Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2011, 23:16   #3121
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Si basta abilitare nel menu pppoe relay.
E puoi connetterti ed avere due ip contemporaneamente.
gnommo che hard disk usi insieme al 3500? se lo usi ovviamente
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 23:21   #3122
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
gnommo che hard disk usi insieme al 3500? se lo usi ovviamente
uso un hard disk usb.
Scatolotto preso dalla Cina, hard disk pata del mio vecchio pc.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 23:26   #3123
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
uso un hard disk usb.
Scatolotto preso dalla Cina, hard disk pata del mio vecchio pc.
sulla porta usb del 3500 quindi?
e lo vedono tutti i pc in rete?
che hard disk è ? che marca?
grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO

Ultima modifica di kikk@ : 11-01-2011 alle 01:23.
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 01:19   #3124
Decimo_Andrew
Senior Member
 
L'Avatar di Decimo_Andrew
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Più potente cosa significa?
Che il segnale wireless della seconda è più potente della prima. Alla medesima distanza la seconda rete ha 5 tacche mentre la prima 3.

Quote:
Originariamente inviato da npole Guarda i messaggi
Probabilmente la prima rete opera su una gamma di frequenze piu' disturbata. Prova ad impostare un canale differente.
Provo a cambiare.
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew
Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43
Decimo_Andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 08:15   #3125
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Decimo_Andrew Guarda i messaggi
Che il segnale wireless della seconda è più potente della prima. Alla medesima distanza la seconda rete ha 5 tacche mentre la prima 3.


Provo a cambiare.
Ma con un solo SSID quante tacche hai?
Comunque secondo me è solo un impressione, i segnali sono molto variabili, già è ardito dire che in certo posto si prendono un certo numero di tacche.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 08:59   #3126
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 864
E vissero felici e contenti!

Vi ricordate il mio caso con il DGN3500 e Infostrada?
Bene, oggi posso dire la mia parlando senza dubbi. Il mio 3500 si comportava in modo molto strano sin dal inizio con disconnessioni, riavvii e blocchi assurdi di ogni tipo. Non riuscivo a capire se era la colpa della linea o del router. Comunque dopo la rottura in soli 20gg del pulsante ON/OFF ho chiamato l’assistenza Netgear che devo dire che sono stati davvero eccellenti. Mi hanno detto di mandare da loro solo il router senza cavi e senza alimentatore. Cosi ho fato. Pensavo che mi mandassero indietro un router ricondizionato, ma ieri a mia sorpresa, mi è arrivato un DGN3500 nuovo nuovo con tanto di scatola originale incellofanata e con tutti gli accessori dentro, cavi, alimentatore, dischi, filtri e tutto. L’unica cosa che cambia è che la scatola che avevo comprato io era con la striscia gialla, invece questa ha la striscia blu. Quindi un 10 e lode al’assistenza Netgear.
Intanto, su consiglio di Gnommo, io avevo comprato un DGN2200 in sostituzione e per averlo come muletto. Devo dire che il 2200 si è comportato in maniera egregia, un ottimo router con ottima stabilità. Fra i due, dal punto di vista costruttivo, il 2200 mi è parso più ben fatto del 3500. Per dirne una, il pulsante ON/OFF è nettamente migliore di quello del 3500, ma anche in generale è più massiccio. Lascia un po’ desiderare la lettura dei led che nel 3500 sono belli e chiari. Il 3500 esteticamente e molto più bello.
Ho attaccato subito il 3500 per togliermi i dubbi sulla mia linea. Eccellente!! E’ molto più slanciato del 2200. Si naviga molto più velocemente anche se a livello di aggancio, sulla mia adsl 8mega, il 2200 si collegava a 7999, invece il 3500 a 8000, ma la navigazione e molto migliore con il 3500. In upload tutti e due agganciano la stessa banda 511. Il 3500 mostra un attenuazione di linea minore(21,3 su 23,4 del 2200). Quello che cambia di molto invece è l’attenuazione in upload, che con il 2200 era 10db, invece con il 3500 è 30db, ma non saprei dove si risentirebbe questo parametro. Per il resto tutto uguale. Pure la stabilità del 3500 è ottima. Mai una disconnessione con tante prove fate con scaricamenti vari, connessioni contemporanei di apparecchi wirles(telefono cellulare, PSP di mio figlio e decoder satellitare) e telefonate continue. Pure il pulsante di attiva/disattiva wirles funziona molto bene. Insomma.. perfetto! Di suo caricava il firmware .22 e al primo collegamento ha rintracciato via internet il .25(strano che l’ultimo è il .28) che comunque non riusciva a scaricarlo e installarlo in automatico(infatti i server di Netgear sono tropo lenti in scaricamento) ma l’ho installato manualmente, come da consigli del amici del forum con un paio di reset prima. Con il .25 caricato non rilevava firmware più recenti anche se sapiamo che esiste il .28.
Adesso me li tengo comunque tutti e due. Non si sa mai.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 09:14   #3127
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Bene.
Visto che sei l'unico finora che li ha entrambi, potresti darci qualche giudizio ed un confronto sulla copertura wifi di entrambi?
E' un punto su cui sarei curioso, e che molti utenti chiedono, se sia meglio il dgn3500 o il dgn2200 come copertura.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:06   #3128
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi
Oh! Perfetto allora



