Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2011, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...011_35459.html

Definitive le caratteristiche di FujiFilm X100, compatta con ottica fissa F2, sensore APS-C e innovativo mirino ibrido. Arriverà a marzo 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 14:53   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Gusto retò e molto Leica style!
Specifiche tecniche molto interessanti, peccato che il prezzo non sarà popolare!!

Per me a conti fatti è meglio la NEX della Sony!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 15:14   #3
Lele1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
il prezzo sarà proibitivo, altro che poco popolare... i rumors dicono 1000 euro...
Lele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 15:14   #4
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Cavolo per una volta che si decidono a produre una compatta con sensore di dimensioni ragionevoli la castrano con una lente fissa 35mm.

Fosse stata dotata di un 28-105mm ci avrei speso volentieri anche 600euro ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 15:25   #5
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
beh non è malaccio, ma 1000 euro mi sembrano proprio troppi, soprattutto con un ottica fissa. passi per lo zoom, ma senza grandangolo, almeno 28 è difficile da usare nelle situazioni tipiche da compatta, vedi vacanza...
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 15:36   #6
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Rispondo un po' a tutti i precedenti commenti:

I rumors sul prezzo che giravano ai tempi del fotokina parlavano di 1.000 dollari, non euro.

Se avesse avuto uno zoom non sarebbe più potuta essere una compatta, avendo un sensore APS-C. Passano gli anni ma i commenti inutili, sempre gli stessi, non mancano mai

Il 35mm è l'ottica "tuttofare" ottimale da sempre.

Il minisito dedicato ha contenuti eccezionali (http://www.finepix-x100.com), e merita visitato interamente. Questa camera non ha niente a che vedere con una NEX.

Nel minisito ieri è stata pubblicata anche la prima photo gallery, anche se il firmware è ancora sicuramente un po' "acerbo".

La discussione dedicata alla X100 è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2250112
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 16:14   #7
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
L'idea e la linea mi piacciono moltissimo... peccato i prezzi.... ma se avessi i soldi ci farei un pensierino
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 17:22   #8
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
mi chiedo per quale strana ragione su una fotocamera di quel livello non vengano implementati i video full HD, sembra proprio stiano a lesinare su delle banalità assurde ma che all'atto pratico tagliano uno degli standard video maggiormente utilizzati nel presente tecnologico

Ultima modifica di alexsky8 : 10-02-2011 alle 17:24.
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 17:24   #9
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Rispondo un po' a tutti i precedenti commenti:

I rumors sul prezzo che giravano ai tempi del fotokina parlavano di 1.000 dollari, non euro.

Se avesse avuto uno zoom non sarebbe più potuta essere una compatta, avendo un sensore APS-C. Passano gli anni ma i commenti inutili, sempre gli stessi, non mancano mai

Il 35mm è l'ottica "tuttofare" ottimale da sempre.

Il minisito dedicato ha contenuti eccezionali (http://www.finepix-x100.com), e merita visitato interamente. Questa camera non ha niente a che vedere con una NEX.

Nel minisito ieri è stata pubblicata anche la prima photo gallery, anche se il firmware è ancora sicuramente un po' "acerbo".

La discussione dedicata alla X100 è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2250112
Uno zoom non troppo spinto (3 o 4x) non incide molto sulla compattezza del corpo macchina. Tra l'altro su una macchinetta del genere nessuno pretende di avere la compattezza di una casio ...

