Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2011, 00:14   #1
staple
Senior Member
 
L'Avatar di staple
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 438
obiettivo panorami, edifici

salve ragazzi ho una canon 1000d con un 18-55 non is.
Volevo chiedere quale obiettivo consigliate per fotografare panorami urbani diurni e notturni. Inoltre mi servirebbe poter fotografare edici da vicino per cogliere i dettagli strutturali ed architettonici.
Sono alle prime armi, magari l'obiettivo in kit può servire allo scopo, in caso contrario mi serve avere un idea di che cifra mettere da parte. grazie
staple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 07:27   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
che motivo c'era di aprire 2 discussioni simili?

in ogni caso dipende cosa intendi "fotografare edifici da vicino ecc.... "

soluzione gratis: ti avvicini a piedi
soluzione meno dispendiosa: comperi un tele, il classico 55-250is potrebbe essere un idea, rapporto q/p ottimo.
soluzione professionista: ti prendi un ottica tilt e shift ma penso sia fuori budget
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 10:22   #3
staple
Senior Member
 
L'Avatar di staple
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi

in ogni caso dipende cosa intendi "fotografare edifici da vicino ecc.... "

soluzione gratis: ti avvicini a piedi
soluzione meno dispendiosa: comperi un tele, il classico 55-250is potrebbe essere un idea, rapporto q/p ottimo.
soluzione professionista: ti prendi un ottica tilt e shift ma penso sia fuori budget

Grazie per la risposta anzitutto, forse mi son spiegato un pò male comunque per fotografare edifici intendevo da molto vicino, tipo riprendere la facciata di un edificio di 3 piani che affaccia su una strada larga 6metri.
Anche per questo va bene un 18-255?



Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
che motivo c'era di aprire 2 discussioni simili?
No un momento, nell'altro post ho chiesto in generale sul 18-55 non is, invece qui (in consigli per gli acquisti) chiedo un consiglio su un obiettivo per fare ciò che ho scritto). Il fatto che in "mondo reflex" non si possono chiedere consigli sugli acquisti mi ha indotto ad aprire due post. Scusate se ho intasato

Ultima modifica di staple : 16-02-2011 alle 10:26.
staple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 11:23   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da staple Guarda i messaggi
riprendere la facciata di un edificio di 3 piani che affaccia su una strada larga 6metri.
giuro che non ho capito
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 11:56   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Canon 10-22, Sigma 10-20, Sigma 8-16 mm.
Ti serve un ultrawide se vuoi riprendere edifici da vicino... però ti verranno per forza "a piramide", ossia con linee cadenti esagerate; per rilievo fotografico (non metrico!) architettonico più che per fotografia vera e propria (le linee cadenti se non volute sono antiestetiche) le ottiche che ti ho indicato sono utilissime.
Per evitare linee cadenti devi avere ottiche tilt-shift, ma non è il caso avendo una macchina APS-C e hanno un costo decisamente elevato, oltre a necessitare di treppiedi e regolazioni..
Per i dettagli, o usi l'ottica che hai e muovi le gambette, o ti prendi un teleobiettivo (es. Canon 55-250is).
Per i panorami notturni serve un treppiede, anche se, con un ultrawide da 10 mm, con iso alti, spesso puoi scattare a 1/10 di sec, con iso alti e a mano libera.... con un teleobiettivo scordatelo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 12:09   #6
staple
Senior Member
 
L'Avatar di staple
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
giuro che non ho capito
cioè fotografare edifici di 3 piani (alti circa 12-13 metri) da una distanza di 6 metri (larghezza della strada). Effettivamente l'avevo posto male
staple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 12:13   #7
staple
Senior Member
 