EDIT:

E se volessi collegare 3 pc? Di cui uno solo ha la necessità di cambiare l'ip spesso?
Devo per caso collegare 2 apparecchi (tipo router Netgear + modem Alice)
Portate pazienza

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Non ho provato con tre.
Comunque uno se lo prende il router, un altro se lo può prendere il pc con una connessione PPPoE.
Ovviamente lo sai che per navigare per ogni pc non ci vuole un ip pubblico, vero?
Quindi se solo su uno ti serve di cambiare spesso ip, quello lo colleghi con una connessione pppoe, tutti gli altri si collegano attraverso il router.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 11-01-2011 alle 10:10.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:37   #3129
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da kikk@ Guarda i messaggi
sulla porta usb del 3500 quindi?
e lo vedono tutti i pc in rete?
che hard disk è ? che marca?
grazie!
Eh la porta usb del dgn3500 è fatta per quello, per far vedere un hard disk usb a tutta la rete.
La marca non importa qualsiasi hard disk va bene, l'unico accorgimento è quello che abbia una propria alimentazione, altrimenti bisogna mettere un hub alimentato al dgn3500, per far funzionare un hard disk senza alimentazione propria.


Diverso il discorso se si vogliono prestazioni superiori, li si deve mettere su un NAS gigabit, ma quello è un discorso completamente OT, in quanto il router non c'entra assolutamente niente. C'è un sezione del forum di hwupgrade dedicata, dove farsi un idea di quale è la scelta e quali sono i migliori.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 11-01-2011 alle 10:40.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 10:39   #3130
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Bene.
Visto che sei l'unico finora che li ha entrambi, potresti darci qualche giudizio ed un confronto sulla copertura wifi di entrambi?
E' un punto su cui sarei curioso, e che molti utenti chiedono, se sia meglio il dgn3500 o il dgn2200 come copertura.
La mia casa è di 91metri quadri e il router è posizionato pressoché al centro. Quindi il punto più lontano è circa 7-8m dal router. Purtroppo le periferiche wi-fi che uso(appunto un cellulare Nokia che lo uso per ascoltare radio in streaming e una PSP che usa mio figlio per scaricare e giocare) non hanno un misuratore di segnale in scala ma navigano senza problemi in ogni angolo della casa con entrambi i router. L’unico che ha una specie di misuratore è il decoder satellitare che sia con il 2200 sia con il 3500, mostra un segnale 33/70 leggermente oscillante ovviamente.
Quindi a mio avviso, entro le murra di casa mia, sono assolutamente uguali. Poi magari in ambienti diversi si comportano diversamente se uno è più sensibile da un tipo di disturbo piuttosto che da un altro.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 13:42   #3131
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Non ho provato con tre.
Comunque uno se lo prende il router, un altro se lo può prendere il pc con una connessione PPPoE.
Ovviamente lo sai che per navigare per ogni pc non ci vuole un ip pubblico, vero?
Quindi se solo su uno ti serve di cambiare spesso ip, quello lo colleghi con una connessione pppoe, tutti gli altri si collegano attraverso il router.
Quindi dovrei collegare due pc al router Netgear che poi collego al modem Alice, e il terzo pc, che necessita i cambi di IP, collegato direttamente al modem Alice?
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 14:04   #3132
npole
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1287
Ho risolto il bridging senza problemi, utilizzando il "Client Bridge" (con DD-WRT), l'unico incoveniente e' che tutti i clients escono con lo stesso MAC (non c'e' mac spoofing impostabile a quanto pare), ma non e' un grosso problema.

Intanto ho un problema col firmware, non riesco ad aggiorare ...ne' a 25, ne' a 28.. ora mi sfoglio il thread in cerca di info.

EDIT: al terzo tentativo e' misteriosamente partito.

