allora: per accedere dall'esterno, o sei sicuro di una maschera di IP da cui ti collegherai, e quindi restringi il campo, oppure sei obbligato a mettere 0.0.0.0; la GUI non te lo permette, la CLI sì; e per farlo ti devi connettere o via CLI seriale, o via via CLI telnet o SSH... da LOCALE; facendo così puoi abilitare il WEB management e l'SSH da REMOTO; ti sconsiglio il telnet da remoto (pwd in chiaro);

la consolle seriale è la vecchia RS232 che parla direttamente con l'AR7; ma devi avere un converter e saldare i pin sulla scheda;

per il WOL... ne leggevo in questo ed altri forum
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 17:24   #8210
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
allora: per accedere dall'esterno, o sei sicuro di una maschera di IP da cui ti collegherai, e quindi restringi il campo, oppure sei obbligato a mettere 0.0.0.0; la GUI non te lo permette, la CLI sì; e per farlo ti devi connettere o via CLI seriale, o via via CLI telnet o SSH... da LOCALE; facendo così puoi abilitare il WEB management e l'SSH da REMOTO; ti sconsiglio il telnet da remoto (pwd in chiaro);

la consolle seriale è la vecchia RS232 che parla direttamente con l'AR7; ma devi avere un converter e saldare i pin sulla scheda;

per il WOL... ne leggevo in questo ed altri forum
non riesco tramite CLI potrei usare ssh da locale ma devi dirmi esattamente
i file da modificare nello specifico... non mi importa devo abilitare anche telnet
per i miei scopi potresti dirmi esattamente i codici da inserire e su quali file
per favore
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 17:52   #8211
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
non riesco tramite CLI potrei usare ssh da locale ma devi dirmi esattamente
i file da modificare nello specifico... non mi importa devo abilitare anche telnet
per i miei scopi potresti dirmi esattamente i codici da inserire e su quali file
per favore
aspe: non facciamo confusione... la CLI è la riga di comando uguale fra telnet, seriale, ssh, da remoto e da locale; se tu riesci a lavorare in linea di comando ti posto lo script; non devi modificare files, non puoi; il filesystem è read only; ma con alcuni comandi puoi modificare la conf; salvarla, rebootare e verificare che ora dalla wan le porte sono aperte... ok?
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:00   #8212
Lscatto
Member
 
L'Avatar di Lscatto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
aspe: non facciamo confusione... la CLI è la riga di comando uguale fra telnet, seriale, ssh, da remoto e da locale; se tu riesci a lavorare in linea di comando ti posto lo script; non devi modificare files, non puoi; il filesystem è read only; ma con alcuni comandi puoi modificare la conf; salvarla, rebootare e verificare che ora dalla wan le porte sono aperte... ok?
Mi sto perdendo qualche passaggio...
Intendete accedere al frimware del router tramite ssh? se si sulla porta 22? l'indirizzo IP inserisco quello del router?
Telnet non so cosa sia.
Mi spiegheresti in breve?
Io vorrei fare il wake on wan, il wake on lan c'ero riuscito.
Però nel mio caso ha ben poco senso visto che i due pc che ho sono uno a fianco dell'altro.
__________________
PC: Q9550@3,4Ghz; MB:ASUS P5Q Deluxe chipset P45; RAM CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 GbTWIN2X4096-8500C5DF(Causa P5N-T Deluxe le OCZ REAPER 2X2GB PC8500@950Mhz mai arrivate stabili a 1066... sulla P5QSE2 della morosa @1066 subito);2 WD- WD2500AAKS in RAID0 - 1 Seagate Barracuda 500Gb 32 Mbcahe; Gigabyte GTX260 OC 216 sp 55nm; AUDIO integrata AD1988B e PCI XONAR D1; LC-POWER Metatron LC-8650 OZEANOS 650W; Monitor : SAMSUNG 2233RZ@120Hz
Lscatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:09   #8213
Lscatto
Member
 
L'Avatar di Lscatto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
capperi.. su questo posso aiutarti io ;D ormai sono un esperto... che FW del 624 hai? hai accesso telnet o seriale?