L'Avatar di staple
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Canon 10-22, Sigma 10-20, Sigma 8-16 mm.
Ti serve un ultrawide se vuoi riprendere edifici da vicino... però ti verranno per forza "a piramide", ossia con linee cadenti esagerate; per rilievo fotografico (non metrico!) architettonico più che per fotografia vera e propria (le linee cadenti se non volute sono antiestetiche) le ottiche che ti ho indicato sono utilissime.
Per evitare linee cadenti devi avere ottiche tilt-shift, ma non è il caso avendo una macchina APS-C e hanno un costo decisamente elevato, oltre a necessitare di treppiedi e regolazioni..
Per i dettagli, o usi l'ottica che hai e muovi le gambette, o ti prendi un teleobiettivo (es. Canon 55-250is).
Per i panorami notturni serve un treppiede, anche se, con un ultrawide da 10 mm, con iso alti, spesso puoi scattare a 1/10 di sec, con iso alti e a mano libera.... con un teleobiettivo scordatelo.
Ciao
ok perfetto era la risposta che cercavo....grazie !!

Quindi in sostanza uno di quei 3 ultrawide + un 18-250is + eventuale treppiede.
Secondo voi considerando di prenderli usati per, risparmiare un pò, quanti dindini mi serviranno per questo corredo?
staple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 12:37   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Il 18-250 lo lascerei dove sta; è uno zoom troppo esteso per essere buono.
Puoi farti un corredo con 18-55, 55-250 e 10-20 (sigma); oppure, ma dipende da che ci fai, abbandoni il 18-50, e prendi 10-20 e 28-135 IS.
Compreso treppiede, nell'usato, comprando Sigma 10-20 e 55-250 o 28-135 e treppiede dovresti stare tra i 600 e i 700 euro.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 13:06   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Il 18-250 lo lascerei dove sta; è uno zoom troppo esteso per essere buono.
Puoi farti un corredo con 18-55, 55-250 e 10-20 (sigma);
oppure, ma dipende da che ci fai, abbandoni il 18-50, e prendi 10-20 e 28-135 IS.
Compreso treppiede, nell'usato, comprando Sigma 10-20 e 55-250 o 28-135 e treppiede dovresti stare tra i 600 e i 700 euro.
Ciao
quoto su tutto, in particolar modo con la parte in grassetto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 13:11   #10
staple
Senior Member
 
L'Avatar di staple
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 438
perfetto, grazie mille ad entrambi.


Edit
Chiedo scusa ai moderatori se ho aperto due discussioni gemelle, pensavo che gli argomenti fossero un pò diversi. Non volevo intasare

Ultima modifica di staple : 16-02-2011 alle 13:23.
staple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 13:28   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
qui trovi le mie foto col sigma 10-20
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 14:00   #12
staple
Senior Member
 
L'Avatar di staple
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
qui trovi le mie foto col sigma 10-20
belle belle!!
Panorami, notturni ed edifici...penso sia proprio quello che cercavo.

Posso chiedervi un ulteriore consiglio su un testo di fotografia per principianti?
Va bene uno qualsiasi? Non vorrei acquistare qualcosa di troppo avanzato. Ho letto a lungo i consigli degli esperti ai nuovi adepti e qualche manualetto on-line, non sò magari in libreria si trova qualcosa di più enciclopedico.
staple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2011, 14:31   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da staple Guarda i messaggi
belle belle!!
Panorami, notturni ed edifici...penso sia proprio quello che cercavo.

Posso chiedervi un ulteriore consiglio su un testo di fotografia per principianti?
Va bene uno qualsiasi? Non vorrei acquistare qualcosa di troppo avanzato. Ho letto a lungo i consigli degli esperti ai nuovi adepti e qualche manualetto on-line, non sò magari in libreria si trova qualcosa di più enciclopedico.
dipende dal peso che ci ficchi su e dalla precisione che vuoi dalla testa.
per iniziare un manfrotto 190prob (o ancora meglio xprob) ed una 804rc2 possono fare la tua felicità, il vorrei una 410j, se vuoi regalarmela sono contento
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Nudi e genitali adesso concessi su X: le...
Nuove scorte per Xiaomi X20+ (bestseller...
Nuove scorte, sempre in super sconto: im...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v