Che il 35mm sia una ottima lente tuttofare non c'è che dire, ma una fotocamera del genere con uno zoom piu' versatile sarebbe completa.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 18:22   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
ma quindi non è uno dei loro EXR.. è un normale cmos
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 18:25   #11
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Uno zoom non troppo spinto (3 o 4x) non incide molto sulla compattezza del corpo macchina.
Invece ti renderai conto che sbagli: incide molto (può fare la differenza fra tascabile o meno) se pensi per un'attimo alle ottiche...
Basta che guardi anche solo i kit 18-55 delle NEX o i 14-42 delle micro4/3 per farti un'idea di quanto qualsiasi kit zoom anche di minima escursione (3x sono i kit) ingombri molto di più di un fisso pancake fatto apposta per tenere minime le dimensioni: confronta nei link le dimensioni dei precedenti col 16/2.8 della NEX o il 30/2 samsung, o col panasonic 20/1.7 e olympus 17/2.8, o persino al di fuori delle mirrorles restando su reflex i vari pentax 21/3.2, 43/1.9, 40/2.8,ecc. o altri pancake e ti accorgerai che guardacaso quei fissi ottimizzati sono di parecchio 3 volte più ridotti di qualsiasi zoom che tenti la strada della compattezza (non è un caso il fatto che non esistano zoom pancake): si passa dai 2cm medi dei fissi pancake che ho citato ai 6 del più corto zoom kit.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 19:17   #12
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
più che altro uno zoom luminoso per un sensore apsc deve essere per forza di cose grosso e ingombrante, alle leggi della fisica non si scappa. a me sarebbe piaciuto questo corpo ma con ottiche fisse intercambiabili stile retrò, anche solo un 28, un 50 ed un 100, con tre ottiche fisse e luminose ed un corpo così avrebbero sfondato mentre con ottica fissa e non intercambiabile perde gran parte del fascino, avrei preferito il classico cinquantino a questo punto.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 19:23   #13
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
bellissima..

i primi scatti evidenziano una nitidezza paurosa e una cromia dalle transazioni tonali delicate....

35mm poco versatili??

Assolutamente NO..semplicemente obbliga il fotografo a RAGIONARE sullo scatto mantenendo una visione prospettica ottimale.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 19:25   #14
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
aggiungo che appena si troverà sui 800 euro sarà mia.

Perfetta per il reportage: piccola, discreta e otticamente eccellente.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 20:05   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
a f2 ci farai pure bei sfocati ma a 35mm a cosa fai le foto sfocate?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 20:44   #16
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
GiulianoPhoto
Non sono d'accordo, non deve essere il fotografo ad adattarsi alle ottice ma viceversa... altrimenti sono un limite alla creatività... che poi OBBLIGHI il fotografo a ragionare di più è assolutamente vero... ma l'"obbligo", per definizione, è una limitazione... non pensi??

[marchigiano]

Ti quoto ! Di sicuro non ci fai dei primi piani...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 20:44   #17
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a f2 ci farai pure bei sfocati ma a 35mm a cosa fai le foto sfocate?
Ritratto ambientato per esempio.

Ripeto questa è una macchina fotografica perfetta per il reportage.
se si cercano zummate da guinnes dei primati con fondi di bottiglia è meglio rivolgersi ad altro.

grazie all'ottica fissa la qualità è sublime..avevo visto già qualche foto in rete fatta e dimostrava nitidezza e tonalità ai livelli di reflex medio alte.

A mio avviso è stata un'ottima scelta quella dell'ottica fissa, con tutti i limiti di utenza, ma a buon intenditore poche parole
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 20:47   #18
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Abbiamo scritto quasi insieme ...
Penso che la possibilità di cambiare l'ottica, e montare magari, un fisso 105mm, avrebbe dato molta più scelta!
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 20:52   #19
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Non sono d'accordo, non deve essere il fotografo ad adattarsi alle ottice ma viceversa... altrimenti sono un limite alla creatività... che poi OBBLIGHI il fotografo a ragionare di più è assolutamente vero... ma l'"obbligo", per definizione, è una limitazione... non pensi??

[marchigiano]

Ti quoto ! Di sicuro non ci fai dei primi piani...
Hai ragione ma questa compatta nasce con uno scopo preciso.

Nella fotografia qualunque strumento è un compromesso, fino a quando non inventeranno il 10-600 f/1,4 afs VR5 da 500gr

Con una focale da 35 mm puoi coprire il 90% delle situazioni mantenendo sempre la stessa visione prospettica che appunto nel reportage è ideale.
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 20:58   #20
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
La macchina ha uno stile che mi piace moltissimo ma, prezzo a parte, quel 35mm fisso e non sostituibile non lo digerisco.... Se avesse avuto la sua baionetta e, come già ha detto qualcuno prima di me, avesse avuto a listino altre ottiche fisse pancake o meno, sarebbe stato preferibile.
Basti guardare le ottiche Limited della Pentax, sono molto piccole come dimensioni, anche volendosi portare dietro un trittico di obiettivi occupano pochissimo spazio.
Io con solo un 35mm mi sentirei castrato, non perchè devo necessariamente zoomare per non spostarmi di un metro, ma per certi scatti ci vogliono altre focali, io un medio tele da ritratto lo porto quasi sempre dietro con me.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1