a proposito.. mettere l'IP del router in DMZ non ha senso ;D
Se può esserti utile io ho messo nel DMZ l'HDD di rete che ho e poi sul menù PortForwarding ho attivato il servizio FTP come sotto sull'ip fisso del HDD



Così sono riuscito ad accedere via WAN utilizzando anche il cell, mettendo l'indirizzo mioindirizzo-dyndns.org (si solo il DNS senza l'ip interno della LAN)
Così facendo di conseguenza se su un browser esterno metto l'indirizzo mioindirizzo-dyndns accedo alla web page del HDD
__________________
PC: Q9550@3,4Ghz; MB:ASUS P5Q Deluxe chipset P45; RAM CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 GbTWIN2X4096-8500C5DF(Causa P5N-T Deluxe le OCZ REAPER 2X2GB PC8500@950Mhz mai arrivate stabili a 1066... sulla P5QSE2 della morosa @1066 subito);2 WD- WD2500AAKS in RAID0 - 1 Seagate Barracuda 500Gb 32 Mbcahe; Gigabyte GTX260 OC 216 sp 55nm; AUDIO integrata AD1988B e PCI XONAR D1; LC-POWER Metatron LC-8650 OZEANOS 650W; Monitor : SAMSUNG 2233RZ@120Hz
Lscatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:13   #8214
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da Lscatto Guarda i messaggi
Mi sto perdendo qualche passaggio...
Intendete accedere al frimware del router tramite ssh? se si sulla porta 22? l'indirizzo IP inserisco quello del router?
Telnet non so cosa sia.
Mi spiegheresti in breve?
Io vorrei fare il wake on wan, il wake on lan c'ero riuscito.
Però nel mio caso ha ben poco senso visto che i due pc che ho sono uno a fianco dell'altro.
allora: mi sto perdendo io; facciamo un riassunto:

- wake on lan non so aiutarvi in breve;
- accesso remoto al 624: tu.. fuori casa.. connesso ad internet, puoi entrare nella interfaccia web del 624 o nella sua riga di comando via telnet/ssh
- io lo uso per tutt'altro, voi per il wake...
- sì puoò fare, ma la grafica permette di abilitarlo, ma non DA OGNI IP
- fermo restando che tu devi conoscere volta per volta l'IP pubblico del 624 tramite DDNS

per abilitare tutti gli IP ad entrare, quindi per essere sicuro di entrare, devi modificare la config del 624 da linea di comando;

spero così sia chiaro; se volete posto i comandi
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:15   #8215
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da Lscatto Guarda i messaggi
Se può esserti utile io ho messo nel DMZ l'HDD di rete che ho e poi sul menù PortForwarding ho attivato il servizio FTP come sotto sull'ip fisso del HDD



Così sono riuscito ad accedere via WAN utilizzando anche il cell, mettendo l'indirizzo mioindirizzo-dyndns.org (si solo il DNS senza l'ip interno della LAN)
Così facendo di conseguenza se su un browser esterno metto l'indirizzo mioindirizzo-dyndns accedo alla web page del HDD
ok, così FORI il NAT.. ma è diverso; così attraversi il router; credo che l'amico voglia PILOTARE il router come se fosse in casa.. credo...
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:24   #8216
Lscatto
Member
 