Ultima modifica di npole : 11-01-2011 alle 14:16.
npole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 14:22   #3133
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi
Quindi dovrei collegare due pc al router Netgear che poi collego al modem Alice, e il terzo pc, che necessita i cambi di IP, collegato direttamente al modem Alice?
Il modem alice lo devi buttare.
Devi fare tutto con il dgn3500.
Colleghi tutti i pc al dgn3500, poi con i 2 navighi normalmente senza creare alcuna connessione, con l'altro invece ti crei sul pc una connessione pppoe che farà avere un altro ip a quel pc.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 14:49   #3134
Decimo_Andrew
Senior Member
 
L'Avatar di Decimo_Andrew
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ma con un solo SSID quante tacche hai?
Comunque secondo me è solo un impressione, i segnali sono molto variabili, già è ardito dire che in certo posto si prendono un certo numero di tacche.
con un solo SSID prendo il massimo.
la distanza che ho provato era al max 3 metri.
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew
Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43
Decimo_Andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:12   #3135
stef8604
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 24
come faccio a misurare le prestazioni di trasferimenti dal mio qnap al pc con windows 7?? mi date il nome di qualche software, grazie
stef8604 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:30   #3136
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi
La mia casa è di 91metri quadri e il router è posizionato pressoché al centro. Quindi il punto più lontano è circa 7-8m dal router. Purtroppo le periferiche wi-fi che uso(appunto un cellulare Nokia che lo uso per ascoltare radio in streaming e una PSP che usa mio figlio per scaricare e giocare) non hanno un misuratore di segnale in scala ma navigano senza problemi in ogni angolo della casa con entrambi i router. L’unico che ha una specie di misuratore è il decoder satellitare che sia con il 2200 sia con il 3500, mostra un segnale 33/70 leggermente oscillante ovviamente.
Quindi a mio avviso, entro le murra di casa mia, sono assolutamente uguali. Poi magari in ambienti diversi si comportano diversamente se uno è più sensibile da un tipo di disturbo piuttosto che da un altro.
non sò se lo sai, la sulla psp prova a collegarti al wifi e poi entra nel broswer di questa. Vai sul menu info connessione che non ricordo sotto quale menu del broswer si trovi ma sulla mia c'è e li ti mostra IN TEMPO REALE la percentuale di qualità o potenza del segnale.

DA NOTARE che questi test vanno presi con i dovuti "sospetti" perchè la psp usa il wifi di tipo B, i nokia di solito sono con standard G. Quindi con la psp si può tastare la copertura in b, con il celulare in g e con qualche altra cosa l'N che dovrebbe essere sempre superiore ai due precedenti come copertura
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:31   #3137
Волк
Member
 
L'Avatar di Волк
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
Niente, la wifi non va, si sconnette persino con i client, è come se le periferiche connesse a internet venissero "oscurate" momentaneamente, io che gioco via wifi cerco soprattutto la sua stabilità, credo che ormai sia un difetto del router, magari una sciocchezza, ma siccome è in garanzia penso lo farò cambiare, tentare non nuoce.
Ho preso considerazione anche vari disturbi, ci sono due radioamatori in zona ma non trasmettono da anni, e di certo non a 2.4 gigahertz, un' antenna di telecom a 800 metri da qua, quella potrebbe essere essendo sulla stessa frequenza, ma non capisco come mai molte periferiche collegate alla wireless a volte perdano addirittura l' indirizzo
Волк è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:36   #3138
kikk@
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Eh la porta usb del dgn3500 è fatta per quello, per far vedere un hard disk usb a tutta la rete.
La marca non importa qualsiasi hard disk va bene, l'unico accorgimento è quello che abbia una propria alimentazione, altrimenti bisogna mettere un hub alimentato al dgn3500, per far funzionare un hard disk senza alimentazione propria.

