Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2011, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...rzi_35155.html

Tokina sembra molto interessata allo standard Micro Quattro Terzi: riprendendo un brevetto Hoya-Pentax potrebbe presentare un 17mm f/2.0, mentre dalla propria esperienza potrebbe sfornare uno zoom ultragrandangolare 8-16mm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 08:15   #2
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
BHA

Sarà che lo standard 4/3 non mi è mai piaciuto, sopratutto per la PDC, ma trovo che tokina sia un'ottima alternativa alle ottiche costose proprietarie.
Buona notizia per i possessori di Olympus che potranno contare finalmente anche su ottiche di terze parti.

Tanti sperano che tokina aggiorni l'ormai vetusto 28-70 con un moderno 24-70 con uno schema ottico simile al 24-70 nikkor, il che è probabile vista la somiglianza del 16-28 con il 14-24.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 09:04   #3
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Ottime notizie.. il micro 4/3 sta andando davvero bene.
L'8-16 (16 - 32 equiv.) potrebbe essere un bell'oggettino
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 09:05   #4
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
Tokina sforna ottime ottiche!
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 09:58   #5
zaltiboy
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
Ottime notizie, la mia Oly e-pl1 ringrazia!

Peccato che sul pancake sia già coperto dal Panny 20mm, speriamo buttino fuori anche un telezoom economico.
zaltiboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 11:04   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
BHA


Buona notizia per i possessori di Olympus che potranno contare finalmente anche su ottiche di terze parti.
a dire il vero gli utenti del micro 4\3 possono già contare su tutti gli obiettivi presenti sul mercato e di tutte le marche grazie agli anelli adattatori...questa è solo una opzione nativa in più.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 11:45   #7
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da _Aenea_ Guarda i messaggi
Tokina sforna ottime ottiche!
Sarebbe più appropriato dire delle buone ottiche.
L' "ottimo" appartiene ad un'altra categoria di lenti che a livello qualitativo e prestazionale surclassa Tokina di gran lunga.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 11:46   #8
alemolgora
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Gorgonzola
Messaggi: 93
Ma stanto cielo, che senso ha uno standard in formato 4/3 quando ormai TUTTI i monitor o le televisioni sono 16/9, e quindi molto + vicine al 3/2 ????
Non e' che sono contro il micro 4/3 e' solo che e' in ritardo di 10 anni...
alemolgora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 12:13   #9
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da alemolgora Guarda i messaggi
Ma stanto cielo, che senso ha uno standard in formato 4/3 quando ormai TUTTI i monitor o le televisioni sono 16/9, e quindi molto + vicine al 3/2 ????
Non e' che sono contro il micro 4/3 e' solo che e' in ritardo di 10 anni...
????

Scherzi?
Non è mica un formato video questo, si parla di ottiche!!!
Si riferisce alle lenti per i sensori di dimensione 4/3 di pollice.
Credo che Tokina cerchi di inserirsi nel mercato delle ottiche per la Panasonic AF100,la nuova telecamera a sensore unico nata sulla scia del successo che le reflex Canon (5D e 7D) hanno avuto fra i cinematografari......
Ciao
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 12:47   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da _Aenea_ Guarda i messaggi
Tokina sforna ottime ottiche!
aberrazioni cromatiche a parte
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 14:36   #11
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
Scherzi?
Non è mica un formato video questo, si parla di ottiche!!!
Si riferisce alle lenti per i sensori di dimensione 4/3 di pollice.
Ciao
4/3 è anche il rapporto fra i lati del sensore che misura 17,3 x 13,0 millimetri

Le immagini che questi sensori producono sono ovviamente in 4/3: 40x30, 20x15, 13x10 ecc ecc

Quote:
Originariamente inviato da alemolgora Guarda i messaggi
Ma stanto cielo, che senso ha uno standard in formato 4/3 quando ormai TUTTI i monitor o le televisioni sono 16/9, e quindi molto + vicine al 3/2 ????
Semmai si puo' dire che il m4/3 è avanti un paio di anni rispetto agli altri sistemi mirrorless... ma di certo non che è indietro 10 anni perchè adotta un rapporto che non viene più utilizzato nei televisori (ROTFL !).. chi se ne frega dei televisori ??? Se una foto sta bene quadrata la taglio e me la godo quadrata !!!

Infatti nulla vieta di croppare le immagini nel formato che si vuole.. per i ritratti in verticale il 4:3 è ottimo, per i panorami magari è più indicato il 3:2 o il 16:9 o perchè no un bel cinematografico 21:9.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 21-01-2011 alle 16:02.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 15:52   #12
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
a dire il vero gli utenti del micro 4\3 possono già contare su tutti gli obiettivi presenti sul mercato e di tutte le marche grazie agli anelli adattatori...questa è solo una opzione nativa in più.
Si ok ma mantengono tutti gli automatismi??

Un innesto diretto è tutta un'altra musica.
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:00   #13
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
4/3 è anche il rapporto fra i lati del sensore che misura 17,3 x 13,0 millimetri

Le immagini che questi sensori producono sono ovviamente in 4/3: 40x30, 20x15, 13x10 ecc ecc



Semmai si puo' dire che il m4/3 è avanti un paio di anni rispetto agli altri sistemi mirrorless... ma di certo non che è indietro 10 anni perchè adotta un rapporto che non viene più utilizzato nei televisori (ROTFL !).. chi se ne frega dei televisori ??? Se una foto sta bene quadrata la guardo quadrata !!!

