Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2011, 16:44   #6741
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4931
grazie franco. diciamo che non mi interessa analizzare le batterie, però mi piacerebbe che avesse la possibilità di "rigenerare" le batterie qualora non fossero più nel pieno delle loro forze

con quello della sanyo è possibile fare ciò?

se è cmq una cosa di cui si può fare a meno e se quello della sanyo tratta bene le eneloop allora procedo con l'acquisto

diciamo che vorrei un CB che duri nel tempo e che sia valido

grazie ancora
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 17:27   #6742
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Di certo l'MQR06 tratta bene le celle pure lui ed è un prodotto valido ma non ha programmi particolari; si limita a caricare le celle a canali indipendenti e basta.
Ovvio che il Maha è completo sotto ogni punto di vista, ma costa anche di più, ovviamente .......
Anch'io, inizialmente, ero indeciso se acquistare il Maha, ma ora è qui sullo Shuttle e poiché ho adottato in generale l'uso delle LSD per tutti gli aggeggi elettronici che stanno normalmente in casa, i vari telecomandi, orologi, fotocamera, stazione meteo, torcie, ecc, ecc.............................., è molto spesso in funzione e non solo per ricariche ..................
A te la decisione.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 00:58   #6743
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Scusate se sono un po' ignorante in materia...
Oggi per le mie figlie è arrivata la Wii.
Per i controller voi consigliate le "solite" Eneloop, o, in questo caso particolare, è preferibile andare su prodotti specifici?
(con "prodotti specifici" intendo questo: mi sembra ci sia una sorta di dock station per i controller che ricaricano delle batterie, ma non so nulla di più, dato che ho in mente solo una immagine vista diverso tempo fa)
Grazie mille!
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 08:43   #6744
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Scusate se sono un po' ignorante in materia...
Oggi per le mie figlie è arrivata la Wii.
Per i controller voi consigliate le "solite" Eneloop, o, in questo caso particolare, è preferibile andare su prodotti specifici?
(con "prodotti specifici" intendo questo: mi sembra ci sia una sorta di dock station per i controller che ricaricano delle batterie, ma non so nulla di più, dato che ho in mente solo una immagine vista diverso tempo fa)
Grazie mille!
io andrei sulle Eneloop, nei miei controller del Wii addirittura uso le più economiche ibride Lidl che andarono in promozione qualche mese fa, mi sembrano più pratiche, più economiche e più prestanti delle dock station apposite anche solo per il semplice motivo che se ti si scarica un controller all'improvviso e vuoi continuare a giocare con le Eneloop o simili puoi cambiarle al volo e riprendere subito, con la dock station dovresti invece fermarti e mettere il controller in carica per qualche ora
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 12:16   #6745
-valemax-
Senior Member
 
L'Avatar di -valemax-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
no dock

Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Scusate se sono un po' ignorante in materia...
Oggi per le mie figlie è arrivata la Wii.
Per i controller voi consigliate le "solite" Eneloop, o, in questo caso particolare, è preferibile andare su prodotti specifici?
(con "prodotti specifici" intendo questo: mi sembra ci sia una sorta di dock station per i controller che ricaricano delle batterie, ma non so nulla di più, dato che ho in mente solo una immagine vista diverso tempo fa)
Grazie mille!
ciao esperienza negativa con le dock, vai tranquillo con le eneloop, nel mio caso: uso intenso e lunga durata .
-valemax- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 13:14   #6746
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
Pile IKEA: quasi rivalutate

Ecco il risultato finale a fine refresh (350 mA in scarica e 700 mA in carica) con il LaCrosse per le 4 AA IKEA "LADDA":

1. 1,46V 2,22 Ah
2. 1,46V 2,26 Ah
3. 1,46V 2,27 Ah
4. 1,46V 2,29 Ah

Quindi le batterie sono molto ben equilibrate, sia per tensione che per capacità.
Inoltre, tenendo conto che il LC misura un 10% in più di carica rispetto al reale, la capacità coincide esattamente con quanto dichiarato.

A questo punto si dovrebbero testare la perdita di carica e la capacità di sopportare grossi assorbimenti da metà carica in giù, per decidere la bontà delle pile...
Comincerò con metterne un paio nel mio vecchio mouse wirless, che con le pile scadenti (da 1000 mAh) che ho adesso mi dura poco più di una settimana.