Diverso il discorso se si vogliono prestazioni superiori, li si deve mettere su un NAS gigabit, ma quello è un discorso completamente OT, in quanto il router non c'entra assolutamente niente. C'è un sezione del forum di hwupgrade dedicata, dove farsi un idea di quale è la scelta e quali sono i migliori.
gnommo la mia scelta sta cadendo sul Buffalo LinkStation Duo LS-WX1.0TL/R1
un nas raid1 più economico dei costosissimi ma validissimi qnap e synology
pare che sia la terza scelta ma costa 200 euro in meno
Cosa ne pensi? è una buona idea da abbinadare al dgn3500 sulla gigabit?
è meglio sfruttare la gigabit per un hd esterno o la usb?
Grazie!
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO
kikk@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:39   #3139
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da Волк Guarda i messaggi
Niente, la wifi non va, si sconnette persino con i client, è come se le periferiche connesse a internet venissero "oscurate" momentaneamente, io che gioco via wifi cerco soprattutto la sua stabilità, credo che ormai sia un difetto del router, magari una sciocchezza, ma siccome è in garanzia penso lo farò cambiare, tentare non nuoce.
Ho preso considerazione anche vari disturbi, ci sono due radioamatori in zona ma non trasmettono da anni, e di certo non a 2.4 gigahertz, un' antenna di telecom a 800 metri da qua, quella potrebbe essere essendo sulla stessa frequenza, ma non capisco come mai molte periferiche collegate alla wireless a volte perdano addirittura l' indirizzo
che siano i radioamatori è impossibile loro usano i Mhz non gli converrebbe neanche trasmettere in Ghz... Potrebbe anche se mi sembra strano essere l'antenna telecom ma non capisco come fai ad essere sicuro che quell'antenna trasmette a 2.4 Ghz e magari quella che becchi sia di un vicino qualsiasi....

Avresti la possibilità di usare un altro router wifi x fare la prova dei disturbi ? se fossero le interferenze nessun router sui 2.4 dovrebbe andare
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 16:02   #3140
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi
Vi ricordate il mio caso con il DGN3500 e Infostrada?
Bene, oggi posso dire la mia parlando senza dubbi. Il mio 3500 si comportava in modo molto strano sin dal inizio con disconnessioni, riavvii e blocchi assurdi di ogni tipo. Non riuscivo a capire se era la colpa della linea o del router. Comunque dopo la rottura in soli 20gg del pulsante ON/OFF ho chiamato l’assistenza Netgear che devo dire che sono stati davvero eccellenti. Mi hanno detto di mandare da loro solo il router senza cavi e senza alimentatore. Cosi ho fato. Pensavo che mi mandassero indietro un router ricondizionato, ma ieri a mia sorpresa, mi è arrivato un DGN3500 nuovo nuovo con tanto di scatola originale incellofanata e con tutti gli accessori dentro, cavi, alimentatore, dischi, filtri e tutto. L’unica cosa che cambia è che la scatola che avevo comprato io era con la striscia gialla, invece questa ha la striscia blu. Quindi un 10 e lode al’assistenza Netgear.
Intanto, su consiglio di Gnommo, io avevo comprato un DGN2200 in sostituzione e per averlo come muletto. Devo dire che il 2200 si è comportato in maniera egregia, un ottimo router con ottima stabilità. Fra i due, dal punto di vista costruttivo, il 2200 mi è parso più ben fatto del 3500. Per dirne una, il pulsante ON/OFF è nettamente migliore di quello del 3500, ma anche in generale è più massiccio. Lascia un po’ desiderare la lettura dei led che nel 3500 sono belli e chiari. Il 3500 esteticamente e molto più bello.
Ho attaccato subito il 3500 per togliermi i dubbi sulla mia linea. Eccellente!! E’ molto più slanciato del 2200. Si naviga molto più velocemente anche se a livello di aggancio, sulla mia adsl 8mega, il 2200 si collegava a 7999, invece il 3500 a 8000, ma la navigazione e molto migliore con il 3500. In upload tutti e due agganciano la stessa banda 511. Il 3500 mostra un attenuazione di linea minore(21,3 su 23,4 del 2200). Quello che cambia di molto invece è l’attenuazione in upload, che con il 2200 era 10db, invece con il 3500 è 30db, ma non saprei dove si risentirebbe questo parametro. Per il resto tutto uguale. Pure la stabilità del 3500 è ottima. Mai una disconnessione con tante prove fate con scaricamenti vari, connessioni contemporanei di apparecchi wirles(telefono cellulare, PSP di mio figlio e decoder satellitare) e telefonate continue. Pure il pulsante di attiva/disattiva wirles funziona molto bene. Insomma.. perfetto! Di suo caricava il firmware .22 e al primo collegamento ha rintracciato via internet il .25(strano che l’ultimo è il .28) che comunque non riusciva a scaricarlo e installarlo in automatico(infatti i server di Netgear sono tropo lenti in scaricamento) ma l’ho installato manualmente, come da consigli del amici del forum con un paio di reset prima. Con il .25 caricato non rilevava firmware più recenti anche se sapiamo che esiste il .28.
Adesso me li tengo comunque tutti e due. Non si sa mai.
d'accordissimo per quanto riguarda la scocca del 3500 e 2200 a me questi ultimi non piacciono proprio come lettura dei led
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v