L'Avatar di Lscatto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Lscatto Guarda i messaggi
Mi sto perdendo qualche passaggio...
Intendete accedere al frimware del router tramite ssh? se si sulla porta 22? l'indirizzo IP inserisco quello del router?
Telnet non so cosa sia.
Mi spiegheresti in breve?
Io vorrei fare il wake on wan, il wake on lan c'ero riuscito.
Però nel mio caso ha ben poco senso visto che i due pc che ho sono uno a fianco dell'altro.
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
ok, così FORI il NAT.. ma è diverso; così attraversi il router; credo che l'amico voglia PILOTARE il router come se fosse in casa.. credo...
Hai letto questo??? Mi faresti un piccolo sunto di ciò che mi sono perso...
__________________
PC: Q9550@3,4Ghz; MB:ASUS P5Q Deluxe chipset P45; RAM CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 GbTWIN2X4096-8500C5DF(Causa P5N-T Deluxe le OCZ REAPER 2X2GB PC8500@950Mhz mai arrivate stabili a 1066... sulla P5QSE2 della morosa @1066 subito);2 WD- WD2500AAKS in RAID0 - 1 Seagate Barracuda 500Gb 32 Mbcahe; Gigabyte GTX260 OC 216 sp 55nm; AUDIO integrata AD1988B e PCI XONAR D1; LC-POWER Metatron LC-8650 OZEANOS 650W; Monitor : SAMSUNG 2233RZ@120Hz
Lscatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:43   #8217
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da Lscatto Guarda i messaggi
Hai letto questo??? Mi faresti un piccolo sunto di ciò che mi sono perso...
ok, mi arrendo; credo a questo punto di non aver capito nulla; avevo sentito di uno script, da installare sul 624, da riga di comando per il wake up; per accendere pc/dispositivi ethernet mandando speciali pacchetti ip; ho desunto che chicchessia volesse accedere al 624 da riga di comando da fuori casa per fare ciò; punto.. non so altro; se la necessità è questa, ovvero l'accesso a GUI/cli al 624 da fuori casa posso aiutare; del resto non so nulla... saluti;

a proposito: rileggendo il tuo post.. mi spieghi come fai a conoscere ssh porta 22 senza conoscere telnet porta 23? curiosità... perchèè sono "quasi" la stessa cosa

Ultima modifica di frahugras : 15-03-2011 alle 18:45.
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 18:55   #8218
Lscatto
Member
 
L'Avatar di Lscatto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
a proposito: rileggendo il tuo post.. mi spieghi come fai a conoscere ssh porta 22 senza conoscere telnet porta 23? curiosità... perchèè sono "quasi" la stessa cosa
Premetto che telnet non ho idea come si usi...
Comunque la porta 22 è uno standard per alcuni servizi
__________________
PC: Q9550@3,4Ghz; MB:ASUS P5Q Deluxe chipset P45; RAM CORSAIR - Dimm Dominator DHX 4 GbTWIN2X4096-8500C5DF(Causa P5N-T Deluxe le OCZ REAPER 2X2GB PC8500@950Mhz mai arrivate stabili a 1066... sulla P5QSE2 della morosa @1066 subito);2 WD- WD2500AAKS in RAID0 - 1 Seagate Barracuda 500Gb 32 Mbcahe; Gigabyte GTX260 OC 216 sp 55nm; AUDIO integrata AD1988B e PCI XONAR D1; LC-POWER Metatron LC-8650 OZEANOS 650W; Monitor : SAMSUNG 2233RZ@120Hz
Lscatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 20:06   #8219
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da Lscatto Guarda i messaggi
Premetto che telnet non ho idea come si usi...
Comunque la porta 22 è uno standard per alcuni servizi

standard evoluto e sicuro del predecessore porta 23; vabbè... fanno la stessa cosa stabiliscono una connessione TCP con un peer remoto aprendo un canale diretto per una linea di comando; i servizi normati sono solo questi.. poi puoi usarli se vuoi per altro;
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 20:11   #8220
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
ok, mi arrendo; credo a questo punto di non aver capito nulla; avevo sentito di uno script, da installare sul 624, da riga di comando per il wake up; per accendere pc/dispositivi ethernet mandando speciali pacchetti ip; ho desunto che chicchessia volesse accedere al 624 da riga di comando da fuori casa per fare ciò; punto.. non so altro; se la necessità è questa, ovvero l'accesso a GUI/cli al 624 da fuori casa posso aiutare; del resto non so nulla... saluti;

a proposito: rileggendo il tuo post.. mi spieghi come fai a conoscere ssh porta 22 senza conoscere telnet porta 23? curiosità... perchèè sono "quasi" la stessa cosa
io ho conosciuto ssh tramite il mio iphone
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v