Per l'autoscarica, non saprei proprio come accelerarne il processo in modo "scientifico".


EDIT: trovato un altro test, sempre avaro di specifiche ma un po' più ricco di dettagli

Ultima modifica di metrino : 19-02-2011 alle 16:57.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 20:09   #6747
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
@ Metrino

Valori cosi equilibrati non sono una cosa che capita spesso !!
Per non parlare della capacità che corrisponde al dichiarato; complimenti alle "ladda" ikea .
Ho dato un' occhiata al test che hai trovato in rete; guarda caso le migliori batterie del lotto sono le Duracell Stay charged e tra i cb è il Cef23 a spuntarla.
E guarda caso sono i due prodotti che abbiamo sempre consigliato in alternativa alle Eneloop (secondo molti e anche secondo me sono le stesse batterie) e al cb Sanyo MQR06 in caso di acquisti sul nostro territorio.
Bene, una conferma fa bene "allo spirito" .
Torniamo alle LADDA; hai anche i risultati delle AAA??
I valori postati da greeneye non erano cosi in linea con quelli che hai riscontrato con le AA; se vuoi e se puoi, una controprova ci può stare.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 20:45   #6748
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Ecco il risultato finale a fine refresh (350 mA in scarica e 700 mA in carica) con il LaCrosse per le 4 AA IKEA "LADDA":

1. 1,46V 2,22 Ah
2. 1,46V 2,26 Ah
3. 1,46V 2,27 Ah
4. 1,46V 2,29 Ah

Quindi le batterie sono molto ben equilibrate, sia per tensione che per capacità.
Inoltre, tenendo conto che il LC misura un 10% in più di carica rispetto al reale, la capacità coincide esattamente con quanto dichiarato.

A questo punto si dovrebbero testare la perdita di carica e la capacità di sopportare grossi assorbimenti da metà carica in giù, per decidere la bontà delle pile...
Comincerò con metterne un paio nel mio vecchio mouse wirless, che con le pile scadenti (da 1000 mAh) che ho adesso mi dura poco più di una settimana.

Per l'autoscarica, non saprei proprio come accelerarne il processo in modo "scientifico".


EDIT: trovato un altro test, sempre avaro di specifiche ma un po' più ricco di dettagli
Si, equilibrate, ma mi piacerebbe conoscere le capacità in scarica a 500 mA o, quantomeno, le capacità che hai ottenuto a 350 mA.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 00:05   #6749
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Si, equilibrate, ma mi piacerebbe conoscere le capacità in scarica a 500 mA o, quantomeno, le capacità che hai ottenuto a 350 mA.
Già, dal momento che sono da 2000 Ah perchè non provarle con carica a 1 A (0,5 C) e scarica 500 mA (0,25 C)?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 09:17   #6750
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
L' ho pensato pure io, ma sembrano i parametri del BC 700, quindi il massimo che si può impostare.
Ciao

Ultima modifica di angelo963 : 20-02-2011 alle 09:25.
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 09:51   #6751
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Ecco il risultato finale a fine refresh (350 mA in scarica e 700 mA in carica) con il LaCrosse per le 4 AA IKEA "LADDA":

1. 1,46V 2,22 Ah
2. 1,46V 2,26 Ah
3. 1,46V 2,27 Ah
4. 1,46V 2,29 Ah
...
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Si, equilibrate, ma mi piacerebbe conoscere le capacità in scarica a 500 mA o, quantomeno, le capacità che hai ottenuto a 350 mA.
con la funzione "refresh" il LaCrosse continua i cicli carica-scarica fino a quando ci sono miglioramenti
in pratica, si ferma quando l'ultima scarica era uguale o peggiore della precedente
al termine, le batterie vengono caricate ed il display mostra i mAh raggiunti nell'ultima scarica
i valori postati da metrino sono quelli ottenuti nell'ultima scarica a 350mA

Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
L' ho pensato pure io, ma sembrano i parametri del BC 700, quindi il massimo che si può impostare.
Ciao
con 4 batterie, si può scegliere una carica tra 200mA, 500mA, 700mA e 1000mA
in scarica, non si può scegliere; la corrente si imposta automaticamente a metà del valore della carica
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 10:00   #6752
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Già, dal momento che sono da 2000 Ah perchè non provarle con carica a 1 A (0,5 C) e scarica 500 mA (0,25 C)?
Piano, piano, uno alla volta

