Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2010, 13:47   #1
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
montaggio automatico partizioni in /media. come funziona?

in ubuntu e derivate, sia con gnome che kde, non momnta automaticamente le partizioni windows (ntfs) ma le monta quando si clicca l'icona dell'hd corrispondente.
queste partizioni vengono montate in /media/<nome-partizione> dove <nome-partizione> è una cartella creata al montaggio e cancellata allo smontaggio.

dove e come si configura questo comportamento?

nello specifico vorrei che le partizioni NTFS venissero montate in SOLA LETTURA e non in RW (causa bug indicato qui https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+s...3g/+bug/506545 )
Grazie.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 28-12-2010 alle 16:46. Motivo: aggiunto link a bug
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 15:29   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Intendi partizioni di rete? Ad esempio partizioni che stanno su un server in rete LAN?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 15:38   #3
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Devi agire sul file /etc/fstab

http://it.wikipedia.org/wiki/Fstab
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Fstab

o graficamente ricorrere a questa utility
http://flomertens.free.fr/disk-manager/index.html
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:03   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Intendi partizioni di rete? Ad esempio partizioni che stanno su un server in rete LAN?
no, no.
banali partizioni /dev/sda#
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:08   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
non credo. Il montaggio "al volo" che ormai da anni usano le distro come ubuntu funziona evidentemente in modo diverso, dato che in fstab NON c'è nessun riferimento a dove e come montare le partizioni, eppure vengono montate.

fra l'altro ovunque si tratta di fstab si parla di /mnt/<cartella> mentre ubuntu monta in /media/<nomepartizione> insomma sembra una procedura più automatizzata e più moderna del vecchio fstab.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:24   #6
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Il fatto che ubuntu monti le periferiche al volo non significa che non puoi utilizzare fstab. Così come hai libertà nella scelta della directory di montaggio, sebbene la maggior parte della documentazione faccia riferimento a mnt.

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...artizioni/Ntfs
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:42   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
chi si occupa di queste cose è udev

l'unica rogna è la sintassi dei file di regole che non è proprio semplicissima

comunque ti consiglio questo articolo https://wiki.archlinux.org/index.php/Udev
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:53   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Il fatto che ubuntu monti le periferiche al volo non significa che non puoi utilizzare fstab. Così come hai libertà nella scelta della directory di montaggio, sebbene la maggior parte della documentazione faccia riferimento a mnt.

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...artizioni/Ntfs
No, ok. però a me basterebbe che mi montasse gli NTFS in RO anzichè RW, dato che li monta pericolosissimamente in RW anche se windows è in ibernazione, rischiando di fare a pezzi i dati.
Passare da fstab mi sembra più macchinoso, e comunque è una procedura che credo sia obsoleta.

Credo anche che la documentazione sia molto poco aggiornata.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 16:55   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
chi si occupa di queste cose è udev

l'unica rogna è la sintassi dei file di regole che non è proprio semplicissima

comunque ti consiglio questo articolo https://wiki.archlinux.org/index.php/Udev
ecco, mi pareva che ci fosse "qualcos'altro" a gestire le partizioni. Grazie. Sfortunatamente è difficilissimo trovare questa info sul web.

Ora mi leggo la pagina... pesantuccia però!

se ho capito bene, facendo un parallelo con windows, UDEV = PLUG&PLAY... giusto?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 22-12-2010 alle 16:57.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 17:03   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ecco, mi pareva che ci fosse "qualcos'altro" a gestire le partizioni. Grazie. Sfortunatamente è difficilissimo trovare questa info sul web.

Ora mi leggo la pagina... pesantuccia però!

se ho capito bene, facendo un parallelo con windows, UDEV = PLUG&PLAY... giusto?
si e no, nel senso che il plug&play viene gestito dal kernel, mentre udev è solo l'interfaccia userland, ovvero quello che si occupa di svolgere azioni in risposta a determinati eventi ( infatti non è limitato solo al mount dei dischi )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 17:08   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
si e no, nel senso che il plug&play viene gestito dal kernel, mentre udev è solo l'interfaccia userland, ovvero quello che si occupa di svolgere azioni in risposta a determinati eventi ( infatti non è limitato solo al mount dei dischi )
che casino

Ne approfitto: fuse invece che cos'è? nelle pagine che parlano di ntfs spesso si parla anche di fuse ma non ho capito cos'è e cosa fa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 17:21   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
che casino

Ne approfitto: fuse invece che cos'è? nelle pagine che parlano di ntfs spesso si parla anche di fuse ma non ho capito cos'è e cosa fa.
fuse è un'altra cosa ancora, è un modulo che permette di eseguire i filesystem in userspace invece che in kernel space
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 17:37   #13
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Passare da fstab mi sembra più macchinoso, e comunque è una procedura che credo sia obsoleta.
Direi di no... basta che dai uno sguardo ai tutorial su howtoforge per notare che viene utilizzato anche con le distro appena sfornate...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 17:55   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
in effetti le regole per udev sembrano essere un casino incredibile.
ma anche creare la conf in fstab non è semplice e soprattutto è rigido.

Ci vorrebbe una opzione sotto tasto dx del mouse per montare i rw o ro perchè montare in rw (come fa di default) una partizione ibernata è una roulette russa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 20:54   #15
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Sinceramente, io credo che di quella funzione si occupi un qualche componente di Nautilus, o comunque qualcosa legato a Gnome, tant'è che io su Xubuntu non ho questo comportamento (e vivo felice a montarmi le partizioni con fstab).

In ogni caso, quando ancora usavo Ubuntu Gnome, mi sembrava di aver trovato un opzione del genere in una GUI grafica, che se non sbaglio era disk manager o qualcosa del genere (io avevo il problema opposto e volevo il rw).
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 09:36   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Sinceramente, io credo che di quella funzione si occupi un qualche componente di Nautilus, o comunque qualcosa legato a Gnome, tant'è che io su Xubuntu non ho questo comportamento (e vivo felice a montarmi le partizioni con fstab).
in effetti ieri ho cercato fra le regole di udev e non ho trovato nessuna che riguardasse i filesystem ntfs

Quote:
In ogni caso, quando ancora usavo Ubuntu Gnome, mi sembrava di aver trovato un opzione del genere in una GUI grafica, che se non sbaglio era disk manager o qualcosa del genere (io avevo il problema opposto e volevo il rw).
ho provato a modificare fstab ma il montaggio tramite dolphin (uso kde) non funziona come dovrebbe e genera errori (impossibile trovare periferica )

porca puzzola ma non funziona mai niente come deve
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 09:41   #17
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
per modificare fstab devi avere i privilegi di root, quindi da terminale
Codice:
sudo kwrite /etc/fstab
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 09:56   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
per modificare fstab devi avere i privilegi di root, quindi da terminale
Codice:
sudo kwrite /etc/fstab
beh, ovvio. Me ne ero accorto
però comunque delle 2 partizioni che ho inserito in fstab una la monta e la visualizza, l'altra la monta ma sembra vuota (ma non lo è affatto): per esemplificare io ho aggiunto le righe (vado a memoria):

Codice:
/dev/sda1 /mnt/Sys ntfs-3g -ro user
/dev/sda2 /mnt/Doc ntfs-3g -ro user
ma doc si vede mentre sys no.
ovviamente in /mnt/ ho creato a mano le due cartelle Sys e Doc

se si riuscisse semplicemente a far funzionare tutto come nella config di default ma con montaggio in ro anzichè rw sarebbe la cosa migliore.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 23-12-2010 alle 09:58.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 10:12   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...artizioni/Ntfs
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 10:39   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20128
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
non è nè completa nè aggiornata.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v