Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2011, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ona_35598.html

Intel pianifica la costruzione di una nuova fabbrica in Arizona: sarà completata entro il 2013 e si occuperà della produzione a 14 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 08:52   #2
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
avete dimenticato di specificare che I lavori prettamente manuali e di particolare intensità fisica saranno portati avanti dal team di progettazione del chipset di SandyBridge
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 08:59   #3
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Ma riconvertire i vecchi impianti con tecnologie obsolete?
Poi 5 miliardi in Arizona non era meglio in India o in Cina?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:03   #4
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
avete dimenticato di specificare che I lavori prettamente manuali e di particolare intensità fisica saranno portati avanti dal team di progettazione del chipset di SandyBridge
I chipset tra le altre cose sono prodotti con tecnologia molto più scarsa dei processori appunto. Tanto è vero che le heat pipe tendono a coprire più chipset.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:08   #5
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
I chipset tra le altre cose sono prodotti con tecnologia molto più scarsa dei processori appunto. Tanto è vero che le heat pipe tendono a coprire più chipset.
io intendevo i lavori di costruzione della fabbrica
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:08   #6
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Poi 5 miliardi in Arizona non era meglio in India o in Cina?
Decisamente no!
Questi sono produzioni ad altissimo contributo intellettuale (parliamo di stabilimenti che pongono le basi ai 14nm!!!), quindi la forza lavoro più idonea si trova nelle economie avanzate.
Anche in Cina ci sono persone qualificate, ma questi impianti sono il fiore all'occhiello, pertanto restano in "casa" per abbassare il pericolo di possibili fughe di notizie o segreti industriali.

Tieni presente poi, che nella produzioni di beni ad alta tecnologia, il costo della forza lavoro impatta in minima parte, mentre diventano importantissimi altri fattori, come le infrastrutture del paese, la presenza di distretti industriali, il regime fiscale, il costo dell'energia e la presenza di altri stakeholder.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:09   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Ma riconvertire i vecchi impianti con tecnologie obsolete?
Poi 5 miliardi in Arizona non era meglio in India o in Cina?
no, non era meglio, per una volta hanno pensato anche alla loro nazione e non solo al vil denaro. Se anche fiat facesse gli stessi ragionamenti anche l'italia starebbe un po' meglio!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:11   #8
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
no, non era meglio, per una volta hanno pensato anche alla loro nazione e non solo al vil denaro. Se anche fiat facesse gli stessi ragionamenti anche l'italia starebbe un po' meglio!
in verità sono rimasti negli state proprio perchè hanno pensato al denato, come è ovvio che sia poi, non di certo per fare un piacere ad un migliaio di nuovi assunti americani.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:15   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
in verità sono rimasti negli state proprio perchè hanno pensato al denato, come è ovvio che sia poi, non di certo per fare un piacere ad un migliaio di nuovi assunti americani.
bhè ben vengano 4000 posti di lavoro nuovi, per altro molti saranno ad alta specializzazione, quindi più posti per i laureati!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:46   #10
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Decisamente no!
Questi sono produzioni ad altissimo contributo intellettuale (parliamo di stabilimenti che pongono le basi ai 14nm!!!), quindi la forza lavoro più idonea si trova nelle economie avanzate.
Anche in Cina ci sono persone qualificate, ma questi impianti sono il fiore all'occhiello, pertanto restano in "casa" per abbassare il pericolo di possibili fughe di notizie o segreti industriali.

Tieni presente poi, che nella produzioni di beni ad alta tecnologia, il costo della forza lavoro impatta in minima parte, mentre diventano importantissimi altri fattori, come le infrastrutture del paese, la presenza di distretti industriali, il regime fiscale, il costo dell'energia e la presenza di altri stakeholder.
Daccordissimo.
Mettiamoci inoltre che, al di là dell'operaio specializzato che per ovvie ragioni costa meno, anche in Oriente la fase progettuale di tutti questi prodotti è sostanzialmente in mano ad occidentali e giapponesi, ed anche qualora non lo fosse il costo per accaparrarsi determinati signori cinesi od indiani non è assolutamente inferiore a quello che si deve sostenere per uno statunitense od un europeo.