Infatti nulla vieta di croppare le immagini nel formato che si vuole.. per i ritratti in verticale il 4:3 è ottimo, per i panorami magari è più indicato il 3:2 o il 16:9 o perchè no un bel cinematografico 21:9.

Ciauz

Scusa ma cosa c'entra il rapporto di dimensioni del sensore ?
4:3, 19:9, ecc. !!!??!
Non si deve applicare delle logiche da video al mondo della fotografia !!
I sensori fotografici potrebbero anche evolversi verso formati QUADRATI, ricalcando in parte il medio formato della pellicola.
Ripeto: queste sono ottiche basate su uno dei tanti formati FOTOGRAFICI.
In questo caso il 4:3. Che non ha nulla a che vedere con il video.
Sono parenti per caso.
In fotografia del formato non importa nulla.
Scatti e poi se vuoi RITAGLI !!!
Poi non ho capito cosa c'entra il formato della lente con le macchine fotografiche senza specchio (cioè non reflex)....

ciao
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 16:38   #14
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
Scusa ma cosa c'entra il rapporto di dimensioni del sensore ?
4:3, 19:9, ecc. !!!??!
Non si deve applicare delle logiche da video al mondo della fotografia !!
ciao
Guarda che io do ragione a te !!!
Infatti ho detto che se una foto ti piace quadrata la TAGLI e via

Cio' non toglie che i sensori del consorzio "four thirds" producono nativamente immagini di rapporto 4/3, forse l'hanno scelto per marketing o forse è una coincidenza ma di fatto è cosi' !!
Se vuoi la foto in un formato diverso devi croppare.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 21-01-2011 alle 16:49.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:07   #15
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Insomma come dire: Pentax le ha progettate, Pentax le produrrà, ma Tokina le marchia. Quindi mi sa che Hoya non entrerà (per scelta o costretta) nel 4/3 col marchio Pentax, ma ci farà le lenti...

Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Cio' non toglie che i sensori del consorzio "four thirds" producono nativamente immagini di rapporto 4/3
Non tutti, quello delle GH produce nativamente tutti i formati, apersino il 16/9 (o devi croppare per tutti, se preferisci), avendo il sensore più grande dell'imagine proiettata dalla lente, tale da mantenere la diagonale a 4/3 di pollice per ogni formato.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:09   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
BHA

Sarà che lo standard 4/3 non mi è mai piaciuto, sopratutto per la PDC, ma trovo che tokina sia un'ottima alternativa alle ottiche costose proprietarie.
Buona notizia per i possessori di Olympus che potranno contare finalmente anche su ottiche di terze parti.
Veramente si parla di m4/3. Per il 4/3 c'erano anche lenti Sigma, per il m4/3 ci Sono Olympus, Panasonic, e una lente Voigtlander

Sul discorso della DOF mi posti qualche link per fare il confronto con APS-C?
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 07:57   #17
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Semmai si puo' dire che il m4/3 è avanti un paio di anni rispetto agli altri sistemi mirrorless... ma di certo non che è indietro 10 anni perchè adotta un rapporto che non viene più utilizzato nei televisori (ROTFL !).. chi se ne frega dei televisori ???
...e dei monitor pc (con i quali guardi e ritagli la foto)
dei palmari con i quali mostri le foto agli amici quando non lo fai con la
tv che è il display più grande che hai in casa.
Ci hanno messo anni ad introdurre il formato panoramico che è quello più vicino
alla visione umana ed anche simile al formato della pellicola nelle reflex (vedi tutti i portafoto)
che vogliamo fare tornare indietro?
per me no grazie.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 08:31   #18
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
...e dei monitor pc (con i quali guardi e ritagli la foto)
dei palmari con i quali mostri le foto agli amici quando non lo fai con la
tv che è il display più grande che hai in casa.

che vogliamo fare tornare indietro?
per me no grazie.
Non se hai un ipad :P :P

Magari si potesse tornare indietro a quando i monitor avevano il giusto rapporto per lavorare bene, oggi i 16:9 su un PC sono assurdi

Comunque, come abbiamo appurato in questa discussione, 4/3 è la dimensione del sensore e non il rapporto a cui vengono scattate le foto. La panasonic GH ad esempio, come ha ricordato Mercuri0, ha il sensore 4/3 ma scatta nativamente anche in 3:2 o 16:9 cosi' da accontentare chi non ha voglia di ritagliare le foto nel formato che preferisce.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 12:41   #19
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Non se hai un ipad :P :P

Magari si potesse tornare indietro a quando i monitor avevano il giusto rapporto per lavorare bene, oggi i 16:9 su un PC sono assurdi

Comunque, come abbiamo appurato in questa discussione, 4/3 è la dimensione del sensore e non il rapporto a cui vengono scattate le foto. La panasonic GH ad esempio, come ha ricordato Mercuri0, ha il sensore 4/3 ma scatta nativamente anche in 3:2 o 16:9 cosi' da accontentare chi non ha voglia di ritagliare le foto nel formato che preferisce.

Ciauz
Non sono assurdi è che per avere un monitor decente in altezza con i 16/9 devi andare oltre i 22 pollici.
Non ci si può aspettare che un 19 sia alto uguale nei due formati.

Scattare nativamente che vuol dire? che restituisce l'immagine delle dimensioni che vuoi tu? Ok è un crop automatico... grande invenzione.


chissà perchè nelle reflex non c'è il formato 4/3 tra le opzioni.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1