Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2010, 09:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...-30_34789.html

Nuova soluzione presentata da A-Data che, sotto il nome di Superior Series S102, realizza un Flash Drive esterno con interfaccia USB 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 09:24   #2
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
scrittura a 30MB/s praticamente bastava la USB2...
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 09:30   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da King83 Guarda i messaggi
scrittura a 30MB/s praticamente bastava la USB2...
e poi venivi limitato in lettura, visto che l'usb3 è retrocompatibile che senso ha mettere il 2 in un prodotto simile?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 09:32   #4
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
quello che volevo dire è che tanta novità non la porta questa pennetta in prestazioni velocistiche...e poi ho scritto che bastava x la scrittura...

Ultima modifica di King83 : 16-12-2010 alle 09:34.
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 09:41   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da King83 Guarda i messaggi
quello che volevo dire è che tanta novità non la porta questa pennetta in prestazioni velocistiche...e poi ho scritto che bastava x la scrittura...
direi che invece va molto veloce giusto ieri ho preso 2 penne usb da 16gb per l'ufficio e non vanno nemmeno a 1/3 in lettura e 1/7 in scrittura delle velocità di questa penna usb, quindi un 300% e un 700% di performance in piu è molto.

Ultima modifica di coschizza : 16-12-2010 alle 09:45.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 09:51   #6
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
guarda che ci sono già da tempo pennette che hanno 30MB/s in scrittura...
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 09:52   #7
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
direi che invece va molto veloce giusto ieri ho preso 2 penne usb da 16gb per l'ufficio e non vanno nemmeno a 1/3 in lettura e 1/7 in scrittura delle velocità di questa penna usb, quindi un 300% e un 700% di performance in piu è molto.
quotone, stavo per scrivere la stessa cosa. e non è che ho penne da 4 soldi, sono pny e kingston...quelle da 30m/s costano quanto 1 ssd
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 10:00   #8
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
veramente nessuno ha detto che siano economiche si commentava solo cosa avessero di innovativo poi ovvio che tutto sarà rapportato al prezzo...
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 10:08   #9
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
direi che invece va molto veloce giusto ieri ho preso 2 penne usb da 16gb per l'ufficio e non vanno nemmeno a 1/3 in lettura e 1/7 in scrittura delle velocità di questa penna usb, quindi un 300% e un 700% di performance in piu è molto.
Comunque, anche io mi aspettavo qualcosina in più in scrittura da questa usb 3.0, bene per la lettura invece.
Per quanto riguarda le tue chiavette: 1/7 in scrittura -> 30/7 circa 4.3 MB/s sono pochini, quelle usb 2 oggi sono lente, probabilmente di default nemmeno Windows le accetterebbe per il readyboost.

Purtroppo anche in ambito usb 2 c'è la qualità. Ad esempio, se i dati della Kingston DataTraveler R500 usb 2 (http://www.kingston.com/itroot/flash/dtr500.asp) sono veritieri (30 MB in lettura e 20 MB in scrittura), in proporzione la velocità in scrittura di questa a-data non è certo da urlo (sempre nell'ambito della potenzialità delle usb 3). Forse la memorie flash che adotta è solo "discreta".
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 10:45   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Gibbus Guarda i messaggi
Comunque, anche io mi aspettavo qualcosina in più in scrittura da questa usb 3.0, bene per la lettura invece.
Per quanto riguarda le tue chiavette: 1/7 in scrittura -> 30/7 circa 4.3 MB/s sono pochini, quelle usb 2 oggi sono lente, probabilmente di default nemmeno Windows le accetterebbe per il readyboost.
difatti il readyboost non lo passa ,non mi serve per quello ma da un po fastidio anche perche è l'ultimo modello della sandisk cruzer, mi sono fidato dal fatto che sia recente e di marca famosa ma avrei dovuto guardare prima le review.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 11:13   #11
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
difatti il readyboost non lo passa ,non mi serve per quello ma da un po fastidio anche perche è l'ultimo modello della sandisk cruzer, mi sono fidato dal fatto che sia recente e di marca famosa ma avrei dovuto guardare prima le review.
Guarda... capitò anche a me l'anno scorso con una chiavetta Kingston dalla capacità di 4 GB. Sulla confezione non era indicato nulla circa le prestazioni. Mi sono fidato ciecamente del brand Kingston, anche perché l'anno prima (due anni fa) presi un'altra Kingston da 8 GB di cui non mi lamento: 12 MB/s in scrittura, 22 MB/s in lettura.
Invece la Kingston da 4 GB è stata una delusione: 4.2 MB in scrittura e non ricordo quanto in lettura .
Tra l'altro, nel tuo caso, lascia l'amaro in bocca il fatto che quelle chiavette abbiano scarse prestazioni in scrittura in rapporto ai 16 GB di capacità...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 11:27   #12
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Tutto dipende dal livello dei componenti utilizzati: la maggior parte degli attuali stick USB 2.0 difficilmente saturano la banda disponibile. Fare una USB 3.0 con componenti infimi serve poco o niente, mentre uno stick USB 3.0 con componenti da SSD è una favola, solo che costa come un SSD (visto che È un SSD a tutti gli effetti), vedi Super Talent RAIDDrive ad esempio...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 13:06   #13
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
@coschizza: io ho la Cruzer 4Gb..le prestazioni che indichi tu le ho se la formatto in FAT32, ma in NTFS le prestazioni sono decisamente superiori(tant'è che in FAt32 non passo il test readyboost, ma in NTFS sì..)..e dubito che questi 68/30MB/s siano riferiti ad una formattazione "castrante" quanto la FAT32..
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 13:49   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
@coschizza: io ho la Cruzer 4Gb..le prestazioni che indichi tu le ho se la formatto in FAT32, ma in NTFS le prestazioni sono decisamente superiori(tant'è che in FAt32 non passo il test readyboost, ma in NTFS sì..)..e dubito che questi 68/30MB/s siano riferiti ad una formattazione "castrante" quanto la FAT32..
ciao
Non è che il fat 32 sia piu lento la questione è legata alla cache di windows e la dimensione dei cluster che è diverso. Se hai la pennina in fat32 e hai l'opzione di rimozione sicura attivata allora la cache viene disabilitate e le scritture vengono fatte direttamente sul dispositivo rendendo il tutto estremamente piu lento, anche un disco fisso standard senza cache abilitata risente pesantemente di questo.

Quando usi un file system ntfs non puoi avere i vantaggi della rimozione sicura perche il file system non permette cio, pero hai il vantaggio che windows in questo caso usa la sua cache il scrittura.

Dipende quindi dall'utilizzo che ne devi fare e dalla versatilità che ti serve. Inoltre ti ricordo che essento l'ntfs un file system transazionela basato sul jurnaling va a consumare le celle prima del fat32 perche scrive sempre sul log.

PS Sto rifacendo i test in ntfs poi ti faccio sapere cosa cambia.
AGGIORNAMENTO purtroppo in ntfs le prestazioni sono ancora piu deludenti in scrittura

Ultima modifica di coschizza : 16-12-2010 alle 13:59.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1