Per di più molti tra i vari politici del lavoro, dell'industria per arrivare fino al Department of State negli Stati Uniti non vedono di buon occhio la delocalizzazione selvaggia di produzioni ad altissimo valore aggiunto e per le quali servono competenze così avanzate.
Portare così tanto know-how in Cina piuttosto che in altri siti orientali è di rilevanza anche politica oltre che economica (o almeno c'è chi pensa sia così, io un'idea precisa ancora non ce l'ho), c'è anche questo da considerare.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 10:24   #11
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Ma riconvertire i vecchi impianti con tecnologie obsolete?
Poi 5 miliardi in Arizona non era meglio in India o in Cina?
si ma infatti ultimamente intel si è lamentata che investe negli usa pagando parecchie tasse (e contribuendo al mondo dell'occupazione usa) quando invece potrebbe investire in altri paesi pagando molto di meno

ora non so se potrebbe costruire questa fabbrica anche in altri paesi ma non vedo alcuna differenza tra gli ingegneri sudcoreani (per dire) e quelli usa (anzi meglio sud corea paghi molto meno la manodopera)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 10:25   #12
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Ma riconvertire i vecchi impianti con tecnologie obsolete?
evidentemente non conviene o non si puo fare...direi che questa domanda se la sono gia posta
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 10:50   #13
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
evidentemente non conviene o non si puo fare...direi che questa domanda se la sono gia posta
Non è che ci sono di mezzo degli incentivi?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:21   #14
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Non è che ci sono di mezzo degli incentivi?
Dare incentivi ad aziende private particolari quando queste sono tutt'altro che in crisi credo che sarebbe l'unico modo per far scoppiare la rivoluzione negli Stati Uniti, dal midwest fino alle coste.
Gli incentivi, se proprio si voglion dare, si danno ai consumatori... e comunque non vengono ben digeriti nemmeno quelli ovunque.



Lo stato si fa gli affari suoi in USA, i conti di Intel non sono affare federale, il know-how che porti in Cina e gli occupati del tuo paese invece sì.
Per come la vedo io, cose americane van valutate all'americana, cose cinesi alla cinese, e via discorrendo.

Lo stato pensa a fare lo stato, non pensa a fare favori ad Intel in quanto tale. Ovvio che tu stato la strategicità e l'importanza economica dell'azienda non puoi far finta di non vederle... ma se lo stato finisce per far favori ad Intel è per sano e proprio interesse, non per altre cose.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:46   #15
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
Dare incentivi ad aziende private particolari quando queste sono tutt'altro che in crisi credo che sarebbe l'unico modo per far scoppiare la rivoluzione negli Stati Uniti, dal midwest fino alle coste.
Gli incentivi, se proprio si voglion dare, si danno ai consumatori... e comunque non vengono ben digeriti nemmeno quelli ovunque.



Lo stato si fa gli affari suoi in USA, i conti di Intel non sono affare federale, il know-how che porti in Cina e gli occupati del tuo paese invece sì.
Per come la vedo io, cose americane van valutate all'americana, cose cinesi alla cinese, e via discorrendo.

Lo stato pensa a fare lo stato, non pensa a fare favori ad Intel in quanto tale. Ovvio che tu stato la strategicità e l'importanza economica dell'azienda non puoi far finta di non vederle... ma se lo stato finisce per far favori ad Intel è per sano e proprio interesse, non per altre cose.
Io parlo di incentivi dati dal governo dell'arizona.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:04   #16
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10862
Quote:
Originariamente inviato da ulk Guarda i messaggi
Non è che ci sono di mezzo degli incentivi?
sicuramente il governo usa non maltratta una azienda che investe cosi tanto sul territorio nazionale...cmq io mi riferivo piu che altro alla possibilita tecnica e alla convenienza economica di smantellare una fabbrica a (per dire) 130 nm ( ammesso che non serva piu) e rifarla a 14nm...io direi che non conviene...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1