Sto terminando il test delle AAA usando 250 mA in scarica e 500 mA in carica.
Ma visto che insistete vi do un'anteprima:

1. 1,51V 880 mAh
2. >= 860 mAh (ancora in carica)
3. 1,51V 820 mAh
4. 1,51V 900 mAh

... quindi valori un po' più altalenanti anche se sufficientemente equilibrati, e capacità superiori anche ai 750 mAh dichiarati, pur togliendo il 10% di scarto del BC900.
Devo dire però che la tensione finale a 1,51 non mi piace granché. Ho notato che più le batterie sono scarse più la tensione misurata a fine carica sale, e viceversa.


Tornando sulle AA, appena finisco con il precedente proverò altri tassi di carica.

@Franco C.
Ha già risposto Susetto

@ Gigi ventosa
Il primo "test" che ho fatto era proprio a 1000 mA di carica e 500 in scarica, con risultati disastrosi, quindi ho impostato un refresh più tranquillo, per così dire.
Appena termino il ciclo delle AAA riprovo a fare un test a 1000 mA di carica (e quindi 500 mA in scarica)

Ultima modifica di metrino : 20-02-2011 alle 10:03.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 10:35   #6753
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
----------------------------
Devo dire però che la tensione finale a 1,51 non mi piace granché. Ho notato che più le batterie sono scarse più la tensione misurata a fine carica sale, e viceversa.
-------------------------
-------------------------
La tensione di "stacco" del sistema Delta Peak dipende principalmente dalla resistenza interna della cella: ad una resistenza interna maggiore corrisponde una più alta tensione.
Questo in linea generale, altri fattori intervengono ma la resistenza è il parametro decisivo al riguardo.
Una tensione di 1,51 può essere considerata decisamente normale.
Se, però, questa tensione dovesse salire di molto (anche 1,6 ....) e bene tenere sotto controllo la temperatura che se avesse tendenza ad aumentare velocemente oltre i 40° sarebbe indice di cella ......... kaput .....
Un po' empiricamente la tensione di stacco può essere considerata un indice di "qualità" della cella: più bassa = meno resistenza interna = maggior qualità. Empiricamente eeehh ....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 10:42   #6754
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
La teoria empirica di FrancoC. corrisponde spesso alla prova sul campo.
Sia le Eneloop AA che le Ikea Ladda AA non superano 1,50 V ma si attestano intorno a 1,45 V.

Altre batterie AA veramente scadenti che avevo e che non arrivavano a 1000 mAh di carica, raggiungevano a fine carica valori di tensione pari a 1,55 V.

Ecco perché dico che le AAA "a naso" mi sembrano un po' più scarsette, probabilmente hanno una resistenza interna inferiore, quindi maggiore autoscarica e inferiore tenuta agli alti carichi di lavoro (componenti che richiedono maggiore assorbimento di corrente)

Aggiornamento sulle AAA:
1. 1,49V 880 mAh
1. 1,48V 860 mAh
1. 1,51V 820 mAh
1. 1,50V 900 mAh

Chissà perché adesso il caricabatterie mi segnala valori inferiori di tensione. FrancoC. come si spiega? :o

Ultima modifica di metrino : 20-02-2011 alle 11:37.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 14:18   #6755
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
La teoria empirica di FrancoC. corrisponde spesso alla prova sul campo.
Sia le Eneloop AA che le Ikea Ladda AA non superano 1,50 V ma si attestano intorno a 1,45 V.

Altre batterie AA veramente scadenti che avevo e che non arrivavano a 1000 mAh di carica, raggiungevano a fine carica valori di tensione pari a 1,55 V.

Ecco perché dico che le AAA "a naso" mi sembrano un po' più scarsette, probabilmente hanno una resistenza interna inferiore, quindi maggiore autoscarica e inferiore tenuta agli alti carichi di lavoro (componenti che richiedono maggiore assorbimento di corrente)

Aggiornamento sulle AAA:
1. 1,49V 880 mAh
1. 1,48V 860 mAh
1. 1,51V 820 mAh
1. 1,50V 900 mAh

Chissà perché adesso il caricabatterie mi segnala valori inferiori di tensione. FrancoC. come si spiega? :o
Forse intendevi superiore ....

