|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13583 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
|
La versione di Avira con firewall è tanto più pesante di questa free?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13584 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
|
Googlando si trovano pareri discordanti sulla questione comunque puoi sempre utilizzare avira come antivirus(è buonissimo) e un firewall scelto da te(es. comodo) a parte...,valuta tu.....
![]()
__________________
/CPU:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
|
Quote:
![]() Ho sempre usato KIS (Kaspersky Internet Security) dalla versione 7 fino ad oggi, però sul mio ASUS 1215N è un pochino troppo pesante! Stavo cercando una soluzione, che sia leggera per il mio netbook, ma nello stesso tempo mi dia un livello di protezione pari (o maggiore) a KIS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13586 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
quando li cancelli definitivamente anche dal cestino, i settori dove si trova il file vengono impostati come scrivibili. A quel punto il sistema operativo potrebbe anche aver iniziato a sovrascrivere parti di quel file, danneggiandolo.
Ecco perchè, quando si vuole recuperare un file cancellato è bene usare il meno possibile il pc e fare subito la scansione di recupero. Tuttavia anche così, è possibile che i file siano danneggiati. D'altronde l'OS ha il cestino. Se butti qualcosa nel cassonetto non sta scritto da nessuna parte che ritroverai integro il contenuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
|
Quote:
![]()
__________________
/CPU:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13588 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
L'unico modo è usare dei programmi di recupero ma, come detto, i file sono spesso irrecuperabili perchè parzialmente danneggiati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13590 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
Per almeno capire che fine ha fatto, e poi o qui, o in pvt, o in chat private sempre se vuoi, vorrei una spiegazione del tipo di eliminazione avvenuta cioe, è una sovrascrittura con altri files che non permette di recuperarli? Perchè io non ho praticamente usato l'hdd esterno incriminato dopo che avira mi ha eliminato sti files. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13591 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Lombardia
Messaggi: 173
|
Raga, domenica ho installato avira 10 su windows 7 ma pare che non faccia gli aggiornamenti in automatico...se li faccio io in manuale funziona tutto. Ci sono soluzioni per avere gli aggiornamenti in automatico? Grazieee.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13593 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
Poi ho notato una cosa, che la cartela recycled.bin che sarebbe il cestino è presente in tutte le partizioni del disco che ho quindi le 2 partizioni del disco interno C e D e in G che è l'hdd esterno e sembrano esserci gli stessi file in comune che sono presenti nel cestino del sistema windows 7, non so spiegarmi come mai. Sta di fatto che per scansionare 2 tb ci vogliono 11 ore e fin'ora ho provato con get data ricercando come da log salvato da avira i files che mi ha auto eliminato, ne elenco 2 per esempio: -$RQSS6PD.rar -$RS4R8JW.exe con get data back for ntfs esplorando la cartella recycled bin della lettera G dell'hdd esterno non ci sono questi file. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13594 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
|
Scusa se ti riquoto ma mi mi è venuto in mente un aneddoto, 1 anno fa prima di formattare windows xp usai recuva proprio per xp per ricercare un immagine sovrascritta su sè stessa, recuva non mi disse che quella foto precedente che si chiamava come quella che diedi alla nuova per sbaglio con lo stesso nome si era sovrascritta, sei certo che recuva dice tutto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13595 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Try again and you will be luckier.
Ultima modifica di Chill-Out : 15-01-2011 alle 17:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13596 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13597 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Lombardia
Messaggi: 173
|
Quote:
Grazieee.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13598 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
Il file che avira ti ha cancellato ormai non ha più alcun collegamento con l'antivirus. Appurato che è stato avira, ora il problema è:"posso recuperarlo? se si, come?" Risposta di questo topic ufficiale Avira:"Non sappiamo se si può recuperare ma sicuramente non con Avira" ![]() Non è che non vogliamo rispondere, è solo che è come chiedere gli orari dei treni all'impiegato delle poste solo perchè la lettera arriva su ferrovia ![]() per il resto ti ho risposto in PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13600 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.