Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2011, 20:36   #1
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
File immagine non visti

Ciao,

qualche giorno fa ho fatto due immagini di sistema con il tool integrato di Win 7 x64 e le ho messe su un disco esterno. Questo immagini si chiamavano WindowsBackup qualcosa e mi erano state create nella root del disco esterno. Io poi le ho prese e messe sotto la cartella SYSTEM\BLA BLA\BACKUP. Quando ho cercato di ripristinare una delle due immagini Win 7 mi ha detto che non riusciva a trovarle e mi invitava a cercarle su un'eventuale unità esterna - che era già connessa appunto - ma ancora non mi trovava niente. Ho provato a rimettere le due immagini nella root del disco esterno e a ripetere la procedura ma non mi sono state mai viste.

Dove ho sbagliato?

Grazie

Giulio.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 21:30   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Probabilmente hai omesso la copia di qualche file.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 21:34   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Dove ho sbagliato?

Grazie

Giulio.
Non dovevi spostarle
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 07:37   #4
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non dovevi spostarle
Ah, quindi usando il tool integrato di Seven non posso nè spostare nè rinominare i file immagine che questi crea nella root? Ma è teribbile...
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 09:57   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Ma che bisogno c'è di spostarlo, quando decidi di fare l'immagine di sistema decidi prima dove metterlo perchè evidentemente sta bene lì dove lo metti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 12:05   #6
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ma che bisogno c'è di spostarlo, quando decidi di fare l'immagine di sistema decidi prima dove metterlo perchè evidentemente sta bene lì dove lo metti
Veramente se io dico al programma di salvare l'immagine su un'unità esterna questi non mi permette di decidere in quale cartella / sottocartella salvarla ma la salva automaticamente sulla cartella root F: - Tra l'altro il programma salva l'immagine con il nome standard WindowsBackup (mi pare) senza aggiungere ad esempio la data, sicchè se io faccio una seconda immagine per esempio due giorni dopo la prima devo rinominare il secondo file (o il primo)... o spostare uno dei due da qualche altra parte... Ma se lo faccio 7 non vede più l'immagine spostata / rinominata...

That's il guaio...

Giulio.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 12:19   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Fai una cosa, lascia perdere le cartelle che quelle se le decide e crea il sistema, ma questo vale anche per latri programmi del genere di terze parti, piuttosto crea una piccola partizione sul disco esterno che vuoi utilizzare per i backup e quello lo lasci per i backup di windows tra l'altro lo puoi fare in un attimo col gestore dischi di windows 7
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 16:18   #8
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Fai una cosa, lascia perdere le cartelle che quelle se le decide e crea il sistema, ma questo vale anche per latri programmi del genere di terze parti, piuttosto crea una piccola partizione sul disco esterno che vuoi utilizzare per i backup e quello lo lasci per i backup di windows tra l'altro lo puoi fare in un attimo col gestore dischi di windows 7
Si, ma poi che succede? Succede che non posso nemmeno rinominare le immagini che escono fuori tutte con lo stesso nome WindowsBackup... e se non posso rinominarle nè spostarle sono costretto a sovrascrivere di continuo l'ultima immagine creata.
Con XP, sul vecchio portatile, usavo UBCD4WIN con DriveImageXML e con quello mi creavo quante immagini volevo e poterlo chiamarle come volevo e le potevo salvare dove volevo. Ora non so se esiste un UBCD4WIN anche per Win7 a 64bit o un DriveImage XML per questo...

songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 18:36   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Comunque questo non è un problema molto comune, per esempio io uso un hd esterno per i backup con l'utilità di W7 e posso accedreci come mi pare e farci quello che voglio, anche se ho diviso l'hd in due partizioni, ma era così anche prima del partizionamento
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 06-02-2011 alle 18:38.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 20:32   #10
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Comunque questo non è un problema molto comune, per esempio io uso un hd esterno per i backup con l'utilità di W7 e posso accedreci come mi pare e farci quello che voglio, anche se ho diviso l'hd in due partizioni, ma era così anche prima del partizionamento
Non so cosa dire. Domani ci riprovo e scrivo passo passo quello che faccio e che succede... Grazie per essere sempre disponibile
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 17:57   #11
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Comunque questo non è un problema molto comune, per esempio io uso un hd esterno per i backup con l'utilità di W7 e posso accedreci come mi pare e farci quello che voglio, anche se ho diviso l'hd in due partizioni, ma era così anche prima del partizionamento
Ciao ho rifatto il backup oggi ma è inutile. La utility di 7 NON mi permette di selezionare un percorso dove salvare il file immagine ma solo l'unità - ad.es. D: F: G: ecc... - e non mi permette di rinominare il file che chiama sempre WindowsBackup...

Giulio.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 18:36   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Si, ma poi che succede? Succede che non posso nemmeno rinominare le immagini che escono fuori tutte con lo stesso nome WindowsBackup... e se non posso rinominarle nè spostarle sono costretto a sovrascrivere di continuo l'ultima immagine creata.
Indubbiamente il tool di backup integrato nel sistema operativo di Microsoft è limitato e castrato. Forse volutamente? In ogni caso tu da buon utente minimo minimo smaliziato puoi usare alternative molto più valide, non vedo perché incaponirsi con applicazioni decisamente scarse quando c'è di meglio, solo perché sono già fornite con l'OS.


Quote:
Con XP, sul vecchio portatile, usavo UBCD4WIN con DriveImageXML e con quello mi creavo quante immagini volevo e poterlo chiamarle come volevo e le potevo salvare dove volevo. Ora non so se esiste un UBCD4WIN anche per Win7 a 64bit o un DriveImage XML per questo...
UBCD4Win + il plugin per DriveImageXML puoi tranquillamente continuare ad usarlo, nulla te lo vieta. Si tratta di fare il backup di partizioni NTFS e nulla importa di cosa c'è dentro quella partizione. Detto ciò ti chiedo: ma perché riavviare ogni volta e procedere a tutta la lenta tiritera necessaria per quella soluzione quando ci sono programmi che fanno tutto validamente e decisamente più velocemente dall'interno del sistema operativo stesso?

Nella sezione programmi esiste tutto un thread ufficiale sui programmi di backup in cui si discute di applicazioni allo scopo. Per non lasciarti senza alcuna risposta mi limito per il momento a segnalarti Macrium Reflect Free, programma in versione 64 bit con licenza d'uso gratuito per uso personale.

http://www.macrium.com/reflectfree.asp


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v