Il fatto potrebbe essere spiegato se si considera che queste celle sono nuove ed hanno necessità di un po' di "rodaggio" .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 19:40   #6756
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
@ Metrino
Ho riguardato ancora il test (quello linkato); penso proprio che a conti fatti un fondo di verità c' è: le Duracell le troviamo in testa e le Ikea che rispecchiano le Tue prove.
Le AA benissimo e le AAA un pò piu' sotto, e dopo 200 cicli.
Non dimentichiamo che costano 6,99 euro 8 batterie .
Secondo me si possono consigliare tranquillamente, senza rimorsi.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 20:03   #6757
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
terminato test a 500 mA in scarica e 1000 mA in carica su due batterie IKEA LADDA AA.
Le tensioni sono rimaste invariate, 1,46 V, a conferma dell'estremo equilibrio e costanza nelle prestazioni.

Le capacità sono solo di poco diverse, riporto la fase di refresh a 350/700 e poi la nuova fase di test a 500/1000:
1. da 2,26 Ah passa a 2,24 Ah
2. da 2,22 Ah passa a 2,15 Ah

Questo secondo me dovrebbe confermare l'attitudine delle batterie a sopportare grossi carichi, come quello di una fotocamera punta-e-scatta esigente (v. Canon A720is, su cui farò il prossimo test) o la ricarica di flash amatoriali/professionali.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 20:06   #6758
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
di solito so che la qualita si paga,infatti vi chiedo le sanyo xx 2500mah costano 15euro (circa) confezione da 4,sono buone,scarse o ottime insomma 15euro per 4 pile non e poco cioe 3.75euro a pila e tantissimo ne vale la pena spendere cosi tanto io atualmente ho le sanyo eneloop nel mouse e mi durano 2 settimane circa se prendo le sanyo xx mi durano anche di piu??Vi dico solo che 2 batterie AA cinesi nel mouse non mi facevano nemmeno 1 settimana invece con le eneloop arrivo a 2 settimane con le sanyo xx arrivo anche a 3 settimane??
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 20:38   #6759
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
di solito so che la qualita si paga,infatti vi chiedo le sanyo xx 2500mah costano 15euro (circa) confezione da 4,sono buone,scarse o ottime insomma 15euro per 4 pile non e poco cioe 3.75euro a pila e tantissimo ne vale la pena spendere cosi tanto io atualmente ho le sanyo eneloop nel mouse e mi durano 2 settimane circa se prendo le sanyo xx mi durano anche di piu??Vi dico solo che 2 batterie AA cinesi nel mouse non mi facevano nemmeno 1 settimana invece con le eneloop arrivo a 2 settimane con le sanyo xx arrivo anche a 3 settimane??
le Sanyo XX sono delle eneloop con un 25% di capacità in più
a spanne, invece di 14-15 giorni, dovrebbero durarti 17-18 giorni; ne vale la pena?

IMHO, le Sanyo XX saranno anche ottime ma 15€ sono veramente troppi

se il mio dispositivo scarica le batterie rapidamente, entro il mese, userei le classiche Sanyo 2700mA oppure le eneloop (visti i 1500 cicli di carica)
se invece il mio dispositivo consuma poco, userei le eneloop classiche
in telecomandi, orologi, termostati, ..., farei un pensierino alle eneloop lite
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 20:39   #6760
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
di solito so che la qualita si paga,infatti vi chiedo le sanyo xx 2500mah costano 15euro (circa) confezione da 4,sono buone,scarse o ottime insomma 15euro per 4 pile non e poco cioe 3.75euro a pila e tantissimo ne vale la pena spendere cosi tanto io atualmente ho le sanyo eneloop nel mouse e mi durano 2 settimane circa se prendo le sanyo xx mi durano anche di piu??Vi dico solo che 2 batterie AA cinesi nel mouse non mi facevano nemmeno 1 settimana invece con le eneloop arrivo a 2 settimane con le sanyo xx arrivo anche a 3 settimane??
Per me tre settimane non le fai. Continuerei tranquillamente con le Eneloop; spendere tanto per il mouse non ne vale la pena, mentre le vedrei meglio in una fotocamera.
Ma è tutto relativo: nella fotocamera uso 4 Eneloop e ne ho sempre quattro cariche di scorta per cui le XX direi che non mi servono. Stesso discorso per il mouse ......


Edit: battuto per un minuto da susetto ......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v